Nell'utilizzo di questo sito, l'utente accetta la Privacy Policy e le Condizioni di Utilizzo. Ti invitiamo a prenderne visione prima di utilizzare il nostro sito web cliccando sui seguenti link: Privacy Policy e Condizioni di utilizzo. Grazie per aver scelto di visitare il nostro sito.
Accept

CriptoSociety nelle news #Google ? Non esitate a seguirci per non perdervi gli ultimi articoli e le ultime notizie.

  • Contatto
  • Chi siamo
Democratizziamo le criptovalute!
  • Segnaposti

  • bitcoinBitcoin(BTC)
    $28,454.001.04% 24H
    BITCOIN
    24ore : 1.04%
    Volume:$18,647,330,390.00
    Cap. del mercato :$551,398,629,174.00
  • ethereumEthereum(ETH)
    $1,822.160.870% 24H
    ETHEREUM
    24ore : 0.870%
    Volume:$10,171,946,948.00
    Cap. del mercato :$219,879,998,719.00
  • tetherTether(USDT)
    $1.000-0.21% 24H
    TETHER
    24ore : -0.21%
    Volume:$28,961,843,318.00
    Cap. del mercato :$79,795,624,893.00
  • binancecoinBNB(BNB)
    $317.05-0.22% 24H
    BNB
    24ore : -0.22%
    Volume:$543,977,110.00
    Cap. del mercato :$50,162,817,183.00
  • usd-coinUSD Coin(USDC)
    $1.000-0.17% 24H
    USD COIN
    24ore : -0.17%
    Volume:$4,097,861,845.00
    Cap. del mercato :$32,525,513,906.00
  • rippleXRP(XRP)
    $0.534-0.69% 24H
    XRP
    24ore : -0.69%
    Volume:$2,061,169,612.00
    Cap. del mercato :$27,664,259,720.00
  • cardanoCardano(ADA)
    $0.3965.01% 24H
    CARDANO
    24ore : 5.01%
    Volume:$734,099,131.00
    Cap. del mercato :$13,884,058,716.00
  • dogecoinDogecoin(DOGE)
    $0.0773.45% 24H
    DOGECOIN
    24ore : 3.45%
    Volume:$483,703,266.00
    Cap. del mercato :$10,745,058,376.00
  • staked-etherLido Staked Ether(STETH)
    $1,817.921.13% 24H
    LIDO STAKED ETHER
    24ore : 1.13%
    Volume:$19,201,880.00
    Cap. del mercato :$10,720,570,296.00
  • matic-networkPolygon(MATIC)
    $1.121.76% 24H
    POLYGON
    24ore : 1.76%
    Volume:$344,138,331.00
    Cap. del mercato :$10,173,812,104.00

  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza crypto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Exchanges
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Ethereum
    • NFT
    • DeFi
    • Blockchain
  • Guide E Tutorial
    • Airdrops
    • Recensioni Exchanges crypto
    • Recensioni Exchanges decentralizzati DEX
    • Recensioni Portafogli Crypto
  • Personaggi crypto
    Personaggi cryptoAltro
    Charles Hoskinson: La mente visionaria dietro a Cardano
    27 Marzo 2023
    Michael Saylor – Ritratto del CEO di MicroStrategy e grande sostenitore di Bitcoin
    20 Marzo 2023
    Vitalik Buterin – Ritratto del creatore di Ethereum (ETH)
    19 Marzo 2023
    Chi è Éric Larchevêque, il fondatore di Ledger
    27 Febbraio 2023
    Uno Sguardo A Changpeng Zhao: Il Visionario Imprenditoriale
    30 Gennaio 2023
Lettura Secondo Brian Armstrong, la SEC vuole vietare il staking di criptovalute
Condividi
Aa
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
Ricerca
Follow
  • Home
  • L’accademia
  • Notizie
  • Guide E Tutorial
  • Personaggi crypto
Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.
Home » Blog » Secondo Brian Armstrong, la SEC vuole vietare il staking di criptovalute
NotizieRegolamentazione

Secondo Brian Armstrong, la SEC vuole vietare il staking di criptovalute

Secondo Brian Armstrong, CEO di Coinbase, la SEC vorrebbe vietare l'utilizzo del staking di criptovalute sul suolo degli Stati Uniti.

CriptoSociety
Di CriptoSociety 10 Febbraio 2023
Condividi
5 minuti di lettura

Nel cuore di una lunga riflessione sulla blockchain e sulle criptovalute, gli Stati Uniti vogliono evolvere rapidamente la loro regolamentazione del settore. In questo senso, sotto l’impulso della SEC, alcune voci prevedono una futura interdizione del staking di criptovalute sul suolo degli Stati Uniti.

 

Non è un segreto che gli Stati Uniti abbiano un rapporto particolare con le criptovalute. Lontano dall’essere unanime, ma fortemente presente nella sfera politica americana, le criptovalute spesso creano tensioni tra i dirigenti americani.

 

Dalle difficoltà legate all’uscita dalla UST e al fallimento di FTX, gli effetti negativi delle criptovalute sono oggetto di particolare attenzione. All’inizio di quest’anno, il staking sarebbe particolarmente mirato dalla Securities and Exchange Commission (SEC).

 

Per ricordare, il staking designa il fatto di mettere in sequestro un certo numero di monete per diventare validatore di una rete e partecipare al suo funzionamento. Presente in particolare su Ethereum dal The Merge, il staking corrisponde a una forte attività negli Stati Uniti.

1/ We're hearing rumors that the SEC would like to get rid of crypto staking in the U.S. for retail customers. I hope that's not the case as I believe it would be a terrible path for the U.S. if that was allowed to happen.

— Brian Armstrong (@brian_armstrong) February 8, 2023

La SEC vorrebbe vietare il staking di criptovalute

Benché sia solo allo stato di voce, questa informazione già ha un forte impatto nell’industria. Bisogna dire che la possibilità di questo divieto viene da una persona informata sull’evoluzione di questo mercato: Brian Armstrong, CEO della piattaforma di criptovalute Coinbase.

- Pubblicità -
Ad image

 

Secondo lui, “la SEC vorrebbe liberarsi del staking di criptovalute per i privati negli Stati Uniti”. Dietro questa volontà del regolatore finanziario americano, c’è una lunga riflessione sulla natura giuridica da dare alle criptovalute che fanno oggetto di staking.“

 

L'utilizzo del test di Howey

In concreto, il staking potrebbe avere come conseguenza di far cadere tutte le criptovalute che si basano sul sistema di prova di stake nell’ambito giuridico delle security token. Tuttavia, la qualificazione come security token avrebbe gravi conseguenze per l’intero ecosistema.

Tuttavia, il test di Howey si basa su quattro condizioni distinte:

  • Deve trattarsi di un investimento economico in denaro (1)
  • Questo investimento deve essere effettuato in un’impresa comune (2)
  • Gli investitori devono attendere profitti (3)
  • Questi profitti devono essere realizzati grazie ai sforzi di una terza persona (4)

Prendiamo l’esempio di ETH. L’argomento principale per giustificare che Ethereum soddisfi le condizioni del test di Howey si basa sul fatto che l’atto di staking sarebbe semplicemente un contratto di investimento. Infatti, il validatore investirebbe denaro (1) in un’azienda comune composta da altre parti che partecipano al processo di convalida (2) con la speranza di ricevere profitti di staking (3) che derivano direttamente dagli sforzi degli altri validatori che partecipano a questo processo (4).

 

È importante notare che se le criptovalute basate su Proof of Stake fossero considerate token di sicurezza, molti obblighi supplementari peserebbero sugli emittenti di queste criptovalute.

Un'opposizione a questa potenziale interdizione

Questa voce ha rapidamente attirato molti commenti. In primo luogo, la classificazione giuridica di security token è controversa, poiché secondo molti esperti del settore, l’utilizzo del test di Howey sarebbe senza senso.

 

Per giustificare questa posizione, essi spiegano che la giurisprudenza costante si basa generalmente su un’interpretazione flessibile che si concentra sulle realtà economiche della relazione tra il promoter e gli investitori.

Tuttavia, anche se c’è un investimento e un’attesa di profitto, le ultime due condizioni sarebbero difficili da soddisfare poiché in realtà non esiste un’impresa comune e le ricompense di staking non dipendono veramente dagli sforzi degli altri.

 

Infine, Brian Armstrong spiega che “lo staking è un’importante innovazione che apporta molti miglioramenti positivi, tra cui scalabilità, sicurezza e riduzione dell’impatto ambientale dell’industria“.

 

Invece di optare per un divieto basato su un’interpretazione giuridica debole delle criptovalute che fanno staking, il CEO di Coinbase invita il regolatore “a lavorare con i attori dell’industria per pubblicare regole chiare che proteggano i consumatori, ma anche l’innovazione e gli interessi di sicurezza nazionale degli Stati Uniti“.

Gli investimenti in criptovalute sono rischiosi. Criptosociety non è responsabile della qualità dei prodotti o dei servizi presentati in questa pagina e non potrà essere ritenuta responsabile, direttamente o indirettamente, di eventuali danni o perdite causati dall'utilizzo dei prodotti o dei servizi evidenziati in questo articolo. Gli investimenti in criptovalute sono per loro natura rischiosi; i lettori dovrebbero fare le loro ricerche prima di intraprendere qualsiasi azione e investire solo nella misura delle loro capacità finanziarie. Questo articolo non costituisce una raccomandazione d'investimento.

Articoli correlati

Ti potrebbe piacere anche

Solana (SOL): 36 milioni di dollari di NFT y00ts trasferiti su Polygon (MATIC)

Hong Kong: Lancio di un fondo d’investimento in criptovalute da 100 milioni di dollari

Ledger completa la sua serie C con una nuova raccolta fondi di 100 milioni di euro

Europa: pagamenti in criptovalute presto limitati a 1.000 euro?

FTX: Sam Bankman-Fried dichiara di non essere colpevole riguardo alle ultime accuse

TAGGATO Regolamentazione

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua mail.

Iscrivendoti, accetti i nostri Termini d'uso e accetti le pratiche di gestione dei dati indicate nella nostra Informativa sulla Privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.
CriptoSociety 10 Febbraio 2023
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di CriptoSociety
Segui
Vi siete persi nell'universo delle criptovalute? Benvenuti su Criptosociety, la piattaforma educativa dove divulghiamo le criptovalute e i Bitcoin per aiutarvi a scoprire questo universo decentralizzato attraverso varie presentazioni di progetti cripto, accompagnate da guide e tutorial.
Articolo Precedente Kraken nel mirino della SEC – Quali sono i rischi per la piattaforma di scambio?
Articolo Successivo Metaverse: Sandbox annuncia una partnership con l’Arabia Saudita

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
🔴 DIRETTA: Tutte le informazioni sulla vicenda Genesis in continuo aggiornamento
Crypto: la piattaforma Celsius sul punto di crollare?
Airdrop in arrivo
Preparati per l'Airdrop!
Airdrop cripto Vela Exchange – Come essere eleggibili?
Airdrop Tsunami Finance: come essere idonei?
Airdrop Prime Protocol – Come essere idonei?
JustBetOfficial – Ricevi un Airdrop giocando al Casinò

Potresti anche piacere

NFTNotizie

Solana (SOL): 36 milioni di dollari di NFT y00ts trasferiti su Polygon (MATIC)

31 Marzo 2023
BitcoinNotizie

Hong Kong: Lancio di un fondo d’investimento in criptovalute da 100 milioni di dollari

31 Marzo 2023
BlockchainNotizie

Ledger completa la sua serie C con una nuova raccolta fondi di 100 milioni di euro

31 Marzo 2023
NotizieRegolamentazione

Europa: pagamenti in criptovalute presto limitati a 1.000 euro?

31 Marzo 2023

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
Democratizziamo le criptovalute!

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?