Nell'utilizzo di questo sito, l'utente accetta la Privacy Policy e le Condizioni di Utilizzo. Ti invitiamo a prenderne visione prima di utilizzare il nostro sito web cliccando sui seguenti link: Privacy Policy e Condizioni di utilizzo. Grazie per aver scelto di visitare il nostro sito.
Accept

CriptoSociety nelle news #Google ? Non esitate a seguirci per non perdervi gli ultimi articoli e le ultime notizie.

  • Contatto
  • Chi siamo
Democratizziamo le criptovalute!
  • Segnaposti

  • bitcoinBitcoin(BTC)
    $28,488.001.000% 24H
    BITCOIN
    24ore : 1.000%
    Volume:$17,825,841,752.00
    Cap. del mercato :$551,146,000,284.00
  • ethereumEthereum(ETH)
    $1,829.401.24% 24H
    ETHEREUM
    24ore : 1.24%
    Volume:$9,931,570,603.00
    Cap. del mercato :$220,345,610,839.00
  • tetherTether(USDT)
    $1.000.090% 24H
    TETHER
    24ore : 0.090%
    Volume:$27,825,690,566.00
    Cap. del mercato :$79,823,012,600.00
  • binancecoinBNB(BNB)
    $317.400.050% 24H
    BNB
    24ore : 0.050%
    Volume:$525,036,975.00
    Cap. del mercato :$50,149,288,700.00
  • usd-coinUSD Coin(USDC)
    $1.000.090% 24H
    USD COIN
    24ore : 0.090%
    Volume:$4,050,031,281.00
    Cap. del mercato :$32,545,371,460.00
  • rippleXRP(XRP)
    $0.535-0.22% 24H
    XRP
    24ore : -0.22%
    Volume:$2,042,550,835.00
    Cap. del mercato :$27,630,460,275.00
  • cardanoCardano(ADA)
    $0.3964.61% 24H
    CARDANO
    24ore : 4.61%
    Volume:$734,916,778.00
    Cap. del mercato :$13,892,566,476.00
  • staked-etherLido Staked Ether(STETH)
    $1,823.331.21% 24H
    LIDO STAKED ETHER
    24ore : 1.21%
    Volume:$19,610,071.00
    Cap. del mercato :$10,738,505,828.00
  • dogecoinDogecoin(DOGE)
    $0.0772.69% 24H
    DOGECOIN
    24ore : 2.69%
    Volume:$482,082,312.00
    Cap. del mercato :$10,692,542,345.00
  • matic-networkPolygon(MATIC)
    $1.121.48% 24H
    POLYGON
    24ore : 1.48%
    Volume:$355,876,749.00
    Cap. del mercato :$10,124,131,315.00

  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza crypto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Exchanges
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Ethereum
    • NFT
    • DeFi
    • Blockchain
  • Guide E Tutorial
    • Airdrops
    • Recensioni Exchanges crypto
    • Recensioni Exchanges decentralizzati DEX
    • Recensioni Portafogli Crypto
  • Personaggi crypto
    Personaggi cryptoAltro
    Charles Hoskinson: La mente visionaria dietro a Cardano
    27 Marzo 2023
    Michael Saylor – Ritratto del CEO di MicroStrategy e grande sostenitore di Bitcoin
    20 Marzo 2023
    Vitalik Buterin – Ritratto del creatore di Ethereum (ETH)
    19 Marzo 2023
    Chi è Éric Larchevêque, il fondatore di Ledger
    27 Febbraio 2023
    Uno Sguardo A Changpeng Zhao: Il Visionario Imprenditoriale
    30 Gennaio 2023
Lettura Solana (SOL): cos’è, come funziona e come posso acquistarlo?
Condividi
Aa
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
Ricerca
Follow
  • Home
  • L’accademia
  • Notizie
  • Guide E Tutorial
  • Personaggi crypto
Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.
Home » Blog » Solana (SOL): cos’è, come funziona e come posso acquistarlo?
Analisi fondamentaleCriptovalute

Solana (SOL): cos’è, come funziona e come posso acquistarlo?

CriptoSociety
Di CriptoSociety 9 Novembre 2022
Condividi
15 minuti di lettura

Solana: cos'è e come funziona, crypto $SOL

Definizione di Solana: cos'è e come funziona?

Solana è una criptovaluta/blockchain alla ricerca di performance per offrire ad aziende e privati una soluzione tecnica in grado di gestire attività complesse nella vita reale.

Tabella dei Contenuti
Definizione di Solana: cos'è e come funziona? A cosa serve il gettone Solana (SOL)? Qual è la sua utilità?Un nuovo Modello di soprattassa su Solana Solana Pay - la soluzione Web3 più innovativa per l'e-commerce?Alcune applicazioni utili su Solana Come acquistare Solana (SOL)? Quali sono i portafogli per conservare i token Solana (SOL)? Domande frequenti sulla criptovaluta Solana (SOL)

Per questo, Solana si affida a diverse tecnologie interne come: Proof of History (PoH); Tower BFT; Gulf Stream e molte altre. È l’accumulo di tutte queste tecnologie che costituisce il punto di forza di Solana per offrire una blockchain in grado di elaborare teoricamente più di 50.000 transazioni al secondo, con una bassa latenza di 400 ms tra i blocchi.

L’unico inconveniente è che la finalizzazione delle transazioni richiede un po’ più di tempo (circa 8-12 secondi), ma poiché la rete è in fase BETA, speriamo di vedere un miglioramento a questo livello in futuro.

La proof of history (PoH) è un orologio PRIMA del consenso che consente ai diversi nodi della rete di continuare a produrre blocchi senza richiedere la convalida dell’intera rete prima di passare al blocco successivo (a differenza delle blockchain più vecchie, come Ethereum e Bitcoin, dove tutti i nodi della rete devono controllare ogni blocco e convalidarlo prima di passare al successivo).

Si tratta della cosiddetta parallelizzazione dei calcoli.

Torre BFT: per far funzionare correttamente la sua blockchain proof-of-history, il team di Solana è stato costretto a rielaborare alcune tecnologie presenti su altre blockchain, come la Byzantine Fault Tolerance.

Il Tower BFT è un’integrazione personalizzata del BFT per Solana.

Gulf Stream: Solana è teoricamente in grado di gestire più di 50.000 transazioni al secondo, quindi la blockchain non ha mai transazioni in sospeso per più di qualche secondo.

Il consenso usato su Solana è il Proof of Stake, contrariamente a quanto si potrebbe pensare non è il Proof of History (PoH).

- Pubblicità -
Ad image

Il PoH è utilizzato come tecnologia per migliorare la capacità transazionale della rete, ma non viene utilizzato per il consenso.

Il PoS ha sempre l’ultima parola.

Commissioni di transazione molto basse: una transazione sulla blockchain Solana costa circa 0,00025 dollari (o 0,000005 SOL), il che significa che con un singolo dollaro Solana si possono eseguire fino a diverse migliaia di transazioni.

I suoi bassi costi la rendono una blockchain adatta ai pagamenti ad alta frequenza, ai micropagamenti o semplicemente a un solido database centralizzato per le applicazioni che devono scrivere molto sulla blockchain.

A cosa serve il gettone Solana (SOL)? Qual è la sua utilità?

Un metodo di pagamento con commissioni molto basse

Una transazione su Solana costa circa 0,00025 dollari (o 0,000005 SOL). In altre parole, con pochi centesimi è possibile effettuare migliaia di transazioni.

È quindi assolutamente concepibile che una banca o una neobanca possa utilizzare la blockchain Solana per effettuare pagamenti internazionali.

Un prerequisito per usare l'ecosistema Solana

Dovrete alimentare il vostro portafoglio con SOL per poter ricevere criptovalute emesse sulla blockchain Solana come Serum, Raydium, Media e molte altre su un portafoglio compatibile con Solana come Phantom.

Questo meccanismo rende $SOL un prerequisito per qualsiasi utilizzo della blockchain Solana.

Supercomputer globale, finanza decentralizzata, tutto ciò che Ethereum fa in modo più veloce ed economico?

Solana, come Ethereum, vuole consentire alle aziende di sfruttare la blockchain per certificare i dati, registrare informazioni che non possono essere alterate o corrotte, effettuare scambi decentralizzati in completo anonimato o creare reti sociali protette dalla censura.

Il vantaggio di Solana è la sua capacità di gestire grandi quantità di informazioni senza sharding, senza intervenire sul livello 2, il che lo rende un forte concorrente.

Per questo motivo Sam Bankman-Fried (CEO di FTX) ha scelto questa soluzione blockchain per creare una borsa decentralizzata: SerumDEX.

Dopo aver utilizzato la blockchain e averne testato la solidità, ha deciso di finanziare il progetto con ingenti somme di capitale.

I numerosi elenchi di progetti Solana su FTX.com si spiegano con il sostegno incondizionato di SBF.

Un nuovo Modello di soprattassa su Solana

Il 17 giugno 2022, Solana ha introdotto un sistema di priorità di esecuzione delle operazioni basato sulle commissioni, che consente agli utenti di aumentare le commissioni oltre il tasso di base (0,000005 SOL) per ottenere la priorità in un blocco.

Questa funzione ha lo scopo di dare agli sviluppatori la possibilità di avere la priorità sulle transazioni come il mint NFT, evitando di spammare la rete cercando di mintarne una nuova collezione NFT prima di chiunque altro.

Questo grafico fornito da dune.com viene utilizzato per ottenere una rapida panoramica del numero di transazioni effettuate utilizzando questa funzione.

Concentriamoci sulla tabella “Query resoluts”, ecco il significato di ciascuna informazione:

  • day: la data del giorno
  • Totale fees : tutte le tasse raccolte
  • fees with bump: tasse incassate per la definizione delle priorità
  • txs: totale delle transazioni
  • txs with bump: numero di transazioni prioritarie
  • fees with bump ratio: è la percentuale di fee totali che sono state pagate per dare priorità alle transazioni
  • tx with bump ratio: è la percentuale di transazioni totali che viene prioritizzata

Si può notare che il 5-9% delle transazioni è prioritario sulla rete con questo nuovo meccanismo, e questa percentuale aumenta ogni settimana.

In queste due tabelle è possibile vedere i principali indirizzi Solana che hanno pagato tariffe extra per dare priorità alle loro transazioni. 

L’unità utilizzata nella tabella a destra è la Lamport*.

Possiamo quindi vedere che l’indirizzo con le tariffe più alte ha pagato 25.032.709.877 Lamport o circa 25 SOL per tutte le sue transazioni con una media di ~9076 Lamport o 0,000009076 SOL per transazione, che è trascurabile.

*1 Lamport = 0,000000001 SOL, che è l’equivalente del gwei di Ethereum su Solana.

Recently Solana has introduced Fee-based execution priority, this allows users to bump the fees beyond the vanilla rate (0.000005 SOL) and get priority in a block.

Who is currently using this feature? and why? Can you guess?

Let's find it out using @DuneAnalytics 🧵

— Fede Notte ⚓ (in Lisboa 🇵🇹) (@crypto_notte) July 28, 2022

Solana Pay - la soluzione Web3 più innovativa per l'e-commerce?

Solana Pay vuole essere la prossima innovazione nell’elaborazione dei pagamenti, proprio come VISA, Mastercard, PayPal o Stripe.

Facilita i pagamenti tenendo conto dei token non fungibili (NFT) e del Web3.

Solana Labs ha svolto un ruolo fondamentale nel processo di sviluppo di Solana Pay, ma anche altre aziende sono state coinvolte.

- Pubblicità -
Ad image

Shere, Circle, Checkout.com, Citcon, Phantom e FTX hanno contribuito a gettare le basi per il nuovo processore di pagamenti onchain Solana Pay.

Solana Pay offre alle aziende e ai clienti transazioni quasi istantanee, senza commissioni e con un impatto ambientale minimo, sfruttando la potenza della rete Solana.

Gli sviluppatori che costruiscono applicazioni decentralizzate su Solana possono integrare Solana Pay per facilitare le transazioni, proprio come possono fare i rivenditori tradizionali se dispongono di un portafoglio Solana.

Questa accessibilità consente a Solana di offrire pagamenti in criptovaluta proprio come fece PayPal nei primi anni 2000.

Solana Pay consente ai suoi utenti di pagare in tempo reale in SOL o in qualsiasi altro token Solana supportato (token SPL), come i pagamenti in tempo reale in USD Coin (USDC), senza ricorrere a terzi come banche o processori di pagamento. 

Inoltre, Solana Pay non consente di effettuare chargeback, eliminando un problema costoso che gli esercenti devono spesso affrontare.

Esempio di testo

Alcune applicazioni utili su Solana

 

  • Audius: concorrente di Spotify e Souncloud per la musica

  • Serum: protocollo di negoziazione e scambio decentralizzato (DEX)
  • Raydium: l’equivalente di Uniswap su Solana per lo scambio di criptovalute. Raydium funge anche da piattaforma per investire in nuovi progetti)
  • Oxygen: equivalente a AAVE su Solana e altro ancora
  • JET: equivalente a AAVE su Solana
  • Mango Market: trading con leva X5 onchain
  • Media: CDN, VPN, DNS e nome di dominio decentralizzato
  • Mercurial Finance: strumento per creare monete stabili e alimentare la DeFi Solana
  • Solstarter: Piattaforma IDO per Solana
  • Solanium: piattaforma di raccolta fondi decentralizzata
  • Hxro: sistema di scommesse con quote su Solana
  • Synthetify: strumento per creare derivati, ovvero token che replicano il prezzo di un altro asset del mondo reale o di una criptovaluta.
  • USDT – Tether e USDC, sulla rete Solana (SPL)

Come acquistare Solana (SOL)?

Binance – 20% di sconto

Binance è la piattaforma leader per l’acquisto e la vendita di criptovalute. Anno dopo anno, è diventato il numero 1 in termini di volume e influenza.

Oltre a Solana (SOL) è possibile negoziare oltre 300 diverse criptovalute. Questo offre anche il trading con leva per i più avventurosi, nonché un servizio di staking per creare un reddito passivo senza alcuno sforzo.

👉 Registrati con Binance

FTX – 5% di sconto

FTX è l’ultima arrivata nell’ecosistema delle piattaforme di trading, ma non ha nulla da invidiare alla concorrenza.

Oltre a Solana (SOL) è possibile negoziare oltre 200 diverse criptovalute.

Questa si è distinta dalle altre piattaforme per l’offerta di cripto-derivati come i futures e il trading con leva.

👉 Registrazione con FTX

Quali sono i portafogli per conservare i token Solana (SOL)?

Estensioni del browser

Phantom

Il portafoglio Phantom è finalmente disponibile per tutti ed è attualmente il portafoglio più accattivante dell’ecosistema Solana.

Abbiamo scritto un tutorial dedicato a Phantom per aiutarvi a utilizzarlo.

Sollet
Potete depositare il vostro SOL su Sollet, un portafoglio online molto facile da usare.

Per utilizzarlo basta andare sul sito web di Sollet.io o/e scaricare l’estensione disponibile su Google Chrome.

Portafogli hardware

Portafogli “wallets” Ledger:

Ledger è una società di portafogli hardware di fama mondiale, che offre ai suoi utenti la possibilità di conservare le proprie criptovalute in modo sicuro.

L’azienda ha diversi tipi di portafogli, come il “Ledger Nano S Plus” o il “Ledger Nano X“.

Per ottenere uno sconto sul portafoglio Ledger clicca qui

Domande frequenti sulla criptovaluta Solana (SOL)

Che cosa è Solana (SOL)?

Solana è una blockchain ad alte prestazioni in grado di elaborare più di 50.000 transazioni al secondo senza utilizzare sharding o sidechain per alleviare la congestione della rete, il che la rende una delle blockchain più promettenti dell’ecosistema crypto per la creazione di applicazioni.

Qual è il modo migliore per acquistare i SOL?

Per acquisire i primi SOL, vi consigliamo di utilizzare la piattaforma FTX. È noto per le sue basse commissioni di transazione e l’elevata sicurezza. I gettoni SOL sono disponibili nella coppia SOL/USDT.

Per approfittare di uno sconto del 5% sulle commissioni clicca qui

Come conservare il vostro Solana (SOL) in modo sicuro?

Potete scegliere di conservare i vostri token sulla piattaforma FTX, il rischio di hacking è estremamente basso grazie al programma di sicurezza in atto (non dimenticate di proteggere il vostro conto).

È anche possibile conservare i SOL su un portafoglio Solana scaricabile, come Phantom.

Quali sono i vantaggi di Solana?

Una comunità di sviluppatori estremamente attiva e piacevole se si ha una buona conoscenza di Rust o C++.

A differenza di molti “killer di Ethereum” che finiscono nell’ombra alla fine di una corsa al rialzo, i team di Solana fanno del loro meglio per spingere le persone a creare nuove applicazioni sulla blockchain SOL attraverso frequenti hackathon con premi in denaro.

Solana è inoltre finanziato dalla borsa FTX, il che conferisce al progetto un’enorme credibilità.

Come anticipare i movimenti del prezzo di Solana?

È complesso prevedere in anticipo i movimenti di una criptovaluta, Solana ha avuto un 2021 molto movimentato con un massiccio annuncio di nuovi progetti sulla sua blockchain che ha spinto il suo prezzo da 1 dollaro a oltre 50 dollari in un semestre, quindi può valere la pena controllare le notizie relative a questo coin.

Come minare Solana?

Non è possibile “minare” SOL (solana) perché questa criptovaluta non si basa sulla proof of work (PoW) ma sulla proof of stake (PoS), è necessario un hardware costoso e buone conoscenze tecniche per diventare un nodo validatore della rete solana e ottenere ricompense, potete trovare queste condizioni qui.

È possibile farmer o stake Solana (SOL)?

Sì, avete la possibilità di generare ricompense puntando i vostri token Solana su diversi exchange come FTX o Binance o direttamente tramite il portafoglio SolFlare di Solana,

Gli investimenti in criptovalute sono rischiosi. Criptosociety non è responsabile della qualità dei prodotti o dei servizi presentati in questa pagina e non potrà essere ritenuta responsabile, direttamente o indirettamente, di eventuali danni o perdite causati dall'utilizzo dei prodotti o dei servizi evidenziati in questo articolo. Gli investimenti in criptovalute sono per loro natura rischiosi; i lettori dovrebbero fare le loro ricerche prima di intraprendere qualsiasi azione e investire solo nella misura delle loro capacità finanziarie. Questo articolo non costituisce una raccomandazione d'investimento.
Cosa c'è da sapere sui link di affiliazione. Questa pagina presenta attività, prodotti o servizi legati agli investimenti. Alcuni dei link presenti in questo articolo sono link di affiliazione. Ciò significa che se acquistate un prodotto o vi registrate su un sito a partire da questo articolo, il nostro partner ci paga una commissione. Questo ci permette di continuare a fornirvi contenuti originali e utili. Non c'è alcun impatto su di voi e potete persino ottenere un bonus utilizzando i nostri link.

Articoli correlati

Ti potrebbe piacere anche

La Storia delle Criptovalute: dall’Alba di Bitcoin ai Progetti DeFi Contemporanei

Il Federal Reserve System e il suo legame con le criptovalute

Ledger Wallet: Cos’è, come funziona e opinioni

Bitget Copy Trading: Una panoramica completa e recensioni

Loopring (LRC): Cos’è, come funziona e come acquistarlo? Una guida completa per principianti

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua mail.

Iscrivendoti, accetti i nostri Termini d'uso e accetti le pratiche di gestione dei dati indicate nella nostra Informativa sulla Privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.
CriptoSociety 9 Novembre 2022
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di CriptoSociety
Segui
Vi siete persi nell'universo delle criptovalute? Benvenuti su Criptosociety, la piattaforma educativa dove divulghiamo le criptovalute e i Bitcoin per aiutarvi a scoprire questo universo decentralizzato attraverso varie presentazioni di progetti cripto, accompagnate da guide e tutorial.
Articolo Precedente NFT: Metaplex presenta una soluzione per ridurre le spese di mint su Solana
Articolo Successivo Cardano (ADA): cos’è, come funziona e come si compra?

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
Crypto: la piattaforma Celsius sul punto di crollare?
🔴 DIRETTA: Tutte le informazioni sulla vicenda Genesis in continuo aggiornamento
Airdrop in arrivo
Preparati per l'Airdrop!
Airdrop cripto Vela Exchange – Come essere eleggibili?
Airdrop Tsunami Finance: come essere idonei?
Airdrop Prime Protocol – Come essere idonei?
JustBetOfficial – Ricevi un Airdrop giocando al Casinò

Potresti anche piacere

CriptovaluteCryptosheets

La Storia delle Criptovalute: dall’Alba di Bitcoin ai Progetti DeFi Contemporanei

29 Marzo 2023
CriptovaluteCryptosheets

Il Federal Reserve System e il suo legame con le criptovalute

26 Marzo 2023
Criptovalute

Ledger Wallet: Cos’è, come funziona e opinioni

24 Marzo 2023
Criptovalute

Bitget Copy Trading: Una panoramica completa e recensioni

24 Marzo 2023

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
Democratizziamo le criptovalute!

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?