Nell'utilizzo di questo sito, l'utente accetta la Privacy Policy e le Condizioni di Utilizzo. Ti invitiamo a prenderne visione prima di utilizzare il nostro sito web cliccando sui seguenti link: Privacy Policy e Condizioni di utilizzo. Grazie per aver scelto di visitare il nostro sito.
Accept

CriptoSociety nelle news #Google ? Non esitate a seguirci per non perdervi gli ultimi articoli e le ultime notizie.

  • Contatto
  • Chi siamo
Democratizziamo le criptovalute!
  • Segnaposti

  • bitcoinBitcoin(BTC)
    $28,521.001.08% 24H
    BITCOIN
    24ore : 1.08%
    Volume:$18,010,692,893.00
    Cap. del mercato :$550,765,667,547.00
  • ethereumEthereum(ETH)
    $1,829.961.19% 24H
    ETHEREUM
    24ore : 1.19%
    Volume:$9,935,492,401.00
    Cap. del mercato :$220,110,027,461.00
  • tetherTether(USDT)
    $1.000.240% 24H
    TETHER
    24ore : 0.240%
    Volume:$27,885,735,155.00
    Cap. del mercato :$79,823,012,600.00
  • binancecoinBNB(BNB)
    $317.730.250% 24H
    BNB
    24ore : 0.250%
    Volume:$529,294,729.00
    Cap. del mercato :$50,163,410,670.00
  • usd-coinUSD Coin(USDC)
    $1.000.170% 24H
    USD COIN
    24ore : 0.170%
    Volume:$4,052,435,603.00
    Cap. del mercato :$32,545,371,460.00
  • rippleXRP(XRP)
    $0.5360.280% 24H
    XRP
    24ore : 0.280%
    Volume:$2,043,725,740.00
    Cap. del mercato :$27,630,460,275.00
  • cardanoCardano(ADA)
    $0.3974.68% 24H
    CARDANO
    24ore : 4.68%
    Volume:$735,322,321.00
    Cap. del mercato :$13,892,755,999.00
  • staked-etherLido Staked Ether(STETH)
    $1,823.781.23% 24H
    LIDO STAKED ETHER
    24ore : 1.23%
    Volume:$19,342,653.00
    Cap. del mercato :$10,738,505,828.00
  • dogecoinDogecoin(DOGE)
    $0.0772.94% 24H
    DOGECOIN
    24ore : 2.94%
    Volume:$482,851,447.00
    Cap. del mercato :$10,691,293,120.00
  • matic-networkPolygon(MATIC)
    $1.121.48% 24H
    POLYGON
    24ore : 1.48%
    Volume:$355,988,707.00
    Cap. del mercato :$10,124,131,315.00

  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza crypto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Exchanges
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Ethereum
    • NFT
    • DeFi
    • Blockchain
  • Guide E Tutorial
    • Airdrops
    • Recensioni Exchanges crypto
    • Recensioni Exchanges decentralizzati DEX
    • Recensioni Portafogli Crypto
  • Personaggi crypto
    Personaggi cryptoAltro
    Charles Hoskinson: La mente visionaria dietro a Cardano
    27 Marzo 2023
    Michael Saylor – Ritratto del CEO di MicroStrategy e grande sostenitore di Bitcoin
    20 Marzo 2023
    Vitalik Buterin – Ritratto del creatore di Ethereum (ETH)
    19 Marzo 2023
    Chi è Éric Larchevêque, il fondatore di Ledger
    27 Febbraio 2023
    Uno Sguardo A Changpeng Zhao: Il Visionario Imprenditoriale
    30 Gennaio 2023
Lettura Tornado Cash Fork: come dimostrare la propria innocenza con Privacy Pools
Condividi
Aa
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
Ricerca
Follow
  • Home
  • L’accademia
  • Notizie
  • Guide E Tutorial
  • Personaggi crypto
Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.
Home » Blog » Tornado Cash Fork: come dimostrare la propria innocenza con Privacy Pools
DeFiNotizie

Tornado Cash Fork: come dimostrare la propria innocenza con Privacy Pools

Una biforcazione del protocollo Tornado Cash, Privacy Pool v0, utilizza Zero-Knowledge sul layer 2 Optimism per risolvere i problemi di anonimato.

CriptoSociety
Di CriptoSociety 9 Marzo 2023
Condividi
5 minuti di lettura

Questa settimana, il protocollo Tornado Cash è tornato alla ribalta con una nuova biforcazione che utilizza la tecnologia Zero-Knowledge per dimostrarne la legittimità: Privacy Pools. Tornado Cash era stato messo sotto i riflettori dall’OFAC a causa di alcune problematiche di anonimato che permettevano il suo utilizzo da parte di criminali. Qualche mese fa, il sito web del protocollo e i depositi su GitHub erano stati chiusi a causa di presunte attività illegali come il riciclaggio di denaro e il traffico. È stato da quel momento che alcuni sviluppatori hanno cominciato a lavorare per trovare soluzioni tra anonimato e la capacità di dimostrare la legittimità dei fondi. Una prima soluzione è stata proposta.

I sincerely hope no one thought we were finished pic.twitter.com/YVpSMtjeCd

— ameen.eth (@ameensol) February 26, 2023

Privacy Pools: preservare l’anonimato e dimostrare la legittimità dei fondi

 

Lo sviluppatore Ameen Soleimani ha lavorato attivamente su una nuova versione del protocollo tramite una biforcazione al fine di risolvere il problema e rispondere alle precedenti lamentele del Dipartimento del Tesoro americano riguardo al riciclaggio di denaro. Più precisamente, l’operazione originale rimarrà la stessa per gli utenti, ovvero depositare i loro fondi in un pool di liquidità, quindi ritirarli ad un indirizzo totalmente vergine, impedendo di collegare gli indirizzi tra loro. Privacy Pools utilizza le prove a conoscenza nulla (ZK o Zero-Knowledge) per dimostrare che i fondi delle transazioni anonime non sono legati ad attività criminali.

 

“Questa è l’occasione per dimostrare l’ingegnosità della comunità crittografica in termini di auto-regolamentazione e mettere in evidenza la potenza impressionante delle prove a conoscenza nulla”, dichiara Ameen Soleimani, che sviluppa Privacy Pools. Questa innovazione si basa su un sistema ben noto, le Zero-Knowledge Proofs, che consentono di verificare informazioni, come una transazione su una blockchain, senza divulgare i dettagli specifici della transazione. La pazienza è tuttavia necessaria, poiché questa versione del protocollo è ancora sperimentale e non è stata applicata al testnet di Optimism fino alla settimana scorsa. Mentre un tentativo precedente sviluppato da Chainway permetteva anche di dimostrare l’innocenza di indirizzi compromessi, Privacy Pools offre qualcosa di diverso, ma altrettanto funzionale.

Privacy Pools V0: funzionamento

 

Fondamentalmente, le “Pools di privacy V0″ funzionano allo stesso modo di Tornado Cash, ovvero sono progettati per interrompere il legame tra il tuo indirizzo di deposito iniziale e il tuo nuovo indirizzo di prelievo. Tuttavia, i Pools di privacy V0 (Privacy Pools V0) aggiungono un nuovo livello di parametri. Il protocollo di Privacy Pools consente di configurare insiemi di privacy che consentono agli utenti onesti di escludere i pirati informatici e i cattivi attori dalle loro transazioni. È quindi difficile per i riciclatori di denaro approfittare del sistema. Di conseguenza, gli utenti possono dimostrare due cose.

 

- Pubblicità -
Ad image

La prima è la prova dell’inclusione in un sottoinsieme di buoni riferimenti e la seconda la prova dell’esclusione da un sottoinsieme di cattivi riferimenti. Nel tempo, man mano che le comunità creano elenchi di depositi, l’anonimato dei pirati informatici viene ridotto per includere solo i cattivi depositi, il che ovviamente impedisce qualsiasi possibilità di riciclaggio di denaro. Ora rimane da vedere se questi sviluppi porteranno ad un allentamento delle sanzioni dell’OFAC. Alla fine di gennaio, Vitalik Buterin, co-fondatore di Ethereum, ha aperto il dibattito sulle adresse invisibili. Questi consentono agli utenti di aumentare la loro privacy e, allo stesso tempo, risolvere il problema del riutilizzo degli indirizzi.

Gli investimenti in criptovalute sono rischiosi. Criptosociety non è responsabile della qualità dei prodotti o dei servizi presentati in questa pagina e non potrà essere ritenuta responsabile, direttamente o indirettamente, di eventuali danni o perdite causati dall'utilizzo dei prodotti o dei servizi evidenziati in questo articolo. Gli investimenti in criptovalute sono per loro natura rischiosi; i lettori dovrebbero fare le loro ricerche prima di intraprendere qualsiasi azione e investire solo nella misura delle loro capacità finanziarie. Questo articolo non costituisce una raccomandazione d'investimento.

Articoli correlati

Ti potrebbe piacere anche

Solana (SOL): 36 milioni di dollari di NFT y00ts trasferiti su Polygon (MATIC)

Hong Kong: Lancio di un fondo d’investimento in criptovalute da 100 milioni di dollari

Ledger completa la sua serie C con una nuova raccolta fondi di 100 milioni di euro

Europa: pagamenti in criptovalute presto limitati a 1.000 euro?

FTX: Sam Bankman-Fried dichiara di non essere colpevole riguardo alle ultime accuse

TAGGATO Tornado Cash

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua mail.

Iscrivendoti, accetti i nostri Termini d'uso e accetti le pratiche di gestione dei dati indicate nella nostra Informativa sulla Privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.
CriptoSociety 9 Marzo 2023
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di CriptoSociety
Segui
Vi siete persi nell'universo delle criptovalute? Benvenuti su Criptosociety, la piattaforma educativa dove divulghiamo le criptovalute e i Bitcoin per aiutarvi a scoprire questo universo decentralizzato attraverso varie presentazioni di progetti cripto, accompagnate da guide e tutorial.
Articolo Precedente Yuga Labs raccoglie $16,5 milioni con l’asta di TwelveFold
Articolo Successivo Private Key nella criptovaluta: come funziona e perché è importante

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
Crypto: la piattaforma Celsius sul punto di crollare?
🔴 DIRETTA: Tutte le informazioni sulla vicenda Genesis in continuo aggiornamento
Airdrop in arrivo
Preparati per l'Airdrop!
Airdrop cripto Vela Exchange – Come essere eleggibili?
Airdrop Tsunami Finance: come essere idonei?
Airdrop Prime Protocol – Come essere idonei?
JustBetOfficial – Ricevi un Airdrop giocando al Casinò

Potresti anche piacere

NFTNotizie

Solana (SOL): 36 milioni di dollari di NFT y00ts trasferiti su Polygon (MATIC)

31 Marzo 2023
BitcoinNotizie

Hong Kong: Lancio di un fondo d’investimento in criptovalute da 100 milioni di dollari

31 Marzo 2023
BlockchainNotizie

Ledger completa la sua serie C con una nuova raccolta fondi di 100 milioni di euro

31 Marzo 2023
NotizieRegolamentazione

Europa: pagamenti in criptovalute presto limitati a 1.000 euro?

31 Marzo 2023

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
Democratizziamo le criptovalute!

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?