CriptoSociety nelle news #Google ? Non esitate a seguirci per non perdervi gli ultimi articoli e le ultime notizie.

  • Contatto
  • Chi siamo
CriptoSociety
  • Segnaposti
  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza critto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Blockchain
    • Ethereum
    NotizieAltro
    Amazon sta per lanciare un progetto di ampie dimensioni NFT?
    27 Gennaio 2023
    CoinDesk, il media leader nel settore delle criptovalute, potrebbe essere venduto per un valore di 200 milioni di dollari.
    27 Gennaio 2023
    La SEC avrebbe impedito l’introduzione in borsa di Circle (USDC).
    27 Gennaio 2023
    Celsius potrebbe emettere un nuovo token per rimborsare i suoi clienti
    26 Gennaio 2023
    Notizie crypto #5 della settimana del 16 gennaio 2023
    26 Gennaio 2023
  • Guide E Tutorial
    Guide E Tutorial
    Navigare nel mondo delle criptovalute non è sempre facile! Qui trovate tutte le risorse essenziali per capire e acquistare bitcoin o altre criptovalute, scegliere un…
    Altro
    Notizie principali
    Ledger Nano S Plus: la nostra opinione sul portafoglio di criptovalute e sulla sua sicurezza
    27 Ottobre 2022
    Cos’è il Web 3, una versione decentralizzata di Internet?
    19 Giugno 2022
    Bitget Tutorial 2022 e Recensioni : Piattaforma affidabile o truffa?
    23 Ottobre 2022
    Ultime notizie
    Binance recensioni 2023 & Tutorial : Piattaforma affidabile o truffa?
    27 Gennaio 2023
    Airdrop Tsunami Finance: come essere idonei?
    26 Gennaio 2023
    Airdrop Layer Zero: Come diventare idonei?
    23 Gennaio 2023
    Airdrop MetaMask: Come essere idonei
    21 Gennaio 2023
Lettura Trading criptovalute : Che cos’è un contratto futures ?
Condividi

  • bitcoinBitcoin(BTC)
    $22,992.00-0.31% 24H
    BITCOIN
    24ore : -0.31%
    Volume:$31,894,183,868.00
    Cap. del mercato :$443,166,043,971.00
  • ethereumEthereum(ETH)
    $1,591.610.450% 24H
    ETHEREUM
    24ore : 0.450%
    Volume:$7,931,508,506.00
    Cap. del mercato :$191,822,828,687.00
  • usdex-stablecoinUSDEX(USDEX)
    $1.07-0.96% 24H
    USDEX
    24ore : -0.96%
    Volume:$127,740.00
    Cap. del mercato :$110,959,993,107.00
  • tetherTether(USDT)
    $1.000-0.08% 24H
    TETHER
    24ore : -0.08%
    Volume:$41,808,531,310.00
    Cap. del mercato :$67,539,598,423.00
  • usd-coinUSD Coin(USDC)
    $1.000-0.07% 24H
    USD COIN
    24ore : -0.07%
    Volume:$3,189,039,038.00
    Cap. del mercato :$43,101,954,754.00
  • binancecoinBNB(BNB)
    $308.470.850% 24H
    BNB
    24ore : 0.850%
    Volume:$608,192,306.00
    Cap. del mercato :$41,616,230,327.00
  • rippleXRP(XRP)
    $0.4120.990% 24H
    XRP
    24ore : 0.990%
    Volume:$815,574,178.00
    Cap. del mercato :$20,925,541,134.00
  • binance-usdBinance USD(BUSD)
    $0.999-0.26% 24H
    BINANCE USD
    24ore : -0.26%
    Volume:$10,156,262,635.00
    Cap. del mercato :$15,786,602,333.00
  • cardanoCardano(ADA)
    $0.3892.49% 24H
    CARDANO
    24ore : 2.49%
    Volume:$435,349,297.00
    Cap. del mercato :$13,631,598,350.00
  • dogecoinDogecoin(DOGE)
    $0.0904.89% 24H
    DOGECOIN
    24ore : 4.89%
    Volume:$826,246,440.00
    Cap. del mercato :$12,434,188,566.00

CriptoSocietyCriptoSociety
Aa
Ricerca
Follow
© Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Home » Blog » Trading criptovalute : Che cos’è un contratto futures ?
L'accademiaTrading

Trading criptovalute : Che cos’è un contratto futures ?

CriptoSociety
Articolo aggiornato. 2022/07/10 at 4:24 PM
CriptoSociety Pubblicato 11 Luglio 2022
Condividi

Con l'aumento del numero di investitori in criptovalute, stanno emergendo nuovi prodotti di investimento nel mercato delle criptovalute, come i futures. Ad oggi, i futures sul Bitcoin (BTC) sono gli unici veramente standardizzati offerti da borse regolamentate come il Chicago Mercantile Exchange (CME). Esistono inoltre altri [...]

Tabella dei Contenuti
Come funzionano i contratti futures Perché i trader o gli investitori utilizzano i contratti futures? Margine e leva finanziaria in un contratto future I diversi possibili regolamenti in un contratto future Le diverse strategie di uscita possibili in un contratto futures I vantaggi dell'utilizzo di un contratto future Conclusione

I contratti future, noti anche come “futures“, sono contratti derivati che consentono a trader e investitori di speculare sul prezzo futuro di un bene come il Bitcoin, senza mai possederlo, sotto forma di contratto legale.

Possedendo un contratto futures, non si possiede la criptovaluta, ma si può speculare sul prezzo che sale, ma anche su quello che scende. L’interesse è quello di guadagnare se il prezzo si muove nella direzione precedentemente prevista.

In un contratto spot, si decide di acquistare o vendere immediatamente la criptovaluta o un altro asset in possesso. In un contratto a termine, invece, decidete di acquistare o vendere la criptovaluta o un altro bene in vostro possesso a un prezzo fisso, ma a una data futura.

Cosa sono i contratti futures e come funzionano

Come funzionano i contratti futures

Questi contratti operano tra due parti, un acquirente e un venditore.

Queste due parti si accordano per acquistare (per l’acquirente) e vendere (per il venditore) una quantità fissa di una criptovaluta, come il Bitcoin, a un prezzo e a una data determinati in anticipo.

I contratti futures possono essere utilizzati anche su materie prime come il petrolio e il gas naturale, ma anche su indici di borsa come il CAC 40 o su valute come l’euro e il dollaro.

Esistono due tipi di posizioni quando si decide di utilizzare un contratto future:

  • La posizione lunga (long): con una posizione lunga, si spera che alla scadenza del contratto future il prezzo di mercato della criptovaluta sia superiore al prezzo indicato nel contratto future.
  • La posizione corta (short): con una posizione corta, si spera che alla scadenza del contratto future il prezzo di mercato della criptovaluta sia inferiore al prezzo indicato nel contratto future.

 

Prendiamo l’esempio di un contratto future con una posizione lunga sul Bitcoin:

Alla scadenza del contratto, se il prezzo di mercato è superiore al prezzo del future, si guadagna.

Al contrario, se il prezzo del Bitcoin è inferiore a quello del futures, si perde denaro.

La durata di un contratto future può variare da 1 mese a diversi mesi.

Perché i trader o gli investitori utilizzano i contratti futures?

Il primo utilizzo di un contratto future è quello di speculare su qualsiasi mercato.

Le diverse posizioni (long e short) consentono di guadagnare quando il mercato è rialzista e, viceversa, di guadagnare quando il mercato è ribassista.

Il secondo utilizzo di un contratto future è la limitazione del rischio e la copertura. Un trader o un investitore può decidere di vendere un contratto future per bloccare un prezzo futuro, anche se le condizioni di mercato non sono favorevoli.

Margine e leva finanziaria in un contratto future

Quando decidete di utilizzare un contratto future, potete utilizzare il margine e la leva finanziaria.

Il margine vi consente di prendere in prestito fondi per assumere posizioni più ampie di quelle che avreste potuto assumere con il vostro capitale. Il vantaggio è un guadagno maggiore, ma sappiate che l’uso del margine significa anche che potete vedere la vostra posizione chiusa più rapidamente se il mercato si muove nella direzione opposta a quella che avevate previsto in precedenza.

I contratti futures consentono inoltre di utilizzare la leva finanziaria. La leva finanziaria vi dà la possibilità di aggiungere un effetto moltiplicatore sui guadagni ma anche sulle perdite generate.

La leva finanziaria deve essere usata con precauzione. Ad esempio, una leva di 5:1 vi permette di avere una posizione 5 volte più grande, sia al rialzo che al ribasso.

I diversi possibili regolamenti in un contratto future

Quando un contratto future raggiunge la data di scadenza, esistono due tipi di regolamento:

  • Regolamento fisico: al termine del contratto, l’attività viene scambiata tra le due parti. La parte che non si aggiudica il contratto deve cedere il bene alla parte che si aggiudica il contratto.
  • Regolamento in contanti: alla fine del contratto, a differenza del regolamento fisico, l’attività non viene scambiata. La parte che non si aggiudica il contratto deve pagare l’importo che riflette il valore del bene al momento della scadenza del contratto alla parte che si aggiudica il contratto.

Ad esempio:

Se decidete di utilizzare un contratto future sul petrolio, è meglio utilizzare il regolamento in contanti piuttosto che il regolamento fisico. In questo modo si eviterà di ritrovarsi con diversi barili di petrolio a disposizione.

Il regolamento in contanti è il tipo di regolamento più comunemente utilizzato da trader e investitori.

Le diverse strategie di uscita possibili in un contratto futures

Esistono diverse strategie di uscita a vostra disposizione:

  • Compensazione: la compensazione consiste nel chiudere una posizione in un contratto future creando una posizione opposta dello stesso valore. Il vantaggio è che consente di chiudere il contratto future prima della sua scadenza.
  • Rollover: il rollover consiste nell’estendere la durata del contratto a termine creando una nuova posizione della stessa dimensione della precedente. La data di scadenza sarà quindi posticipata.
  • Liquidazione: come spiegato in precedenza, se il trader o l’investimento non si libera o non effettua il rollover, il contratto verrà liquidato come previsto alla data di scadenza.

I vantaggi dell'utilizzo di un contratto future

  • Permette di trarre profitto dal rialzo, ma anche dal ribasso dell’asset.
  • Consente la diversificazione degli investimenti
  • Possibilità di utilizzare il margine e la leva finanziaria
  • Le caratteristiche del contratto a termine sono note a entrambe le parti
  • Consente di speculare, ma anche di proteggersi.
  • Permette di generare guadagni quando il mercato è in ribasso
  • Facilmente accessibile e utilizzabile

Siate consapevoli che l’uso del margine e della leva finanziaria è anche uno svantaggio, in quanto può portare a grandi perdite. Prima di utilizzarli, assicuratevi di aver compreso il funzionamento del margine e della leva finanziaria.

Conclusione

I contratti futures sono contratti finanziari derivati sempre più utilizzati. Le loro diverse funzionalità consentono di utilizzarli in molte situazioni.

Questo contratto consente all’acquirente di acquistare o al venditore di vendere un’attività a un prezzo fisso e a una data prestabilita.

Questo tipo di contratto consente l’uso del margine e della leva finanziaria, ma è necessario assicurarsi di averne compreso il funzionamento prima di utilizzarli.

Gli investimenti in criptovalute sono rischiosi. Criptosociety non è responsabile della qualità dei prodotti o dei servizi presentati in questa pagina e non potrà essere ritenuta responsabile, direttamente o indirettamente, di eventuali danni o perdite causati dall'utilizzo dei prodotti o dei servizi evidenziati in questo articolo. Gli investimenti in criptovalute sono per loro natura rischiosi; i lettori dovrebbero fare le loro ricerche prima di intraprendere qualsiasi azione e investire solo nella misura delle loro capacità finanziarie. Questo articolo non costituisce una raccomandazione d'investimento.

Ti potrebbe piacere anche

Esplorare Il Mondo Dei Mainnet Nella Tecnologia Blockchain

Che cos’è un acquisto OTC?

Perché i token LP hanno un valore?

Che Cos’è Un’Offerta Iniziale Di Moneta (ICO)?

Cos’è una stablecoin in criptovaluta?

TAGGED: Intermediario

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua mail.

Iscrivendoti, accetti i nostri Termini d'uso e accetti le pratiche di gestione dei dati indicate nella nostra Informativa sulla Privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.
CriptoSociety 11 Luglio 2022
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di CriptoSociety
Segui
Vi siete persi nell'universo delle criptovalute? Benvenuti su Criptosociety, la piattaforma educativa dove divulghiamo le criptovalute e i Bitcoin per aiutarvi a scoprire questo universo decentralizzato attraverso varie presentazioni di progetti cripto, accompagnate da guide e tutorial.
Articolo Precedente Blockchain.com colpito dal fallimento di 3AC
Articolo Successivo Bitfinex aiuta le piccole imprese a El Salvador
2 Comments
  • 👉 Che cos'è un acquisto OTC? - CriptoSociety
  • 👉 Che cos’è un acquisto OTC? – CriptoSociety

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
Crypto: la piattaforma Celsius sul punto di crollare?
🔴 DIRETTA: Tutte le informazioni sulla vicenda Genesis in continuo aggiornamento

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
CriptoSociety

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?