Nell'utilizzo di questo sito, l'utente accetta la Privacy Policy e le Condizioni di Utilizzo. Ti invitiamo a prenderne visione prima di utilizzare il nostro sito web cliccando sui seguenti link: Privacy Policy e Condizioni di utilizzo. Grazie per aver scelto di visitare il nostro sito.
Accept

CriptoSociety nelle news #Google ? Non esitate a seguirci per non perdervi gli ultimi articoli e le ultime notizie.

  • Contatto
  • Chi siamo
Democratizziamo le criptovalute!
  • Segnaposti

  • bitcoinBitcoin(BTC)
    $27,200.00-0.03% 24H
    BITCOIN
    24ore : -0.03%
    Volume:$365,107,473,072.00
    Cap. del mercato :$527,244,382,698.00
  • ethereumEthereum(ETH)
    $1,899.660.270% 24H
    ETHEREUM
    24ore : 0.270%
    Volume:$3,802,711,110.00
    Cap. del mercato :$228,330,925,519.00
  • tetherTether(USDT)
    $1.0000.070% 24H
    TETHER
    24ore : 0.070%
    Volume:$12,181,604,916.00
    Cap. del mercato :$83,137,852,405.00
  • binancecoinBNB(BNB)
    $305.90-0.41% 24H
    BNB
    24ore : -0.41%
    Volume:$325,101,343.00
    Cap. del mercato :$48,281,808,131.00
  • usd-coinUSD Coin(USDC)
    $1.0000.090% 24H
    USD COIN
    24ore : 0.090%
    Volume:$1,648,690,241.00
    Cap. del mercato :$28,895,596,585.00
  • rippleXRP(XRP)
    $0.5352.74% 24H
    XRP
    24ore : 2.74%
    Volume:$758,299,427.00
    Cap. del mercato :$27,782,642,037.00
  • staked-etherLido Staked Ether(STETH)
    $1,898.580.240% 24H
    LIDO STAKED ETHER
    24ore : 0.240%
    Volume:$10,040,606.00
    Cap. del mercato :$13,399,170,150.00
  • cardanoCardano(ADA)
    $0.3811.05% 24H
    CARDANO
    24ore : 1.05%
    Volume:$138,151,987.00
    Cap. del mercato :$13,330,459,401.00
  • dogecoinDogecoin(DOGE)
    $0.0730.050% 24H
    DOGECOIN
    24ore : 0.050%
    Volume:$154,078,337.00
    Cap. del mercato :$10,161,147,369.00
  • solanaSolana(SOL)
    $22.184.83% 24H
    SOLANA
    24ore : 4.83%
    Volume:$302,458,285.00
    Cap. del mercato :$8,825,460,887.00

  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza crypto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Exchanges
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Ethereum
    • NFT
    • DeFi
    • Blockchain
  • Guide E Tutorial
    • Airdrops
    • Recensioni Exchanges crypto
    • Recensioni Exchanges decentralizzati DEX
    • Recensioni Portafogli Crypto
  • Personaggi crypto
    Personaggi cryptoAltro
    Charles Hoskinson: La mente visionaria dietro a Cardano
    27 Marzo 2023
    Michael Saylor – Ritratto del CEO di MicroStrategy e grande sostenitore di Bitcoin
    20 Marzo 2023
    Vitalik Buterin – Ritratto del creatore di Ethereum (ETH)
    19 Marzo 2023
    Chi è Éric Larchevêque, il fondatore di Ledger
    27 Febbraio 2023
    Uno Sguardo A Changpeng Zhao: Il Visionario Imprenditoriale
    30 Gennaio 2023
Lettura Truffe crypto: Inferno Drainer, un servizio “chiavi in mano” che ha già rubato 6 milioni di dollari da marzo
Condividi
Aa
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
Ricerca
Follow
  • Home
  • L’accademia
  • Notizie
  • Guide E Tutorial
  • Personaggi crypto
Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.
Home » Blog » Truffe crypto: Inferno Drainer, un servizio “chiavi in mano” che ha già rubato 6 milioni di dollari da marzo
BitcoinNotizie

Truffe crypto: Inferno Drainer, un servizio “chiavi in mano” che ha già rubato 6 milioni di dollari da marzo

Inferno Drainer, la nuova truffa popolare nel mondo delle criptovalute, sta creando disastri tra gli investitori poco sospettosi. Rivelato dall'organizzazione Scam Sniffer, specializzata nel rilevamento delle frodi, questo raggiro offre un servizio "chiavi in mano" ai malintenzionati che desiderano rubare agli altri, in cambio del 20-30% del bottino ottenuto.

CriptoSociety
Di CriptoSociety 23 Maggio 2023
Condividi
3 minuti di lettura

Inferno Drainer, una nuova ondata di phishing

Inferno Drainer: questo è il nome della nuova truffa di moda che sta colpendo molti investitori in criptovalute troppo fiduciosi. Rivelato dall’organizzazione Scam Sniffer, specializzata nella ricerca di truffe e phishing, Inferno Drainer vende un servizio “chiavi in mano” a persone malintenzionate che desiderano ingannare altri individui, chiedendo in cambio solo il 20% del loro bottino.

1/ Inferno Drainer, a scam vendor specializing in multi-chain scams, has stolen $5.9 million in assets from nearly 4,888 victims through over 689 phishing websites targeting popular projects.https://t.co/OEjdzHm2Ls

— Scam Sniffer (@realScamSniffer) May 19, 2023

Secondo i dati raccolti in tempo reale da Scam Sniffer, 4.888 persone sarebbero già state vittime di Inferno Drainer, per un totale di circa 6 milioni di dollari al momento della stesura di questo articolo.

Attivo dall’inizio di febbraio, Scam Sniffer sarebbe particolarmente attivo sulla blockchain Ethereum (ETH), che da sola concentra più di 4,3 milioni di dollari rubati, seguita da Arbitrum (ARB), Polygon (MATIC) e BNB Chain.

I dati forniti da Scam Sniffer si basano sulla scoperta dell’indirizzo di Inferno Drainer, rintracciato attraverso il confronto di dati di transazione condivisi su Telegram. Si scopre che l’indirizzo in questione era già registrato presso Scam Sniffer, il che ha permesso di collegarlo ad altri indirizzi associati a truffe e attività malevole in generale.

700 siti fraudolenti per più di 220 progetti

Secondo Scam Sniffer, più di 220 progetti o marchi sarebbero stati presi di mira da Inferno Drainer, principalmente attraverso falsi siti che, naturalmente, mirano a rubare le criptovalute dei loro visitatori. 120 siti riguarderebbero solo il token PEPE, il che suggerisce che le persone che utilizzano Inferno Drainer contano sull’hype di alcuni progetti.

In questa stessa linea, troviamo anche falsi siti relativi a Optimism (OP), Sui, zkSync o Arbitrum, ovvero progetti per i quali gli investitori si aspettano un possibile airdrop e quindi sono più propensi a cercarli su Internet.

Si può anche osservare, secondo il rapporto di Scam Sniffer, che alcuni individui hanno addirittura creato copie malevole di Revoke.cash, un sito utilizzato dagli utenti dei wallet per revocare i diritti concesse a certi siti o protocolli al fine di proteggere al massimo le loro criptovalute.

Inferno Drainer fornisce il sito e il software malevolo, limitandosi poi a raccogliere il 20-30% degli importi rubati dagli utenti che si sono iscritti al suo servizio. Una sola vittima ha perso più di 400.000 dollari, prima di implorare l’indirizzo al quale le sue criptovalute erano state trasferite di restituirle almeno la metà dei suoi beni, senza successo.

- Pubblicità -
Ad image

Le frodi riguardanti l’ecosistema cripto continuano a crescere ogni anno, quindi non possiamo fare altro che ricordarvi di essere estremamente attenti ai siti che visitate e ai diritti che concedete a determinati protocolli dal vostro wallet.

Articoli correlati

Ti potrebbe piacere anche

Bitcoin Ordinals e il ponte NFT Ethereum: il lancio del nuovo standard BRC-721E

Sicurezza e criptovalute: la falla nei conti multisig di Tron

Tether e il mining sostenibile di Bitcoin in Uruguay

Mercedes-Benz, Fingerprints DAO e l’arte NFT: un’innovativa collaborazione

IRS e Coinbase: un’analisi della recente decisione della corte federale

TAGGATO Bitcoin

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua mail.

Iscrivendoti, accetti i nostri Termini d'uso e accetti le pratiche di gestione dei dati indicate nella nostra Informativa sulla Privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.
CriptoSociety 23 Maggio 2023
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di CriptoSociety
Segui
Vi siete persi nell'universo delle criptovalute? Benvenuti su Criptosociety, la piattaforma educativa dove divulghiamo le criptovalute e i Bitcoin per aiutarvi a scoprire questo universo decentralizzato attraverso varie presentazioni di progetti cripto, accompagnate da guide e tutorial.
Articolo Precedente Perché la blockchain Dash è rimasta inattiva per quasi 24 ore?
Articolo Successivo Hong Kong apre le porte al trading di criptovalute per gli investitori privati

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
L’USDC ha subito un depeg mentre una parte delle riserve di Circle è stata bloccata
🔴 DIRETTA: Tutte le informazioni sulla vicenda Genesis in continuo aggiornamento
Airdrop in arrivo
Preparati per l'Airdrop!
Airdrop cripto Vela Exchange – Come essere eleggibili?
Airdrop Ordinals Wallet – Come essere idonei?
Airdrop StarkNet: Come essere idonei?
Airdrop MetaMask: Come essere idonei

Potresti anche piacere

NFTNotizie

Bitcoin Ordinals e il ponte NFT Ethereum: il lancio del nuovo standard BRC-721E

31 Maggio 2023
AltcoinsNotizie

Sicurezza e criptovalute: la falla nei conti multisig di Tron

31 Maggio 2023
BitcoinNotizie

Tether e il mining sostenibile di Bitcoin in Uruguay

31 Maggio 2023
NFTNotizie

Mercedes-Benz, Fingerprints DAO e l’arte NFT: un’innovativa collaborazione

31 Maggio 2023

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
Democratizziamo le criptovalute!

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?