Mentre i marketplace NFT hanno smesso di imporre il pagamento delle royalty agli autori sulla vendita di NFT alla fine dell’anno scorso, gli autori del Bored Ape Yacht Club hanno fatto capire che non gradivano questa nuova “meta”. Con il recente lancio dei loro NFT Sewer Pass, Yuga Labs ha preso misure dirette e ha bloccato gli scambi su alcuni marketplace.
La comunità NFT si chiedeva come applicare un pagamento obbligatorio delle royalty per la vendita di NFT in un universo ovviamente decentralizzato. Alla fine, è stato con un trucco del contratto intelligente che Yuga è riuscita a mantenere la sua quota delle vendite secondarie.
Il Sewer Pass è stato lanciato mercoledì per i proprietari di NFTs Bored Ape o Mutant Ape Yacht Club e serve come carta d’accesso al prossimo gioco web Dookey Dash. Solo i proprietari di NFT Ape possono monetizzare un pass gratuito, ma i pass NFT Ethereum possono quindi essere rivenduti liberamente sui mercati secondari.
I detentori di un NFT Bored Ape Yacht Club (BAYC) o di un Mutant Ape Yacht Club (MAYC) erano idonei a reclamare un Sewer Pass gratuitamente mercoledì. Il pass agisce come la chiave per giocare a un “skill based mint” (una coniazione sotto forma di gioco video) chiamato Dookey Dash.
Tutti i giocatori otterranno poi un NFT come premio la cui rarità o valore dipenderà dal miglior punteggio ottenuto.
Solo chi possiede un Sewer Pass, sia esso emesso o acquistato sul mercato secondario, può giocare a Dookey Dash dal 19 gennaio all’8 febbraio. Infatti, il pass può essere rivenduto per offrire la possibilità ai giocatori non holders di partecipare, ma solo le piattaforme che impongono il pagamento delle royalty sono idonee per la vendita dei “sewer pass”, e questo è il problema per gli altri marketplace.
Yuga Labs blocca i marketplace NFT che non supportano le royalty.
Yuga Labs, il creatore del Bored Ape Yacht Club (BAYC), ha messo in una lista nera gli indirizzi legati a MagicEden, LookRare, SudoSwap, Blur e NFTX per non aver supportato le royalty per la sua collezione NFT Sewer Pass.
Le royalty sono pagamenti effettuati agli autori di NFT ogni volta che i loro beni sono venduti su un mercato. OpenSea impone royalty agli autori che possono arrivare fino al 10% – mentre altri, come LooksRare e SudoSwap, hanno reso il modello di Royalties opzionale. “Siamo sempre stati un’azienda creativa e pensiamo che le royalty degli autori debbano essere protette“, ha dichiarato un rappresentante di Yuga.
Un’analisi più approfondita del contratto intelligente Sewer Pass mostra che alcuni indirizzi sono stati messi in lista nera. Infatti, alla luce del dibattito attuale sulle royalty degli NFT, Yuga Labs ha deciso di vietare le transazioni sui marketplace che non supportano questi ultimi per gli NFT come il suo Sewer Pass. “Sewer Pass sarà scambiato solo su piattaforme che creano royalty”, hanno aggiunto.
Sewer Pass NFT: oltre $20 milioni in pochi giorni di vendite
Yuga Labs ha messo in circolazione i suoi Sewer Pass NFT mercoledì, il che ha portato a oltre 14.000 ETH, ovvero oltre 20 milioni di dollari di volume totale di vendite nei giorni successivi al lancio. I Sewer Pass sono stati divisi in quattro livelli, a seconda che il titolare di un NFT BAYC o MAYC detenga anche un NFT della collezione Bored Ape Kennel Club nel suo wallet. Al momento della stesura di questo articolo, il prezzo minimo di un Sewer Pass di livello 1 sulla piattaforma NFT OpenSea era di 2,1 ETH (circa $3.300).
Nel frattempo, i Sewer Pass di livello 4 vengono venduti intorno a 6 ETH (circa $9.000). Gli utenti non erano autorizzati a vendere i loro Sewer Pass tramite LooksRare, MagicEden, SudoSwap, Blur o NFTX come menzionato in precedenza, questi marketplace perdono un volume enorme. Abbastanza per farli cambiare idea sulla loro posizione?