Nell'utilizzo di questo sito, l'utente accetta la Privacy Policy e le Condizioni di Utilizzo. Ti invitiamo a prenderne visione prima di utilizzare il nostro sito web cliccando sui seguenti link: Privacy Policy e Condizioni di utilizzo. Grazie per aver scelto di visitare il nostro sito.
Accept

CriptoSociety nelle news #Google ? Non esitate a seguirci per non perdervi gli ultimi articoli e le ultime notizie.

  • Contatto
  • Chi siamo
Democratizziamo le criptovalute!
  • Segnaposti

  • bitcoinBitcoin(BTC)
    $27,197.000.080% 24H
    BITCOIN
    24ore : 0.080%
    Volume:$331,653,064,337.00
    Cap. del mercato :$527,373,144,202.00
  • ethereumEthereum(ETH)
    $1,903.030.540% 24H
    ETHEREUM
    24ore : 0.540%
    Volume:$3,632,078,529.00
    Cap. del mercato :$228,734,218,726.00
  • tetherTether(USDT)
    $1.0000.050% 24H
    TETHER
    24ore : 0.050%
    Volume:$11,193,426,190.00
    Cap. del mercato :$83,142,055,773.00
  • binancecoinBNB(BNB)
    $305.94-0.23% 24H
    BNB
    24ore : -0.23%
    Volume:$309,991,240.00
    Cap. del mercato :$48,301,964,811.00
  • usd-coinUSD Coin(USDC)
    $1.0000.030% 24H
    USD COIN
    24ore : 0.030%
    Volume:$1,449,029,660.00
    Cap. del mercato :$28,904,240,009.00
  • rippleXRP(XRP)
    $0.5373.36% 24H
    XRP
    24ore : 3.36%
    Volume:$786,686,397.00
    Cap. del mercato :$27,920,476,923.00
  • staked-etherLido Staked Ether(STETH)
    $1,901.880.550% 24H
    LIDO STAKED ETHER
    24ore : 0.550%
    Volume:$10,177,420.00
    Cap. del mercato :$13,427,199,430.00
  • cardanoCardano(ADA)
    $0.3811.30% 24H
    CARDANO
    24ore : 1.30%
    Volume:$135,162,939.00
    Cap. del mercato :$13,346,969,865.00
  • dogecoinDogecoin(DOGE)
    $0.0730.190% 24H
    DOGECOIN
    24ore : 0.190%
    Volume:$152,373,172.00
    Cap. del mercato :$10,166,186,530.00
  • solanaSolana(SOL)
    $22.184.83% 24H
    SOLANA
    24ore : 4.83%
    Volume:$313,407,294.00
    Cap. del mercato :$8,796,515,130.00

  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza crypto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Exchanges
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Ethereum
    • NFT
    • DeFi
    • Blockchain
  • Guide E Tutorial
    • Airdrops
    • Recensioni Exchanges crypto
    • Recensioni Exchanges decentralizzati DEX
    • Recensioni Portafogli Crypto
  • Personaggi crypto
    Personaggi cryptoAltro
    Charles Hoskinson: La mente visionaria dietro a Cardano
    27 Marzo 2023
    Michael Saylor – Ritratto del CEO di MicroStrategy e grande sostenitore di Bitcoin
    20 Marzo 2023
    Vitalik Buterin – Ritratto del creatore di Ethereum (ETH)
    19 Marzo 2023
    Chi è Éric Larchevêque, il fondatore di Ledger
    27 Febbraio 2023
    Uno Sguardo A Changpeng Zhao: Il Visionario Imprenditoriale
    30 Gennaio 2023
Lettura Michael Saylor – Ritratto del CEO di MicroStrategy e grande sostenitore di Bitcoin
Condividi
Aa
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
Ricerca
Follow
  • Home
  • L’accademia
  • Notizie
  • Guide E Tutorial
  • Personaggi crypto
Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.
Home » Blog » Michael Saylor – Ritratto del CEO di MicroStrategy e grande sostenitore di Bitcoin
Personaggi crypto

Michael Saylor – Ritratto del CEO di MicroStrategy e grande sostenitore di Bitcoin

Michael Saylor è il fondatore e CEO di MicroStrategy, un'azienda di software e servizi di business intelligence. Oltre al suo successo nel campo della tecnologia, Saylor è noto per essere un grande sostenitore di Bitcoin e per aver fatto del suo impegno per le criptovalute uno degli obiettivi principali della sua azienda.

CriptoSociety
Di CriptoSociety 20 Marzo 2023
Condividi
8 minuti di lettura

Chi è Michael Saylor?

 

Tabella dei Contenuti
Chi è Michael Saylor?Michael Saylor, l’imprenditore: MicroStrategyMichael Saylor, grande sostenitore del BitcoinUn imprenditore impegnato nelle sue idee

Michael J. Saylor è un imprenditore e dirigente d’impresa statunitense. È principalmente noto per aver cofondato MicroStrategy, un’azienda che fornisce software di Business Intelligence e vari servizi di software informatici. È anche autore e direttore della Saylor Academy, da lui creata nel 1999. Dal 2020, occupa anche un posto importante nell’universo delle criptovalute, a causa dei suoi numerosi interventi a favore di Bitcoin.

 

Un’infanzia nell’ambiente militare

 

Michael Saylor è nato a Lincoln, nel Nebraska, il 4 febbraio 1965. Figlio di un sergente maggiore dell’esercito americano, trascorre la sua infanzia in diverse basi dell’aviazione. All’età di 11 anni, la sua famiglia si trasferisce a Fairborn, nell’Ohio.

A soli 18 anni, Michael Saylor si iscrive al prestigioso Massachusetts Institute of Technology (M.I.T) grazie a una borsa di studio al merito ottenuta dall’aviazione. Al M.I.T, il futuro imprenditore farà un incontro decisivo per il futuro della sua carriera. Nella confraternita Theta Delta Chi, stringe amicizia con Sanju K. Bansal, con cui fonderà in seguito MicroStrategy.

 

Verso una carriera di ingegnere

 

Michael Saylor conclude la sua formazione al M.I.T nel 1987, con una doppia specializzazione in aeronautica e astronautica, nonché in scienza, tecnologia e società. Nonostante un futuro tracciato per una carriera militare nell’aviazione, un problema di salute gli impedisce di diventare pilota. Lo stesso anno entra a far parte di una società di consulenza, Federal Group, dove sviluppa modelli informatici volti a prevedere i movimenti del mercato.

Il Massachusetts Institute of Technology (M.I.T) a Boston

Michael Saylor, l’imprenditore: MicroStrategy

 

Grazie agli eccellenti inizi nella sua carriera, Michael Saylor ottiene i fondi necessari per creare MicroStrategy con il suo amico Sanju Bansal nel 1989. L’azienda inizia a sviluppare software di data mining, per poi concentrarsi sui software di Business Intelligence.

- Pubblicità -
Ad image

Michael Saylor è allora uno dei primi imprenditori a comprendere le sfide riguardanti i dati generati dalle attività delle aziende. I suoi software possono essere strumenti decisivi per far sì che molte società comprendano la loro attività grazie ai dati che raccolgono. A partire dal 1992, MicroStrategy inizia a moltiplicare i contratti per diversi milioni di dollari e si quota in borsa nel giugno 1998, con un’IPO (Initial Public Offering) di 4 milioni di azioni al prezzo di 12 dollari ciascuna. Vittima del suo successo, il prezzo delle azioni raddoppia dopo un solo giorno sul mercato azionario.

 

Un uomo d’affari lungimirante

 

Con una valorizzazione di 7 miliardi di dollari nel 2000, MicroStrategy ha reso Michael Saylor un uomo d’affari riconosciuto. Nel 1996, è stato nominato imprenditore high-tech dell’anno da KPMG Washington. L’anno successivo, Ernst & Young lo ha nominato imprenditore dell’anno nel campo del software. La sua vecchia scuola, il M.I.T, lo ha anche presentato nel 1999 come un “innovatore di età inferiore a 35 anni”.

Michael Saylor è senza dubbio dotato di un talento per individuare le tendenze del mercato, cogliendo le opportunità che offrono un significativo valore aggiunto. Se tra gli anni ’90 e 2000, la sua azienda MicroStrategy era riuscita a cavalcare l’onda di internet, l’imprenditore ha mostrato di recente buone intuizioni riguardo il tema delle criptovalute.

Michael Saylor, CEO di MicroStrategy

Michael Saylor, grande sostenitore del Bitcoin

  Se oggi Michael Saylor è famoso nel mercato delle criptovalute, è proprio per la sua posizione sul Bitcoin. Infatti, l’imprenditore è una delle personalità che più mettono in evidenza la criptovaluta come il futuro della moneta. Sebbene nel 2013 non prevedesse un grande futuro per il Bitcoin, prevedendo la sua fine, ha poi cambiato radicalmente opinione.   Per lui, la criptovaluta è senza ombra di dubbio un mezzo di pagamento affidabile sul quale puntare. La sua posizione è tanto più notevole in quanto si basa su un contesto ampiamente sfavorevole per il BTC, dopo un crollo nel maggio 2021. Saylor mostra quindi un’opinione contraria a quella di Elon Musk, un’altra grande influenza sul mercato delle criptovalute, che spesso determina il bel tempo e la pioggia sul mercato della prima criptovaluta.  

#Bitcoin days are numbered. It seems like just a matter of time before it suffers the same fate as online gambling.

— Michael Saylor⚡️ (@saylor) December 19, 2013

Le quote di MicroStrategy nel Bitcoin

 

È nel 2020 che l’amministratore delegato di MicroStrategy ha iniziato a parlare dell’interesse mostrato da lui stesso e dalla sua azienda per la valuta digitale. Il mese successivo, 250 milioni di dollari della tesoreria di MicroStrategy venivano investiti nell’acquisto di oltre 21.000 BTC. Se l’iniziativa promossa da Michael Saylor fa già molto rumore all’epoca, non si ferma qui. Molti nuovi investimenti in Bitcoin sono seguiti nel 2020 e 2021. Arrivando fino all’indebitamento, MicroStrategy annunciava poi nel febbraio 2021 di detenere 90.531 BTC per un valore totale di 2,171 miliardi di dollari.

Sebbene molte critiche siano sorte riguardo alle decisioni del leader, accusandolo di trasformare MicroStrategy in una società di investimento specializzata in Bitcoin, Michael Saylor ha sempre negato, affermando in diverse conferenze che vedeva nel Bitcoin una valuta del futuro in cui molte aziende dovrebbero anche investire.

 

Investimenti personali nel Bitcoin

 

Gli investimenti personali di Michael Saylor sono anch’essi fortemente orientati verso le criptovalute. Nel ottobre 2020, aveva annunciato di detenere nel suo portafoglio 17.732 BTC, una quantità considerevole che dimostra l’interesse significativo dell’uomo d’affari negli asset crittografici.

 

Un imprenditore impegnato nelle sue idee

 

Il CEO di MicroStrategy ha dimostrato nel corso degli anni una mentalità impegnata, in particolare sulle questioni riguardanti l’educazione e l’impatto delle tecnologie sul futuro. Nel 2012, Saylor pubblicava un libro: The Mobile Wave: How Mobile Intelligence Will Change Everything. In esso descriveva un’economia profondamente influenzata dallo sviluppo dell’informatica mobile, che tocca tutte le industrie: il commercio, l’assistenza sanitaria, l’educazione… Questo libro, che ha avuto un grande successo, ha poi consolidato Michael Saylor come un imprenditore impegnato in idee orientate verso il futuro.

The Mobile Wave, scritto da Michael Saylor nel 2012

La Saylor Academy

 

Nel 1999, Michael Saylor ha fondato la Saylor Foundation (in seguito rinominata Saylor Academy), di cui è l’unico amministratore. Questo progetto ha l’obiettivo di sostenere l’istruzione gratuita accessibile a tutti gli studenti. Nel 2008, Saylor ha creato anche Saylor.org, un sito che offre corsi universitari basati su contenuti gratuiti provenienti da università come il M.I.T e l’Università Carnegie Mellon, a cui gli studenti possono accedere senza dover passare attraverso un processo di ammissione tradizionale.

 

L’imprenditore Michael Saylor mostra così la promozione di un’ideologia orientata al progresso tecnico e tecnologico. Le sue varie prese di posizione riflettono ampiamente il suo crescente impegno nelle sfide finanziarie del futuro.

Gli investimenti in criptovalute sono rischiosi. Criptosociety non è responsabile della qualità dei prodotti o dei servizi presentati in questa pagina e non potrà essere ritenuta responsabile, direttamente o indirettamente, di eventuali danni o perdite causati dall'utilizzo dei prodotti o dei servizi evidenziati in questo articolo. Gli investimenti in criptovalute sono per loro natura rischiosi; i lettori dovrebbero fare le loro ricerche prima di intraprendere qualsiasi azione e investire solo nella misura delle loro capacità finanziarie. Questo articolo non costituisce una raccomandazione d'investimento.

Articoli correlati

Ti potrebbe piacere anche

Charles Hoskinson: La mente visionaria dietro a Cardano

Vitalik Buterin – Ritratto del creatore di Ethereum (ETH)

Chi è Éric Larchevêque, il fondatore di Ledger

Uno Sguardo A Changpeng Zhao: Il Visionario Imprenditoriale

Jeremy Allaire: La Forza Dietro Circle

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua mail.

Iscrivendoti, accetti i nostri Termini d'uso e accetti le pratiche di gestione dei dati indicate nella nostra Informativa sulla Privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.
CriptoSociety 20 Marzo 2023
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di CriptoSociety
Segui
Vi siete persi nell'universo delle criptovalute? Benvenuti su Criptosociety, la piattaforma educativa dove divulghiamo le criptovalute e i Bitcoin per aiutarvi a scoprire questo universo decentralizzato attraverso varie presentazioni di progetti cripto, accompagnate da guide e tutorial.
Articolo Precedente DefiLlama si divide: un membro lancia il proprio token
Articolo Successivo Toro in Corsa: Svelato il Mistero del Bull Market nelle Criptovalute

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
L’USDC ha subito un depeg mentre una parte delle riserve di Circle è stata bloccata
🔴 DIRETTA: Tutte le informazioni sulla vicenda Genesis in continuo aggiornamento
Airdrop in arrivo
Preparati per l'Airdrop!
Airdrop cripto Vela Exchange – Come essere eleggibili?
Airdrop Ordinals Wallet – Come essere idonei?
Airdrop StarkNet: Come essere idonei?
Airdrop MetaMask: Come essere idonei

Potresti anche piacere

Personaggi crypto

Charles Hoskinson: La mente visionaria dietro a Cardano

27 Marzo 2023
Personaggi crypto

Vitalik Buterin – Ritratto del creatore di Ethereum (ETH)

19 Marzo 2023
Personaggi crypto

Chi è Éric Larchevêque, il fondatore di Ledger

27 Febbraio 2023
Personaggi crypto

Uno Sguardo A Changpeng Zhao: Il Visionario Imprenditoriale

30 Gennaio 2023

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
Democratizziamo le criptovalute!

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?