In risposta a crescenti pressioni normative, la piattaforma di scambio Binance ha recentemente annunciato di aver posto sotto stretto monitoraggio alcune criptovalute, preludio potenziale alla loro rimozione dalla piattaforma.
Un numero considerevole di cripto sotto osservazione da Binance:
- Binance ha introdotto “indicatori di monitoraggio” su diverse criptovalute.
- Questi asset mostrano una volatilità e rischi notevolmente maggiori e potrebbero non soddisfare più i criteri di quotazione di Binance.
- Questa mossa è una conseguenza delle crescenti pressioni normative e delle recenti azioni intraprese dai regolatori statunitensi.
Dieci criptovalute sotto osservazione
Binance, leader globale degli exchange di criptovalute, ha annunciato di recente l’applicazione di “indicatori di monitoraggio” su un totale di dieci asset digitali, tra cui vari token incentrati sulla privacy come Monero (XMR) e Zcash (ZEC).
Oltre a XMR e ZEC, l’elenco include i token ANT, FIRO, KP3R, MDX, MOB, REEF, VAI e ZEN.
Questa decisione evidenzia che questi asset presentano una volatilità e rischi superiori rispetto ad altri token presenti sulla piattaforma. Nel suo comunicato, Binance ha avvisato che questi asset sono sotto stretta sorveglianza e potrebbero rischiare di essere rimossi dalla piattaforma se non dovessero più rispettare i criteri di quotazione.
“Le criptovalute con indicatore di monitoraggio mostrano una volatilità e rischi significativamente maggiori rispetto agli altri asset elencati”
ha dichiarato Binance
In aggiunta al monitoraggio rafforzato, gli utenti che desiderano negoziare queste criptovalute “etichettate” dovranno effettuare dei quiz ogni 90 giorni.
Nello stesso comunicato, Binance ha inoltre annunciato di aver rimosso i token GMX e SUSHI dalla sua lista di sorveglianza, una notizia positiva per questi due progetti.
Un clima di crescente pressione normativa
Questo intervento di Binance si colloca in un contesto di crescente pressione normativa, dovuta in parte alle recenti iniziative dei regolatori statunitensi e alla legislazione MICA.
Inoltre, questa decisione riecheggia un annuncio simile dell’exchange OKX, che ha recentemente indicato che rimuoverà 11 coppie di trading legate a token focalizzati sulla privacy a partire dal 2024.