Recentemente, Binance Australia ha annunciato la prossima chiusura dei suoi servizi di prelievo in valuta fiat il 1° giugno, evento che ha portato a una marcata caduta del Bitcoin del 20% sulla piattaforma. La popolare criptovaluta ha raggiunto un minimo di 33.345 AUD (21.800 $) e attualmente si aggira intorno ai 38.000 AUD (25.000 $), in netto contrasto con il prezzo medio del Bitcoin di 27.700 $ sulle altre principali piattaforme di scambio.
La rottura con i partner finanziari
Questa significativa caduta è strettamente legata alla rottura di Binance Australia con i suoi partner finanziari, che ha portato alla chiusura dei depositi e dei prelievi. Questa interruzione ha spinto gli utenti locali a ritirare preventivamente i loro averi in AUD prima della chiusura imminente dei servizi di prelievo, causando così una drastica caduta del prezzo del Bitcoin. Un portavoce di Binance ha dichiarato che la conseguente riduzione della liquidità delle coppie in AUD ha avuto un impatto negativo sui prezzi, con le coppie restanti in AUD che devono essere ritirate in conformità con la cessazione dei servizi di prelievo in valuta fiat.
Navigare attraverso un labirinto normativo
Binance Australia ha visto la sua licenza per i prodotti derivati revocata dalla commissione per i valori mobiliari del paese all’inizio di aprile, a seguito di una “revisione mirata” delle sue operazioni. Binance ha richiesto la chiusura dopo un’udienza formale, che è stata concessa dall’ASIC. L’exchange si trova anche sotto l’occhio dei regolatori globali, tra cui la CFTC, la SEC, il DoJ e l’IRS. Nonostante questi ostacoli, Binance insiste sul suo impegno a stabilire ulteriori relazioni in valuta fiat per continuare a servire i suoi utenti.
I partner finanziari chiave si ritirano
Parallelamente all’annuncio della chiusura dei suoi servizi di acquisto in valuta fiat il 18 maggio, Binance Australia ha riferito che il suo partner bancario, Cuscal, ha interrotto i legami con l’azienda. Westpac, la seconda più grande banca al dettaglio del paese, ha seguito l’esempio vietando ai suoi clienti di depositare fondi su Binance. Questa azione implica una relazione tesa tra Binance Australia e i suoi partner finanziari, che potrebbe potenzialmente portare ad ulteriori sfide nel suo panorama operativo.
In Conclusione, La situazione attuale di Binance Australia è un chiaro esempio di come le dinamiche normative e le relazioni con i partner finanziari possano influenzare significativamente il prezzo delle criptovalute. Mentre la piattaforma cerca di navigare attraverso queste acque turbolente, gli utenti e gli investitori devono rimanere vigili e informati per proteggere i loro investimenti.