Un anno di sfide per Binance
Il 2023 ha visto Binance sotto la lente d’ingrandimento di quasi tutti i paesi in cui la sua piattaforma di criptovalute è attiva. Affrontando critiche e scetticismo da parte di alcuni utenti, l’exchange guidato da CZ ha preso decisioni strategiche significative nelle ultime settimane.
Difficoltà e decisioni
La fine dell’estate non sembra promettere un lieto fine per Binance. Dopo essere stata accusata di permettere ai suoi clienti russi di accedere a banche sanzionate dall’OFAC, ha anche annunciato la fine della sua collaborazione con Mastercard. Nonostante queste notizie preoccupanti, Binance sta iniziando a delineare una nuova strategia per il futuro dell’azienda.
Cambiamenti strategici in atto
Una delle prime mosse significative è stata la decisione di terminare il supporto per Binance USD (BUSD), il principale stablecoin della piattaforma, indirizzando i clienti verso un nuovo stablecoin, il FDUSD. Inoltre, in mezzo a una tempesta regolamentare, l’azienda ha deciso di separarsi dal suo capo prodotto, Mayur Kamat.
La risposta di CZ
Di fronte a questi eventi, CZ ha condiviso i suoi pensieri su Twitter, rispondendo alle critiche e rassicurando la comunità di Binance. Ha sottolineato che, nonostante le voci negative, tutti i fondi dei clienti sono sicuri e garantiti al 100%.
La nuova direzione di Binance
Durante il suo intervento pubblico, CZ ha rivelato che Binance sta gradualmente terminando alcuni prodotti vecchi e ha in programma di lanciarne di nuovi molto presto. Questo è stato confermato da due comunicati ufficiali dell’azienda.
Distanza da Polygon
Binance ha deciso di distanziarsi dall’ecosistema Polygon, terminando il supporto per Polygon sulla sua piattaforma NFT. Gli utenti hanno tempo fino alla fine dell’anno per ritirare i loro NFTs Polygon, ma non potranno più acquistarli o elencarli dal 26 settembre.
Integrazione con zkSync Era
Lanciato da Matter Labs, zkSync Era è un layer 2 di Ethereum che ha guadagnato rapidamente popolarità. Binance ha annunciato l’integrazione di zkSync Era, permettendo depositi e prelievi di criptovalute dal layer 2 di Ethereum.