Nell'utilizzo di questo sito, l'utente accetta la Privacy Policy e le Condizioni di Utilizzo. Ti invitiamo a prenderne visione prima di utilizzare il nostro sito web cliccando sui seguenti link: Privacy Policy e Condizioni di utilizzo. Grazie per aver scelto di visitare il nostro sito.
Accept

CriptoSociety nelle news #Google ? Non esitate a seguirci per non perdervi gli ultimi articoli e le ultime notizie.

  • Contatto
  • Chi siamo
Democratizziamo le criptovalute!
  • Segnaposti

  • bitcoinBitcoin(BTC)
    $28,722.002.03% 24H
    BITCOIN
    24ore : 2.03%
    Volume:$18,192,130,385.00
    Cap. del mercato :$555,619,803,693.00
  • ethereumEthereum(ETH)
    $1,837.592.04% 24H
    ETHEREUM
    24ore : 2.04%
    Volume:$10,026,869,600.00
    Cap. del mercato :$221,392,981,699.00
  • tetherTether(USDT)
    $1.000.160% 24H
    TETHER
    24ore : 0.160%
    Volume:$27,858,614,557.00
    Cap. del mercato :$79,742,708,740.00
  • binancecoinBNB(BNB)
    $318.650.590% 24H
    BNB
    24ore : 0.590%
    Volume:$539,126,019.00
    Cap. del mercato :$50,275,343,697.00
  • usd-coinUSD Coin(USDC)
    $0.999-0.05% 24H
    USD COIN
    24ore : -0.05%
    Volume:$4,067,776,218.00
    Cap. del mercato :$32,496,592,251.00
  • rippleXRP(XRP)
    $0.5370.220% 24H
    XRP
    24ore : 0.220%
    Volume:$2,035,194,934.00
    Cap. del mercato :$27,702,737,852.00
  • cardanoCardano(ADA)
    $0.3984.97% 24H
    CARDANO
    24ore : 4.97%
    Volume:$741,701,408.00
    Cap. del mercato :$13,931,170,038.00
  • staked-etherLido Staked Ether(STETH)
    $1,833.702.09% 24H
    LIDO STAKED ETHER
    24ore : 2.09%
    Volume:$20,232,652.00
    Cap. del mercato :$10,812,126,190.00
  • dogecoinDogecoin(DOGE)
    $0.0783.70% 24H
    DOGECOIN
    24ore : 3.70%
    Volume:$491,545,235.00
    Cap. del mercato :$10,762,176,218.00
  • matic-networkPolygon(MATIC)
    $1.122.37% 24H
    POLYGON
    24ore : 2.37%
    Volume:$331,333,382.00
    Cap. del mercato :$10,216,004,927.00

  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza crypto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Exchanges
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Ethereum
    • NFT
    • DeFi
    • Blockchain
  • Guide E Tutorial
    • Airdrops
    • Recensioni Exchanges crypto
    • Recensioni Exchanges decentralizzati DEX
    • Recensioni Portafogli Crypto
  • Personaggi crypto
    Personaggi cryptoAltro
    Charles Hoskinson: La mente visionaria dietro a Cardano
    27 Marzo 2023
    Michael Saylor – Ritratto del CEO di MicroStrategy e grande sostenitore di Bitcoin
    20 Marzo 2023
    Vitalik Buterin – Ritratto del creatore di Ethereum (ETH)
    19 Marzo 2023
    Chi è Éric Larchevêque, il fondatore di Ledger
    27 Febbraio 2023
    Uno Sguardo A Changpeng Zhao: Il Visionario Imprenditoriale
    30 Gennaio 2023
Lettura Il diritto della concorrenza viene coinvolto nella situazione di FTX / Binance
Condividi
Aa
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
Ricerca
Follow
  • Home
  • L’accademia
  • Notizie
  • Guide E Tutorial
  • Personaggi crypto
Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.
Home » Blog » Il diritto della concorrenza viene coinvolto nella situazione di FTX / Binance
NotizieRegolamentazione

Il diritto della concorrenza viene coinvolto nella situazione di FTX / Binance

CriptoSociety
Di CriptoSociety 9 Novembre 2022
Condividi
7 minuti di lettura

Sebbene Binance abbia appena annunciato l'intenzione di acquistare il suo concorrente FTX, la legge sulla concorrenza potrebbe impedire questa fusione.

Tabella dei Contenuti
Che cos'è la legge sulla concorrenza o antitrust? L'acquisizione di FTX da parte di Binance: un rischio per la concorrenza?L'assenza di FTX.us dall'accordo non dovrebbe impedire alle autorità antitrust statunitensi di occuparsi della questione.Che ne è delle autorità garanti della concorrenza al di fuori degli Stati Uniti?

La comunità delle criptovalute si sta lentamente riprendendo dagli eventi della giornata memorabile dell’8 novembre.

In effetti, quest’ultimo ha visto Binance annunciare la potenziale acquisizione di FTX.com dopo che il gigante americano ha avuto grosse difficoltà economiche.

Tuttavia, l’acquisizione di FTX da parte di Binance è tutt’altro che un affare concluso, soprattutto a causa del coinvolgimento della legge sulla concorrenza (Antitrust negli Stati Uniti).

La situazione sembra chiaramente fuori dal controllo di Sam Bankman-Fried quando si legge la sua lettera agli investitori. 

Nella lettera, l’amministratore delegato di FTX presenta le sue scuse per la situazione e fornisce una spiegazione piuttosto opaca del perché l’exchange statunitense si sia trovato in una situazione del genere.

Nonostante il desiderio di proteggere i consumatori, ma anche gli investitori, SBF spiega di non essere in grado di fornire i dettagli del suo accordo con Binance. 

Specifica che questo accordo non impegna Binance a portare a termine la transazione.

Pertanto, emergono diversi scenari in cui Binance non procede all’acquisizione di FTX.

- Pubblicità -
Ad image

Ad esempio, i rischi di un monopolio di Binance potrebbero coinvolgere le istituzioni antitrust degli Stati Uniti, ma anche le autorità europee per la concorrenza.

Lettera di SBF agli investitori di FTX

Che cos'è la legge sulla concorrenza o antitrust?

Il diritto della concorrenza regola le relazioni economiche degli attori del mercato.

Sebbene esistano differenze dottrinali e legali tra i vari Paesi, ogni regione del mondo ha le proprie regole per promuovere un mercato economico sano.

Il comportamento delle aziende viene quindi controllato dalle varie autorità per evitare che alcune sfruttino tecniche anticoncorrenziali.

Inoltre, questa parte della legge cerca di evitare situazioni che limitano la concorrenza.

Pertanto, l’indebolimento della libera concorrenza è una situazione che il regolatore cerca di evitare a tutti i costi.

Esistono molte pratiche anticoncorrenziali, come i cartelli illegali o l’abuso di posizione dominante o di dipendenza economica.

Infine, è importante tenere presente che ogni Paese ha un approccio diverso, ma che i criteri con cui le autorità si ritengono legittimate a giudicare una fusione/acquisizione possono riguardare molti Paesi diversi.

Il diritto della concorrenza è quindi infinitamente complesso e non può essere riassunto in un solo articolo.

Nel contesto di questo articolo, si esamineranno brevemente le potenziali implicazioni del diritto della concorrenza e i rischi che il diritto della concorrenza possa impedire l’acquisizione di Binance da parte di FTX.

Next time, check the compliance of your tweet with antitrust laws before you post, @cz_binance. At this stage, I wouldn’t be surprised to find this tweet in a forthcoming court document/antitrust litigation. https://t.co/vUcx75BQCY

— Thibault Schrepel (@ProfSchrepel) November 8, 2022

L'acquisizione di FTX da parte di Binance: un rischio per la concorrenza?

Due sono gli aspetti che più probabilmente coinvolgeranno le autorità garanti della concorrenza nella potenziale acquisizione di FTX da parte di Binance.

In primo luogo, l’instabilità economica di FTX avrebbe un valore di miliardi di dollari, ma la posizione dominante di Binance nel mercato degli scambi di criptovalute potrebbe essere vista come una lotta di potere contro la legge sulla concorrenza.

Inoltre, negli Stati Uniti, le leggi regolano fortemente questo tipo di lotta per il potere, limitando le azioni dei concorrenti diretti a coordinare le loro azioni in modo da avvantaggiare solo loro stessi.

In secondo luogo, l’acquisizione di FTX da parte di Binance creerebbe un’indebita concentrazione nel mercato, riunendo due gigantesche borse di criptovalute in un’unica entità.

Se le autorità antitrust si occuperanno del caso, è inevitabile che questi problemi vengano alla luce.

Binance, peraltro, avrebbe anche argomenti che suggeriscono un intervento salutare per il mercato in generale, ma soprattutto per i consumatori.

L'assenza di FTX.us dall'accordo non dovrebbe impedire alle autorità antitrust statunitensi di occuparsi della questione.

Ciò che è certo è che la fusione è ben lungi dall’essere completata. 

Questo processo dovrebbe durare diversi mesi e coinvolgere molte istituzioni diverse.

L’avvocato Brandon Kressin, specializzato in criptovalute, afferma che entrambe le società “dovranno probabilmente presentare le notifiche di pre-fusione alle autorità di controllo delle fusioni in molte giurisdizioni diverse“.

La mancanza di FTX.us nell’operazione Binance-FTX non impedirà certamente alle istituzioni statunitensi di occuparsi della questione, poiché il mercato statunitense sarà inevitabilmente interessato da una fusione di questo tipo e la mancanza di dettagli sull’operazione potrebbe in ultima analisi coinvolgere l’entità statunitense.

Che ne è delle autorità garanti della concorrenza al di fuori degli Stati Uniti?

Da parte dell’Unione Europea, ma anche dei Paesi europei, la potenziale fusione tra FTX e Binance potrebbe essere vista piuttosto positivamente, poiché limiterebbe l’emergere di una superiorità americana nel settore.

Tuttavia, l’origine cinese dell’amministratore delegato di Binance potrebbe sollevare preoccupazioni sul potenziale coinvolgimento della Cina nella società.

In una situazione del genere, la sovranità dei Paesi occidentali sarebbe inevitabilmente messa a repentaglio e potrebbe causare il rifiuto della fusione.

Infine, quando una fusione/acquisizione coinvolge diverse regioni, la dottrina sembra orientarsi maggiormente verso l’uniformità delle decisioni tra le diverse autorità.

Ad esempio, negli anni ’80, quando Boeing voleva acquistare un’azienda americana, la società francese ottenne l’approvazione delle autorità antitrust americane, ma la Commissione europea rifiutò la fusione alcuni mesi dopo.

- Pubblicità -
Ad image

Questo rifiuto europeo ha stroncato sul nascere l’acquisizione, in quanto le autorità americane si sono finalmente allineate alla posizione europea.

Dal 25 ottobre 2001, la Rete Internazionale della Concorrenza (ICN) facilita la cooperazione tra le autorità garanti della concorrenza di tutto il mondo.

Pertanto, data l’alta posta in gioco in questa fusione, l’acquisizione di FTX da parte di Binance probabilmente genererà discussioni tra i Paesi di tutto il mondo e l’acquisizione sarà necessariamente limitata dal coinvolgimento delle varie istituzioni di diritto della concorrenza.

Gli investimenti in criptovalute sono rischiosi. Criptosociety non è responsabile della qualità dei prodotti o dei servizi presentati in questa pagina e non potrà essere ritenuta responsabile, direttamente o indirettamente, di eventuali danni o perdite causati dall'utilizzo dei prodotti o dei servizi evidenziati in questo articolo. Gli investimenti in criptovalute sono per loro natura rischiosi; i lettori dovrebbero fare le loro ricerche prima di intraprendere qualsiasi azione e investire solo nella misura delle loro capacità finanziarie. Questo articolo non costituisce una raccomandazione d'investimento.

Articoli correlati

Ti potrebbe piacere anche

Solana (SOL): 36 milioni di dollari di NFT y00ts trasferiti su Polygon (MATIC)

Hong Kong: Lancio di un fondo d’investimento in criptovalute da 100 milioni di dollari

Ledger completa la sua serie C con una nuova raccolta fondi di 100 milioni di euro

Europa: pagamenti in criptovalute presto limitati a 1.000 euro?

FTX: Sam Bankman-Fried dichiara di non essere colpevole riguardo alle ultime accuse

TAGGATO Binance, FTX

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua mail.

Iscrivendoti, accetti i nostri Termini d'uso e accetti le pratiche di gestione dei dati indicate nella nostra Informativa sulla Privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.
CriptoSociety 9 Novembre 2022
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di CriptoSociety
Segui
Vi siete persi nell'universo delle criptovalute? Benvenuti su Criptosociety, la piattaforma educativa dove divulghiamo le criptovalute e i Bitcoin per aiutarvi a scoprire questo universo decentralizzato attraverso varie presentazioni di progetti cripto, accompagnate da guide e tutorial.
Articolo Precedente Cardano (ADA): cos’è, come funziona e come si compra?
Articolo Successivo Ripple (XRP): cos’è, come funziona e come si compra?

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
Crypto: la piattaforma Celsius sul punto di crollare?
🔴 DIRETTA: Tutte le informazioni sulla vicenda Genesis in continuo aggiornamento
Airdrop in arrivo
Preparati per l'Airdrop!
Airdrop cripto Vela Exchange – Come essere eleggibili?
Airdrop Tsunami Finance: come essere idonei?
Airdrop Prime Protocol – Come essere idonei?
JustBetOfficial – Ricevi un Airdrop giocando al Casinò

Potresti anche piacere

NFTNotizie

Solana (SOL): 36 milioni di dollari di NFT y00ts trasferiti su Polygon (MATIC)

31 Marzo 2023
BitcoinNotizie

Hong Kong: Lancio di un fondo d’investimento in criptovalute da 100 milioni di dollari

31 Marzo 2023
BlockchainNotizie

Ledger completa la sua serie C con una nuova raccolta fondi di 100 milioni di euro

31 Marzo 2023
NotizieRegolamentazione

Europa: pagamenti in criptovalute presto limitati a 1.000 euro?

31 Marzo 2023

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
Democratizziamo le criptovalute!

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?