Nell'utilizzo di questo sito, l'utente accetta la Privacy Policy e le Condizioni di Utilizzo. Ti invitiamo a prenderne visione prima di utilizzare il nostro sito web cliccando sui seguenti link: Privacy Policy e Condizioni di utilizzo. Grazie per aver scelto di visitare il nostro sito.
Accept

CriptoSociety nelle news #Google ? Non esitate a seguirci per non perdervi gli ultimi articoli e le ultime notizie.

  • Contatto
  • Chi siamo
Democratizziamo le criptovalute!
  • Segnaposti

  • bitcoinBitcoin(BTC)
    $28,466.000.540% 24H
    BITCOIN
    24ore : 0.540%
    Volume:$18,637,419,838.00
    Cap. del mercato :$550,384,277,724.00
  • ethereumEthereum(ETH)
    $1,823.560.940% 24H
    ETHEREUM
    24ore : 0.940%
    Volume:$10,160,840,829.00
    Cap. del mercato :$219,626,200,009.00
  • tetherTether(USDT)
    $1.00-0.04% 24H
    TETHER
    24ore : -0.04%
    Volume:$28,903,782,979.00
    Cap. del mercato :$79,709,078,065.00
  • binancecoinBNB(BNB)
    $317.15-0.32% 24H
    BNB
    24ore : -0.32%
    Volume:$534,805,718.00
    Cap. del mercato :$50,075,301,040.00
  • usd-coinUSD Coin(USDC)
    $1.00-0.07% 24H
    USD COIN
    24ore : -0.07%
    Volume:$4,098,386,672.00
    Cap. del mercato :$32,565,303,219.00
  • rippleXRP(XRP)
    $0.534-0.83% 24H
    XRP
    24ore : -0.83%
    Volume:$2,063,662,460.00
    Cap. del mercato :$27,607,674,286.00
  • cardanoCardano(ADA)
    $0.3964.62% 24H
    CARDANO
    24ore : 4.62%
    Volume:$735,125,114.00
    Cap. del mercato :$13,883,428,278.00
  • dogecoinDogecoin(DOGE)
    $0.0773.14% 24H
    DOGECOIN
    24ore : 3.14%
    Volume:$483,825,708.00
    Cap. del mercato :$10,731,847,470.00
  • staked-etherLido Staked Ether(STETH)
    $1,818.440.990% 24H
    LIDO STAKED ETHER
    24ore : 0.990%
    Volume:$19,205,139.00
    Cap. del mercato :$10,720,222,376.00
  • matic-networkPolygon(MATIC)
    $1.121.65% 24H
    POLYGON
    24ore : 1.65%
    Volume:$334,433,224.00
    Cap. del mercato :$10,136,843,311.00

  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza crypto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Exchanges
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Ethereum
    • NFT
    • DeFi
    • Blockchain
  • Guide E Tutorial
    • Airdrops
    • Recensioni Exchanges crypto
    • Recensioni Exchanges decentralizzati DEX
    • Recensioni Portafogli Crypto
  • Personaggi crypto
    Personaggi cryptoAltro
    Charles Hoskinson: La mente visionaria dietro a Cardano
    27 Marzo 2023
    Michael Saylor – Ritratto del CEO di MicroStrategy e grande sostenitore di Bitcoin
    20 Marzo 2023
    Vitalik Buterin – Ritratto del creatore di Ethereum (ETH)
    19 Marzo 2023
    Chi è Éric Larchevêque, il fondatore di Ledger
    27 Febbraio 2023
    Uno Sguardo A Changpeng Zhao: Il Visionario Imprenditoriale
    30 Gennaio 2023
Lettura Cardano (ADA): cos’è, come funziona e come si compra?
Condividi
Aa
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
Ricerca
Follow
  • Home
  • L’accademia
  • Notizie
  • Guide E Tutorial
  • Personaggi crypto
Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.
Home » Blog » Cardano (ADA): cos’è, come funziona e come si compra?
Analisi fondamentaleCriptovalute

Cardano (ADA): cos’è, come funziona e come si compra?

CriptoSociety
Di CriptoSociety 9 Novembre 2022
Condividi
9 minuti di lettura

Cardano (ADA): che cos'è e come si compra?

Definizione di Cardano: cos'è e come funziona?

Fondata inizialmente nel 2015 e rilasciata nel 2017, Cardano è una “piattaforma blockchain” di terza generazione, completamente decentralizzata e open source.

Tabella dei Contenuti
Definizione di Cardano: cos'è e come funziona? Sviluppo del progetto CardanoCome acquistare Cardano (ADA)? Quali sono i portafogli per conservare Cardano (ADA)?Domande frequenti sulla criptovaluta Cardano (ADA)

L’obiettivo è quello di distribuire i propri Smart Contracts e le applicazioni decentralizzate (DApps).

Cardano è una piattaforma guidata dalla ricerca e sviluppata da un team di scienziati, ricercatori e ingegneri, tutti esperti nel campo della crittografia.

Il token ADA, la criptovaluta nativa della piattaforma, è stato lanciato in una ICO (Initial Coin Offering) che ha generato oltre 62 milioni di dollari, con un totale di 31 miliardi di token distribuiti.

Cardano è una blockchain composta da tre partner che svolgono ruoli chiave nel suo ecosistema:

  • Cardano Foundation: organizzazione indipendente con sede in Svizzera, che supervisiona l’ecosistema Cardano.

    È inoltre responsabile della definizione degli standard aziendali e del sostegno alla comunità.

  • Input / Output (IOHK): società tecnologica fondata da Charles Hoskinson e Jeremy Wood, responsabile dello sviluppo e della manutenzione della piattaforma Cardano.

    IOCK è completamente decentralizzato ed è leader nella costruzione di sistemi informatici.

    - Pubblicità -
    Ad image
  • Emurgo: è una società di tecnologia blockchain che fornisce soluzioni a sviluppatori, startup, imprese e governi.

La piattaforma Cardano è costruita su due livelli:

  • Un livello di transazione: consente agli utenti di inviare e ricevere i token ADA da un portafoglio all’altro attraverso una transazione sicura (simile a quella di Ethereum).
  • Un livello computazionale: questa parte è ancora in fase di sviluppo, ma consentirà agli utenti di firmare Smart Contracts.

    Inoltre, gli sviluppatori potranno modificare questi contratti con l’aiuto della “Soft Fork“, senza interrompere la piattaforma.

Come accennato all’inizio di questo articolo, Cardano è una blockchain di terza generazione (3.0).

È stata creata con l’obiettivo di risolvere i problemi di scalabilità, interoperabilità e sostenibilità che altre blockchain, come Bitcoin (BTC) o Ethereum (ETH), devono affrontare.

La blockchain di Cardano si basa su due principi fondamentali:

  • Peer review: i progetti vengono convalidati da un certo numero di ricercatori e sviluppatori di tutto il mondo, che esprimono la loro opinione in merito.
  • La separazione delle funzioni di pagamento e di applicazione a livello decentralizzato, per evitare il collegamento tra fondi e DApp.

    Svilupperanno anche un protocollo chiamato “KMZ sidechains”, dedicato a questa modifica.

Ouroboros

A differenza del Bitcoin, che utilizza un sistema di “proof of work“, Cardano si basa su una tecnologia chiamata “Ouroboros”. 

Oltre a essere sicuro e matematicamente verificabile da molti scienziati, Ouroboros è un algoritmo che consente di aumentare il numero di transazioni al secondo e di convalidare un blocco ogni 20 secondi, il che potrebbe gradualmente diminuire nel tempo.

“Ouroboros” assicura la continuità di ogni momento: la costruzione incrementale di una catena infrangibile.

Grazie ad esso, ogni transazione, accordo, condivisione di informazioni, fa parte di un passato immutabile”.

Aspetto sociale

I fondatori e gli ingegneri di Cardano hanno bisogno di finanziamenti per continuare a sviluppare la loro piattaforma.

A tal fine, gli sviluppatori hanno creato uno Smart Contract da utilizzare come conto bancario decentralizzato.

Ciò consentirà alla piattaforma di guadagnare una piccola commissione su ogni transazione e ricompensa mineraria.

Il capitale raccolto dallo Smart Contract servirà a finanziare gli ambiziosi progetti di Cardano.

La comunità svolge un ruolo molto importante nello sviluppo della piattaforma e nelle decisioni prese dai fondatori.

Il sistema RINA

Cardano vuole migliorare il funzionamento del peer-to-peer, utilizzato da Bitcoin (BTC).

Il problema di quest’ultima è che maggiore è la richiesta di transazioni, maggiore è la larghezza di banda consumata dalla rete peer-to-peer.

È qui che entra in gioco la soluzione RINA (Recursive InterNetwork Architecture).

RINA è un sistema che mira a risparmiare larghezza di banda creando “sottoreti” che raggruppano i nodi.

Questo metodo consente un minor consumo di banda e migliora la flessibilità della rete Cardano.

Sviluppo del progetto Cardano

Lo sviluppo del progetto avviene in cinque fasi, che la piattaforma chiama “ere”. 

Questi corrispondono all’aggiunta di nuove funzionalità alla blockchain di Cardano.

  • L’era Byron: le basi del progetto
  • L’era Shelley: decentralizzazione della blockchain di Cardano
  • L’era Goghen: l’implementazione dei contratti intelligenti
  • L’era Basho: ottimizzazione, miglioramento dell’evoluzione e dell’interoperabilità della rete.
  • L’era Voltaire: autonomia quasi totale della rete

Come acquistare Cardano (ADA)?

Binance – 20% di sconto

Binance è la piattaforma leader per l’acquisto e la vendita di criptovalute.

- Pubblicità -
Ad image

Anno dopo anno, è diventato il numero 1 in termini di volume e influenza.

Oltre Cardano (ADA) è possibile negoziare oltre 300 diverse criptovalute.

Offre inoltre un trading con leva finanziaria per i più avventurosi e un servizio di staking per creare un reddito passivo senza alcuno sforzo.

👉 Registrati su Binance

Kucoin – 10% di sconto sulle commissioni

Kucoin è un rifugio sicuro per le criptovalute a piccola capitalizzazione.

Oltre a Cardano (ADA), è possibile negoziare oltre 300 diverse criptovalute.

Questa ha scelto di concentrarsi su criptovalute forse meno conosciute, ma non per questo poco interessanti.

👉 Iscriviti a KuCoin

Quali sono i portafogli per conservare Cardano (ADA)?

Portafoglio scaricabile

Metamask :
Metamask è un’ottima soluzione per conservare le criptovalute online.

È sufficiente installare l’estensione disponibile su Google Chrome, per poi aggiungere la crypto che si desidera custodire.

Trust :
Proprio come il suo concorrente Metamask, Trust è uno dei portafogli online più affidabili al mondo, dove è possibile memorizzare ADA in modo sicuro e semplice.

Portafogli hardware

Ledger :

Ledger è una società di portafogli hardware di fama mondiale, che offre ai suoi utenti la possibilità di conservare le proprie criptovalute in modo sicuro.

L’azienda ha diversi tipi di portafogli, come il “Ledger Nano S plus” e il “Ledger Nano X“.

Safepal :
Nota soprattutto per il suo token “SFP” lanciato nel febbraio 2021, la società “Safepal” ha anche sviluppato i propri “portafogli hardware“.

👉 Per ottenere uno sconto sul portafoglio Safepal

Domande frequenti sulla criptovaluta Cardano (ADA)

Qual è il prezzo di Cardano (ADA)?

Attualmente, il prezzo di Cardano (ADA) è: 

$0.396
cardano
Cardano(ADA)
24h
4.62%
USD EUR GBP

Qual è il modo migliore per comprare Cardano (ADA) senza spendere troppo?

La piattaforma Binance consente di acquistare Cardano (ADA).

Questa piattaforma offre le commissioni più basse del mercato e consente di negoziare le criptovalute preferite.

Qual è il sito ufficiale di Cardano?

Potete trovare tutte le informazioni su Cardano (ADA) direttamente su

https://www.cardano.org

Come posso tenermi aggiornato su Cardano?

Trovate tutte le notizie su Cardano (ADA) su Criptosociety o attraverso le pubblicazioni dei network del progetto.

Gli investimenti in criptovalute sono rischiosi. Criptosociety non è responsabile della qualità dei prodotti o dei servizi presentati in questa pagina e non potrà essere ritenuta responsabile, direttamente o indirettamente, di eventuali danni o perdite causati dall'utilizzo dei prodotti o dei servizi evidenziati in questo articolo. Gli investimenti in criptovalute sono per loro natura rischiosi; i lettori dovrebbero fare le loro ricerche prima di intraprendere qualsiasi azione e investire solo nella misura delle loro capacità finanziarie. Questo articolo non costituisce una raccomandazione d'investimento.
Cosa c'è da sapere sui link di affiliazione. Questa pagina presenta attività, prodotti o servizi legati agli investimenti. Alcuni dei link presenti in questo articolo sono link di affiliazione. Ciò significa che se acquistate un prodotto o vi registrate su un sito a partire da questo articolo, il nostro partner ci paga una commissione. Questo ci permette di continuare a fornirvi contenuti originali e utili. Non c'è alcun impatto su di voi e potete persino ottenere un bonus utilizzando i nostri link.

Articoli correlati

Ti potrebbe piacere anche

La Storia delle Criptovalute: dall’Alba di Bitcoin ai Progetti DeFi Contemporanei

Il Federal Reserve System e il suo legame con le criptovalute

Ledger Wallet: Cos’è, come funziona e opinioni

Bitget Copy Trading: Una panoramica completa e recensioni

Loopring (LRC): Cos’è, come funziona e come acquistarlo? Una guida completa per principianti

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua mail.

Iscrivendoti, accetti i nostri Termini d'uso e accetti le pratiche di gestione dei dati indicate nella nostra Informativa sulla Privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.
CriptoSociety 9 Novembre 2022
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di CriptoSociety
Segui
Vi siete persi nell'universo delle criptovalute? Benvenuti su Criptosociety, la piattaforma educativa dove divulghiamo le criptovalute e i Bitcoin per aiutarvi a scoprire questo universo decentralizzato attraverso varie presentazioni di progetti cripto, accompagnate da guide e tutorial.
Articolo Precedente Solana (SOL): cos’è, come funziona e come posso acquistarlo?
Articolo Successivo Il diritto della concorrenza viene coinvolto nella situazione di FTX / Binance

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
🔴 DIRETTA: Tutte le informazioni sulla vicenda Genesis in continuo aggiornamento
Crypto: la piattaforma Celsius sul punto di crollare?
Airdrop in arrivo
Preparati per l'Airdrop!
Airdrop cripto Vela Exchange – Come essere eleggibili?
Airdrop Tsunami Finance: come essere idonei?
Airdrop Prime Protocol – Come essere idonei?
JustBetOfficial – Ricevi un Airdrop giocando al Casinò

Potresti anche piacere

CriptovaluteCryptosheets

La Storia delle Criptovalute: dall’Alba di Bitcoin ai Progetti DeFi Contemporanei

29 Marzo 2023
CriptovaluteCryptosheets

Il Federal Reserve System e il suo legame con le criptovalute

26 Marzo 2023
Criptovalute

Ledger Wallet: Cos’è, come funziona e opinioni

24 Marzo 2023
Criptovalute

Bitget Copy Trading: Una panoramica completa e recensioni

24 Marzo 2023

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
Democratizziamo le criptovalute!

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?