CriptoSociety nelle news #Google ? Non esitate a seguirci per non perdervi gli ultimi articoli e le ultime notizie.

  • Contatto
  • Chi siamo
Democratizziamo le criptovalute!
  • Segnaposti

  • jeet-detector-botJDB(JDB)
    $0.022-0.61% 24H
    JDB
    24ore : -0.61%
    Volume:$16,130.12
    Cap. del mercato :$2,158,357,388,758,142.00
  • bitcoinBitcoin(BTC)
    $22,973.001.07% 24H
    BITCOIN
    24ore : 1.07%
    Volume:$31,658,456,532.00
    Cap. del mercato :$442,548,908,229.00
  • ethereumEthereum(ETH)
    $1,579.001.18% 24H
    ETHEREUM
    24ore : 1.18%
    Volume:$7,482,214,333.00
    Cap. del mercato :$190,109,769,634.00
  • usdex-stablecoinUSDEX(USDEX)
    $1.07-0.96% 24H
    USDEX
    24ore : -0.96%
    Volume:$127,740.00
    Cap. del mercato :$110,959,993,107.00
  • tetherTether(USDT)
    $1.000.070% 24H
    TETHER
    24ore : 0.070%
    Volume:$40,519,074,997.00
    Cap. del mercato :$67,839,564,054.00
  • usd-coinUSD Coin(USDC)
    $1.00-0.03% 24H
    USD COIN
    24ore : -0.03%
    Volume:$2,698,214,179.00
    Cap. del mercato :$42,437,296,444.00
  • binancecoinBNB(BNB)
    $311.161.91% 24H
    BNB
    24ore : 1.91%
    Volume:$746,103,177.00
    Cap. del mercato :$41,887,112,365.00
  • rippleXRP(XRP)
    $0.4063.31% 24H
    XRP
    24ore : 3.31%
    Volume:$1,191,529,298.00
    Cap. del mercato :$20,629,966,056.00
  • binance-usdBinance USD(BUSD)
    $1.000.150% 24H
    BINANCE USD
    24ore : 0.150%
    Volume:$8,696,129,837.00
    Cap. del mercato :$15,941,751,794.00
  • cardanoCardano(ADA)
    $0.3874.32% 24H
    CARDANO
    24ore : 4.32%
    Volume:$474,655,006.00
    Cap. del mercato :$13,536,243,879.00

  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza critto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Blockchain
    • Ethereum
    NotizieAltro
    L’arrivo dei NFT sulla blockchain di Bitcoin sta dividendo la comunità
    5 ore fa
    DeFi: la SEC preoccupata riguardo una ripresa del protocollo Mango Markets
    16 ore fa
    Un cofondatore di Yuga Labs si ritira per motivi di salute
    1 giorno fa
    Notizie crypto #6 della settimana del 23 gennaio 2023
    2 giorni fa
    Il token DYDX vola mentre uno sblocco viene rimandato a dicembre
    3 giorni fa
  • Guide E Tutorial
    Guide E Tutorial
    Navigare nel mondo delle criptovalute non è sempre facile! Qui trovate tutte le risorse essenziali per capire e acquistare bitcoin o altre criptovalute, scegliere un…
    Altro
    Notizie principali
    Cos’è il Web 3, una versione decentralizzata di Internet?
    8 mesi fa
    Bitget Tutorial 2022 e Recensioni : Piattaforma affidabile o truffa?
    3 mesi fa
    Ledger Nano S Plus: la nostra opinione sul portafoglio di criptovalute e sulla sua sicurezza
    3 mesi fa
    Ultime notizie
    Mantieni Al Sicuro La Tua Criptovaluta Con Il Portafoglio Hardware SafePal S1
    2 giorni fa
    Binance recensioni 2023 & Tutorial : Piattaforma affidabile o truffa?
    4 giorni fa
    Airdrop Tsunami Finance: come essere idonei?
    5 giorni fa
    Airdrop Layer Zero: Come diventare idonei?
    1 settimana fa
Lettura Che cos’è un algoritmo di consenso sulla blockchain?
Condividi
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
Aa
Ricerca
Follow
© Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Home » Blog » Che cos’è un algoritmo di consenso sulla blockchain?
BlockchainL'accademia

Che cos’è un algoritmo di consenso sulla blockchain?

CriptoSociety
Articolo aggiornato. 2022/05/22 at 1:17 PM
CriptoSociety 8 mesi fa
Condividi

Tutto sugli algoritmi di consenso

Definizione di un algoritmo di consenso blockchain

Quando si parla di blockchain, spesso si parla di una sequenza di blocchi che costituiscono una rete e di un processo decentralizzato, sicuro e affidabile. Ma come si ottiene questo risultato?

Per proteggere una blockchain e renderla affidabile, è essenziale che sia dotata di un algoritmo di consenso. Esistono diversi tipi di consenso, ciascuno con i propri vantaggi e svantaggi.

In concreto, un algoritmo di consenso è un modo in cui ogni attore della rete blockchain si accorda sulla creazione e sulla sequenza di ogni blocco.

- Pubblicità -
Ad image

Una blockchain è solitamente indipendente da una singola azienda o persona, poiché funziona attraverso l’alleanza di più attori. Ogni attore partecipa alla sicurezza della rete garantendo che ogni transazione e interazione sia possibile e che nessun altro attore o partecipante cerchi di imbrogliare a spese degli altri.

Questo noioso processo di verifica assicura che la cronologia delle transazioni della blockchain sia corretta e a prova di manomissione. Tutti gli attori devono essere d’accordo nel convalidare una voce nel registro della blockchain, definito algoritmo di consenso.

Tuttavia, una prova di consenso è più o meno lunga a seconda della blockchain, del numero di utenti e del numero di attori. Per questo motivo, ogni blockchain cercherà di trovare il consenso più veloce per evitare la congestione della rete e migliorare l’esperienza degli utenti, cercando di mantenere la sicurezza, la stabilità e la decentralizzazione della rete.

Ad esempio, la rete Ethereum è spesso congestionata a causa del suo algoritmo di consenso Proof of Work, impostato in modo che ogni blocco venga aggiunto alla rete ogni 13 secondi, con un protocollo in grado di gestire in media 15-20 transazioni al secondo.

Su Ethereum o Bitcoin è impossibile elaborare più blocchi contemporaneamente: i blocchi vengono elaborati uno dopo l’altro. Inoltre, il prezzo delle transazioni su Ethereum e BTC è stabilito dalla domanda e dall’offerta.

La rete Solana, invece, è più veloce ed economica grazie a un algoritmo di Proof of Stake più moderno e potente, combinato con altre tecnologie come Proof of History e Tower PFT, tecnologie progettate appositamente per l’ecosistema Solana. Grazie a questa operazione, i validatori della rete Solana possono elaborare più blocchi contemporaneamente e raggiungere un consenso.

Tuttavia, Solana è considerato meno decentralizzato e meno sicuro di Ethereum e Bitcoin, poiché la convalida dei blocchi sulla rete richiede hardware costoso. Inoltre, le commissioni per le transazioni sono destinate a rimanere molto basse, il che rende la rete molto più suscettibile agli attacchi denial of service (DoS) o allo spam.

Non esiste un consenso perfetto, ogni modo ha vantaggi e svantaggi.

I diversi tipi di algoritmi di consenso Blockchain

Ogni blockchain ha un proprio algoritmo di consenso. Esistono tuttavia diversi tipi di algoritmi di consenso, come il proof of work, il proof of stake, il proof of space, il proof of time e molti altri…

Ognuno di questi tipi di algoritmi può essere utilizzato per dimostrare la bona fides di un attore della blockchain in un modo o nell’altro.

Ad esempio, l’algoritmo Proof of Work (PoW) richiederà agli attori di fornire potenza di calcolo per proteggere la blockchain. Ciò avviene attraverso un sistema che richiede la risoluzione di un’equazione per ogni blocco, il che garantisce che gli attori della rete abbiano bisogno di molta potenza di calcolo per proteggere la blockchain.

Per saperne di più sulla prova di lavoro, vi rimandiamo al nostro articolo dedicato all’accademia cliccando qui.

Mentre l’algoritmo di proof of stake richiederà ai partecipanti di fornire la prova che stanno vincolando una certa quantità di criptovalute per dimostrare che hanno un interesse in buona fede nel garantire la blockchain. Se foste multimiliardari in euro, non avreste alcun interesse a far perdere credibilità all’euro.

Per saperne di più sulla proof of stake, vi rimandiamo al nostro articolo dedicato all’accademia cliccando qui.

Per quanto riguarda gli altri tipi di algoritmi, non entreremo nel dettaglio con questo articolo, ma troverete tutte le informazioni necessarie sul nostro sito Criptosociety!

Partecipare a un algoritmo di consenso Blockchain

Ora che sapete come funziona un algoritmo di consenso, potreste essere interessati a partecipare voi stessi al consenso di una blockchain. Ciò consente di generare criptovalute in modo passivo.

Ogni criptovaluta offre un modo diverso per consentire ai partecipanti di entrare a far parte del suo consenso. Non sempre avrete i mezzi per contribuire da soli al consenso della vostra criptovaluta preferita. Non c’è dubbio che esistono pool che consentono a più persone di unirsi per mettere in comune le proprie risorse e condividere i premi.

Se volete sfruttare la vostra potenza di calcolo, ad esempio utilizzando la vostra scheda grafica, potete valutare la vostra potenza sul sito web Whattomine.

Potete anche utilizzare lo spazio di archiviazione sui vostri hard disk e SSD come prova di spazio partecipando a Chia o come prova di archiviazione con Filecoin, ad esempio.

Per quanto riguarda gli algoritmi di proof-of-stake, vi consigliamo di rivolgervi alla DeFi per trovare i migliori rendimenti annuali (APY) per le vostre criptovalute.

Vi siete persi nella DeFi? Allora potete trovare tutti i nostri articoli sulla DeFi cliccando qui.

Ti potrebbe piacere anche

Che cosa è una valuta digitale emessa dalla banca centrale o CBDC

Esplorare Il Mondo Dei Mainnet Nella Tecnologia Blockchain

Che cos’è un acquisto OTC?

Perché i token LP hanno un valore?

Che Cos’è Un’Offerta Iniziale Di Moneta (ICO)?

TAGGATO Principiante

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua mail.

Iscrivendoti, accetti i nostri Termini d'uso e accetti le pratiche di gestione dei dati indicate nella nostra Informativa sulla Privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.
CriptoSociety 22 Maggio 2022
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di CriptoSociety
Segui
Vi siete persi nell'universo delle criptovalute? Benvenuti su Criptosociety, la piattaforma educativa dove divulghiamo le criptovalute e i Bitcoin per aiutarvi a scoprire questo universo decentralizzato attraverso varie presentazioni di progetti cripto, accompagnate da guide e tutorial.
Articolo Precedente Staking Criptovalute: Cos'è, Come Funziona Che cos’è lo staking di cripto?
Articolo Successivo Come funziona il dollar cost averaging (DCA) – la strategia più sicura per investire in cripto?
2 Comments

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
Crypto: la piattaforma Celsius sul punto di crollare?
La FIFA annuncia una partnership strategica con Algorand (ALGO).
Airdrop in arrivo
Preparati per l'Airdrop!
Airdrop StarkNet: Come essere idonei?
Airdrop MetaMask: Come essere idonei
Airdrop Layer Zero: Come diventare idonei?
Airdrop Tsunami Finance: come essere idonei?

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
Democratizziamo le criptovalute!

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?