Nell'utilizzo di questo sito, l'utente accetta la Privacy Policy e le Condizioni di Utilizzo. Ti invitiamo a prenderne visione prima di utilizzare il nostro sito web cliccando sui seguenti link: Privacy Policy e Condizioni di utilizzo. Grazie per aver scelto di visitare il nostro sito.
Accept

CriptoSociety nelle news #Google ? Non esitate a seguirci per non perdervi gli ultimi articoli e le ultime notizie.

  • Contatto
  • Chi siamo
Democratizziamo le criptovalute!
  • Segnaposti

  • bitcoinBitcoin(BTC)
    $28,337.004.97% 24H
    BITCOIN
    24ore : 4.97%
    Volume:$20,630,152,386.00
    Cap. del mercato :$547,955,879,435.00
  • ethereumEthereum(ETH)
    $1,816.975.24% 24H
    ETHEREUM
    24ore : 5.24%
    Volume:$11,049,189,578.00
    Cap. del mercato :$218,883,102,345.00
  • tetherTether(USDT)
    $1.00-0.02% 24H
    TETHER
    24ore : -0.02%
    Volume:$31,626,583,140.00
    Cap. del mercato :$79,633,003,146.00
  • binancecoinBNB(BNB)
    $318.362.75% 24H
    BNB
    24ore : 2.75%
    Volume:$517,095,473.00
    Cap. del mercato :$50,283,979,454.00
  • usd-coinUSD Coin(USDC)
    $0.999-0.14% 24H
    USD COIN
    24ore : -0.14%
    Volume:$4,550,551,704.00
    Cap. del mercato :$33,353,831,897.00
  • rippleXRP(XRP)
    $0.57217.99% 24H
    XRP
    24ore : 17.99%
    Volume:$4,426,673,420.00
    Cap. del mercato :$29,588,308,298.00
  • cardanoCardano(ADA)
    $0.38610.33% 24H
    CARDANO
    24ore : 10.33%
    Volume:$493,835,537.00
    Cap. del mercato :$13,555,504,262.00
  • dogecoinDogecoin(DOGE)
    $0.0775.59% 24H
    DOGECOIN
    24ore : 5.59%
    Volume:$436,973,224.00
    Cap. del mercato :$10,662,956,904.00
  • staked-etherLido Staked Ether(STETH)
    $1,793.554.56% 24H
    LIDO STAKED ETHER
    24ore : 4.56%
    Volume:$624,498.00
    Cap. del mercato :$10,543,909,205.00
  • matic-networkPolygon(MATIC)
    $1.148.92% 24H
    POLYGON
    24ore : 8.92%
    Volume:$471,612,658.00
    Cap. del mercato :$10,393,945,226.00

  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza crypto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Exchanges
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Ethereum
    • NFT
    • DeFi
    • Blockchain
  • Guide E Tutorial
    • Airdrops
    • Recensioni Exchanges crypto
    • Recensioni Exchanges decentralizzati DEX
    • Recensioni Portafogli Crypto
  • Personaggi crypto
    Personaggi cryptoAltro
    Charles Hoskinson: La mente visionaria dietro a Cardano
    27 Marzo 2023
    Michael Saylor – Ritratto del CEO di MicroStrategy e grande sostenitore di Bitcoin
    20 Marzo 2023
    Vitalik Buterin – Ritratto del creatore di Ethereum (ETH)
    19 Marzo 2023
    Chi è Éric Larchevêque, il fondatore di Ledger
    27 Febbraio 2023
    Uno Sguardo A Changpeng Zhao: Il Visionario Imprenditoriale
    30 Gennaio 2023
Lettura NFT: Il CEO di Blur incoraggia i creatori a bloccare OpenSea
Condividi
Aa
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
Ricerca
Follow
  • Home
  • L’accademia
  • Notizie
  • Guide E Tutorial
  • Personaggi crypto
Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.
Home » Blog » NFT: Il CEO di Blur incoraggia i creatori a bloccare OpenSea
NFTNotizie

NFT: Il CEO di Blur incoraggia i creatori a bloccare OpenSea

Nel conflitto attuale riguardante le royalties, il CEO di Blur, Pacman, ha consigliato ai creatori di NFT di reagire bloccando OpenSea.

CriptoSociety
Di CriptoSociety 18 Febbraio 2023
Condividi
6 minuti di lettura

La guerra è in corso nel dibattito sulle royalties dei creatori di NFT, poiché il CEO della piattaforma di mercato Blur, ha preso la parola in un conflitto ora aperto, invitando i creatori a allontanarsi da OpenSea, il gigante del settore.

 

Conosciuto solo con lo pseudonimo di Pacman, il CEO di Blur ha concluso, dopo una riflessione sul tema, che la migliore soluzione per i creatori rimane quella di bloccare la marketplace OpenSea.

Yesterday we made an update to our royalty policy. Here’s the blog post accompanying that - it was meant to go out yesterday but due to the launch mayhem we weren’t able to publish until now. https://t.co/jeRcQYkvAr

— Blur (@blur_io) February 15, 2023
“Ieri abbiamo aggiornato la nostra politica di royalties. Qui c’è l’articolo del blog che accompagna questo aggiornamento. Avrebbe dovuto essere pubblicato ieri ma, a causa del caos del lancio, non siamo stati in grado di farlo fino ad ora.”
 

"Preferiamo che i creatori possano ricevere royalties su tutti i mercati che autorizzano, invece di essere costretti a scegliere. Per incentivare questo, Blur applica royalties complete alle collezioni che bloccano gli scambi su OpenSea. È importante notare che i creatori che implementano l'opzione raccomandata potranno ricevere le ricompense della stagione 2."

Pacman, CEO di Blur

L’annuncio è chiaro: Blur applicherà royalties complete (contro l’attuale obbligo del 0,5%) per i creatori che bloccano le transazioni sulla piattaforma di scambio NFT OpenSea. Questo attacco è diretto e arriva poco dopo che Blur è riuscita a eludere la lista nera di OpenSea.

Per saperne di più: nel dibattito sulle royalties dei NFT, Blur ha trovato un modo per eludere la censura impostagli da OpenSea.

le royalties sono al centro della guerra tra Blur e OpenSea

Un tempo considerati un caso d’uso privilegiato per gli artisti nello spazio NFT, quello che OpenSea chiama “creator fees” viene generato attraverso l’applicazione di una commissione sulla rivendita di un NFT. Conosciuti anche come royalties, sono stati salutati come un modo per gli artisti di guadagnare entrate ricorrenti quando le loro creazioni vengono vendute sui mercati secondari.

 

- Pubblicità -
Ad image

L’anno scorso, una crisi è emersa quando molte nuove marketplaces hanno deciso di eliminare le royalties per attirare i trader, permettendo loro di migliorare considerevolmente i loro margini. In breve tempo, la grande maggioranza delle nuove generazioni di marketplaces è stata costretta a seguire il trend, altrimenti avrebbero perso quote di mercato considerevoli. La situazione, inizialmente considerata temporanea, non è ancora stata completamente risolta, come dimostra il conflitto tra i due attuali leader.

 

OpenSea aveva considerato l’idea di seguire la stessa strada, ma di fronte all’opposizione significativa della comunità NFT, l’azienda ha deciso infine di abbandonare l’idea.

 

Blur, che è nata solo nell’ottobre 2022, non segue interamente i parametri delle royalties dei creatori di NFT. Infatti, la piattaforma non impone il pagamento delle royalties, generalmente comprese tra il 2,5% e il 10%, che gli artisti NFT richiedono spesso sulle vendite secondarie delle loro opere. Attualmente, il tasso minimo che la piattaforma può imporre ai creatori è dello 0,5%. Tuttavia, gli utenti possono scegliere di pagare di più se desiderano sostenere ulteriormente i creatori.

 

Oltre ad essere conveniente grazie a un tasso di royalties molto più basso rispetto ad OpenSea, Blur non addebita alcuna commissione sulle transazioni, contro il 2,5% della piattaforma leader di mercato.

Per saperne di più: L’airdrop della marketplace NFT Blur: tutorial e tokenomics del $BLUR.

 

Bloccata in una posizione difficile, OpenSea, la cui capitalizzazione di mercato ammonta a 13,3 miliardi di dollari, ha recentemente pubblicato una lista nera che consente ai creatori di impedire la vendita dei loro NFT su qualsiasi piattaforma che non rispetta l’obbligo delle royalties. Le collezioni che scelgono di utilizzare la lista nera avrebbero la possibilità di imporre pienamente le royalties su OpenSea. Al contrario, quelle che non si conformano non potranno beneficiare delle royalties obbligatorie durante le vendite su OpenSea.

 

Attualmente, i creatori non possono recuperare tutte le loro royalties su Blur e OpenSea contemporaneamente. Possono ricevere royalties complete solo su OpenSea o su Blur, ma non su entrambe contemporaneamente, a causa delle politiche delle due marketplaces che si scontrano direttamente.

 

In un post sul loro blog, i dirigenti di Blur hanno definito questo cambiamento di politica come uno sforzo di sopravvivenza strettamente difensivo. Hanno dichiarato che questo cambiamento è stato imposto loro dai comportamenti non competitivi di OpenSea.

 

L’opzione 4 menzionata in precedenza è in realtà una proposta di pace chiamata “NFT Artists’ Bill of Rights” (Carta dei diritti degli artisti NFT), che mira a stabilire des règles plus claires pour les royalties NFT et à encourager une plus grande coopération entre les différentes plateformes de NFT.

 

Blur a déclaré que cette proposition est toujours en cours d’élaboration et qu’elle est ouverte à la participation de tous les acteurs du secteur. L’objectif est de trouver une solution durable pour que les créateurs de NFT puissent bénéficier de royalties équitables et récurrentes, tout en permettant aux marketplaces de fonctionner efficacement.

I creatori che sono iscritti sia su OpenSea che su Blur dovrebbero poter ricevere royalties su entrambe le piattaforme. Al momento, quando OpenSea rileva scambi su Blur, le royalties vengono impostate automaticamente come opzionali. Vorremmo che OpenSea metta fine a questa politica, in modo che le nuove collezioni possano generare royalties ovunque.

Blur
Gli investimenti in criptovalute sono rischiosi. Criptosociety non è responsabile della qualità dei prodotti o dei servizi presentati in questa pagina e non potrà essere ritenuta responsabile, direttamente o indirettamente, di eventuali danni o perdite causati dall'utilizzo dei prodotti o dei servizi evidenziati in questo articolo. Gli investimenti in criptovalute sono per loro natura rischiosi; i lettori dovrebbero fare le loro ricerche prima di intraprendere qualsiasi azione e investire solo nella misura delle loro capacità finanziarie. Questo articolo non costituisce una raccomandazione d'investimento.

Articoli correlati

Ti potrebbe piacere anche

Il BNB di Binance in calo del 6% a seguito della denuncia della CTFC

zkSync Era: il mainnet della soluzione di scalabilità per Ethereum è stato lanciato

Do Kwon è oggetto di azioni penali per frode negli Stati Uniti

CBDC: Gli Emirati Arabi Uniti avanzano con il Dirham digitale

Cathie Wood sostiene che la crisi bancaria spingerà le istituzioni verso il BTC

TAGGATO Blur, NFT, Opensea

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua mail.

Iscrivendoti, accetti i nostri Termini d'uso e accetti le pratiche di gestione dei dati indicate nella nostra Informativa sulla Privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.
CriptoSociety 18 Febbraio 2023
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di CriptoSociety
Segui
Vi siete persi nell'universo delle criptovalute? Benvenuti su Criptosociety, la piattaforma educativa dove divulghiamo le criptovalute e i Bitcoin per aiutarvi a scoprire questo universo decentralizzato attraverso varie presentazioni di progetti cripto, accompagnate da guide e tutorial.
Articolo Precedente Il Salvador vuole aprire un’ “ambasciata Bitcoin” negli Stati Uniti
Articolo Successivo La libertà su cauzione di SBF: il giudice vuole rimetterlo in prigione.

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
🔴 DIRETTA: Tutte le informazioni sulla vicenda Genesis in continuo aggiornamento
Crypto: la piattaforma Celsius sul punto di crollare?
Airdrop in arrivo
Preparati per l'Airdrop!
Airdrop cripto Vela Exchange – Come essere eleggibili?
Airdrop StarkNet: Come essere idonei?
Airdrop MetaMask: Come essere idonei
Airdrop Layer Zero: Come diventare idonei?

Potresti anche piacere

AltcoinsNotizie

Il BNB di Binance in calo del 6% a seguito della denuncia della CTFC

29 Marzo 2023
EthereumNotizie

zkSync Era: il mainnet della soluzione di scalabilità per Ethereum è stato lanciato

25 Marzo 2023
NotizieRegolamentazione

Do Kwon è oggetto di azioni penali per frode negli Stati Uniti

25 Marzo 2023
NotizieRegolamentazione

CBDC: Gli Emirati Arabi Uniti avanzano con il Dirham digitale

24 Marzo 2023

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
Democratizziamo le criptovalute!

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?