Nell'utilizzo di questo sito, l'utente accetta la Privacy Policy e le Condizioni di Utilizzo. Ti invitiamo a prenderne visione prima di utilizzare il nostro sito web cliccando sui seguenti link: Privacy Policy e Condizioni di utilizzo. Grazie per aver scelto di visitare il nostro sito.
Accept

CriptoSociety nelle news #Google ? Non esitate a seguirci per non perdervi gli ultimi articoli e le ultime notizie.

  • Contatto
  • Chi siamo
Democratizziamo le criptovalute!
  • Segnaposti

  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza crypto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Exchanges
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Ethereum
    • NFT
    • DeFi
    • Blockchain
  • Guide E Tutorial
    • Airdrops
    • Recensioni Exchanges crypto
    • Recensioni Exchanges decentralizzati DEX
    • Recensioni Portafogli Crypto
  • Personaggi crypto
    Personaggi cryptoAltro
    Charles Hoskinson: La mente visionaria dietro a Cardano
    27 Marzo 2023
    Michael Saylor – Ritratto del CEO di MicroStrategy e grande sostenitore di Bitcoin
    20 Marzo 2023
    Vitalik Buterin – Ritratto del creatore di Ethereum (ETH)
    19 Marzo 2023
    Chi è Éric Larchevêque, il fondatore di Ledger
    27 Febbraio 2023
    Uno Sguardo A Changpeng Zhao: Il Visionario Imprenditoriale
    30 Gennaio 2023
Lettura Sicurezza e criptovalute: la falla nei conti multisig di Tron
Condividi
Aa
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
Ricerca
Follow
  • Home
  • L’accademia
  • Notizie
  • Guide E Tutorial
  • Personaggi crypto
Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.
Home » Blog » Sicurezza e criptovalute: la falla nei conti multisig di Tron
AltcoinsNotizie

Sicurezza e criptovalute: la falla nei conti multisig di Tron

dWallet Labs ha scoperto una grave vulnerabilità di sicurezza nei conti multisig di Tron, potenzialmente influenzante 500 milioni di dollari di asset.

CriptoSociety
Di CriptoSociety 31 Maggio 2023
Condividi
2 minuti di lettura

Capire il processo di multisignature e la sua vulnerabilità

I portafogli multisignature, come suggerisce il nome, sono progettati per richiedere più firmatari da un elenco predefinito per autorizzare le transazioni e facilitare i movimenti di fondi. Questa struttura è utilizzata per creare conti collettivi nel campo delle criptovalute, dove ogni firmatario conserva le proprie chiavi rispettive, e il conto impone una soglia di approvazione particolare affinché le transazioni siano accettate.

La vulnerabilità scoperta nel meccanismo di multisignature di Tron permette di generare un numero significativo di firme valide. I ricercatori hanno notato: “Possiamo aggirare il processo di verifica multisignature firmando lo stesso messaggio con nonce non deterministi a nostra scelta. Questo ci permetterà di generare un gran numero di firme diverse valide per lo stesso messaggio utilizzando la stessa chiave privata.”

Secondo il team di cybersecurity di dWallet Labs, Tron si assicurava l’unicità delle firme piuttosto che quella dei firmatari. Questa falla permetteva ai firmatari di effettuare un “doppio voto” o di firmare due volte.

Verifica degli indirizzi: la chiave per una correzione rapida

La soluzione, come ha sottolineato Omer Sadika, CEO di dWallet Labs, era sorprendentemente semplice: bisognava concentrarsi sulla verifica dell’indirizzo piuttosto che sul numero di firme. Una volta scoperta, la vulnerabilità è stata rapidamente segnalata a Tron nel mese di febbraio. L’azienda ha reagito prontamente e ha risolto il problema in pochi giorni. Questa rapida risposta ha permesso di minimizzare il potenziale rischio per la sicurezza e di proteggere gli asset sostanziali detenuti sui conti interessati.

Un monito per il mondo della finanza decentralizzata

Questo caso fa riflettere il mondo della finanza decentralizzata, che ha avuto la sua quota di incidenti di sicurezza. Solo di recente, un exploit ha portato a una perdita di 7,5 milioni di dollari per un altro protocollo DeFi, Jimbos, sottolineando la necessità continua di pratiche di sicurezza rigorose nel campo delle criptovalute. Mentre l’industria delle criptovalute continua a crescere e a evolversi, è fondamentale che le aziende e gli utenti rimangano vigili e attenti alle potenziali vulnerabilità e rischi di sicurezza. La scoperta e la risoluzione tempestiva di questa falla da parte di dWallet Labs e Tron sono un esempio positivo di come la collaborazione e la prontezza possono contribuire a mantenere sicuro l’ecosistema delle criptovalute.

Articoli correlati

Ti potrebbe piacere anche

La blockchain: un’innovazione della NASA per verificare l’atterraggio sulla Luna

La Chase Bank di JPMorgan proibisce le transazioni criptate nel Regno Unito: tutto quello che devi sapere

Celsius si sta riprendendo dalla situazione di fallimento?

Amazon investe $4 miliardi in Anthropic, la start-up di intelligenza artificiale di FTX

L’arresto shock di BitBoy durante un livestream: un colpo di scena nell’universo delle criptovalute

TAGGATO hacking, Tron

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua mail.

Iscrivendoti, accetti i nostri Termini d'uso e accetti le pratiche di gestione dei dati indicate nella nostra Informativa sulla Privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.
CriptoSociety 31 Maggio 2023
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di CriptoSociety
Segui
Vi siete persi nell'universo delle criptovalute? Benvenuti su Criptosociety, la piattaforma educativa dove divulghiamo le criptovalute e i Bitcoin per aiutarvi a scoprire questo universo decentralizzato attraverso varie presentazioni di progetti cripto, accompagnate da guide e tutorial.
Articolo Precedente Tether e il mining sostenibile di Bitcoin in Uruguay
Articolo Successivo Bitcoin Ordinals e il ponte NFT Ethereum: il lancio del nuovo standard BRC-721E

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
Crypto: la piattaforma Celsius sul punto di crollare?
L’USDC ha subito un depeg mentre una parte delle riserve di Circle è stata bloccata
Airdrop in arrivo
Preparati per l'Airdrop!
Airdrop cripto Vela Exchange – Come essere eleggibili?
Airdrop MetaMask: Come essere idonei
Airdrop Layer Zero: Come diventare idonei?
Airdrop Tsunami Finance: come essere idonei?

Potresti anche piacere

BlockchainNotizie

La blockchain: un’innovazione della NASA per verificare l’atterraggio sulla Luna

27 Settembre 2023
NotizieRegolamentazione

La Chase Bank di JPMorgan proibisce le transazioni criptate nel Regno Unito: tutto quello che devi sapere

27 Settembre 2023
ExchangesNotizie

Celsius si sta riprendendo dalla situazione di fallimento?

27 Settembre 2023
BlockchainNotizie

Amazon investe $4 miliardi in Anthropic, la start-up di intelligenza artificiale di FTX

27 Settembre 2023

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
Democratizziamo le criptovalute!

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?