Gli esperti considerano uno scenario in cui la SEC potrebbe rifiutare le richieste di ETF Bitcoin spot, indicando la necessità di più tempo per valutare.
- Gli esperti valutano al 90% la probabilità che la SEC approvi gli ETF Bitcoin spot.
- Eric Balchunas e James Seyffart non superano questa soglia a causa della possibilità che la Commissione desideri più tempo per decidere.
- Un rifiuto da parte della SEC potrebbe portare a contenziosi legali e a un’immutata determinazione degli emittenti degli ETF, simile alla reazione di Grayscale.
In un clima di speculazione e attesa, il futuro degli Exchange Traded Funds (ETF) Bitcoin spot rimane incerto. Analisti come Eric Balchunas di Bloomberg prevedono una probabile approvazione, ma non escludono che la Securities and Exchange Commission (SEC) possa richiedere “più tempo” per prendere una decisione.
Il dilemma della SEC: Approvare o aspettare?
Mentre l’approvazione di un ETF Bitcoin spot è considerata molto probabile, se non quasi certa, da molti esperti del settore, con Eric Balchunas e il collega James Seyffart che stimano il 90% di possibilità di una decisione positiva entro il 10 gennaio, una quota di incertezza persiste. Un eventuale rifiuto questo mese potrebbe essere attribuito al desiderio della SEC di dedicare più tempo all’analisi della situazione, piuttosto che a un’opposizione categorica all’idea.
Il notevole impegno mostrato dalla SEC e dagli emittenti degli ETF Bitcoin testimonia un profondo coinvolgimento, rendendo improbabile un rifiuto totale all’ultimo minuto.
Sarebbe il colpo di scena del decennio. Eric Balchunas riguardo a un potenziale rifiuto dell’ultimo minuto da parte della SEC
L’esperto sottolinea in particolare lo sforzo compiuto da tutti, specialmente durante il periodo festivo. L’entità delle preparazioni suggerisce che, anche in caso di rifiuto, la battaglia non sarebbe conclusa, con gli emittenti pronti a seguire l’esempio di Grayscale intentando azioni legali contro il regolatore.
Un futuro incerto: Tra contenziosi e riforme
La decisione della SEC, qualsiasi essa sia, potrebbe innescare una serie di reazioni che vanno dalla delusione alla contesa legale. I recenti commenti pubblici inviati alla SEC riflettono una varietà di punti di vista, alcuni chiedendo un rifiuto categorico degli ETF Bitcoin spot per vari motivi, inclusi timori sulla natura decentralizzata di Bitcoin e sulla sua capacità di eludere i canali finanziari tradizionali.