Nell'utilizzo di questo sito, l'utente accetta la Privacy Policy e le Condizioni di Utilizzo. Ti invitiamo a prenderne visione prima di utilizzare il nostro sito web cliccando sui seguenti link: Privacy Policy e Condizioni di utilizzo. Grazie per aver scelto di visitare il nostro sito.
Accept

CriptoSociety nelle news #Google ? Non esitate a seguirci per non perdervi gli ultimi articoli e le ultime notizie.

  • Contatto
  • Chi siamo
Democratizziamo le criptovalute!
  • Segnaposti

  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza crypto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Exchanges
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Ethereum
    • NFT
    • DeFi
    • Blockchain
  • Guide E Tutorial
    • Airdrops
    • Recensioni Exchanges crypto
    • Recensioni Exchanges decentralizzati DEX
    • Recensioni Portafogli Crypto
  • Personaggi crypto
    Personaggi cryptoAltro
    Charles Hoskinson: La mente visionaria dietro a Cardano
    27 Marzo 2023
    Michael Saylor – Ritratto del CEO di MicroStrategy e grande sostenitore di Bitcoin
    20 Marzo 2023
    Vitalik Buterin – Ritratto del creatore di Ethereum (ETH)
    19 Marzo 2023
    Chi è Éric Larchevêque, il fondatore di Ledger
    27 Febbraio 2023
    Uno Sguardo A Changpeng Zhao: Il Visionario Imprenditoriale
    30 Gennaio 2023
Lettura Vitalik Buterin – Ritratto del creatore di Ethereum (ETH)
Condividi
Aa
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
Ricerca
Follow
  • Home
  • L’accademia
  • Notizie
  • Guide E Tutorial
  • Personaggi crypto
Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.
Home » Blog » Vitalik Buterin – Ritratto del creatore di Ethereum (ETH)
Personaggi crypto

Vitalik Buterin – Ritratto del creatore di Ethereum (ETH)

Vitalik Buterin è un giovane russo-canadese, nato nel 1994, che ha guadagnato grande notorietà nel mondo delle criptovalute come creatore di Ethereum (ETH), la seconda più grande criptovaluta al mondo dopo Bitcoin (BTC). In questo articolo parleremo della vita di Vitalik e del suo impatto sul mondo delle criptovalute.

CriptoSociety
Di CriptoSociety 19 Marzo 2023
Condividi
6 minuti di lettura

Vitalik ed Ethereum in poche parole

 

Tabella dei Contenuti
Vitalik ed Ethereum in poche paroleFinanziamento e lancio di EthereumVitalik, un visionario delle criptovaluteFonte di numerose critiche (gelosia?)Seguire Vitalik

Vitaly ‘Vitalik’ Buterin è il creatore della criptovaluta Ethereum insieme a Gavin Wood. Si tratta di un programmatore russo-canadese che si è interessato al Bitcoin nel 2011 grazie a suo padre; all’inizio ebbe qualche difficoltà a capire come valute digitali (immateriali) potessero acquisire valore, ma poi… business is business, frequentando forum online incontrò un utente disposto a pagarlo per scrivere articoli sul Bitcoin per un sito chiamato Bitcoin Weekly, lavoro ovviamente retribuito in Bitcoin!

 

Il sito Bitcoin Weekly purtroppo non durò a lungo a causa della mancanza di finanziamenti, quindi Vitalik decise di creare il suo proprio media specializzato in Bitcoin: Bitcoin Magazine l’anno successivo.

 

Nato nel 1994, è alla giovane età di 19 anni che decise di parlare pubblicamente di Ethereum (nel 2013). L’idea iniziale dietro al progetto Ethereum era di aggiornare il protocollo Bitcoin per permettergli di svolgere compiti più complessi delle “semplici” transazioni di scambio di valore. Questa idea non piacque agli sviluppatori di Bitcoin, perché ritenevano che il BTC fosse perfetto così com’era. Per Vitalik, il linguaggio Script di Bitcoin era un ostacolo, quindi decise di creare il suo ecosistema blockchain utilizzando un linguaggio Turing Complete per permettere la creazione di ogni tipo di applicazioni decentralizzate tramite gli Smart Contracts.

 

L’interesse di avere un linguaggio Turing Complete è di poter eseguire teoricamente ogni tipo di programma informatico e, abbinato a una tecnologia attraente come la Blockchain che permette scambi tra individui senza intermediari di fiducia, era evidente per il signor Buterin che Ethereum potesse diventare un supercomputer inarrestabile!

Finanziamento e lancio di Ethereum

 

- Pubblicità -
Ad image

Per finanziare il progetto Ethereum, Vitalik realizza una delle prime raccolte fondi ICO (Initial Coin Offering) nella storia delle criptovalute all’inizio del 2014 e mette in prevendita i primi Ether, raccogliendo ben 31.591 bitcoin del valore di 18 milioni di dollari all’epoca. In quel momento furono venduti 60 milioni di Ether a 0,3 dollari l’unità!

 

È molto più tardi, nel luglio 2015, che la blockchain Ethereum è stata avviata. La società svizzera Ethereum Switzerland GmbH (ETHSuisse), diretta da Joseph Lubin, si occupava dello sviluppo della prima versione di Ethereum.

Contrariamente a quanto si possa spesso credere, Vitalik ha effettivamente proposto il progetto Ethereum in giovane età, ma lo sviluppo è stato realizzato da Gavin Wood (Polkadot) e Joseph Lubin (Consensys) dal punto di vista tecnico.

Vitalik, un visionario delle criptovalute

 

La forza di Vitalik Buterin risiede nella sua visione: fin dall’inizio si è appassionato alla creazione di ogni tipo di applicazione e software decentralizzato. È possibile notarlo in questa vecchia intervista del 2014, quando la blockchain Ethereum era ancora in fase di sviluppo. I termini seguenti sono molto chiari: dAPPS (applicazioni decentralizzate), finanza, messaging, computer nel cloud e governance decentralizzata. La decentralizzazione è al centro della sua visione, ed è una visione che non ha mai smesso di condividere in questo mercato, diventando oggi un prerequisito quasi indispensabile per tutti gli appassionati di criptovalute.

 

Fonte di numerose critiche (gelosia?)

 

Come detto in precedenza, il finanziamento del progetto Ethereum non è stato il primo fundraising in criptovalute e l’ETH non è stata la seconda criptovaluta ad essere creata, nonostante il suo posto quasi inamovibile nella top 2 del mercato delle criptovalute. A lui e alla Fondazione Ethereum è stato spesso rimproverato di aver creato Ethereum per soldi o di essere dei “cripto-dittatori” a seguito della gestione di TheDAO e del suo attacco hacker; questa è una critica che ricorre abbastanza frequentemente.

 

Oggi Vitalik possiede quasi un miliardo di dollari in ETH nel suo indirizzo. È un cripto-miliardario ed è molto criticato per questo, ma ha sempre fatto del suo meglio per giustificarsi e proteggere Ethereum e la Fondazione Ethereum. Come indicato nel suo tweet del 2018, detiene meno dell’1% della massa monetaria totale di ETH; non c’è dubbio che non abbia di che lamentarsi, ma è innegabile che continua a dedicare la sua vita al progetto Ethereum, portando avanti questo impegno da oltre 8 anni nonostante le innumerevoli critiche ricevute.

I never personally held more than ~0.9% of all ETH, and my net worth never came close to $1b. Also, I'm pretty sure there are no criminal laws against pre-mining.

— vitalik.eth (@VitalikButerin) October 10, 2018

Mi scuso per la mancanza di neutralità in questo articolo, ma bisogna ammettere che questo personaggio è particolarmente affascinante. È anche una persona che dà moltissimo per aiutare il prossimo.

 

Seguire Vitalik

 

Non esitate a seguire Vitalik su Twitter e sul suo blog se vi piacciono le criptovalute e, in particolare, la visione di decentralizzazione dietro Ethereum. Condivide moltissime delle sue idee su come vuole far evolvere Ethereum e scrive articoli molto completi (ma anche molto tecnici) sulle future aggiornamenti del protocollo, come questo eccellente articolo di divulgazione sullo Sharding di Ethereum che verrà implementato con l’aggiornamento Ethereum 2.0.

Gli investimenti in criptovalute sono rischiosi. Criptosociety non è responsabile della qualità dei prodotti o dei servizi presentati in questa pagina e non potrà essere ritenuta responsabile, direttamente o indirettamente, di eventuali danni o perdite causati dall'utilizzo dei prodotti o dei servizi evidenziati in questo articolo. Gli investimenti in criptovalute sono per loro natura rischiosi; i lettori dovrebbero fare le loro ricerche prima di intraprendere qualsiasi azione e investire solo nella misura delle loro capacità finanziarie. Questo articolo non costituisce una raccomandazione d'investimento.

Articoli correlati

Ti potrebbe piacere anche

Charles Hoskinson: La mente visionaria dietro a Cardano

Michael Saylor – Ritratto del CEO di MicroStrategy e grande sostenitore di Bitcoin

Chi è Éric Larchevêque, il fondatore di Ledger

Uno Sguardo A Changpeng Zhao: Il Visionario Imprenditoriale

Jeremy Allaire: La Forza Dietro Circle

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua mail.

Iscrivendoti, accetti i nostri Termini d'uso e accetti le pratiche di gestione dei dati indicate nella nostra Informativa sulla Privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.
CriptoSociety 19 Marzo 2023
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di CriptoSociety
Segui
Vi siete persi nell'universo delle criptovalute? Benvenuti su Criptosociety, la piattaforma educativa dove divulghiamo le criptovalute e i Bitcoin per aiutarvi a scoprire questo universo decentralizzato attraverso varie presentazioni di progetti cripto, accompagnate da guide e tutorial.
Articolo Precedente Binance sostituisce i suoi BUSD nel fondo con USDT e TUSD
Articolo Successivo Orso in Agguato: Svelato il Mistero del Bear Market nelle Criptovalute

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
L’USDC ha subito un depeg mentre una parte delle riserve di Circle è stata bloccata
🔴 DIRETTA: Tutte le informazioni sulla vicenda Genesis in continuo aggiornamento
Airdrop in arrivo
Preparati per l'Airdrop!
Airdrop cripto Vela Exchange – Come essere eleggibili?
Airdrop Prime Protocol – Come essere idonei?
JustBetOfficial – Ricevi un Airdrop giocando al Casinò
Airdrop Ordinals Wallet – Come essere idonei?

Potresti anche piacere

Personaggi crypto

Charles Hoskinson: La mente visionaria dietro a Cardano

27 Marzo 2023
Personaggi crypto

Michael Saylor – Ritratto del CEO di MicroStrategy e grande sostenitore di Bitcoin

20 Marzo 2023
Personaggi crypto

Chi è Éric Larchevêque, il fondatore di Ledger

27 Febbraio 2023
Personaggi crypto

Uno Sguardo A Changpeng Zhao: Il Visionario Imprenditoriale

30 Gennaio 2023

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
Democratizziamo le criptovalute!

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?