Nell'utilizzo di questo sito, l'utente accetta la Privacy Policy e le Condizioni di Utilizzo. Ti invitiamo a prenderne visione prima di utilizzare il nostro sito web cliccando sui seguenti link: Privacy Policy e Condizioni di utilizzo. Grazie per aver scelto di visitare il nostro sito.
Accept

CriptoSociety nelle news #Google ? Non esitate a seguirci per non perdervi gli ultimi articoli e le ultime notizie.

  • Contatto
  • Chi siamo
Democratizziamo le criptovalute!
  • Segnaposti

  • bitcoinBitcoin(BTC)
    $28,454.001.04% 24H
    BITCOIN
    24ore : 1.04%
    Volume:$18,647,330,390.00
    Cap. del mercato :$551,398,629,174.00
  • ethereumEthereum(ETH)
    $1,822.160.870% 24H
    ETHEREUM
    24ore : 0.870%
    Volume:$10,171,946,948.00
    Cap. del mercato :$219,879,998,719.00
  • tetherTether(USDT)
    $1.000-0.21% 24H
    TETHER
    24ore : -0.21%
    Volume:$28,961,843,318.00
    Cap. del mercato :$79,795,624,893.00
  • binancecoinBNB(BNB)
    $317.05-0.22% 24H
    BNB
    24ore : -0.22%
    Volume:$543,977,110.00
    Cap. del mercato :$50,162,817,183.00
  • usd-coinUSD Coin(USDC)
    $1.000-0.17% 24H
    USD COIN
    24ore : -0.17%
    Volume:$4,097,861,845.00
    Cap. del mercato :$32,525,513,906.00
  • rippleXRP(XRP)
    $0.534-0.69% 24H
    XRP
    24ore : -0.69%
    Volume:$2,061,169,612.00
    Cap. del mercato :$27,664,259,720.00
  • cardanoCardano(ADA)
    $0.3965.01% 24H
    CARDANO
    24ore : 5.01%
    Volume:$734,099,131.00
    Cap. del mercato :$13,884,058,716.00
  • dogecoinDogecoin(DOGE)
    $0.0773.45% 24H
    DOGECOIN
    24ore : 3.45%
    Volume:$483,703,266.00
    Cap. del mercato :$10,745,058,376.00
  • staked-etherLido Staked Ether(STETH)
    $1,817.921.13% 24H
    LIDO STAKED ETHER
    24ore : 1.13%
    Volume:$19,201,880.00
    Cap. del mercato :$10,720,570,296.00
  • matic-networkPolygon(MATIC)
    $1.121.76% 24H
    POLYGON
    24ore : 1.76%
    Volume:$344,138,331.00
    Cap. del mercato :$10,173,812,104.00

  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza crypto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Exchanges
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Ethereum
    • NFT
    • DeFi
    • Blockchain
  • Guide E Tutorial
    • Airdrops
    • Recensioni Exchanges crypto
    • Recensioni Exchanges decentralizzati DEX
    • Recensioni Portafogli Crypto
  • Personaggi crypto
    Personaggi cryptoAltro
    Charles Hoskinson: La mente visionaria dietro a Cardano
    27 Marzo 2023
    Michael Saylor – Ritratto del CEO di MicroStrategy e grande sostenitore di Bitcoin
    20 Marzo 2023
    Vitalik Buterin – Ritratto del creatore di Ethereum (ETH)
    19 Marzo 2023
    Chi è Éric Larchevêque, il fondatore di Ledger
    27 Febbraio 2023
    Uno Sguardo A Changpeng Zhao: Il Visionario Imprenditoriale
    30 Gennaio 2023
Lettura CBDC: Le grandi banche e la Fed testano il dollaro digitale
Condividi
Aa
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
Ricerca
Follow
  • Home
  • L’accademia
  • Notizie
  • Guide E Tutorial
  • Personaggi crypto
Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.
Home » Blog » CBDC: Le grandi banche e la Fed testano il dollaro digitale
NotizieRegolamentazione

CBDC: Le grandi banche e la Fed testano il dollaro digitale

CriptoSociety
Di CriptoSociety 18 Novembre 2022
Condividi
4 minuti di lettura

Mastercard, HSBC, Wells Fargo e altre grandi banche si sono unite alla Fed per annunciare la sperimentazione di una moneta digitale CBDC.

Alcune importanti società di servizi finanziari hanno collaborato con la Federal Reserve di New York per annunciare un programma di 12 settimane sul dollaro digitale.

Il programma pilota, della durata di 12 settimane, esplorerà l’uso di una piattaforma nota come Regulated Liability Network (RLN), in cui le banche emettono token che rappresentano i depositi dei clienti e che vengono regolati da una riserva della banca centrale su un libro mastro distribuito e condiviso.

Ecco il nostro resoconto della collaborazione.

Le banche uniscono le forze con la Fed per un dollaro digitale

Tra le banche e le società che partecipano al programma figurano Citigroup, HSBC, Mastercard, Wells Fargo e PNC Financial Services.

Il progetto Proof of Concept (PoC) testerà una versione della rete di responsabilità regolamentata che opera esclusivamente in USD.

In questo caso, le banche commerciali emettono denaro digitale simulato o ” gettoni”, che rappresentano i depositi dei propri clienti, e regolano per banca centrale simulata le riserve su un libro mastro distribuito condiviso.

La piattaforma si allineerà al quadro normativo esistente e manterrà i requisiti per l’elaborazione dei pagamenti basati sui depositi e l’antiriciclaggio.

Il PoC simulerà l’emissione di valuta digitale (CBDC) da parte di istituzioni regolamentate in dollari USA, anche se il concetto potrebbe potenzialmente essere esteso alle transazioni multivaluta e alle stablecoin regolamentate.

- Pubblicità -
Ad image

Il Proof of Concept simulerà token fungibili al 100% e scambiabili con altre forme di valuta e includerà un dialogo con la più ampia comunità bancaria statunitense, comprese le banche locali e regionali.

La moneta digitale del progetto (CBDC) e il sistema bancario

Per von Zelowitz, direttore del New York Innovation Center della Fed, ha dichiarato in un comunicato che il centro

“non vede l’ora di collaborare con i membri della comunità bancaria per far progredire la ricerca sulla tokenizzazione degli asset e sul futuro dell’infrastruttura del mercato finanziario negli Stati Uniti come moneta“.

Per la Fed di New York,

“il progetto sarà condotto in un ambiente di prova e utilizzerà solo dati simulati.

Il documento non intende indicare che la Federal Reserve prenderà decisioni imminenti sull’emissione di una valuta digitale della banca centrale al dettaglio o all’ingrosso, o su come questa debba essere concepita.

Una dichiarazione che la comunità delle criptovalute stenta a credere.

It begins. https://t.co/B67nUuP242

— Edward Snowden (@Snowden) November 15, 2022

Il 4 novembre la Fed di New York ha pubblicato un rapporto sui risultati della fase 1 del progetto Cedar dell’Innovation Center.

Si tratta di un lavoro di ricerca in più fasi che mira a sviluppare un quadro tecnico per la valuta digitale teorica della banca centrale (CBDC) nel contesto della Federal Reserve.

Michelle Neal, responsabile del gruppo di mercato della Fed di New York, ha dichiarato lo stesso giorno che “il CBDC statunitense – una forma digitale del dollaro USA che è una responsabilità diretta della Federal Reserve – ha il potenziale per fornire benefici significativi“.

“Questo potrebbe consentire un sistema di pagamento più efficiente, fornire una base per nuove innovazioni tecnologiche e facilitare transazioni transfrontaliere più rapide“, ha proseguito in un discorso al Singapore Fintech Festival.

“Ciò potrebbe promuovere l’inclusione finanziaria e l’equità, fornendo l’accesso a un’ampia gamma di consumatori e favorendo la crescita economica e la stabilità“, ha concluso.

Gli investimenti in criptovalute sono rischiosi. Criptosociety non è responsabile della qualità dei prodotti o dei servizi presentati in questa pagina e non potrà essere ritenuta responsabile, direttamente o indirettamente, di eventuali danni o perdite causati dall'utilizzo dei prodotti o dei servizi evidenziati in questo articolo. Gli investimenti in criptovalute sono per loro natura rischiosi; i lettori dovrebbero fare le loro ricerche prima di intraprendere qualsiasi azione e investire solo nella misura delle loro capacità finanziarie. Questo articolo non costituisce una raccomandazione d'investimento.

Articoli correlati

Ti potrebbe piacere anche

Solana (SOL): 36 milioni di dollari di NFT y00ts trasferiti su Polygon (MATIC)

Hong Kong: Lancio di un fondo d’investimento in criptovalute da 100 milioni di dollari

Ledger completa la sua serie C con una nuova raccolta fondi di 100 milioni di euro

Europa: pagamenti in criptovalute presto limitati a 1.000 euro?

FTX: Sam Bankman-Fried dichiara di non essere colpevole riguardo alle ultime accuse

TAGGATO CBDC, Regolamentazione

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua mail.

Iscrivendoti, accetti i nostri Termini d'uso e accetti le pratiche di gestione dei dati indicate nella nostra Informativa sulla Privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.
CriptoSociety 18 Novembre 2022
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di CriptoSociety
Segui
Vi siete persi nell'universo delle criptovalute? Benvenuti su Criptosociety, la piattaforma educativa dove divulghiamo le criptovalute e i Bitcoin per aiutarvi a scoprire questo universo decentralizzato attraverso varie presentazioni di progetti cripto, accompagnate da guide e tutorial.
Articolo Precedente Il token SRM di Serum guadagna il 100% dopo un fork di emergenza
Articolo Successivo Metaverso: cos’è, significato e come funziona

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
🔴 DIRETTA: Tutte le informazioni sulla vicenda Genesis in continuo aggiornamento
Crypto: la piattaforma Celsius sul punto di crollare?
Airdrop in arrivo
Preparati per l'Airdrop!
Airdrop cripto Vela Exchange – Come essere eleggibili?
Airdrop Tsunami Finance: come essere idonei?
Airdrop Prime Protocol – Come essere idonei?
JustBetOfficial – Ricevi un Airdrop giocando al Casinò

Potresti anche piacere

NFTNotizie

Solana (SOL): 36 milioni di dollari di NFT y00ts trasferiti su Polygon (MATIC)

31 Marzo 2023
BitcoinNotizie

Hong Kong: Lancio di un fondo d’investimento in criptovalute da 100 milioni di dollari

31 Marzo 2023
BlockchainNotizie

Ledger completa la sua serie C con una nuova raccolta fondi di 100 milioni di euro

31 Marzo 2023
NotizieRegolamentazione

Europa: pagamenti in criptovalute presto limitati a 1.000 euro?

31 Marzo 2023

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
Democratizziamo le criptovalute!

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?