Nell'utilizzo di questo sito, l'utente accetta la Privacy Policy e le Condizioni di Utilizzo. Ti invitiamo a prenderne visione prima di utilizzare il nostro sito web cliccando sui seguenti link: Privacy Policy e Condizioni di utilizzo. Grazie per aver scelto di visitare il nostro sito.
Accept

CriptoSociety nelle news #Google ? Non esitate a seguirci per non perdervi gli ultimi articoli e le ultime notizie.

  • Contatto
  • Chi siamo
Democratizziamo le criptovalute!
  • Segnaposti

  • bitcoinBitcoin(BTC)
    $28,152.00-0.82% 24H
    BITCOIN
    24ore : -0.82%
    Volume:$23,268,926,604.00
    Cap. del mercato :$544,331,499,961.00
  • ethereumEthereum(ETH)
    $1,802.020.640% 24H
    ETHEREUM
    24ore : 0.640%
    Volume:$11,090,312,040.00
    Cap. del mercato :$217,152,557,753.00
  • tetherTether(USDT)
    $1.000.170% 24H
    TETHER
    24ore : 0.170%
    Volume:$34,835,395,939.00
    Cap. del mercato :$79,805,915,831.00
  • binancecoinBNB(BNB)
    $316.770.920% 24H
    BNB
    24ore : 0.920%
    Volume:$614,263,002.00
    Cap. del mercato :$50,097,477,261.00
  • usd-coinUSD Coin(USDC)
    $1.000.130% 24H
    USD COIN
    24ore : 0.130%
    Volume:$4,963,786,403.00
    Cap. del mercato :$32,879,229,402.00
  • rippleXRP(XRP)
    $0.538-1.28% 24H
    XRP
    24ore : -1.28%
    Volume:$3,119,267,273.00
    Cap. del mercato :$27,714,559,458.00
  • cardanoCardano(ADA)
    $0.377-0.34% 24H
    CARDANO
    24ore : -0.34%
    Volume:$427,946,259.00
    Cap. del mercato :$13,229,502,358.00
  • staked-etherLido Staked Ether(STETH)
    $1,795.840.230% 24H
    LIDO STAKED ETHER
    24ore : 0.230%
    Volume:$7,738,267.00
    Cap. del mercato :$10,576,502,099.00
  • dogecoinDogecoin(DOGE)
    $0.075-1.15% 24H
    DOGECOIN
    24ore : -1.15%
    Volume:$456,076,205.00
    Cap. del mercato :$10,364,640,853.00
  • matic-networkPolygon(MATIC)
    $1.10-2.11% 24H
    POLYGON
    24ore : -2.11%
    Volume:$423,770,174.00
    Cap. del mercato :$9,958,119,045.00

  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza crypto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Exchanges
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Ethereum
    • NFT
    • DeFi
    • Blockchain
  • Guide E Tutorial
    • Airdrops
    • Recensioni Exchanges crypto
    • Recensioni Exchanges decentralizzati DEX
    • Recensioni Portafogli Crypto
  • Personaggi crypto
    Personaggi cryptoAltro
    Charles Hoskinson: La mente visionaria dietro a Cardano
    27 Marzo 2023
    Michael Saylor – Ritratto del CEO di MicroStrategy e grande sostenitore di Bitcoin
    20 Marzo 2023
    Vitalik Buterin – Ritratto del creatore di Ethereum (ETH)
    19 Marzo 2023
    Chi è Éric Larchevêque, il fondatore di Ledger
    27 Febbraio 2023
    Uno Sguardo A Changpeng Zhao: Il Visionario Imprenditoriale
    30 Gennaio 2023
Lettura Come funziona l’interesse composto in cripto?
Condividi
Aa
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
Ricerca
Follow
  • Home
  • L’accademia
  • Notizie
  • Guide E Tutorial
  • Personaggi crypto
Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.
Home » Blog » Come funziona l’interesse composto in cripto?
DeFiL'accademia

Come funziona l’interesse composto in cripto?

CriptoSociety
Di CriptoSociety 14 Maggio 2022
Condividi
5 minuti di lettura
Capire gli interessi composti Scoprite il funzionamento e la potenza dell'interesse composto, considerato l'ottava meraviglia del mondo. Capire come funziona è un grande vantaggio per trarne vantaggio e una risorsa essenziale per cambiare le nostre prospettive finanziarie.

Conoscere l'interesse composto

Definizione di (compound) interesse composto

L’interesse composto (compunding) è l’interesse su un prestito o un deposito che tiene conto sia del capitale iniziale sia degli interessi accumulati nei periodi precedenti.

Tabella dei Contenuti
Definizione di (compound) interesse compostoIl potere dell'interesse composto Calcolo dell'interesse compostoAPY vs APR in DeFiConclusione

L’interesse composto può essere rappresentato come “interesse generato da interesse“. Cresce più velocemente dell’interesse semplice, che viene calcolato solo sull’importo iniziale.

Gli interessi possono essere composti con qualsiasi frequenza: continuamente, quotidianamente, settimanalmente o annualmente. Maggiore è la frequenza della capitalizzazione, maggiore è la differenza con l’interesse semplice.

Il potere dell'interesse composto

La capitalizzazione consente di passare da una crescita lineare costante a una crescita esponenziale. Il tempo gioca un ruolo importante: quanto più lungo è l’investimento composto, tanto più si discosta dall’investimento senza capitalizzazione.

L’interesse composto è considerato una forza e uno strumento essenziale per gli investitori che cercano di ottimizzare l’allocazione del proprio reddito o patrimonio.

Warren Buffett è diventato una delle persone più ricche del mondo grazie a una strategia che prevede la capitalizzazione dei rendimenti degli investimenti per lunghi periodi.

L’interesse composto è un processo basato su una visione a lungo termine. I risultati significativi si vedranno solo dopo qualche tempo.

Ecco perché Warren Buffett ha realizzato la maggior parte del suo patrimonio netto dopo i 60 anni.

Cosa significa in pratica?

- Pubblicità -
Ad image

Immaginate di poter piegare un foglio di carta 42 volte. Chiedetevi quanto sarebbe spesso.

La mente umana è abituata a pensare in modo lineare e ha difficoltà a interpretare questa domanda. Questo stesso pensiero lineare limita la nostra comprensione e rappresentazione del reale potere dell’interesse composto.

In effetti, lo spessore della piegatura sarebbe pari alla distanza tra la Terra e la Luna e rappresenta tutta la forza dell’interesse composto. Partendo dallo spessore di un singolo foglio di carta di 0,1 mm, fino a una distanza di diverse centinaia di migliaia di chilometri (384.000 km) in sole 42 pieghe.

Fonte: Quora

Calcolo dell'interesse composto

Il tasso di maturazione degli interessi composti dipende dalla frequenza della capitalizzazione. Maggiore è il numero di periodi di capitalizzazione, maggiore è l’interesse composto.

La formula per il calcolo dell’interesse composto è la seguente:

Calcolo dell’interesse composto, Fonte: thecalculatorsite

Con :

  • A: il risultato finale
  • P: l’investimento iniziale
  • r: il tasso di interesse (0,1 per un tasso del 10%)
  • n : il numero di volte in cui gli interessi sono composti
  • t: il tempo di investimento

Esempio:

Prendiamo un investimento iniziale di 1.000 dollari, composto mensilmente a un tasso annuo del 12% per cinque anni.

Con l’interesse composto, abbiamo :

A = 1000 (1 + 0.12 / 12) (12 * 5) = $1816.70

Senza interesse composto, si ottiene :

A = 1000 (1 + 0.12 * 5)= $1600

Se si compone l’interesse mensilmente, si ottiene una differenza di valore di 216,70 euro.

Questa differenza è ancora più evidente nell’ecosistema delle criptovalute e della DeFi, dove l’interesse può raggiungere cifre a tre zeri.

APY vs APR in DeFi

Nell’ecosistema delle criptovalute, i rendimenti e gli interessi regolano e sono centrali per tutti i protocolli DeFi. I termini APY e APR vengono spesso confusi dagli utenti.

Tuttavia, questa differenza ha un’influenza importante sul vostro portafoglio, poiché gli interessi funzionano in modo lineare da un lato e in modo esponenziale dall’altro.

L’APY tiene conto dell’interesse composto che viene reimmesso nel protocollo per generare ulteriori interessi.

L’APR  non tiene conto dell’interesse composto.

Quanto più frequente è la capitalizzazione degli interessi, tanto maggiore è la differenza tra l’APY e il TAEG.

La maggior parte dei protocolli pubblicizza il proprio APY, al fine di mostrare percentuali più elevate. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, per raggiungere queste percentuali è necessario comporre da soli gli interessi.

Esistono protocolli in DeFi che compongono automaticamente gli interessi offerti, al fine di ottimizzare i costi del “gas”, come ad esempio Beefy Finance.

Conclusione

Una citazione errata attribuita ad Albert Einstein descriveva l’interesse composto:

“L’interesse composto è l’ottava meraviglia del mondo e la forza più potente dell’universo…”.

Oggi gli interessi governano i vari protocolli della DeFi, dove ogni utente cerca il tasso migliore per far crescere i propri investimenti.

Capire esattamente come funzionano è un grande vantaggio per sfruttarli e una risorsa essenziale per cambiare le nostre prospettive finanziarie.

- Pubblicità -
Ad image

Articoli correlati

Ti potrebbe piacere anche

Cos’è un Pump and Dump nel Trading Crypto: una Guida Completa

Le diverse tipologie di blockchain e le loro differenze: una panoramica completa

Cos’è un NFT generativo e come crearne uno? Scopriamo il potere della creatività algoritmica!

Cos’è un Indirizzo Stealth nella Blockchain? Scopriamo insieme la magia della Privacy!

Exchange Centralizzati: Una panoramica dettagliata su funzionamento, vantaggi e rischi

TAGGATO Principiante

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua mail.

Iscrivendoti, accetti i nostri Termini d'uso e accetti le pratiche di gestione dei dati indicate nella nostra Informativa sulla Privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.
CriptoSociety 14 Maggio 2022
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di CriptoSociety
Segui
Vi siete persi nell'universo delle criptovalute? Benvenuti su Criptosociety, la piattaforma educativa dove divulghiamo le criptovalute e i Bitcoin per aiutarvi a scoprire questo universo decentralizzato attraverso varie presentazioni di progetti cripto, accompagnate da guide e tutorial.
Articolo Precedente Che cosa è Ethereum 2.0
Articolo Successivo Cos'è un NFT Che cos’è una NFT? Definizione di gettone non fungibile

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
🔴 DIRETTA: Tutte le informazioni sulla vicenda Genesis in continuo aggiornamento
Crypto: la piattaforma Celsius sul punto di crollare?
Airdrop in arrivo
Preparati per l'Airdrop!
Airdrop cripto Vela Exchange – Come essere eleggibili?
Airdrop StarkNet: Come essere idonei?
Airdrop MetaMask: Come essere idonei
Airdrop Layer Zero: Come diventare idonei?

Potresti anche piacere

L'accademiaTrading

Cos’è un Pump and Dump nel Trading Crypto: una Guida Completa

27 Marzo 2023
Basi CriptoL'accademia

Le diverse tipologie di blockchain e le loro differenze: una panoramica completa

26 Marzo 2023
L'accademiaNFT

Cos’è un NFT generativo e come crearne uno? Scopriamo il potere della creatività algoritmica!

25 Marzo 2023
BlockchainL'accademia

Cos’è un Indirizzo Stealth nella Blockchain? Scopriamo insieme la magia della Privacy!

25 Marzo 2023

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
Democratizziamo le criptovalute!

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?