Il Costante Interesse di Google per la Blockchain
Il colosso digitale Google continua a mostrare un crescente interesse per la blockchain. Dopo aver rivelato le sue intenzioni nel web3 all’inizio dell’estate, Google ha annunciato l’integrazione di 11 nuove blockchain nel suo servizio di analisi dei dati, BigQuery.
Il Ruolo del Cloud di Google nel Mondo delle Criptovalute
La divisione Cloud di Google sta espandendo la sua presenza nell’ecosistema blockchain e criptovalute. Più che un semplice stratagemma di marketing, Google sta effettivamente promuovendo e sviluppando attivamente il settore. Dal 2018, attraverso il suo programma BigQuery, Google ha lavorato per migliorare l’accessibilità dei dati sulla blockchain, permettendo agli utenti di ottenere informazioni dettagliate su diverse blockchain senza dover cercare in molteplici fonti.
Le Nuove Blockchain Aggiunte a BigQuery
Per soddisfare le esigenze dei suoi clienti, BigQuery ha dovuto integrare numerose blockchain. Le nuove blockchain aggiunte sono: Avalanche, Arbitrum, Cronos, il testnet Goerli di Ethereum, Fantom, Near, Optimism, Polkadot, Polygon e il suo testnet Mumbai e infine Tron.
Il Futuro di Google nel Settore Blockchain
Nonostante il mercato in ribasso, Google non ha intenzione di abbandonare il settore blockchain. L’azienda vede chiaramente un grande potenziale, come evidenziato dalle parole di James Troman, responsabile mondiale del web3 presso Google Cloud. Ha sottolineato che negli ultimi 18 mesi, l’azienda ha investito nel settore, assumendo nuovi talenti e sviluppando sia il lato commerciale che i prodotti e le capacità ingegneristiche. Questo impegno dimostra che Google non è solo un’entità opportunistica, ma è attivamente presente anche nei momenti più sfidanti per il mercato delle criptovalute.
La Visione di Google sul Mercato delle Criptovalute
Mentre molti si allontanano dal settore a causa della prolungata flessione del mercato, Google rimane determinata a restare e attende con ottimismo tempi migliori.