Nell'utilizzo di questo sito, l'utente accetta la Privacy Policy e le Condizioni di Utilizzo. Ti invitiamo a prenderne visione prima di utilizzare il nostro sito web cliccando sui seguenti link: Privacy Policy e Condizioni di utilizzo. Grazie per aver scelto di visitare il nostro sito.
Accept

CriptoSociety nelle news #Google ? Non esitate a seguirci per non perdervi gli ultimi articoli e le ultime notizie.

  • Contatto
  • Chi siamo
Democratizziamo le criptovalute!
  • Segnaposti

  • bitcoinBitcoin(BTC)
    $28,406.005.99% 24H
    BITCOIN
    24ore : 5.99%
    Volume:$22,132,145,032.00
    Cap. del mercato :$549,015,768,304.00
  • ethereumEthereum(ETH)
    $1,813.595.46% 24H
    ETHEREUM
    24ore : 5.46%
    Volume:$11,636,682,231.00
    Cap. del mercato :$218,387,202,485.00
  • tetherTether(USDT)
    $1.000.040% 24H
    TETHER
    24ore : 0.040%
    Volume:$33,925,229,599.00
    Cap. del mercato :$79,607,037,324.00
  • binancecoinBNB(BNB)
    $317.742.83% 24H
    BNB
    24ore : 2.83%
    Volume:$686,330,267.00
    Cap. del mercato :$50,153,976,746.00
  • usd-coinUSD Coin(USDC)
    $1.00-0.11% 24H
    USD COIN
    24ore : -0.11%
    Volume:$4,724,162,762.00
    Cap. del mercato :$33,328,157,739.00
  • rippleXRP(XRP)
    $0.57117.35% 24H
    XRP
    24ore : 17.35%
    Volume:$5,111,719,986.00
    Cap. del mercato :$29,509,044,404.00
  • cardanoCardano(ADA)
    $0.38811.27% 24H
    CARDANO
    24ore : 11.27%
    Volume:$541,886,270.00
    Cap. del mercato :$13,580,684,526.00
  • staked-etherLido Staked Ether(STETH)
    $1,811.435.41% 24H
    LIDO STAKED ETHER
    24ore : 5.41%
    Volume:$17,061,192.00
    Cap. del mercato :$10,650,848,917.00
  • dogecoinDogecoin(DOGE)
    $0.0765.33% 24H
    DOGECOIN
    24ore : 5.33%
    Volume:$477,966,605.00
    Cap. del mercato :$10,563,829,275.00
  • matic-networkPolygon(MATIC)
    $1.148.94% 24H
    POLYGON
    24ore : 8.94%
    Volume:$489,725,484.00
    Cap. del mercato :$10,345,335,853.00

  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza crypto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Exchanges
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Ethereum
    • NFT
    • DeFi
    • Blockchain
  • Guide E Tutorial
    • Airdrops
    • Recensioni Exchanges crypto
    • Recensioni Exchanges decentralizzati DEX
    • Recensioni Portafogli Crypto
  • Personaggi crypto
    Personaggi cryptoAltro
    Charles Hoskinson: La mente visionaria dietro a Cardano
    27 Marzo 2023
    Michael Saylor – Ritratto del CEO di MicroStrategy e grande sostenitore di Bitcoin
    20 Marzo 2023
    Vitalik Buterin – Ritratto del creatore di Ethereum (ETH)
    19 Marzo 2023
    Chi è Éric Larchevêque, il fondatore di Ledger
    27 Febbraio 2023
    Uno Sguardo A Changpeng Zhao: Il Visionario Imprenditoriale
    30 Gennaio 2023
Lettura Che cos’è un meme coin e dovresti acquistarlo?
Condividi
Aa
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
Ricerca
Follow
  • Home
  • L’accademia
  • Notizie
  • Guide E Tutorial
  • Personaggi crypto
Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.
Home » Blog » Che cos’è un meme coin e dovresti acquistarlo?
BlockchainL'accademia

Che cos’è un meme coin e dovresti acquistarlo?

L'esplosione dei meme coin inizia nel 2021, quando Dogecoin (DOGE) e Shiba Inu (SHIB) esplodono e molti memecoin appaiono subito dopo nel tentativo di replicare questo successo. Questo tipo di criptovalute, spesso raffiguranti un cane della razza Shiba Inu e associato a scherzi, sembra essersi saldamente radicato nel panorama delle criptovalute.

CriptoSociety
Di CriptoSociety 22 Febbraio 2023
Condividi
8 minuti di lettura

Cos'è un meme coin?

I memecoin sono un tipo di criptovalute che si ispira ai meme di Internet. Il primo è nato nel 2013 con il Dogecoin (DOGE), che è una parodia di Bitcoin e altre criptovalute. Introdurre la genesi dei memecoin significa introdurre il Dogecoin.

Tabella dei Contenuti
Cos'è un meme coin?Quali sono i memecoin più conosciuti?Come spiegare un tale successo dei memecoin?Acquistare un memecoin, una buona idea?

 

Il DOGE è semplicemente uno scherzo il cui carattere umoristico si basa sul meme di Internet del Doge, con una mascotte rappresentata da uno Shiba Inu, una razza di cane originaria del Giappone.

I meme Doge, all'origine dei memecoin

Tecnicamente, il Dogecoin non è altro che una semplice fork di Luckycoin, a sua volta una fork di Litecoin che non offre nulla di più: un’alternativa alle altre criptovalute.

 

Gli investitori sanno cosa aspettarsi e il Dogecoin si sta lentamente guadagnando una reputazione tra il 2014 e il 2017. Diventa l’icona memetica dell’industria delle criptovalute, divertendo investitori e osservatori.

 

Il valore del Dogecoin schizza alle stelle nel 2017, passando da una capitalizzazione di 20 milioni di dollari a oltre un miliardo di dollari. Ma è nel 2021 che tutto cambia.

 

- Pubblicità -
Ad image

Infatti, il Dogecoin fa un’entrata trionfale nella top 10 delle criptovalute più valutate sul mercato accanto ad Ether, BNB e Solana, questa volta con il sostegno del miliardario e fondatore di Tesla, Elon Musk.

Il fenomenale successo del Dogecoin dà idee ad altre persone. A agosto del 2020, il Shiba Inu (SHIB) viene creato e meno di un anno dopo, la sua capitalizzazione supera il miliardo di dollari.

Con i successi successivi del Dogecoin e dello Shiba Inu nel 2021, inizia la follia dei memecoin. Diverse di queste criptovalute umoristiche sono disponibili per l’acquisto e la vendita su piattaforme di scambio come kucoin o Binance.

Quali sono i memecoin più conosciuti?

I memecoin sono numerosi, ma pochi sono riusciti a raggiungere la vetta della classifica delle criptovalute più valutate sul mercato.

Ecco i più valutati sul mercato al momento in cui scrivo (gennaio 2023), con l’anno di creazione e la capitalizzazione:

  • Dogecoin (DOGE), 2013: 12 miliardi di dollari;
  • Shiba Inu (SHIB), 2020: 6,4 miliardi di dollari;
  • Dogelon Mars (ELON), 2021: 185 milioni di dollari;
  • Baby Doge Coin (BABYDOGE), 2021: 170 milioni di dollari;
  • FLOKI, 2021: 92 milioni di dollari;
  • BONK, 2022: 58 milioni di dollari.

La maggior parte dei memecoin sono criptovalute raffiguranti animali come cani o personalità famose come Elon Musk.

Come spiegare un tale successo dei memecoin?

È importante precisare che tutti i memecoin sono molto lontani dall’avere successo. In realtà, la maggior parte non ha alcun valore e presenta temi molto bizzarri. I più popolari hanno come mascotte uno Shiba Inu, il che ci dà una prima pista.

 

Oltre alla loro dimensione umoristica, alcuni memecoin hanno potuto sedurre per la loro filosofia: sono criptovalute create dal popolo e per il popolo.

 

Lo slogan di Dogecoin (DOGE) è “The People’s Cryptocurrency”, ovvero “La criptovaluta del popolo”. Per quanto riguarda lo Shiba Inu (SHIB), si tratta di un token completamente governato dalla sua comunità, chiamata ShibArmy.

 

Questo aspetto completamente decentralizzato e folle seduce alcuni investitori che vogliono fare un gesto di sfida alle criptovalute più classiche, mentre altri vogliono solo sostenere la comunità del loro memecoin preferito.

 

Inoltre, il sostegno del miliardario Elon Musk al Dogecoin non è certamente estraneo a questo successo. Quest’ultimo ha menzionato il Dogecoin per la prima volta nell’aprile 2019 in un tweet in cui ha dichiarato che il Dogecoin potrebbe essere la sua criptovaluta preferita.

 

Da allora, il CEO di Tesla ha menzionato molte volte questo memecoin, fino a specificare di averne posseduto. La sua influenza sui memecoin è tale che uno dei suoi tweet basta a far schizzare il loro prezzo al rialzo.

It’s inevitable pic.twitter.com/eBKnQm6QyF

— Elon Musk (@elonmusk) July 18, 2020

Dogelon Mars (ELON) è nata per cavalcare quest’onda combinando il meme Doge con la visione di Elon Musk di conquistare Marte, mentre il memecoin FLOKI è nato in omaggio al cane del miliardario, uno Shiba Inu di nome Floki.

 

La follia dei memecoin ha anche seguito le impennate stratosferiche dei corsi del DOGE e del SHIB. Molti opportunisti hanno quindi cercato di replicare questo successo, poiché questo tipo di criptovalute non ha bisogno di introdurre nulla di nuovo dal punto di vista tecnico ed è estremamente facile per chiunque crearne uno.

 

Per gli investitori, molti sono probabilmente vittime di FOMO (Fear Of Missing Out): ovvero la paura di perdere un’ulteriore ascesa spettacolare come quelle del Dogecoin o dello Shiba Inu, o di perdere il prossimo memecoin che batterà tutti i record. La speculazione è quindi un motore molto potente per i memecoin.

 

Infine, l’ultimo punto è piuttosto un bias psicologico: i memecoin costano solo pochi centesimi, o addirittura frazioni di centesimo di dollaro.

 

- Pubblicità -
Ad image

Alcuni investitori poco esperti pensano che basta comprare molte unità di token e che se il prezzo unitario è molto basso, allora il potenziale di guadagno sarà più elevato.

 

Ciò è sbagliato, ovviamente, poiché il prezzo unitario di un token è relativo al numero di token in circolazione: più ce ne sono, più il prezzo unitario sarà basso.

 

Pertanto, la capitalizzazione totale di una criptovaluta è un dato molto più interessante da osservare rispetto al solo prezzo del token.

Acquistare un memecoin, una buona idea?

Investire in un memecoin è molto rischioso: si tratta di uno dei tipi di criptovalute più rischiosi che esistano. Infatti, come abbiamo visto, i memecoin spesso non offrono alcuna innovazione tecnica.

 

I loro casi d’uso sono spesso limitati, se non addirittura inesistenti, quindi molti non hanno nulla di concreto su cui basarsi. Inoltre, la tokenomica dei memecoin è spesso preoccupante, con un’inflazione estremamente elevata.

 

Inoltre, i memecoin sono sottoposti a una speculazione più forte rispetto ad altri tipi di criptovalute, il che significa che la loro volatilità è molto elevata, e ancora di più se la loro capitalizzazione è bassa.

 

I corsi possono così aumentare molto rapidamente e con un’ampia ampiezza, per la gioia di molti investitori. Tuttavia, il contrario è anche vero, e molti ne escono con le ossa rotte.

 

Un memecoin vive e muore per la sua comunità, e solo per la sua comunità. Quindi, se quest’ultima finisce per abbandonarlo, per noia o perché è stato creato un nuovo memecoin più attraente, il corso può crollare in un istante.

 

Tieni presente che Dogecoin (DOGE) e Shiba Inu (SHIB) sono gli unici memecoin che godono di una vasta comunità e di una valutazione elevata. Gli altri memecoin lottano per emulare il successo di questi due giganti.

 

In conclusione, se desideri investire in un memecoin, ti consigliamo di condurre ricerche approfondite sull’argomento, date le caratteristiche di rischio intrinseco di questo tipo di criptovalute. Ci sono anche molte truffe che circondano i memecoin, quindi è meglio tenerli il più lontano possibile per proteggere il tuo capitale.

Gli investimenti in criptovalute sono rischiosi. Criptosociety non è responsabile della qualità dei prodotti o dei servizi presentati in questa pagina e non potrà essere ritenuta responsabile, direttamente o indirettamente, di eventuali danni o perdite causati dall'utilizzo dei prodotti o dei servizi evidenziati in questo articolo. Gli investimenti in criptovalute sono per loro natura rischiosi; i lettori dovrebbero fare le loro ricerche prima di intraprendere qualsiasi azione e investire solo nella misura delle loro capacità finanziarie. Questo articolo non costituisce una raccomandazione d'investimento.

Articoli correlati

Ti potrebbe piacere anche

Cos’è un Pump and Dump nel Trading Crypto: una Guida Completa

Le diverse tipologie di blockchain e le loro differenze: una panoramica completa

Cos’è un NFT generativo e come crearne uno? Scopriamo il potere della creatività algoritmica!

Cos’è un Indirizzo Stealth nella Blockchain? Scopriamo insieme la magia della Privacy!

Exchange Centralizzati: Una panoramica dettagliata su funzionamento, vantaggi e rischi

TAGGATO Principiante

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua mail.

Iscrivendoti, accetti i nostri Termini d'uso e accetti le pratiche di gestione dei dati indicate nella nostra Informativa sulla Privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.
CriptoSociety 22 Febbraio 2023
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di CriptoSociety
Segui
Vi siete persi nell'universo delle criptovalute? Benvenuti su Criptosociety, la piattaforma educativa dove divulghiamo le criptovalute e i Bitcoin per aiutarvi a scoprire questo universo decentralizzato attraverso varie presentazioni di progetti cripto, accompagnate da guide e tutorial.
Articolo Precedente Moonbirds: la collezione NFT che ha generato 300 milioni di dollari al suo lancio
Articolo Successivo OpenSea elimina le sue commissioni e riduce le royalties al 0,5%

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
🔴 DIRETTA: Tutte le informazioni sulla vicenda Genesis in continuo aggiornamento
Crypto: la piattaforma Celsius sul punto di crollare?
Airdrop in arrivo
Preparati per l'Airdrop!
Airdrop cripto Vela Exchange – Come essere eleggibili?
Airdrop Layer Zero: Come diventare idonei?
Airdrop Tsunami Finance: come essere idonei?
Airdrop Prime Protocol – Come essere idonei?

Potresti anche piacere

L'accademiaTrading

Cos’è un Pump and Dump nel Trading Crypto: una Guida Completa

27 Marzo 2023
Basi CriptoL'accademia

Le diverse tipologie di blockchain e le loro differenze: una panoramica completa

26 Marzo 2023
L'accademiaNFT

Cos’è un NFT generativo e come crearne uno? Scopriamo il potere della creatività algoritmica!

25 Marzo 2023
BlockchainL'accademia

Cos’è un Indirizzo Stealth nella Blockchain? Scopriamo insieme la magia della Privacy!

25 Marzo 2023

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
Democratizziamo le criptovalute!

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?