Nell'utilizzo di questo sito, l'utente accetta la Privacy Policy e le Condizioni di Utilizzo. Ti invitiamo a prenderne visione prima di utilizzare il nostro sito web cliccando sui seguenti link: Privacy Policy e Condizioni di utilizzo. Grazie per aver scelto di visitare il nostro sito.
Accept
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza crypto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Exchanges
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Ethereum
    • NFT
    • DeFi
    • Blockchain
  • Guide E Tutorial
    • Airdrops
    • Recensioni Exchanges crypto
    • Recensioni Exchanges decentralizzati DEX
    • Recensioni Portafogli Crypto
  • Personaggi crypto
    Personaggi cryptoAltro
    Charles Hoskinson: La mente visionaria dietro a Cardano
    27 Marzo 2023
    Michael Saylor – Ritratto del CEO di MicroStrategy e grande sostenitore di Bitcoin
    20 Marzo 2023
    Vitalik Buterin – Ritratto del creatore di Ethereum (ETH)
    19 Marzo 2023
    Chi è Éric Larchevêque, il fondatore di Ledger
    27 Febbraio 2023
    Uno Sguardo A Changpeng Zhao: Il Visionario Imprenditoriale
    30 Gennaio 2023
Lettura Che cos’è uno schema di Ponzi?
Condividi
Aa
Aa
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
  • Home
  • L’accademia
  • Notizie
  • Guide E Tutorial
  • Personaggi crypto
Ricerca
  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
    • Temi
  • Notizie
    • Exchanges
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Ethereum
    • NFT
    • DeFi
    • Blockchain
  • Guide E Tutorial
    • Airdrops
    • Recensioni Exchanges crypto
    • Recensioni Exchanges decentralizzati DEX
    • Recensioni Portafogli Crypto
  • Personaggi crypto
Follow
  • Home
  • L’accademia
  • Notizie
  • Guide E Tutorial
  • Personaggi crypto
Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.
Home » Blog » Che cos’è uno schema di Ponzi?
L'accademiaSicurezza

Che cos’è uno schema di Ponzi?

CriptoSociety
Di CriptoSociety 3 Giugno 2022
Condividi
5 minuti di lettura

Come ogni sistema, anche la finanza ha la sua parte di truffe. Le truffe sono purtroppo comuni. Per progredire serenamente nella vostra avventura in criptovaluta, la conoscenza di queste pratiche è essenziale. Proteggersi da queste attività non è facile, soprattutto se si è alle prime armi in un campo così complesso e vasto. Una delle pratiche - vecchia - consiste in uno schema piramidale chiamato schema Ponzi.

Tabella dei Contenuti
Illustrazione di uno schema Ponzi Lo schema Ponzi nel sistema tradizionaleLa storia del sito BitconnectConclusione

Illustrazione di uno schema Ponzi

Lo schema Ponzi è un sistema finanziario fraudolento inventato da Charles Ponzi nel 1919. Questo ex dipendente di un ufficio bancario di Boston ha messo a punto questa truffa per arricchirsi sfruttando la legittima ingenuità dei propri clienti.

Il processo dello schema è insidioso, basato su una falsa apparenza di stabilità. Uno schema Ponzi è una proposta di investimento che di solito promette interessi superiori alla media e quindi attira facilmente l’attenzione dei potenziali investitori.

Tuttavia, sarebbe troppo bello per essere vero, poiché i rendimenti proposti si basano solo sull’ingresso di nuovi giocatori nel sistema. In questo modo, ogni vecchio cliente ottiene i suoi guadagni dall’investimento dei nuovi clienti. Non appena si aggiunge un nuovo strato di investitori, una parte del capitale viene dirottata, esponendo tutti gli investitori al rischio di perdere tutto. Infatti, se non ci sono più nuovi clienti, tutti i clienti perderanno il loro investimento iniziale. La solidità del sistema è una finzione.

In diritto, questa pratica viene definita “aggiotaggio bancario”. Sebbene lo schema Ponzi sia una truffa finanziaria specifica, fa parte di uno schema più ampio noto come schema piramidale. L’Autorità per i mercati finanziari si batte quotidianamente per mettere in guardia gli utenti e sanzionare gli orchestratori di questi schemi.

Lo schema Ponzi nel sistema tradizionale

Uno dei più grandi scandali finanziari della storia è il risultato di uno schema Ponzi. L’11 dicembre 2008, Bernard “Bernie” Madoff, figura di spicco di Wall Street ed ex direttore del NASDAQ (il secondo mercato azionario degli Stati Uniti) è stato arrestato dall’FBI e incriminato per frode e truffa.

La sua società Bernard L. Madoff Investment Securities LLC era diventata una delle più grandi società di investimento al mondo, basata sul modello degli hedge fund. Il suo sistema non ha mai investito denaro ed è esistito semplicemente grazie al numero sempre crescente di investitori. La crisi economica del 2008 ha messo fine al suo piano quando una serie di richieste di prelievo per un ammontare di sette miliardi di dollari è diventata impossibile da soddisfare.

La storia del sito Bitconnect

Nel settore delle criptovalute, un caso simile è arrivato a ribaltare le carte in tavola nel bel mezzo della vecchia corsa al rialzo. Il sito web di Bitconnect è stato creato nel 2016. Offriva agli investitori tassi d’interesse folli, modulabili in base al rischio assunto al momento del deposito iniziale.

Mentre il bull run fa il suo corso e il 2017 è virtuoso, il BCC – il token di Bitconnect – è valutato alla fine del 2017 a 477 dollari e la sua capitalizzazione di mercato è di 3 miliardi di dollari.

Purtroppo il sogno è troppo bello, perché questo sito è l’ennesimo schema Ponzi che esplode il 18 gennaio 2018 portando con sé 2 miliardi di dollari di utenti che si sono fidati delle vuote promesse di redditività dei creatori di Bitconnect.

Conclusione

L’emergere della finanza decentralizzata promette un grande futuro per le criptovalute. Si tratta di uno scenario notevole ed essenziale per lo sviluppo di una nuova economia. Molte squadre stanno emergendo con protocolli e ambizioni legittime, coerenti e affidabili.

Tuttavia, l’aspetto positivo della moneta fiat non deve farci dimenticare gli effetti negativi della sua popolarità. Alcuni progetti non dovrebbero essere condivisi a causa della loro vicinanza agli schemi Ponzi. Occorre prestare attenzione alle promesse di rendimento e al modo in cui gli interessi vengono offerti da un protocollo.

La trasparenza di un progetto è essenziale. Oggi più che mai, visto il rischio di essere esposti a truffe, il valore del DYOR (Do your own research) sembra essere essenziale.

Articoli correlati

Ti potrebbe piacere anche

Cos’è un’Assicurazione DeFi nel Mondo delle Criptovalute?

Cos’è Binance Oracle?

Le Errori Che Rendono Vulnerabile il Tuo Portafoglio Hardware per Criptovalute

Le “Balene” (Whale) delle Criptovalute: Colossi Silenziosi dell’Economia Digitale

Cos’è l’Indice Borsistico DXY (Dollar Index)?

TAGGATO Principiante

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua casella di posta.

Unisciti alla nostra esclusiva cerchia di appassionati delle criptovalute e rimani sempre un passo avanti. Con la tua iscrizione, accetti di esplorare le nostreTermini d'uso e di viaggiare con noi attraverso i misteri della blockchain. La nostra Informativa sulla Privacy. . Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
CriptoSociety 3 Giugno 2022
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di CriptoSociety
Segui
Vi siete persi nell'universo delle criptovalute? Benvenuti su Criptosociety, la piattaforma educativa dove divulghiamo le criptovalute e i Bitcoin per aiutarvi a scoprire questo universo decentralizzato attraverso varie presentazioni di progetti cripto, accompagnate da guide e tutorial.
Articolo Precedente Che cos’è una Seed Frase in cripto?
Articolo Successivo Le frodi tramite criptovalute: come riconoscerle Le truffe di criptovalute più diffuse e come riconoscerle

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
Impatto del crollo della Silicon Valley Bank sullo Stablecoin USDC
🔴 DIRETTA: Tutte le informazioni sulla vicenda Genesis in continuo aggiornamento
Airdrop in arrivo
Preparati per l'Airdrop!
Airdrop crypto MarginFi: Come Essere Eligibili?
Airdrop cripto Vela Exchange – Come essere eleggibili?
Airdrop Ordinals Wallet – Come essere idonei?
[Airdrop Base : Come essere idonei?]

Potresti anche piacere

Basi CriptoL'accademia

Cos’è un’Assicurazione DeFi nel Mondo delle Criptovalute?

5 Dicembre 2023
Basi CriptoL'accademia

Cos’è Binance Oracle?

5 Dicembre 2023
L'accademiaSicurezza

Le Errori Che Rendono Vulnerabile il Tuo Portafoglio Hardware per Criptovalute

30 Novembre 2023
Basi CriptoL'accademia

Le “Balene” (Whale) delle Criptovalute: Colossi Silenziosi dell’Economia Digitale

29 Novembre 2023

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
Democratizziamo le criptovalute!

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Bentornato (a)!

Accedi al tuo account

Lost your password?