Nell'utilizzo di questo sito, l'utente accetta la Privacy Policy e le Condizioni di Utilizzo. Ti invitiamo a prenderne visione prima di utilizzare il nostro sito web cliccando sui seguenti link: Privacy Policy e Condizioni di utilizzo. Grazie per aver scelto di visitare il nostro sito.
Accept

CriptoSociety nelle news #Google ? Non esitate a seguirci per non perdervi gli ultimi articoli e le ultime notizie.

  • Contatto
  • Chi siamo
Democratizziamo le criptovalute!
  • Segnaposti

  • bitcoinBitcoin(BTC)
    $28,123.003.74% 24H
    BITCOIN
    24ore : 3.74%
    Volume:$18,935,351,290.00
    Cap. del mercato :$543,982,358,315.00
  • ethereumEthereum(ETH)
    $1,811.664.58% 24H
    ETHEREUM
    24ore : 4.58%
    Volume:$10,424,931,706.00
    Cap. del mercato :$218,419,372,090.00
  • tetherTether(USDT)
    $1.000.080% 24H
    TETHER
    24ore : 0.080%
    Volume:$29,276,164,445.00
    Cap. del mercato :$79,753,396,344.00
  • binancecoinBNB(BNB)
    $316.271.78% 24H
    BNB
    24ore : 1.78%
    Volume:$630,741,091.00
    Cap. del mercato :$49,952,571,833.00
  • usd-coinUSD Coin(USDC)
    $1.000.050% 24H
    USD COIN
    24ore : 0.050%
    Volume:$4,546,432,018.00
    Cap. del mercato :$33,326,097,426.00
  • rippleXRP(XRP)
    $0.54812.10% 24H
    XRP
    24ore : 12.10%
    Volume:$4,172,142,141.00
    Cap. del mercato :$28,300,090,258.00
  • cardanoCardano(ADA)
    $0.3807.99% 24H
    CARDANO
    24ore : 7.99%
    Volume:$447,711,125.00
    Cap. del mercato :$13,328,442,230.00
  • staked-etherLido Staked Ether(STETH)
    $1,816.615.72% 24H
    LIDO STAKED ETHER
    24ore : 5.72%
    Volume:$15,890,842.00
    Cap. del mercato :$10,683,252,788.00
  • dogecoinDogecoin(DOGE)
    $0.0764.14% 24H
    DOGECOIN
    24ore : 4.14%
    Volume:$392,936,380.00
    Cap. del mercato :$10,570,086,755.00
  • matic-networkPolygon(MATIC)
    $1.147.68% 24H
    POLYGON
    24ore : 7.68%
    Volume:$421,812,873.00
    Cap. del mercato :$10,312,409,881.00

  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza crypto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Exchanges
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Ethereum
    • NFT
    • DeFi
    • Blockchain
  • Guide E Tutorial
    • Airdrops
    • Recensioni Exchanges crypto
    • Recensioni Exchanges decentralizzati DEX
    • Recensioni Portafogli Crypto
  • Personaggi crypto
    Personaggi cryptoAltro
    Charles Hoskinson: La mente visionaria dietro a Cardano
    27 Marzo 2023
    Michael Saylor – Ritratto del CEO di MicroStrategy e grande sostenitore di Bitcoin
    20 Marzo 2023
    Vitalik Buterin – Ritratto del creatore di Ethereum (ETH)
    19 Marzo 2023
    Chi è Éric Larchevêque, il fondatore di Ledger
    27 Febbraio 2023
    Uno Sguardo A Changpeng Zhao: Il Visionario Imprenditoriale
    30 Gennaio 2023
Lettura Crypto.com recensione 2023 e tutorial: la migliore applicazione per l’acquisto di criptovalute?
Condividi
Aa
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
Ricerca
Follow
  • Home
  • L’accademia
  • Notizie
  • Guide E Tutorial
  • Personaggi crypto
Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.
Home » Blog » Crypto.com recensione 2023 e tutorial: la migliore applicazione per l’acquisto di criptovalute?
Guide E TutorialRecensioni Exchanges crypto

Crypto.com recensione 2023 e tutorial: la migliore applicazione per l’acquisto di criptovalute?

Cerca la migliore applicazione per l'acquisto di criptovalute? Leggi la nostra recensione e tutorial di Crypto.com e scopri di più su questa piattaforma di trading di criptovalute.

CriptoSociety
Di CriptoSociety 27 Febbraio 2023
Condividi
19 minuti di lettura

Cos'è Crypto.com?

E’ stata lanciata nel 2016, in parte da Kris Marszalek, Crypto.com è un’applicazione specializzata nello scambio di criptovalute. Infatti, non è possibile trovare altri mercati come azioni, metalli preziosi o ETF. Crypto.com è presente sul mercato da diversi anni e ora conta oltre 10 milioni di utenti in totale, in più di 90 paesi diversi.

Tabella dei Contenuti
Cos'è Crypto.com? Alcuni elementi chiave su Crypto.com Commissioni su Crypto.com Crypto.com NFT Acquisto ricorrente (Recurring Buy) Supercharger Portafoglio (Wallet) Crypto DeFi Carte Crypto.com Crypto Earn Exchange Crypto.com Come proteggere il proprio account Crypto.com? Come depositare fondi su Crypto.com? Come depositare (trasferire) criptovalute sul tuo account?Come acquistare criptovalute su Crypto.com? Conclusioni: La nostra opinione su Crypto.com.

 

L’applicazione è particolarmente nota per la sua facilità d’uso e il design adatto a tutti i profili di investitori. Inoltre, Crypto.com offre numerose funzionalità molto attraenti, come Crypto Earn, Supercharger o l’acquisto ricorrente. Inoltre, è possibile acquistare le proprie criptovalute preferite direttamente utilizzando la propria carta di credito.

Alcuni elementi chiave su Crypto.com

  • Sito web: Crypto.com
  • Commissioni e tariffe: medie
  • Asset disponibili: +156
  • Utenti: oltre 10 milioni in totale

Commissioni su Crypto.com

Fees di acquisto tramite carta di credito

Come probabilmente sapete, l’applicazione Crypto.com accetta l’acquisto diretto di criptovalute tramite carta di credito. Sebbene questo metodo sia molto più rapido dell’acquisto tramite bonifico bancario, comporta tuttavia costi di trasferimento piuttosto elevati. Infatti, ogni acquisto con carta di credito comporta l’applicazione di una commissione del 3,5% (minimo).

Vuoi iniziare a guadagnare criptovalute? Iscriviti a Crypto.com oggi e ricevi un bonus di benvenuto fino a $2,000!

Fees di prelievo

Il costo di prelievo (Withdraw) su Crypto.com varia a seconda della criptovaluta che si desidera prelevare. Ad esempio, i prelievi in Bitcoin (BTC) sono soggetti a una commissione di 0,0004 BTC. I prelievi in Ethereum hanno invece una commissione di circa (0,0004 ETH). Come avrete capito, le commissioni di prelievo dipendono anche dal corso attuale delle criptovalute.

 

Per saperne di più sulle commissioni di prelievo, vi consigliamo di consultare direttamente la pagina relativa. Basta accedere all’applicazione, andare nelle impostazioni e cliccare sulla scheda “Fees & Limits”.

Crypto.com NFT

Nel 2021, dopo il lancio di “Binance NFT”, Crypto.com ha lanciato a sua volta la propria piattaforma di scambio di NFT, chiamata Crypto NFT. Si tratta di un mercato che presenta tutte le forme di opere digitali e oggetti da collezione. Infatti, è possibile trovare decine di oggetti digitali in edizione limitata, creati da artisti talentuosi e riconosciuti provenienti da tutto il mondo. Questi oggetti possono variare da pochi dollari a diversi migliaia di dollari per quelli più rari.

Inoltre, Crypto NFT si è associato con un gran numero di marchi e personalità, come il team di F1 di Aston Martin, il rapper Snoop Dogg e la celebre Federazione Internazionale di Hockey su Ghiaccio, IIHF. Che si tratti di un’effimera euforia o di un mercato con un vero potenziale, una cosa è certa: il mondo dei NFT si sta sviluppando a una velocità vertiginosa e sta attirando milioni di persone ogni mese.

- Pubblicità -
Ad image

 

Per darvi un’idea, il volume di scambi di NFT ha superato il miliardo di dollari in questo mese di agosto 2021 (un record).

Acquisto ricorrente (Recurring Buy)

La funzionalità “Recurring Buy” (acquisto periodico) consente agli utenti di Crypto.com di acquistare una certa quantità di criptovalute a intervalli regolari e automaticamente. Questa opzione è principalmente dedicata ai trader che utilizzano la strategia di investimento chiamata “DCA” (dollar cost averaging). Questo metodo consente di livellare il prezzo di ingresso, senza prestare attenzione al prezzo e alle variazioni di una criptovaluta. Ad esempio, è possibile scegliere di allocare 100 dollari su Bitcoin (BTC) tutti i venerdì per 5 mesi.

 

Per impostare la propria strategia di acquisti regolari, basta cliccare sull’icona “Crypto.com”, poi sull’etichetta “Recurring Buy”.

Clicca sull’etichetta “Start recurring buy”, quindi seleziona la criptovaluta (Bitcoin, Ethereum…) che vuoi allocare per questa strategia di investimento. Ora, inserisci l’importo e il periodo di acquisto: ogni settimana (Weekly), ogni due settimane (Bi-Weekly) o ogni mese (Monthly).

 

Si noti che l’importo minimo di acquisto è di 50 dollari.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Non perdere l'opportunità di ottenere una carta di debito con criptovalute integrate. Iscriviti a Crypto.com per richiederne una oggi stesso!

Supercharger

La funzione Supercharger offre la possibilità di depositare una certa quantità di criptovalute su diversi progetti basati sulla tecnologia DeFi, in cambio di un tasso APY predefinito. Un nuovo progetto viene elencato ogni 40 giorni, dopo la chiusura dell’evento precedente. Infatti, ogni progetto è soggetto a due tipi di periodi: il periodo di carico che dura 10 giorni e il periodo di premio che dura 30 giorni.

 

Il primo è il periodo di carico (10 giorni), durante il quale è possibile entrare in un progetto, poi il periodo di premio (30 giorni), durante il quale si ricevono premi giornalieri che variano in base al tasso di investimento (liquidità fornita).

 

Al momento della stesura di questo articolo, il progetto DeFi “Boson Protocol” (BOSON) è disponibile. Per accedervi, cliccare sull’icona “Crypto.com” situata sulla homepage dell’applicazione, poi sull’etichetta “Supercharger”.

Portafoglio (Wallet) Crypto DeFi

Nel maggio del 2020, gli sviluppatori di Crypto.com hanno lanciato una nuova applicazione, ma questa volta come portafoglio di criptovalute basate sulla tecnologia DeFi. Infatti, “Defi Wallet” è un portafoglio che è possibile scaricare su App Store e Google Play, sul quale è possibile depositare e conservare in sicurezza i propri asset DeFi.

Inoltre, Defi Wallet dispone di funzionalità e vantaggi molto attraenti per i propri utenti:

  • Wallet: conservare le proprie criptovalute (chiavi private) in sicurezza;
  • Send: inviare criptovalute alla velocità di conferma desiderata (con l’applicazione di commissioni);
  • Stacking: guadagnare interessi su più di 35 token;
  • Swap: scambiare i propri token DeFi in un solo clic.

Carte Crypto.com

La piattaforma Crypto.com è famosa per offrire offerte e vantaggi molto interessanti con le loro carte di pagamento. Infatti, sono disponibili più di 5 carte, tutte accessibili a partire da una certa quantità di CRO stakeato. Le prime sono disponibili per alcune centinaia di dollari, ma il valore di CRO richiesto può arrivare a 400.000 dollari per la carta “Obsidian”. Ecco ora le offerte che è possibile trovare su ciascuna di queste carte:

Carte Crypto.com Cashback Abbonamenti offerti Offerte
Midnight Blue (livello 1) 1% Nessuno
Ruby Steel (livello 2) 2% Spotify
Royal Indigo & Jade Green (livello 3) 3% Spotify, Netflix Accesso alla sala VIP “Lounge Key” dell’aeroporto
Frosted Rose Gold & Icy White (livello 4) 5% Spotify, Netflix, Prime Video 10% di sconto su Expedia (viaggi, noleggi), Bonus di ricompensa e pacchetto di benvenuto con “merci esclusive”
Obsidian (livello 5) 8% Tutti i precedenti Partnership con Jet Privé

Carta Midnight Blue (livello 1):

La “Midnight Blue Card” può essere ottenuta gratuitamente, senza stakare CRO sulla piattaforma. Tuttavia, i detentori di questa carta godono di vantaggi decisamente meno allettanti rispetto agli altri.

 

  • Cashback: 1%
  • Abbonamenti offerti: Nessuno

Carta Ruby Steel (livello 2):

La “Ruby Steel Card” è accessibile a partire da 400 dollari di CRO staked su Crypto.com. Certo, un po’ meno accessibile della prima, ma leggermente più vantaggiosa.

 

  • Cashback: 2%
  • Abbonamenti offerti: Spotify

Carte Royal Indigo e Jade Green (livello 3):

Le carte di pagamento “Royal Indigo” e “Jade Green” sono tra le più rinomate su Crypto.com. Anche se sono di colori diversi, hanno comunque gli stessi vantaggi. Sono accessibili a partire da 4000 dollari di CRO staked.

 

Cashback: 3%;
Abbonamenti offerti: Spotify e Netflix;
Offerte: accesso alla lounge “Lounge Key” del tuo aeroporto.

Carte Frosted Rose Gold e Icy White (livello 4):

Le carte Frosted Rose Gold e Icy White sono accessibili a partire da 40.000 dollari di CRO staked su Crypto.com. Queste due carte sono nettamente meno accessibili delle precedenti, ma offrono un cashback più interessante e offerte più varie.

 

- Pubblicità -
Ad image

Cashback: 5%;
Abbonamenti offerti: Spotify, Netflix e Prime Video;
Sconti: 10% su Expedia (viaggi, noleggi);
Altro: ricompense bonus e pacchetto di benvenuto di “merci esclusive”.

Carta Obsidian (livello 5):

L’obsidiana è la carta più vantaggiosa che puoi trovare su Crypto.com. Infatti, questa carta consente ai suoi detentori di accedere ad offerte esclusive e inedite. Tuttavia, la somma richiesta per ottenerla è di 400.000 dollari di CRO. Come avrai capito, la carta obsidian è principalmente destinata ai trader e agli investitori con un capitale di investimento molto elevato.

 

Cashback: 8%;
Raggruppa tutti i vantaggi delle carte precedenti;
Partnership Jet Privé.

Crypto Earn

Crypto Earn consente agli utenti di Crypto.com di generare rendimenti giornalieri molto interessanti grazie alle loro criptovalute, che possono arrivare fino al 14% annuo con le stablecoin. Con questa funzionalità, è possibile scegliere di allocare una certa quantità di criptovalute, tra le 40 disponibili, in un portafoglio dedicato a questa opzione.

 

È possibile scegliere tra un periodo di blocco di 1 mese, 3 mesi e un periodo definito “Flessibile”. Ciò significa che le criptovalute depositate in “Crypto Earn” non possono essere prelevate prima della fine del periodo selezionato in precedenza (tranne per il periodo flessibile). Naturalmente, i vostri interessi varieranno a seconda dei vostri token CRO staked sull’applicazione, nonché della durata selezionata.

 

Ad esempio, se si depositano 5000 dollari di BTC per 3 mesi e si possiedono 400 CRO o meno nel proprio portafoglio, i guadagni giornalieri stimati sono di circa 61 centesimi di dollaro, pari a 4,33 dollari a settimana. Si noti che le vostre ricompense verranno pagate alla fine di ogni settimana.

Come utilizzare Crypto Earn?

Per iniziare, è sufficiente cliccare sull’icona “Crypto.com” in basso nell’interfaccia principale, quindi fare clic sulla scheda “Earn”.

Se si possiede almeno una carta “Jade/Indigo”, non dimenticare di spuntare la casella mostrata al centro dello schermo. Ti ricordiamo che questa carta può essere ottenuta stakando almeno 4000 dollari di CRO. Successivamente, clicca sull’etichetta “Start Earning Now”.

Ora, selezionate la criptovaluta che desiderate depositare nel portafoglio Crypto Earn e scegliete la durata del vostro deposito: 1 mese, 3 mesi o flessibile.

 

Scegliendo una durata “flessibile”, potrete prelevare i vostri asset in qualsiasi momento. Tuttavia, i vostri rendimenti saranno molto meno attraenti. Infine, quando il periodo arriverà alla scadenza, l’intero importo delle vostre criptovalute allocate verrà automaticamente trasferito nel vostro wallet principale.

Exchange Crypto.com

Crypto.com ha deciso di sviluppare anche la propria piattaforma di trading avanzato. Infatti, considerando la loro interfaccia grafica e gli strumenti di investimento limitati, era necessario creare uno scambio completamente dedicato a questa attività. Come avrete capito, Crypto.com Exchange riguarda principalmente gli investitori e i trader un po’ più esperti nel settore e che hanno più familiarità con l’utilizzo di determinati strumenti, come ad esempio la leva finanziaria.

A differenza dell’applicazione in cui sono disponibili più di 150 asset, “solo” 100 criptovalute sono elencate sulla loro piattaforma di trading. Puoi naturalmente trovare i leader di mercato come Bitcoin (BTC) o Ethereum, ma anche asset meno popolari come AXS, QTUM e molti altri. Senza dimenticare il token nativo della piattaforma, il CRO.

 

Inoltre, Crypto.com Exchange offre due tipi di mercati: Spot e contratti derivati (futures).

 

I derivati permettono agli utenti più esperti di utilizzare la leva finanziaria fino a 100 volte la puntata iniziale (x100). Tuttavia, a questo punto, dovresti affidarti solo alla fortuna e non al tuo livello di trading. Infatti, se scommetti anche solo 10 euro, otterrai 1000 euro. Se il prezzo del tuo asset varia solo dell’1%, la tua posizione sarà automaticamente liquidata. Ecco perché ti consigliamo di non superare una leva finanziaria di x5 (5 volte la tua puntata), per non esporsi troppo a questo mercato molto volatile.

Come proteggere il proprio account Crypto.com?

Per minimizzare la vulnerabilità del tuo account, ti consigliamo vivamente di attivare l’autenticazione a due fattori (2FA). Per farlo, clicca prima sull’ingranaggio (impostazioni) in alto a sinistra dello schermo. Successivamente, fai clic sulla scheda “Autenticazione a due fattori”, poi su “Attiva 2FA”.

 

Infine, avvia la tua applicazione di autenticazione (ad esempio Google Authenticator) e inserisci la chiave di autenticazione fornita da Crypto.com.

 

Bravo, il tuo account è sicuro e puoi effettuare il tuo primo deposito in tutta sicurezza.

Come depositare fondi su Crypto.com?

Adesso ti mostreremo come effettuare un deposito di denaro FIAT (EUR, USD…) o criptovalute dal tuo portafoglio di altre piattaforme di trading come Binance o Bitget. Per effettuare un deposito di denaro FIAT dovrai eseguire un bonifico bancario.

 

Tieni presente che, in alternativa, puoi anche acquistare direttamente le tue criptovalute tramite carta di credito, ma ti mostreremo questo metodo nella sezione “Come acquistare criptovalute” più avanti nell’articolo.

 

Per iniziare, accedi all’interfaccia principale del tuo account e seleziona l’opzione “Transfert”. Successivamente, fai clic su “Deposit” per iniziare il processo di deposito.

Successivamente, fai clic sulla scheda “Fiat” e seleziona la valuta digitale con cui la tua banca è associata. Nel nostro caso, scegliamo l’euro (EUR).

Infine, apri il tuo conto bancario e inserisci le informazioni del beneficiario (Crypto.com) che sono visualizzate sull’applicazione. Il tuo bonifico è stato effettuato con successo e i fondi dovrebbero arrivare sul tuo account entro 2-5 giorni lavorativi.

Come depositare (trasferire) criptovalute sul tuo account?

In effetti, è possibile depositare anche criptovalute provenienti da un altro exchange. Per farlo, segui le stesse istruzioni indicate per il deposito di denaro FIAT, ma invece di selezionare la scheda “FIAT”, fai clic su “Crypto”.

Successivamente, seleziona la criptovaluta che desideri depositare sul tuo account e fai clic su di essa. Infine, inserisci l’indirizzo di trasferimento associato al tuo asset sulla piattaforma di provenienza, assicurandoti di indicare la corretta rete (ERC20, BEP2…) corrispondente, al fine di evitare eventuali transazioni annullate, ritardate o addirittura perse.

Come acquistare criptovalute su Crypto.com?

Dopo avervi spiegato come depositare denaro sul vostro account, adesso vi mostreremo come acquistare la vostra prima criptovaluta.

 

In primo luogo, fate clic sulla scheda “Trade” situata nella pagina principale di Crypto.com.

Successivamente, fai clic su “Buy” e seleziona la criptovaluta che preferisci tra le 156 attualmente disponibili. Per questo esempio, scegliamo Ethereum (ETH).

Una volta sulla pagina successiva, scegli il portafoglio (wallet) che desideri utilizzare per acquistare le tue criptovalute. Hai tre opzioni tra cui scegliere:

  • Crypto Wallet: portafoglio contenente le tue criptovalute (USDT, ETH…)
  • Fiat Wallet: portafoglio contenente i tuoi fondi in denaro FIAT (EUR, USD…)
  • Carta di credito: acquistare le tue criptovalute direttamente tramite la tua carta di credito (metodo dettagliato più avanti nell’articolo)

Ora inserisci l’importo del tuo deposito e fai clic sulla scheda “Buy”. La transazione verrà completata nei secondi successivi al tuo acquisto.

Carta di credito

Come indicato in precedenza, se non hai fondi in denaro FIAT o criptoattivi disponibili sul tuo account, puoi acquistare le tue criptovalute usando la tua carta di credito. Tuttavia, sarai soggetto a una commissione di trasferimento del 3,5%. Pertanto, è consigliabile utilizzare questo metodo solo in caso di effettiva necessità.

 

Basta seguire i passaggi indicati sopra e fare clic sul metodo di pagamento “Carta di credito”. Quindi, aggiungi la tua carta di credito al tuo account cliccando su “Aggiungi carta di credito o debito”. Dopo averla aggiunta, inserisci l’importo del tuo deposito e fai clic su “Buy”.

 

Bravo, il tuo acquisto è stato confermato. Attendi solo qualche minuto e goditi pienamente il tuo investimento.

Conclusioni: La nostra opinione su Crypto.com.

Al momento della stesura di questo articolo, Crypto.com è certamente una delle applicazioni di scambio di criptovalute più attraenti sul mercato. Infatti, l’applicazione dispone di un gran numero di funzionalità e vantaggi per i propri utenti, come Crypto Earn, Supercharger o Recurring Buy. Inoltre, Crypto.com ha recentemente lanciato la propria piattaforma di trading “Crypto.com Exchange”, più completa e dettagliata, ideale per gli investitori e i trader esperti.

 

Infine, Crypto.com è un’ottima applicazione per le persone che vogliono entrare in questo mercato in rapida crescita. Tuttavia, per i trader esperti, altre piattaforme di trading come Binance o FTX sono decisamente più interessanti.

Crypto.com offre un'ampia gamma di criptovalute per soddisfare ogni esigenza di trading. Iscriviti oggi per iniziare!"
Gli investimenti in criptovalute sono rischiosi. Criptosociety non è responsabile della qualità dei prodotti o dei servizi presentati in questa pagina e non potrà essere ritenuta responsabile, direttamente o indirettamente, di eventuali danni o perdite causati dall'utilizzo dei prodotti o dei servizi evidenziati in questo articolo. Gli investimenti in criptovalute sono per loro natura rischiosi; i lettori dovrebbero fare le loro ricerche prima di intraprendere qualsiasi azione e investire solo nella misura delle loro capacità finanziarie. Questo articolo non costituisce una raccomandazione d'investimento.
Cosa c'è da sapere sui link di affiliazione. Questa pagina presenta attività, prodotti o servizi legati agli investimenti. Alcuni dei link presenti in questo articolo sono link di affiliazione. Ciò significa che se acquistate un prodotto o vi registrate su un sito a partire da questo articolo, il nostro partner ci paga una commissione. Questo ci permette di continuare a fornirvi contenuti originali e utili. Non c'è alcun impatto su di voi e potete persino ottenere un bonus utilizzando i nostri link.

Articoli correlati

Ti potrebbe piacere anche

Recensione Trezor Hardware Wallet: Un’analisi approfondita del Model One

Trezor Hardware Wallet: Cos’è, come funziona e opinioni

OKX Exchange: Recensione e Guida Completa

Coinbase: Recensione e Guida Pratica per Principianti

Come utilizzare MetaMask con un portafoglio Ledger?

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua mail.

Iscrivendoti, accetti i nostri Termini d'uso e accetti le pratiche di gestione dei dati indicate nella nostra Informativa sulla Privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.
CriptoSociety 27 Febbraio 2023
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di CriptoSociety
Segui
Vi siete persi nell'universo delle criptovalute? Benvenuti su Criptosociety, la piattaforma educativa dove divulghiamo le criptovalute e i Bitcoin per aiutarvi a scoprire questo universo decentralizzato attraverso varie presentazioni di progetti cripto, accompagnate da guide e tutorial.
Articolo Precedente Chi è Éric Larchevêque, il fondatore di Ledger
Articolo Successivo Lido Finance: il deposito di Justin Sun scatena una misura d’emergenza sulla piattaforma

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
🔴 DIRETTA: Tutte le informazioni sulla vicenda Genesis in continuo aggiornamento
Crypto: la piattaforma Celsius sul punto di crollare?
Airdrop in arrivo
Preparati per l'Airdrop!
Airdrop cripto Vela Exchange – Come essere eleggibili?
Airdrop StarkNet: Come essere idonei?
Airdrop MetaMask: Come essere idonei
Airdrop Layer Zero: Come diventare idonei?

Potresti anche piacere

Recensione Trezor Hardware Wallet: Un’analisi approfondita del Model One

23 Marzo 2023
Recensioni Portafogli Crypto

Trezor Hardware Wallet: Cos’è, come funziona e opinioni

22 Marzo 2023
Guide E TutorialRecensioni Exchanges crypto

OKX Exchange: Recensione e Guida Completa

21 Marzo 2023
Guide E TutorialRecensioni Exchanges crypto

Coinbase: Recensione e Guida Pratica per Principianti

20 Marzo 2023

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
Democratizziamo le criptovalute!

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?