Nell'utilizzo di questo sito, l'utente accetta la Privacy Policy e le Condizioni di Utilizzo. Ti invitiamo a prenderne visione prima di utilizzare il nostro sito web cliccando sui seguenti link: Privacy Policy e Condizioni di utilizzo. Grazie per aver scelto di visitare il nostro sito.
Accept

CriptoSociety nelle news #Google ? Non esitate a seguirci per non perdervi gli ultimi articoli e le ultime notizie.

  • Contatto
  • Chi siamo
Democratizziamo le criptovalute!
  • Segnaposti

  • bitcoinBitcoin(BTC)
    $28,483.000.750% 24H
    BITCOIN
    24ore : 0.750%
    Volume:$17,951,508,686.00
    Cap. del mercato :$550,725,345,880.00
  • ethereumEthereum(ETH)
    $1,826.930.810% 24H
    ETHEREUM
    24ore : 0.810%
    Volume:$9,955,121,650.00
    Cap. del mercato :$220,009,449,338.00
  • tetherTether(USDT)
    $1.000.160% 24H
    TETHER
    24ore : 0.160%
    Volume:$28,075,210,355.00
    Cap. del mercato :$79,825,728,088.00
  • binancecoinBNB(BNB)
    $317.710.110% 24H
    BNB
    24ore : 0.110%
    Volume:$530,526,360.00
    Cap. del mercato :$50,156,802,989.00
  • usd-coinUSD Coin(USDC)
    $1.000.140% 24H
    USD COIN
    24ore : 0.140%
    Volume:$4,047,584,362.00
    Cap. del mercato :$32,565,413,877.00
  • rippleXRP(XRP)
    $0.534-0.27% 24H
    XRP
    24ore : -0.27%
    Volume:$2,043,756,120.00
    Cap. del mercato :$27,617,765,975.00
  • cardanoCardano(ADA)
    $0.3964.30% 24H
    CARDANO
    24ore : 4.30%
    Volume:$733,995,654.00
    Cap. del mercato :$13,879,911,434.00
  • staked-etherLido Staked Ether(STETH)
    $1,820.910.750% 24H
    LIDO STAKED ETHER
    24ore : 0.750%
    Volume:$19,217,253.00
    Cap. del mercato :$10,733,080,357.00
  • dogecoinDogecoin(DOGE)
    $0.0772.54% 24H
    DOGECOIN
    24ore : 2.54%
    Volume:$482,193,877.00
    Cap. del mercato :$10,697,238,005.00
  • matic-networkPolygon(MATIC)
    $1.121.03% 24H
    POLYGON
    24ore : 1.03%
    Volume:$355,371,493.00
    Cap. del mercato :$10,132,569,176.00

  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza crypto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Exchanges
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Ethereum
    • NFT
    • DeFi
    • Blockchain
  • Guide E Tutorial
    • Airdrops
    • Recensioni Exchanges crypto
    • Recensioni Exchanges decentralizzati DEX
    • Recensioni Portafogli Crypto
  • Personaggi crypto
    Personaggi cryptoAltro
    Charles Hoskinson: La mente visionaria dietro a Cardano
    27 Marzo 2023
    Michael Saylor – Ritratto del CEO di MicroStrategy e grande sostenitore di Bitcoin
    20 Marzo 2023
    Vitalik Buterin – Ritratto del creatore di Ethereum (ETH)
    19 Marzo 2023
    Chi è Éric Larchevêque, il fondatore di Ledger
    27 Febbraio 2023
    Uno Sguardo A Changpeng Zhao: Il Visionario Imprenditoriale
    30 Gennaio 2023
Lettura Bitget Tutorial 2023 e Recensioni : Piattaforma affidabile o truffa?
Condividi
Aa
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
Ricerca
Follow
  • Home
  • L’accademia
  • Notizie
  • Guide E Tutorial
  • Personaggi crypto
Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.
Home » Blog » Bitget Tutorial 2023 e Recensioni : Piattaforma affidabile o truffa?
Guide E TutorialRecensioni Exchanges crypto

Bitget Tutorial 2023 e Recensioni : Piattaforma affidabile o truffa?

CriptoSociety
Di CriptoSociety 23 Ottobre 2022
Condividi
23 minuti di lettura

Date un'occhiata alla nostra recensione e al nostro tutorial su Bitget, un exchange in rapida crescita che offre un'ampia gamma di strumenti per il trading e molte opzioni per generare rendimenti sulle vostre criptovalute. Grazie alla sua interfaccia semplice e alla soluzione di copy trading, Bitget è adatto sia ai principianti che agli esperti.

Tabella dei Contenuti
Presentazione di Bitget Come registrarsi su Bitget? KYC, una fase essenziale per la creazione del vostro contoProtezione dell'account con la doppia autenticazione (2FA)Gestione delle criptovalute su BitgetAlla scoperta dei prodotti derivati su Bitget Il token di Bitget, il BGBOttenere rendimenti con BitgetCopy trading, il servizio di riferimento di BitgetCome prelevare fondi da Bitget?L'opinione di Criptosociety su BitgetDomande frequenti su Bitget

Presentazione di Bitget

Lanciata alla fine del 2018, Bitget è una piattaforma di scambio di criptovalute molto poco conosciuta in Europa. Eppure, nascosta alla vista, è diventata una delle principali borse del mondo. In effetti, questo gigante spesso dimenticato è salito fino a diventare uno dei primi 5 web broker3 a livello mondiale in termini di capitalizzazione del trading di derivati. Secondo CoinMarketCap, al momento della stesura di questa guida, la capitalizzazione giornaliera del mercato dei futures supera gli 8 miliardi di dollari.

Finora, più di due milioni di utenti in oltre 50 paesi del mondo hanno utilizzato questo broker. Inoltre, volendo promuovere la finanza decentralizzata (DeFi) presso il maggior numero possibile di persone, il broker ha realizzato una spettacolare campagna di reclutamento. Il suo team è composto da 600 persone che rappresentano più di 38 nazionalità.

Come potete vedere, questo broker sembra avere un futuro brillante davanti a sé. Ogni giorno attira nuovi utenti, ma anche sponsor. Ad esempio, nel settembre 2021, l’entità ha annunciato la sua partnership con la squadra di calcio di fama mondiale, la Juventus.

Come registrarsi su Bitget?

Per accedere ai suoi numerosi servizi, è necessario creare un account. Per farlo, non c’è niente di più facile: basta seguire i passaggi indicati di seguito:

1/ Visitate il sito ufficiale “bitget.com/it/” e fate clic sul pulsante “Iscriviti” in alto a destra dello schermo.

2/ Per creare il vostro account, è sufficiente inserire il vostro indirizzo e-mail, una password sicura e confermarla nelle rispettive caselle.

Se si preferisce utilizzare un numero di telefono, cliccare su “Registrazione mobile”.

Una volta completati questi passaggi, selezionare la casella “Ho accettato le condizioni d’uso” e fare clic sul pulsante “Registrati”.

- Pubblicità -
Ad image

3/ Per finalizzare l’apertura del vostro conto, completate il CAPTCHA per dimostrare che non siete un robot. 

Tutto ciò che dovete fare è inserire il codice che avete ricevuto via cellulare o via e-mail.

Congratulazioni, avete appena creato il vostro account! D’ora in poi, potrete iniziare a fare trading con un limite di prelievo giornaliero di 20 Bitcoin.

Tuttavia, per accedere a tutte le potenzialità del broker, è utile eseguire un KYC (Know Your Customer).

KYC, una fase essenziale per la creazione del vostro conto

Per verificare il vostro account, seguite la procedura seguente:

1/ Accedere all’area clienti in alto a destra del sito e cliccare su “Verifica ID”.

2/ Selezionare poi “Verifica individuale” per proseguire con la fase KYC.

3/ A questo punto è sufficiente indicare: il paese/regione, il nome, il cognome e la data di nascita, il tipo di documento d’identità che si desidera utilizzare (carta d’identità, passaporto o altro) e il numero del documento d’identità. Per completare il KYC, importate i documenti necessari: il fronte e il retro della carta d’identità o l’intero contenuto del passaporto. Allo stesso modo, è necessario scattare un selfie con in mano il proprio documento d’identità e una dichiarazione contenente “Bitget” e la data attuale.

Grazie alla tecnologia eKYC, il processo richiederà solo pochi minuti. Una volta completato, il vostro limite di prelievo giornaliero aumenterà a 200 bitcoin e riceverete un buono regalo di 3 dollari. 

Congratulazioni, ora avete accesso a tutte le potenzialità del broker.

Protezione dell'account con la doppia autenticazione (2FA)

Ultimo passo di questo grande viaggio: mettere in sicurezza il vostro account! Per impostazione predefinita, la doppia autenticazione (2FA) è attivata in base alla scelta effettuata al momento della registrazione: e-mail o numero di telefono. Come promemoria, la 2FA sarà necessaria per accedere, effettuare prelievi, recuperare le password, ecc. Tuttavia, è possibile modificare questa impostazione. Per farlo, cliccate qui:

2/ D’ora in poi è possibile utilizzare un’e-mail, un numero di telefono o l’applicazione Google Authenticator. Per ridurre al minimo i tentativi di violazione del vostro conto, non esitate ad attivare anche il codice anti-phishing o un’altra password per accedere ai vostri fondi.

Gestione delle criptovalute su Bitget

Comprare criptomonete

Non avete liquidità su un portafoglio esterno? Nessun problema, Bitget offre diverse soluzioni per risolvere questo problema.

Il trading P2P

Una delle soluzioni disponibili è il “ Trading P2P “. Questo servizio peer-to-peer consente di acquistare asset direttamente dagli utenti del broker.

1/ Per effettuare un acquisto P2P, cliccate sulla sezione “Acquista criptovaluta” e poi su “Trading P2P”.

2/ Scegliere la criptovaluta che si desidera acquisire.

3/ Selezionare il venditore più adatto alle proprie esigenze. Per fare questa scelta, non esitate a guardare il prezzo della transazione, i diversi metodi di pagamento (bonifico SEPA, Paypal, Revolut, ecc.) o il limite di acquisto imposto dal venditore. Per ulteriori metriche, è possibile fare clic sul profilo del venditore per vedere il numero totale di transazioni effettuate dal venditore o il tempo medio dei suoi pagamenti, ad esempio.

4/ Una volta effettuata la scelta, non resta che cliccare su “Acquista”, indicare l’importo in fiat e confermare l’acquisto. Tutto ciò che dovete fare è aspettare che la transazione sia completata.

Pagamento da parte di terzi

Oltre al pagamento P2P, è possibile acquistare le prime valute digitali tramite una società terza. Queste società offrono vari metodi: Visa, Mastercard, Apple Pay, Google Pay, bonifico SEPA, ecc. A tal fine, è possibile utilizzare :

1/ Andate su “Acquista criptovalute” e poi su “Pagamento da parte di terzi”.

2/ Scegliere l’importo in fiat e la criptovaluta in cui si vuole investire, tra le 11 proposte (ETH, XRP, USDC, ecc.).

3/ Scegliere il fornitore di servizi (Banxa, Simplex o Mercurio) in base alle tariffe del partner, alla quantità di acquisto stimata e all’orario di arrivo previsto. Attenzione: sono previsti importi minimi e massimi a seconda del fornitore. Ad esempio, per Banxa è previsto un minimo di 30 dollari e un massimo di 17.000 dollari per l’acquisto di Tether.

4/ Non dovete far altro che confermare e attendere il completamento della transazione.

Deposito di criptovalute da un conto esterno a Bitget

Avete già dei fondi in un portafoglio esterno e volete trasferirli su Bitget? Niente di più facile:

1/ Selezionare la sezione ” Assets ” in alto a destra della homepage e andare su ” deposita “.

2/ Selezionare la valuta digitale che si desidera trasferire al broker e il nome della chain. Si prega di notare che qualsiasi asset depositato che non sia quello precedentemente selezionato andrà perso. Si ricorda che per ogni token è previsto un deposito minimo specifico.

- Pubblicità -
Ad image

3/ Ora avete l’indirizzo di deposito (o il codice QR) per effettuare il trasferimento da un portafoglio esterno (Metamask, Ledger, Keplr, ecc.) all’astro nascente degli scambi.

Prelievo di criptovalute da Bitget

Volete prelevare i vostri fondi da Bitget per metterli al sicuro su un portafoglio freddo, ad esempio.

Seguite quindi questa guida:

1/ Selezionare ” Asset” e poi “Prelievo”.

2/ Selezionare la criptovaluta che si desidera prelevare dal broker, l’importo associato, il nome della catena e l’indirizzo di prelievo. Può anche essere richiesto un importo minimo. Fare clic su “Invia” per completare il processo.

3/ Eseguire il controllo di doppia autenticazione (2FA) sul dispositivo associato (e-mail, telefono o Google Authentificator) se è abilitato.

Trading di criptomonete

Ora che si dispone di fondi, è possibile fare trading andando alla sezione “Spot” e poi “Spot Trading“. Si accede così a una pagina che può confondere i neofiti. Non preoccupatevi, con l’esperienza tutto diventerà più chiaro.

A sinistra è possibile scegliere la coppia che si desidera negoziare. Tutti gli asset del broker possono essere scambiati con USDT. Di questi, solo alcuni sono direttamente convertibili in USDC, BTC o ETH.

Sul lato destro si trova il book degli ordini, un libro digitale in cui sono riportati tutti gli ordini piazzati (di acquisto e di vendita) per un asset.

Al centro si trova il grafico degli asset su cui è possibile eseguire l’analisi tecnica. Di seguito si trova la sezione in cui è possibile piazzare gli ordini per scambiare le proprie gettoni.

A tal fine, è necessario assicurarsi che i fondi siano disponibili nel conto “Spot” del proprio portafoglio.

In caso affermativo, fare clic su “Trasferimento”. In “Da”, selezionare la parte del portafoglio (P2P, USDC-M, ecc.) da cui si desidera trasferire i fondi.

Alla voce “A”, selezionare “Spot”. Non resta che scegliere una delle vostre criptovalute, l’importo associato e confermare.

Ora avete la possibilità di investire nel mercato spot, altrimenti noto come contante.
Uno degli aspetti positivi di Bitget è che non sono previste commissioni. Indipendentemente dalla coppia scelta, non pagherete nulla.

Acquistate e vendete con ordini di mercato o ordini limite, piazzate stop loss e take profit; l’unico limite è la vostra immaginazione.

Alla scoperta dei prodotti derivati su Bitget

AVVISO! Sebbene la leva finanziaria possa aumentare i vostri profitti, non dovete dimenticare che decuplica anche le vostre perdite. Perciò dovrebbe essere utilizzato solo da un pubblico ben informato.

Inoltre, avete anche la possibilità di negoziare contratti futures. 

Come promemoria, consistono nello scommettere sul rialzo (long) o sul ribasso (short) di un’attività sottostante con la possibilità di utilizzare la leva finanziaria per aumentare i guadagni.

Così, come i suoi concorrenti, Bitget offre la possibilità di aprire contratti fornendo una garanzia chiamata “collaterale” o “costo del margine” in monete stabili (USDT, ma anche USDC, che è più esclusivo).

Tuttavia, questo broker è stato il primo a implementare un servizio che consente il collocamento di garanzie non stabili, come BTC o ETH.

Con questa opzione, non è più necessario vendere le attività “volatili” per andare long o short, perdendo così le potenziali plusvalenze. Pertanto, in caso di profitti, il bene che vi verrà restituito sarà identico a quello collocato come garanzia.

Per aprire questo tipo di strumento finanziario, andate nella sezione “Futures” del sito e scegliete il servizio che più vi aggrada: stablecoin collateral per le prime due opzioni o volatile collateral per la terza.

Assicuratevi di avere fondi in questi rispettivi conti. In tal caso, consultare il tutorial nella sezione “Trading di criptovalute” di questa guida.

D’ora in poi, potrete fare tutto ciò che volete: aprire long o short in margine incrociato o isolato, utilizzare una leva da x1 a x125, ecc.

Tenete presente che questi strumenti sono riservati ai trader esperti.

Le commissioni per questa sezione sono dello 0,02% sul volume maker (coloro che riempiono il book degli ordini) e dello 0,06% per i taker (coloro che inseriscono un ordine di acquisto/vendita da eseguire immediatamente al prezzo di mercato). 

Il token di Bitget, il BGB

Come Binance con il BNB, anche Bitget ha un proprio token, il BGB. Questo token, valutato circa 0,19 dollari al prezzo attuale, ha un’offerta totale di 2 miliardi. L’utilità di questo gettone consiste nel beneficiare di vantaggi esclusivi che esamineremo.

Uno dei principali servizi “premium” legati alla sua proprietà è la possibilità di partecipare al Launchpad del broker. Questa sezione del sito raccoglie progetti nuovi e inediti relativi all’ecosistema web3 selezionati dai loro team di analisti. 

Per accedervi, visitate la sezione “Guadagnare”.

Detenendo questo token, avete l’opportunità di investire in progetti innovativi con solide basi, preselezionati da team competenti, in anticipo. 

In altre parole, è possibile ottenere i token prima del grande pubblico, cioè a un prezzo che sfida tutta la concorrenza. 

Tuttavia, anche se gli analisti hanno facilitato il vostro lavoro, è sempre necessario fare le vostre ricerche (DYOR) prima di investire in un potenziale gettone.

Inoltre, vi sono numerosi altri vantaggi:

  • beneficiare di premi esclusivi come airdrops
  • ottenere uno sconto del 20% su tutte le commissioni di intermediazione se pagate con il token
  • uno sconto del 15% sulle commissioni di transazione per i prodotti derivati se il loro token viene utilizzato come collaterale.

Ottenere rendimenti con Bitget

Come la maggior parte dei broker dell’ecosistema, Bitget consente di effettuare operazioni di staking o yield farming in cambio di ricompense.

È quindi possibile mettere a lavorare i propri fondi e ottenere rendimenti interessanti. Infatti, il broker utilizza molti protocolli CeFi e DeFi per offrirvi i migliori rendimenti possibili.

Naturalmente, non bisogna mai dimenticare che il rischio zero non esiste, ma la presenza di rendimenti ragionevoli è una garanzia di qualità.

Per accedere a questi rendimenti, basta andare alla sezione “Guadagnare”. Qui avete diverse possibilità di scelta.

In primo luogo, il servizio ” Risparmia” vi permette di strutturare in modo flessibile la vostra liquidità. Ciò significa che non c’è una scadenza fissa per il vostro investimento.

Avete la possibilità di ritirare i vostri fondi in qualsiasi momento.

In questo modo, si ha a disposizione un elenco predefinito di criptovalute (attualmente dieci) per ottenere rendimenti vantaggiosi riducendo al minimo il rischio sostenuto.

Per ognuno di essi (ETH, XRP, USDC, ecc.), è disponibile il tasso di interesse associato, chiamato APY (Annual Percentage Yield).

Seconda possibilità: “BGB Earn” consente di conservare (stake) il token omonimo e di ricevere le ricompense in questa stessa forma. 

Tuttavia, a differenza del piano di risparmio flessibile descritto in precedenza, si tratta di un investimento a tempo determinato; è possibile ritirare i fondi solo al termine della durata indicata al momento della sottoscrizione.

Pertanto, i rendimenti presentati sono necessariamente più interessanti. 

Al momento in cui scriviamo, entrambe le offerte di staking sono state vittime del loro stesso successo.

L’ultima soluzione per ottenere rendimenti è il launchpool. 

In questo modo è possibile sfruttare i vantaggi dell yield farming e dei reward di staking in modo flessibile e sicuro. 

Poiché questi pool hanno vita breve e sono molto ambiti, i rendimenti sono spesso molto più interessanti.

Copy trading, il servizio di riferimento di Bitget

Il copy trading è uno dei servizi che Bitget mette a disposizione.

Infatti, con esso, ogni utente può facilmente copiare la strategia dei professionisti presenti sul broker.

In questo modo, selezionando uno o più trader, le loro stesse azioni (acquisto, vendita, ecc.) saranno eseguite automaticamente.

A volte è meglio delegare le decisioni complesse agli esperti.

In cambio, possono ottenere fino all’8% dei profitti generati.

Per aiutarvi nella scelta del miglior investitore, sono disponibili una serie di metriche: il numero di sottoscrittori, il ROI (Returns On Investment), il PNL (Profit and Loss) o l’AUM (Assets Under Management).

Se vi siete persi con tutte queste espressioni barbare, una classifica dei 500 migliori trader è disponibile cliccando qui.

Avete scelto un particolare investitore di cui volete copiare la performance, ma non sapete quali passi compiere. Non fatevi prendere dal panico, seguite questi passaggi:

1/ Sulla homepage del sito, accedere alla sezione “Copy Trading”.

2/ Selezionate l’esperto che ha attirato la vostra attenzione grazie alle sue statistiche, cliccando su “Segui”.

3/ A questo punto, scegliere la coppia o le coppie che si desidera copiare. Ogni investitore offre coppie diverse per la propria strategia.

4/ Fare clic sul pulsante “Trasferimento” per assegnare i fondi alla copia automatica della performance dell’investitore scelto.

Scegliere la criptovaluta che si desidera utilizzare e l’importo ad essa associato.

Assicuratevi che questa scelta sia coerente con il passo precedente.

In questo modo, i fondi del vostro conto spot o P2P saranno utilizzati come collaterale e quindi trasferiti automaticamente ai conti “derivati” appropriati (stablecoin o token volatili).

Premere “Conferma” per finalizzare il trasferimento.

5/ Successivamente, selezionare la modalità di tracciamento: “Importo fisso” o “Moltiplica”.

La prima consente di definire un collaterale unico per ogni copia di un ordine effettuato.

Questo importo fisso varia da 10 a 3000 Tether. La seconda consente di selezionare una leva che va da 0,01 a 100.

Ad esempio, per utilizzare gli stessi importi del vostro investitore preferito, la leva finanziaria deve essere impostata a 1.

Se volete essere più prudenti, potete selezionare 0,5, ad esempio, per puntare la metà del professionista copiato.

Se volete aumentare i vostri profitti, vale anche il contrario.

 

6/ Per un maggiore controllo sui propri fondi, è possibile compilare la sezione ” Risk Management”.

In questa sezione è possibile definire il rapporto di stop loss, il rapporto di presa di profitto o il monitoraggio massimo.

Non appena vengono raggiunti i rapporti specificati, l’ordine copiato viene chiuso automaticamente.

Il follow-up massimo è l’importo totale che si desidera utilizzare se l’investitore copiato apre una posizione in ogni coppia.

 

La modalità classica, descritta sopra, imposta le regole per tutte le coppie selezionate.La modalità avanzata, invece, consente di specificare regole specifiche per ogni coppia, offrendo così un maggiore controllo sulla strategia.

Come prelevare fondi da Bitget?

Volete convertire i vostri fondi in fiat direttamente su Bitget? L’unico modo per farlo è il “P2P trading” presentato sopra.

Infatti, così come è possibile acquistare i token da privati, è anche possibile venderli in cambio di soldi.

A tal fine, vi invitiamo a seguire il tutorial relativo a questo servizio nella sezione “Gestire le criptovalute su Bitget” di questa guida.

L’unica differenza è che prima di poter eseguire il secondo passaggio è necessario selezionare “Vendi” nell’angolo in alto a sinistra dello schermo.

L'opinione di Criptosociety su Bitget

I vantaggi:

 

✔ Nessuna commissione per il mercato spot

✔ Bassi costi di transazione per il mercato dei futures

✔ Un servizio di copy trading completo

✔Supporto online multilingue 24/7

✔ Sicurezza avanzata: 12 valutazioni A+ dei laboratori SSL

✔ Un’applicazione mobile per fare trading in ogni circostanza

✔ Una scelta significativa di monete digitali

 

Gli svantaggi

✘ Una mancanza di conoscenza del broker in Europa che a prima vista potrebbe spaventare

✘ Le numerose funzioni possono rendere difficile la comprensione della piattaforma da parte dei principianti.

✘ Non è possibile effettuare prelievi diretti su un conto bancario; è quindi necessario utilizzare il servizio di P2P Trading o un’altra borsa che offre questo servizio, come Binance.

Domande frequenti su Bitget

Bitget è sicuro?

Come accennato nella sezione ” Presentazione”, Bitget è uno dei più grandi broker dell’ecosistema.

Utilizzato da milioni di clienti, è quindi molto serio; i vostri dati personali sono quindi normalmente al sicuro.

Ha 12 valutazioni SSL Labs A+, un vero segno di fiducia. Inoltre, in caso di problemi, un fondo di protezione di 200 milioni di dollari è destinato ai suoi utenti.

Tuttavia, nell’ecosistema web3, è bene ricordare che il rischio zero non esiste.

Quindi, se volete solo investire e non speculare, criptosociety vi consiglia di ritirare i vostri fondi dal broker e di conservarli in un portafoglio hardware come Ledger o Trezor. Questo proteggerà i vostri fondi dall’hackeraggio del broker o del vostro conto, ad esempio.

Non dimenticate mai uno dei motti chiave dell’ecosistema web3: “Not your keys, not your coins”.

È possibile pagare con carta di credito su Bitget?

È assolutamente possibile acquistare criptovalute su Bitget con la propria carta di credito. A questo proposito, consultare la sezione “Gestione delle criptovalute su Bitget” in questa guida.

Devo avere più di 18 anni per creare un account su Bitget?

Infatti, come per qualsiasi broker di borsa tradizionale, è assolutamente necessario avere almeno 18 anni per diventare un utente di Bitget e iniziare a investire.

In effetti, questo è scritto nelle condizioni generali di utilizzo del broker. Pertanto, se avete meno di 18 anni, non cercate di diventare clienti.

Al momento del controllo KYC, il cliente si vedrà rifiutare la creazione di un conto.

Da quanto tempo esiste Bitget? Chi sono i suoi creatori?

Bitget è un’entità nata alla fine del 2018 con sede a Singapore. I suoi amministratori delegati sono Sandra Lou e Intae Song, direttore delle vendite.

Come contattare Bitget?

In caso di problemi, Bitget offre una guida per principianti direttamente sulla homepage.

Tuttavia, se non riuscite a trovare le risposte in questo insieme di risorse, potete contattare direttamente il servizio di assistenza del broker tramite l’e-mail “[email protected]”.

In effetti, il broker dispone di un “supporto online multilingue 24/7” piuttosto reattivo.

Inoltre, se siete clienti VIP, avete la possibilità di ottenere un’assistenza personalizzata.

Gli investimenti in criptovalute sono rischiosi. Criptosociety non è responsabile della qualità dei prodotti o dei servizi presentati in questa pagina e non potrà essere ritenuta responsabile, direttamente o indirettamente, di eventuali danni o perdite causati dall'utilizzo dei prodotti o dei servizi evidenziati in questo articolo. Gli investimenti in criptovalute sono per loro natura rischiosi; i lettori dovrebbero fare le loro ricerche prima di intraprendere qualsiasi azione e investire solo nella misura delle loro capacità finanziarie. Questo articolo non costituisce una raccomandazione d'investimento.
Cosa c'è da sapere sui link di affiliazione. Questa pagina presenta attività, prodotti o servizi legati agli investimenti. Alcuni dei link presenti in questo articolo sono link di affiliazione. Ciò significa che se acquistate un prodotto o vi registrate su un sito a partire da questo articolo, il nostro partner ci paga una commissione. Questo ci permette di continuare a fornirvi contenuti originali e utili. Non c'è alcun impatto su di voi e potete persino ottenere un bonus utilizzando i nostri link.

Articoli correlati

Ti potrebbe piacere anche

Recensione Trezor Hardware Wallet: Un’analisi approfondita del Model One

Trezor Hardware Wallet: Cos’è, come funziona e opinioni

OKX Exchange: Recensione e Guida Completa

Coinbase: Recensione e Guida Pratica per Principianti

Come utilizzare MetaMask con un portafoglio Ledger?

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua mail.

Iscrivendoti, accetti i nostri Termini d'uso e accetti le pratiche di gestione dei dati indicate nella nostra Informativa sulla Privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.
CriptoSociety 23 Ottobre 2022
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di CriptoSociety
Segui
Vi siete persi nell'universo delle criptovalute? Benvenuti su Criptosociety, la piattaforma educativa dove divulghiamo le criptovalute e i Bitcoin per aiutarvi a scoprire questo universo decentralizzato attraverso varie presentazioni di progetti cripto, accompagnate da guide e tutorial.
Articolo Precedente Crypto: Bitget collabora con la star del calcio Lionel Messi!
Articolo Successivo Cosa sono le criptovalute in parole semplici?

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
Crypto: la piattaforma Celsius sul punto di crollare?
🔴 DIRETTA: Tutte le informazioni sulla vicenda Genesis in continuo aggiornamento
Airdrop in arrivo
Preparati per l'Airdrop!
Airdrop cripto Vela Exchange – Come essere eleggibili?
Airdrop Tsunami Finance: come essere idonei?
Airdrop Prime Protocol – Come essere idonei?
JustBetOfficial – Ricevi un Airdrop giocando al Casinò

Potresti anche piacere

Recensione Trezor Hardware Wallet: Un’analisi approfondita del Model One

23 Marzo 2023
Recensioni Portafogli Crypto

Trezor Hardware Wallet: Cos’è, come funziona e opinioni

22 Marzo 2023
Guide E TutorialRecensioni Exchanges crypto

OKX Exchange: Recensione e Guida Completa

21 Marzo 2023
Guide E TutorialRecensioni Exchanges crypto

Coinbase: Recensione e Guida Pratica per Principianti

20 Marzo 2023

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
Democratizziamo le criptovalute!

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?