Nell'utilizzo di questo sito, l'utente accetta la Privacy Policy e le Condizioni di Utilizzo. Ti invitiamo a prenderne visione prima di utilizzare il nostro sito web cliccando sui seguenti link: Privacy Policy e Condizioni di utilizzo. Grazie per aver scelto di visitare il nostro sito.
Accept

CriptoSociety nelle news #Google ? Non esitate a seguirci per non perdervi gli ultimi articoli e le ultime notizie.

  • Contatto
  • Chi siamo
Democratizziamo le criptovalute!
  • Segnaposti

  • bitcoinBitcoin(BTC)
    $28,793.000.740% 24H
    BITCOIN
    24ore : 0.740%
    Volume:$31,815,689,394.00
    Cap. del mercato :$556,957,694,075.00
  • ethereumEthereum(ETH)
    $1,812.43-0.47% 24H
    ETHEREUM
    24ore : -0.47%
    Volume:$10,737,929,005.00
    Cap. del mercato :$218,698,534,178.00
  • tetherTether(USDT)
    $1.01-0.52% 24H
    TETHER
    24ore : -0.52%
    Volume:$45,708,480,853.00
    Cap. del mercato :$77,936,566,061.00
  • binancecoinBNB(BNB)
    $329.11-3.17% 24H
    BNB
    24ore : -3.17%
    Volume:$1,840,293,731.00
    Cap. del mercato :$52,017,860,332.00
  • usd-coinUSD Coin(USDC)
    $1.00-0.05% 24H
    USD COIN
    24ore : -0.05%
    Volume:$4,875,604,039.00
    Cap. del mercato :$35,279,640,469.00
  • rippleXRP(XRP)
    $0.440-1.57% 24H
    XRP
    24ore : -1.57%
    Volume:$5,580,937,024.00
    Cap. del mercato :$22,481,575,117.00
  • cardanoCardano(ADA)
    $0.3786.42% 24H
    CARDANO
    24ore : 6.42%
    Volume:$1,036,471,998.00
    Cap. del mercato :$13,275,544,627.00
  • dogecoinDogecoin(DOGE)
    $0.0772.46% 24H
    DOGECOIN
    24ore : 2.46%
    Volume:$962,404,606.00
    Cap. del mercato :$10,740,564,076.00
  • staked-etherLido Staked Ether(STETH)
    $1,809.81-0.50% 24H
    LIDO STAKED ETHER
    24ore : -0.50%
    Volume:$43,980,439.00
    Cap. del mercato :$10,568,134,940.00
  • matic-networkPolygon(MATIC)
    $1.14-1.76% 24H
    POLYGON
    24ore : -1.76%
    Volume:$494,199,250.00
    Cap. del mercato :$10,395,365,903.00

  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza crypto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Exchanges
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Ethereum
    • NFT
    • DeFi
    • Blockchain
  • Guide E Tutorial
    • Airdrops
    • Recensioni Exchanges crypto
    • Recensioni Exchanges decentralizzati DEX
    • Recensioni Portafogli Crypto
  • Personaggi crypto
    Personaggi cryptoAltro
    Michael Saylor – Ritratto del CEO di MicroStrategy e grande sostenitore di Bitcoin
    20 Marzo 2023
    Vitalik Buterin – Ritratto del creatore di Ethereum (ETH)
    19 Marzo 2023
    Chi è Éric Larchevêque, il fondatore di Ledger
    27 Febbraio 2023
    Uno Sguardo A Changpeng Zhao: Il Visionario Imprenditoriale
    30 Gennaio 2023
    Jeremy Allaire: La Forza Dietro Circle
    28 Gennaio 2023
Lettura Bybit Tutorial 2023 e Recensioni : Il miglior broker online per la leva finanziaria?
Condividi
Aa
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
Ricerca
Follow
  • Home
  • L’accademia
  • Notizie
  • Guide E Tutorial
  • Personaggi crypto
Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.
Home » Blog » Bybit Tutorial 2023 e Recensioni : Il miglior broker online per la leva finanziaria?
Guide E TutorialRecensioni Exchanges crypto

Bybit Tutorial 2023 e Recensioni : Il miglior broker online per la leva finanziaria?

CriptoSociety
Di CriptoSociety 28 Ottobre 2022
Condividi
13 minuti di lettura

Bybit è una piattaforma di trading online, specializzata nello scambio di derivati sulle criptovalute. Creata nel marzo 2018

Tabella dei Contenuti
Che cos'è Bybit?Commissioni e costi su BybitLa nostra opinione sulla piattaforma Bybit I diversi contratti di tradingStrumento di analisi in tempo reale Come registrarsi su Bybit?Come proteggere il proprio account Bybit?Come depositare soldi su Bybit?Importare criptovalute su BybitAcquistare criptovalute con moneta FIAT Come si effettua un ordine su Bybit?Come utilizzare la leva su Bybit?Conclusione: il nostro parere su BybitDomande frequenti su Bybit

ByBit: opinioni e recensione sull’exchange di criptovalute

Che cos'è Bybit?

Gli obiettivi della società sono quelli di fornire un servizio incentrato sulla qualità dell’assistenza ai clienti, offrendo una piattaforma di trading intelligente, intuitiva e costantemente innovativa.

Bybit è quindi dedicato sia ai trader professionisti che ai clienti al dettaglio, in tutto il mondo.

La piattaforma è stata progettata per ascoltare i propri clienti ed essere sempre a disposizione degli utenti.

Su Bybit è disponibile una chat 24/7.

Sebbene le piattaforme di trading online specializzate nello scambio di asset digitali stiano diventando sempre più rare, Bybit sa ancora come distinguersi nel suo mercato.

Infatti, la specialità di questa borsa è quella di offrire il trading a margine, offrendo la possibilità di piazzare ordini con effetti di leva fino a x100.

Commissioni e costi su Bybit

Ci sono due tipi di commissioni da considerare su Bybit: le commissioni di prelievo e le commissioni di trading (commissioni di transazione).

Questi possono variare a seconda della valuta scambiata o del tipo di transazione effettuata.

- Pubblicità -
Ad image

Commissioni di prelievo

Le commissioni di prelievo dipendono dalla valuta che si desidera ritirare.

  • BTC : 0.0005
  • ETH : 0.01
  • XRP : 0.25
  • EOS : 0.1

Commissioni di trading

Su Bybit, le commissioni di transazione variano a seconda del tipo di trader che siete sulla piattaforma.

Sono previste due diverse tariffe, come segue:

Makers: sono i trader che annunciano il prezzo a cui vogliono acquistare o vendere la loro criptovaluta sul mercato.Il loro ordine sarà quindi eseguito in ritardo. I maker guadagnano lo 0,025% dell’importo della transazione.

Takers: acquistano e vendono al prezzo di mercato. Il loro ordine viene quindi eseguito immediatamente. D’altra parte, le loro commissioni di transazione sono meno vantaggiose.Essi pagano alla piattaforma una commissione di transazione dello 0,075%.

Ulteriori informazioni su : Cosa sono le commissioni maker e taker ?

Per registrarsi su Bybit

La nostra opinione sulla piattaforma Bybit

I lati positivi

✔ Interfaccia intuitiva e semplice da usare

✔ Servizio clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7

✔ Applicazione mobile per iOS e Android

I punti negativi

✘ Pochi asset disponibili

✘ Commissioni di prelievo elevate

✘ Minimo 10 € per l’acquisto di criptovalute

I diversi contratti di trading

Su Bybit vengono offerti 3 diversi tipi di contratti di trading:

  • Conti a contratto perpetuo inversi
  • Contratti perpetui in USDT
  • Conti reverse futures
Per accedere a questi contratti, andate sulla homepage di Bybit, in alto a sinistra, nella scheda “Trade“.

Il conto dei contratti perpetui inversi

Il contratto perpetuo rappresenta un prodotto derivato di criptovaluta su Bybit.

Le sue particolarità sono che, in primo luogo, non ha una data di regolamento o di scadenza e, in secondo luogo, questo contratto copia un mercato a pronti basato sui margini.

Il prezzo di acquisto o di vendita viene quindi fissato in base al benchmark della criptovaluta associata al derivato.

Con questo contratto, si scommette sul prezzo delle valute direttamente con le criptovalute. I vostri guadagni o perdite saranno quindi in BTC, ETH, EOS …

Contratti perpetui in USDT

Il contratto perpetuo USDT funziona allo stesso modo dei contratti perpetui inversi.

Attraverso questo contratto, scommetterete sul rialzo o sul ribasso dei prezzi delle criptovalute come Bitcoin, Ethereum…

La differenza è che i guadagni o le perdite saranno in USDT.

Il conto Reverse Futures

Un contratto future è un impegno a negoziare un’attività.

Il prezzo del contratto è fissato oggi, ma il bene sarà consegnato e regolato in futuro.

Su Bybit, i contratti futures sono offerti solo trimestralmente.

👉 Trovate qui tutte le condizioni precise di questo contratto

- Pubblicità -
Ad image

Strumento di analisi in tempo reale

Per poter utilizzare la piattaforma nelle migliori condizioni, Bybit mette a disposizione una finestra Trading View sulla pagina principale della piattaforma, che consente di seguire il prezzo degli asset disponibili sull’interfaccia.

Sulla stessa homepage della piattaforma, avete anche accesso a un registro degli ordini (order book)  che vi mostra le ultime operazioni effettuate sulla piattaforma nella valuta su cui siete posizionati.

Come registrarsi su Bybit?

Il processo di registrazione su Bybit è relativamente semplice. Ecco come farlo in pochi passi.

La piattaforma chiede quindi un codice di verifica per completare la creazione dell’account.

Troverete questo codice immediatamente nella casella di posta elettronica dell’indirizzo e-mail utilizzato per questo account.

👉 Clicca su questo link per ottenere 20$ quando ti registri su Bybit!

Come proteggere il proprio account Bybit?

Per accedere alle impostazioni di sicurezza del vostro account, andate innanzitutto alla scheda del vostro profilo in alto a destra della homepage della piattaforma.

Poi cliccate su “Account e sicurezza”.

Per proteggere il vostro conto su Bybit, sono possibili diversi mezzi.

La piattaforma offre un’autenticazione a due fattori (2FA) possibile via SMS, ma anche via e-mail o tramite Google Authentificator.

Proteggere il vostro account con l’autenticazione a due fattori (2FA) può essere essenziale per proteggere realmente i vostri dati e le vostre risorse sulla piattaforma.

Il fatto che Bybit offra questa opzione è rassicurante e rappresenta un buon segno per la sicurezza della piattaforma.

Come depositare soldi su Bybit?

Per depositare valuta su Bybit, sono disponibili diverse funzioni.

In primo luogo, cliccate sulla scheda del vostro conto in alto a destra della homepage della piattaforma.

Andare su ” Assets”.

Una volta arrivati in questa parte della piattaforma, potrete avere una panoramica del vostro capitale.

Potrete inoltre accedere alle opzioni di deposito, prelievo e scambio di valuta.

Importare criptovalute su Bybit

Per avere criptovalute sul proprio conto Bybit, la prima opzione è quella di depositare le monete che già si possiedono in un portafoglio.

Per fare da ponte tra il vostro portafoglio e la piattaforma, selezionate la valuta che desiderate depositare e cliccate su “deposito”.

Poi la piattaforma vi fornirà un QRCode che corrisponderà all’indirizzo dove dovrete effettuare il vostro deposito.

Attenzione: è necessario inviare solo la valuta selezionata all’indirizzo indicato da Bybit.

Se inviate ETH a un indirizzo riservato a BTC, il vostro bene andrà definitivamente perso.

Acquistare criptovalute con moneta FIAT

Per ottenere unità di criptovaluta direttamente dalla piattaforma Bybit, cliccate su “Buy Crypto” una volta entrati nella sezione “One-Click Buy”.

Potrete quindi acquistare criptovalute direttamente in euro, ma anche in USD, con carta di credito, bonifico bancario o con ApplePay.

Per acquistare criptovalute direttamente da Bybit è necessario un minimo di 1 euro.

Come si effettua un ordine su Bybit?

Su Bybit sono disponibili 3 diversi tipi di ordini:

  • Ordini limite
  • Ordini di mercato
  • Ordini condizionati

Per piazzare la vostra posizione, dovete selezionare il tipo di ordine che volete immettere, la quantità di capitale che volete investire e la leva finanziaria che volete impostare, se la desiderate.

Ordini limite “Limit”

L’ordine Limit viene utilizzato per specificare il prezzo di negoziazione che ha maggiori probabilità di interessare la domanda del mercato (prezzo bid più alto, prezzo ask più basso).

I trader utilizzano questo ordine per ridurre al minimo i costi di transazione.

Questo tipo di ordine è più adatto ai trader con portafogli di grandi dimensioni, che vogliono rimanere in una posizione più a lungo.

Ordini di mercato “Market”

L’ordine di mercato viene eseguito immediatamente. Il miglior prezzo disponibile sul mercato sarà quindi quello direttamente selezionato per il trader.

I costi di transazione saranno più alti, ma l’operazione è molto più veloce.

Questo ordine è spesso destinato ai trader meno esperti con un portafoglio più piccolo.

Ordini condizionati “Conditional”

Un ordine condizionato è un ordine che viene eseguito quando viene soddisfatta una condizione predefinita dal trader.

Questa istruzione di vendita può essere un prezzo di riferimento, un prezzo di indice o l’ultimo prezzo negoziato.

👉 Clicca su questo link per ottenere 20$ quando ti registri su Bybit

Come utilizzare la leva su Bybit?

La leva finanziaria è una delle caratteristiche principali di Bybit.

Infatti, la piattaforma consente agli utenti di moltiplicare le proprie posizioni fino a x100.

Se da un lato questa opzione espone gli utenti a rischi significativi, dall’altro consente ai trader più esperti di ottenere grandi profitti anche con un capitale ridotto.

Usando la leva finanziaria, la posizione assunta dal trader può essere molto più grande di quella inizialmente investita.

Se i guadagni possono essere moltiplicati, lo stesso vale per le perdite.

Agli utenti vengono quindi offerte due funzioni per piazzare le loro posizioni con leva finanziaria:

  • Long Leverage
  • Short Leverage

La leva lunga, o acquisto con leva, consente di scommettere sul prezzo di un’attività.

D’altro canto, la leva finanziaria corta, o vendita con leva, consente di scommettere sul ribasso del prezzo di un’attività.

Per piazzare un ordine con leva, selezionare la modalità di margine che si desidera utilizzare.

In modalità cross margin, l’intero saldo disponibile viene utilizzato automaticamente per evitare liquidazioni.

In modalità cross margin, non sarà possibile modificare manualmente la leva dell’ordine, che verrà automaticamente impostata sul livello di rischio massimo.

È possibile modificare questa impostazione nelle “Impostazioni di trading” della piattaforma.

Per selezionare la modalità di margine che si desidera utilizzare, fare clic su ” Cross” nella parte superiore della finestra della posizione.

Viene visualizzata la finestra ” Margin Mode” (Modalità margine).

È possibile selezionare un’altra modalità di margine: la modalità ” Isolated” (isolata).

In questa modalità, in caso di liquidazione verrà addebitata solo la valuta selezionata per l’ordine.

È anche possibile regolare manualmente le caratteristiche della leva.

Conclusione: il nostro parere su Bybit

Bybit è una piattaforma di trading completa, che offre funzioni intuitive e il servizio clienti è ampiamente disponibile per gli utenti.

D’altra parte, Bybit è una piattaforma più adatta ai trader esperti.

La caratteristica principale è l’offerta di una leva finanziaria fino a x100.

È importante sapere che la leva finanziaria può essere molto rischiosa per i trader inesperti.

Inoltre, la varietà di asset su Bybit è piuttosto limitata, rispetto ad altre piattaforme che offrono lo stesso servizio.

Le commissioni di transazione non sono particolarmente elevate, ma comunque superiori a quelle di altre piattaforme come Binance, Bitmex o FTX, anch’essa specializzata nella negoziazione di derivati sulle criptovalute.

👉 Se volete registrarvi su Bybit, cliccate su questo link e riceverete 20 $ al momento della registrazione!

Domande frequenti su Bybit

Che cosa è Bybit?

Bybit è una piattaforma di trading online. È specializzata nel trading di derivati sulle criptovalute e offre un servizio su misura per i professionisti del settore, con possibilità di leva fino a x100!

Si può fare trading di criptovalute su Bybit?

Assolutamente sì. Bybit è specializzata nel trading di criptovalute e criptoderivati.

È sicuro investire su Bybit?

Bybit è una piattaforma completamente sicura. Sebbene sia ancora giovane ( creata nel 2018), non ha mai avuto problemi di sicurezza. I prelievi di fondi vengono effettuati 3 volte al giorno sui portafogli hardware e la piattaforma offre l’autenticazione a due fattori (2FA) per proteggere i dati e le attività dei suoi utenti.

Gli investimenti in criptovalute sono rischiosi. Criptosociety non è responsabile della qualità dei prodotti o dei servizi presentati in questa pagina e non potrà essere ritenuta responsabile, direttamente o indirettamente, di eventuali danni o perdite causati dall'utilizzo dei prodotti o dei servizi evidenziati in questo articolo. Gli investimenti in criptovalute sono per loro natura rischiosi; i lettori dovrebbero fare le loro ricerche prima di intraprendere qualsiasi azione e investire solo nella misura delle loro capacità finanziarie. Questo articolo non costituisce una raccomandazione d'investimento.
Cosa c'è da sapere sui link di affiliazione. Questa pagina presenta attività, prodotti o servizi legati agli investimenti. Alcuni dei link presenti in questo articolo sono link di affiliazione. Ciò significa che se acquistate un prodotto o vi registrate su un sito a partire da questo articolo, il nostro partner ci paga una commissione. Questo ci permette di continuare a fornirvi contenuti originali e utili. Non c'è alcun impatto su di voi e potete persino ottenere un bonus utilizzando i nostri link.

Articoli correlati

Ti potrebbe piacere anche

OKX Exchange: Recensione e Guida Completa

Coinbase: Recensione e Guida Pratica per Principianti

Come utilizzare MetaMask con un portafoglio Ledger?

Conserva I Tuoi Risparmi In Modo Sicuro Con Trezor

Huobi Global Recensione 2023 e Guida: la piattaforma di trading più completa del momento?

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua mail.

Iscrivendoti, accetti i nostri Termini d'uso e accetti le pratiche di gestione dei dati indicate nella nostra Informativa sulla Privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.
CriptoSociety 28 Ottobre 2022
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di CriptoSociety
Segui
Vi siete persi nell'universo delle criptovalute? Benvenuti su Criptosociety, la piattaforma educativa dove divulghiamo le criptovalute e i Bitcoin per aiutarvi a scoprire questo universo decentralizzato attraverso varie presentazioni di progetti cripto, accompagnate da guide e tutorial.
Articolo Precedente FTX lancerà la propria stablecoin nativa prossimamente
Articolo Successivo Che cos’è un Oracle crypto e perché è essenziale per l’ecosistema Web3?

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
🔴 DIRETTA: Tutte le informazioni sulla vicenda Genesis in continuo aggiornamento
Crypto: la piattaforma Celsius sul punto di crollare?
Airdrop in arrivo
Preparati per l'Airdrop!
Airdrop cripto Vela Exchange – Come essere eleggibili?
Airdrop Ordinals Wallet – Come essere idonei?
Airdrop StarkNet: Come essere idonei?
Airdrop MetaMask: Come essere idonei

Potresti anche piacere

Guide E TutorialRecensioni Exchanges crypto

OKX Exchange: Recensione e Guida Completa

21 Marzo 2023
Guide E TutorialRecensioni Exchanges crypto

Coinbase: Recensione e Guida Pratica per Principianti

20 Marzo 2023
Guide E Tutorial

Come utilizzare MetaMask con un portafoglio Ledger?

7 Marzo 2023
Recensioni Portafogli Crypto

Conserva I Tuoi Risparmi In Modo Sicuro Con Trezor

5 Marzo 2023

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
Democratizziamo le criptovalute!

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?