Nell'utilizzo di questo sito, l'utente accetta la Privacy Policy e le Condizioni di Utilizzo. Ti invitiamo a prenderne visione prima di utilizzare il nostro sito web cliccando sui seguenti link: Privacy Policy e Condizioni di utilizzo. Grazie per aver scelto di visitare il nostro sito.
Accept

CriptoSociety nelle news #Google ? Non esitate a seguirci per non perdervi gli ultimi articoli e le ultime notizie.

  • Contatto
  • Chi siamo
Democratizziamo le criptovalute!
  • Segnaposti

  • bitcoinBitcoin(BTC)
    $27,329.000.930% 24H
    BITCOIN
    24ore : 0.930%
    Volume:$17,138,132,126.00
    Cap. del mercato :$528,356,832,733.00
  • ethereumEthereum(ETH)
    $1,779.763.68% 24H
    ETHEREUM
    24ore : 3.68%
    Volume:$9,540,141,325.00
    Cap. del mercato :$214,388,964,879.00
  • tetherTether(USDT)
    $1.00-0.05% 24H
    TETHER
    24ore : -0.05%
    Volume:$27,151,753,635.00
    Cap. del mercato :$79,567,827,013.00
  • binancecoinBNB(BNB)
    $313.700.970% 24H
    BNB
    24ore : 0.970%
    Volume:$624,904,679.00
    Cap. del mercato :$49,518,534,759.00
  • usd-coinUSD Coin(USDC)
    $1.0000.00% 24H
    USD COIN
    24ore : 0.00%
    Volume:$4,261,290,958.00
    Cap. del mercato :$33,333,015,806.00
  • rippleXRP(XRP)
    $0.5259.21% 24H
    XRP
    24ore : 9.21%
    Volume:$3,945,987,102.00
    Cap. del mercato :$27,135,172,015.00
  • cardanoCardano(ADA)
    $0.3727.38% 24H
    CARDANO
    24ore : 7.38%
    Volume:$378,180,185.00
    Cap. del mercato :$13,017,471,673.00
  • staked-etherLido Staked Ether(STETH)
    $1,775.503.82% 24H
    LIDO STAKED ETHER
    24ore : 3.82%
    Volume:$15,499,522.00
    Cap. del mercato :$10,438,166,611.00
  • dogecoinDogecoin(DOGE)
    $0.0742.08% 24H
    DOGECOIN
    24ore : 2.08%
    Volume:$340,509,247.00
    Cap. del mercato :$10,282,234,057.00
  • matic-networkPolygon(MATIC)
    $1.095.01% 24H
    POLYGON
    24ore : 5.01%
    Volume:$403,966,654.00
    Cap. del mercato :$9,925,298,528.00

  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza crypto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Exchanges
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Ethereum
    • NFT
    • DeFi
    • Blockchain
  • Guide E Tutorial
    • Airdrops
    • Recensioni Exchanges crypto
    • Recensioni Exchanges decentralizzati DEX
    • Recensioni Portafogli Crypto
  • Personaggi crypto
    Personaggi cryptoAltro
    Charles Hoskinson: La mente visionaria dietro a Cardano
    27 Marzo 2023
    Michael Saylor – Ritratto del CEO di MicroStrategy e grande sostenitore di Bitcoin
    20 Marzo 2023
    Vitalik Buterin – Ritratto del creatore di Ethereum (ETH)
    19 Marzo 2023
    Chi è Éric Larchevêque, il fondatore di Ledger
    27 Febbraio 2023
    Uno Sguardo A Changpeng Zhao: Il Visionario Imprenditoriale
    30 Gennaio 2023
Lettura On-chain: l’evoluzione delle transazioni in blockchain
Condividi
Aa
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
Ricerca
Follow
  • Home
  • L’accademia
  • Notizie
  • Guide E Tutorial
  • Personaggi crypto
Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.
Home » Blog » On-chain: l’evoluzione delle transazioni in blockchain
BlockchainL'accademia

On-chain: l’evoluzione delle transazioni in blockchain

Negli ultimi anni la blockchain è diventata una delle tecnologie più discusse nel mondo della finanza e della tecnologia. In questo articolo esploreremo le possibilità offerte dalla tecnologia On-chain, una delle forme più avanzate di transazioni basate su blockchain. Discuteremo come la tecnologia On-chain può offrire nuove opportunità e maggiore scalabilità alle transazioni che si basano sulla blockchain, così come le sfide che deve affrontare prima di essere pronta per l'ampia adozione.

CriptoSociety
Di CriptoSociety 5 Febbraio 2023
Condividi
7 minuti di lettura

Che cos’è la tecnologia On-chain?


On-chain è un avanzato processo di transazione che utilizza la blockchain come supporto alla sua funzionalità. In parole semplici, si tratta di una tecnologia di transazione che viene eseguita direttamente all’interno della rete blockchain, rendendo così più sicure e tracciabili le transazioni.

Inoltre, On-chain è un sistema decentralizzato, che non è controllato da una sola organizzazione o da un singolo utente, ma piuttosto può essere gestito da una piattaforma di computer distribuita. Quando viene eseguita una transazione On-chain, essa viene verificata e confermata tramite una rete distribuita di computer in tutto il mondo, garantendo così una maggiore sicurezza e trasparenza.

Inoltre, uno dei più grandi vantaggi della tecnologia On-chain è che le transazioni non devono passare attraverso intermediari. Ciò significa che le parti coinvolte nelle transazioni possono eseguirle in modo più rapido e trasparente, eliminando la necessità di affrontare costi e tempi di attesa associati a intermediazioni bancarie o altri intermediari.

Un altro vantaggio della tecnologia On-chain riguarda la sua scalabilità. Le transazioni possono essere eseguite su una rete di computer distribuiti in tutto il mondo, consentendo quindi un maggiore volume di transazioni allo stesso tempo. Inoltre, è anche possibile eseguire transazioni più complesse sulla blockchain, che in genere potrebbero richiedere un maggiore tempo di elaborazione e costi maggiori se effettuate con metodi tradizionali.

Tabella dei Contenuti
Che cos’è la tecnologia On-chain?Come funziona Vantaggi della tecnologia On-chainConclusione

Come funziona


On-chain, o transazioni in blockchain, si riferisce alla categoria di servizi di transazioni basate su blockchain che consentono le operazioni digitali a un costo relativamente basso. On-chain si è evoluto nel tempo ed è diventato più efficiente ed economico, grazie alla creazione di reti di blockchain decentralizzate e altre tecnologie come le smart contract.

Uno dei principali vantaggi di On-chain è il suo livello di sicurezza. Le reti di blockchain sono protette da una robusta crittografia che rende difficile manipolare le informazioni memorizzate in essa. Questo permette agli utenti di effettuare transazioni sicure senza preoccuparsi di essere intercettati o manipolati.

On-chain è anche molto veloce. A differenza di altri servizi di transazioni di tipo tradizionale, le operazioni in blockchain possono essere elaborate in modo molto più rapido. Ciò significa che le transazioni possono essere eseguite più velocemente, il che è particolarmente importante in alcune situazioni, come ad esempio nelle transazioni finanziarie.

Inoltre, le transazioni On-chain sono più trasparenti rispetto ai tradizionali sistemi di transazione. Ciò significa che tutti gli utenti coinvolti in una transazione possono facilmente monitorare l’intero processo e vedere le informazioni relative, come l’ora, la quantità e il destinatario. Ciò garantisce che le transazioni siano trasparenti, sicure e affidabili.

Transazioni su blockchain pubbliche

Le transazioni su blockchain pubbliche sono una forma importante di tecnologia che sta trasformando il settore finanziario. Possono essere utilizzate per trasferire denaro da una parte all’altra in modo veloce, sicuro ed economico. Si basano su una rete decentralizzata di computer che eseguono un algoritmo per verificare e confermare le transazioni. Una volta che sono state verificate, le transazioni sono registrate in una blockchain pubblica, che è un registro permanente, immutabile e tracciabile. Le transazioni su blockchain pubbliche sono diverse da quelle effettuate su blockchain private, in quanto si basano su una rete di computer distribuiti in tutto il mondo e non dipendono da un’autorità centrale.

Transazioni su blockchain private


Le transazioni su blockchain private sono sempre più popolari, poiché consentono alle aziende di gestire transazioni sicure su una rete decentralizzata. Queste catene possono essere create da gruppi di persone o aziende che privilegiano sicurezza e privacy. Per questo motivo, le blockchains private sono limitate agli utenti autorizzati. La maggior parte delle blockchain private non consentono la trasparenza e l’accesso pubblico, poiché i dati non vengono condivisi con nessun altro utente all’esterno del gruppo. Inoltre, le transazioni su blockchain private tendono ad essere molto più veloci rispetto alle blockchains pubbliche, poiché sono meno congestionate. Inoltre, i membri della rete possono modificare la struttura delle loro catene per rendere le loro transazioni ancora più sicure. Le transazioni su blockchain private rappresentano un nuovo modo di effettuare transazioni online in modo sicuro e affidabile.

Vantaggi della tecnologia On-chain


On-chain è una tecnologia di transazioni in blockchain che offre molti vantaggi rispetto ad altre forme di tecnologie di pagamento. Uno dei vantaggi principali è che garantisce un alto livello di sicurezza delle transazioni effettuate in blockchain. La sicurezza offerta da On-chain è dovuta alla crittografia end-to-end, che protegge l’intera catena di blocchi e assicura che nessuno possa modificare o manipolare le transazioni.

Un altro vantaggio offerto da On-chain è l’efficienza del sistema. Le transazioni effettuate in blockchain sono molto più veloci rispetto ad altri sistemi di pagamento, poiché non richiedono tempi di attesa e procedure complesse. Inoltre, le transazioni in blockchain sono più economiche perché non ci sono costi di transazione come commissioni bancarie o di gestione della carta di credito.

Inoltre, On-chain offre una trasparenza senza pari, poiché tutte le transazioni vengono registrate all’interno della sua blockchain e sono facilmente accessibili a tutti gli utenti. Ciò significa che non sarà necessario affidarsi a terze parti come banche o istituti finanziari per verificare la validità delle transazioni.

Inoltre, le transazioni in blockchain sono decentralizzate in modo che tutti gli utenti possano accedervi in modo sicuro. Ciò significa che non ci sono rischi di hacking o di violazioni della privacy da parte di terze parti.

In sintesi, On-chain offre un livello di sicurezza, efficienza ed economicità che non è possibile ottenere con altri sistemi di pagamento. Inoltre, offre una trasparenza senza pari e un accesso decentralizzato alle transazioni.

Conclusione


In conclusione, la tecnologia On-chain rappresenta un passo importante nel mondo della blockchain e nelle transazioni finanziarie. Sia le transazioni su blockchain pubbliche che quelle su blockchain private offrono vantaggi significativi rispetto ai metodi tradizionali. Tuttavia, questa tecnologia non è priva di rischi; le organizzazioni dovrebbero prendere le dovute cautele quando si tratta di implementarla, assicurandosi di avere una rete sicura. In ultima analisi, la tecnologia On-chain fornisce un modo più trasparente e sicuro per effettuare transazioni in blockchain, ed è un’evoluzione significativa nell’ambito delle transazioni finanziarie.

Gli investimenti in criptovalute sono rischiosi. Criptosociety non è responsabile della qualità dei prodotti o dei servizi presentati in questa pagina e non potrà essere ritenuta responsabile, direttamente o indirettamente, di eventuali danni o perdite causati dall'utilizzo dei prodotti o dei servizi evidenziati in questo articolo. Gli investimenti in criptovalute sono per loro natura rischiosi; i lettori dovrebbero fare le loro ricerche prima di intraprendere qualsiasi azione e investire solo nella misura delle loro capacità finanziarie. Questo articolo non costituisce una raccomandazione d'investimento.

Articoli correlati

Ti potrebbe piacere anche

Cos’è un Pump and Dump nel Trading Crypto: una Guida Completa

Le diverse tipologie di blockchain e le loro differenze: una panoramica completa

Cos’è un NFT generativo e come crearne uno? Scopriamo il potere della creatività algoritmica!

Cos’è un Indirizzo Stealth nella Blockchain? Scopriamo insieme la magia della Privacy!

Exchange Centralizzati: Una panoramica dettagliata su funzionamento, vantaggi e rischi

TAGGATO Principiante

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua mail.

Iscrivendoti, accetti i nostri Termini d'uso e accetti le pratiche di gestione dei dati indicate nella nostra Informativa sulla Privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.
CriptoSociety 5 Febbraio 2023
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di CriptoSociety
Segui
Vi siete persi nell'universo delle criptovalute? Benvenuti su Criptosociety, la piattaforma educativa dove divulghiamo le criptovalute e i Bitcoin per aiutarvi a scoprire questo universo decentralizzato attraverso varie presentazioni di progetti cripto, accompagnate da guide e tutorial.
Articolo Precedente La DOJ sta indagando sugli scambi di criptovalute tra Silvergate e FTX / Alameda
Articolo Successivo EUROe: il primo stablecoin creato, garantito e regolamentato a livello europeo arriva dalla Finlandia

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
🔴 DIRETTA: Tutte le informazioni sulla vicenda Genesis in continuo aggiornamento
Crypto: la piattaforma Celsius sul punto di crollare?
Airdrop in arrivo
Preparati per l'Airdrop!
Airdrop cripto Vela Exchange – Come essere eleggibili?
Airdrop MetaMask: Come essere idonei
Airdrop Layer Zero: Come diventare idonei?
Airdrop Tsunami Finance: come essere idonei?

Potresti anche piacere

L'accademiaTrading

Cos’è un Pump and Dump nel Trading Crypto: una Guida Completa

27 Marzo 2023
Basi CriptoL'accademia

Le diverse tipologie di blockchain e le loro differenze: una panoramica completa

26 Marzo 2023
L'accademiaNFT

Cos’è un NFT generativo e come crearne uno? Scopriamo il potere della creatività algoritmica!

25 Marzo 2023
BlockchainL'accademia

Cos’è un Indirizzo Stealth nella Blockchain? Scopriamo insieme la magia della Privacy!

25 Marzo 2023

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
Democratizziamo le criptovalute!

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?