Nell'utilizzo di questo sito, l'utente accetta la Privacy Policy e le Condizioni di Utilizzo. Ti invitiamo a prenderne visione prima di utilizzare il nostro sito web cliccando sui seguenti link: Privacy Policy e Condizioni di utilizzo. Grazie per aver scelto di visitare il nostro sito.
Accept

CriptoSociety nelle news #Google ? Non esitate a seguirci per non perdervi gli ultimi articoli e le ultime notizie.

  • Contatto
  • Chi siamo
Democratizziamo le criptovalute!
  • Segnaposti

  • bitcoinBitcoin(BTC)
    $27,432.001.36% 24H
    BITCOIN
    24ore : 1.36%
    Volume:$17,302,407,527.00
    Cap. del mercato :$529,910,846,000.00
  • ethereumEthereum(ETH)
    $1,781.863.85% 24H
    ETHEREUM
    24ore : 3.85%
    Volume:$9,593,021,359.00
    Cap. del mercato :$214,505,854,218.00
  • tetherTether(USDT)
    $1.00-0.09% 24H
    TETHER
    24ore : -0.09%
    Volume:$27,183,543,269.00
    Cap. del mercato :$79,564,203,529.00
  • binancecoinBNB(BNB)
    $313.981.31% 24H
    BNB
    24ore : 1.31%
    Volume:$688,346,232.00
    Cap. del mercato :$49,536,791,868.00
  • usd-coinUSD Coin(USDC)
    $1.000-0.06% 24H
    USD COIN
    24ore : -0.06%
    Volume:$4,197,112,199.00
    Cap. del mercato :$33,329,525,186.00
  • rippleXRP(XRP)
    $0.52910.26% 24H
    XRP
    24ore : 10.26%
    Volume:$3,969,491,700.00
    Cap. del mercato :$27,332,136,888.00
  • cardanoCardano(ADA)
    $0.3779.21% 24H
    CARDANO
    24ore : 9.21%
    Volume:$406,481,818.00
    Cap. del mercato :$13,228,936,876.00
  • staked-etherLido Staked Ether(STETH)
    $1,778.113.72% 24H
    LIDO STAKED ETHER
    24ore : 3.72%
    Volume:$15,523,263.00
    Cap. del mercato :$10,449,698,220.00
  • dogecoinDogecoin(DOGE)
    $0.0742.26% 24H
    DOGECOIN
    24ore : 2.26%
    Volume:$338,048,002.00
    Cap. del mercato :$10,307,567,387.00
  • matic-networkPolygon(MATIC)
    $1.105.57% 24H
    POLYGON
    24ore : 5.57%
    Volume:$401,453,082.00
    Cap. del mercato :$9,959,067,981.00

  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza crypto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Exchanges
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Ethereum
    • NFT
    • DeFi
    • Blockchain
  • Guide E Tutorial
    • Airdrops
    • Recensioni Exchanges crypto
    • Recensioni Exchanges decentralizzati DEX
    • Recensioni Portafogli Crypto
  • Personaggi crypto
    Personaggi cryptoAltro
    Charles Hoskinson: La mente visionaria dietro a Cardano
    27 Marzo 2023
    Michael Saylor – Ritratto del CEO di MicroStrategy e grande sostenitore di Bitcoin
    20 Marzo 2023
    Vitalik Buterin – Ritratto del creatore di Ethereum (ETH)
    19 Marzo 2023
    Chi è Éric Larchevêque, il fondatore di Ledger
    27 Febbraio 2023
    Uno Sguardo A Changpeng Zhao: Il Visionario Imprenditoriale
    30 Gennaio 2023
Lettura Qual è la differenza tra un broker e un exchange?
Condividi
Aa
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
Ricerca
Follow
  • Home
  • L’accademia
  • Notizie
  • Guide E Tutorial
  • Personaggi crypto
Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.
Home » Blog » Qual è la differenza tra un broker e un exchange?
L'accademiaTrading

Qual è la differenza tra un broker e un exchange?

Gli investitori di criptovalute di solito utilizzano una piattaforma, che sia un broker o un exchange, per effettuare i loro acquisti. Tuttavia, tutte queste piattaforme non sono uguali. Infatti, ci possono essere differenze significative in termini di design o di funzionamento, ed è essenziale che l'utente ne sia consapevole.

CriptoSociety
Di CriptoSociety 26 Febbraio 2023
Condividi
6 minuti di lettura

In questo articolo, confrontiamo un broker (mediatore) e un exchange di criptovalute.

I broker: un intermediario eccezionale per gli investitori di criptovalute.

Nel campo della blockchain, l’idea di decentralizzazione è centrale. Di conseguenza, il mediatore, o “broker” in inglese, sembra un oggetto volante non identificato in un mondo che vuole assolutamente ridurre gli intermediari. Concretamente, il broker propone di essere un intermediario tra i clienti e i fornitori di servizi. Inoltre, il broker non è specifico solo al settore finanziario. Ad esempio, esistono broker in assicurazioni o immobiliari.

Il ruolo di un broker si distingue soprattutto per la sua capacità di facilitare gli investimenti per un individuo. Infatti, il broker propone prezzi fissi al cliente in modo che questi sappia esattamente quanto pagherà per ottenere le sue criptovalute.

Per illustrare il ruolo di un broker, si può prendere ad esempio un cliente che desidera acquistare 1 BTC. Quando una persona desidera acquistare 1 Bitcoin da un broker, non lo ottiene direttamente dal broker. In pratica, il broker viene a conoscenza dell’intenzione di acquisto del suo cliente e si rivolge a un terzo (di solito una piattaforma di scambio) per acquistare 1 Bitcoin da vendere poi al suo cliente.

L'exchange: una piattaforma che mette direttamente in relazione acquirenti e venditori di criptovalute

L’exchange si distingue per la sua capacità di offrire una soluzione agli investitori per entrare in contatto diretto con il mercato e gli asset. Letteralmente, un exchange è una piazza virtuale che consente ai suoi clienti di avere un accesso privilegiato al mercato senza la necessità di un intermediario per gestire le transazioni.

 

Un exchange funziona grazie all’esistenza di un libro degli ordini che elenca tutte le offerte di acquisto e vendita presenti sulla piattaforma in un determinato momento. Ovviamente, questo libro degli ordini viene costantemente aggiornato.

 

Perché un trader possa abbinare un’offerta di acquisto con un’offerta di vendita, è essenziale che la piattaforma di scambio disponga di un motore di trading pertinente ed efficiente. Senza di esso, le transazioni non possono avvenire perché le offerte non sono in grado di incontrarsi.

- Pubblicità -
Ad image

 

Di fatto, l’obiettivo di un exchange è quello di offrire una grande velocità nell’esecuzione degli ordini per garantire liquidità agli investitori. La sfida principale per un exchange come Binance è essere efficiente in questo senso per garantire che un’offerta incontri sempre un’altra.

Differenze fondamentali tra un broker e un exchange di criptovalute

Un broker e un exchange hanno in comune solo la loro presenza sui mercati delle criptovalute. Infatti, sia a livello di tariffe applicate che di esperienza utente, le due entità sono fondamentalmente opposte.

Tariffe diverse a seconda della piattaforma utilizzata

La differenza principale tra un broker e un exchange si trova a livello delle tariffe applicate da queste due piattaforme. In generale, si stima che i broker siano in media tre volte più costosi degli exchange. Questo grande divario tra le due si spiega abbastanza facilmente grazie al ruolo di intermediario svolto dal broker.

 

Infatti, poiché il broker non possiede direttamente le criptovalute, deve procurarsele da una piattaforma terza prima di venderle o acquistarle per un cliente. Pertanto, deve pagare le commissioni relative all’uso di quest’ultima.

 

Di fatto, quando il cliente finalizza la transazione con il broker, dovrà pagare un extra rispetto al prezzo reale degli asset. Questo extra, chiamato spread, corrisponde alle commissioni di transazione della piattaforma terza e alle spese di elaborazione del broker. In genere, questo prezzo è compensato dalla sicurezza offerta dal servizio fornito dal broker.

Un'esperienza utente personalizzabile su una piattaforma di exchange

I broker offrono necessariamente prezzi fissi di acquisto e vendita ai loro clienti. Di conseguenza, l’utente non può entrare nel mercato in modo strategico e programmato. Dipende dalla reattività e dalle condizioni imposte dal broker.

Al contrario, un exchange consente al trader di essere in contatto diretto con il mercato. Di fatto, un investitore che utilizza una piattaforma di scambio può configurare in modo molto preciso la propria volontà di acquisto.

Ad esempio, il trader può scegliere di effettuare un ordine di acquisto al mercato che gli consente di acquistare una criptovaluta al prezzo in cui era nell’ultima transazione, ma può anche scegliere di inserire un ordine di acquisto limitato che gli consente di determinare un prezzo di acquisto esatto. In quest’ultimo caso, sarà necessario attendere che il prezzo raggiunga il prezzo indicato.

Conclusione

Si ritiene che nel campo delle criptovalute, la pertinenza di scegliere di utilizzare un broker sia sempre meno percettibile. Con l’avvento delle piattaforme di scambio centralizzate, ma anche dei DEX, l’esperienza utente è notevolmente semplificata, consentendo a un profano di effettuare i propri ordini di acquisto con grande facilità.

Gli investimenti in criptovalute sono rischiosi. Criptosociety non è responsabile della qualità dei prodotti o dei servizi presentati in questa pagina e non potrà essere ritenuta responsabile, direttamente o indirettamente, di eventuali danni o perdite causati dall'utilizzo dei prodotti o dei servizi evidenziati in questo articolo. Gli investimenti in criptovalute sono per loro natura rischiosi; i lettori dovrebbero fare le loro ricerche prima di intraprendere qualsiasi azione e investire solo nella misura delle loro capacità finanziarie. Questo articolo non costituisce una raccomandazione d'investimento.

Articoli correlati

Ti potrebbe piacere anche

Cos’è un Pump and Dump nel Trading Crypto: una Guida Completa

Le diverse tipologie di blockchain e le loro differenze: una panoramica completa

Cos’è un NFT generativo e come crearne uno? Scopriamo il potere della creatività algoritmica!

Cos’è un Indirizzo Stealth nella Blockchain? Scopriamo insieme la magia della Privacy!

Exchange Centralizzati: Una panoramica dettagliata su funzionamento, vantaggi e rischi

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua mail.

Iscrivendoti, accetti i nostri Termini d'uso e accetti le pratiche di gestione dei dati indicate nella nostra Informativa sulla Privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.
CriptoSociety 26 Febbraio 2023
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di CriptoSociety
Segui
Vi siete persi nell'universo delle criptovalute? Benvenuti su Criptosociety, la piattaforma educativa dove divulghiamo le criptovalute e i Bitcoin per aiutarvi a scoprire questo universo decentralizzato attraverso varie presentazioni di progetti cripto, accompagnate da guide e tutorial.
Articolo Precedente Hack di Wormhole: il ladro dei 120.000 ETH viene a sua volta hackerato
Articolo Successivo Chi è Éric Larchevêque, il fondatore di Ledger

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
🔴 DIRETTA: Tutte le informazioni sulla vicenda Genesis in continuo aggiornamento
Crypto: la piattaforma Celsius sul punto di crollare?
Airdrop in arrivo
Preparati per l'Airdrop!
Airdrop cripto Vela Exchange – Come essere eleggibili?
Airdrop MetaMask: Come essere idonei
Airdrop Layer Zero: Come diventare idonei?
Airdrop Tsunami Finance: come essere idonei?

Potresti anche piacere

L'accademiaTrading

Cos’è un Pump and Dump nel Trading Crypto: una Guida Completa

27 Marzo 2023
Basi CriptoL'accademia

Le diverse tipologie di blockchain e le loro differenze: una panoramica completa

26 Marzo 2023
L'accademiaNFT

Cos’è un NFT generativo e come crearne uno? Scopriamo il potere della creatività algoritmica!

25 Marzo 2023
BlockchainL'accademia

Cos’è un Indirizzo Stealth nella Blockchain? Scopriamo insieme la magia della Privacy!

25 Marzo 2023

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
Democratizziamo le criptovalute!

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?