Unendo gioco d’azzardo online, criptovalute e NFT, Rollbit offre un’esperienza emozionante per gli utenti in cerca di adrenalina. Ma cosa rende Rollbit così speciale? Perché la piattaforma è così controversa? Scopriamolo insieme.
Cos’è Rollbit?
Lanciato nel Febbraio 2020, Rollbit si definisce oggi come un casinò online che fonde il mondo delle criptovalute con quello dei giochi online. Infatti, Rollbit permette ai suoi utenti di giocare a vari giochi d’azzardo – come le slot machine, i giochi da tavolo (poker, blackjack, ecc.) e le scommesse sportive – utilizzando le loro criptovalute.
Questo articolo non è in alcun modo sponsorizzato da Rollbit. Il suo unico scopo è presentare la piattaforma e discutere le controversie e le critiche a essa associate.
Caratteristiche Principali del Casinò Rollbit
Rollbit segue la linea dei casinò online classici, offrendo una propria gamma di slot machine, tavoli di roulette e blackjack, e molto altro. La piattaforma dispone anche di una sezione dedicata alle scommesse sportive (Sportsbook), con sport come il calcio, il basket e persino gli eSport.
Ciò che distingue veramente Rollbit dalle altre piattaforme di scommesse online è il suo servizio di trading futures con un effetto leva fino a 1000x (cosa che sconsigliamo vivamente di utilizzare).
Rollbit offre anche un mercato NFT dove gli utenti possono comprare, vendere e persino scommettere su numerosi token non fungibili. Tuttavia, nonostante la piattaforma supporti alcuni dei più grandi progetti come Cryptopunks, Bored Ape Yacht Club (BAYC) o Azuki, attualmente nessun NFT di queste collezioni è disponibile per lo scambio su Rollbit.
Cos’è $RLB (Rollbit Coin), il Token Nativo di Rollbit?
Al centro dell’ecosistema Rollbit troviamo il RLB (Rollbit Coin), la criptovaluta nativa del casinò, lanciata il 10 novembre 2021.
Ad oggi, il token Rollbit è principalmente utilizzato come biglietto d’ingresso per le lotterie Rollbit. Dopo aver puntato una certa quantità di RLB, gli utenti possono partecipare a queste lotterie sperando di vincere grandi jackpot. È importante sapere che il 20% dei profitti del casinò è destinato a queste lotterie.
Con un’offerta iniziale di 5 miliardi, la quantità di RLB si sta riducendo progressivamente, grazie a meccanismi come le “lotterie RLB” che bruciano una parte significativa dell’offerta ogni anno (circa il 50%).
Rollbit riesce a diminuire la supply di RLB nel tempo distruggendo una parte dei token generati tramite i costi di staking (fissati allo 0.20%) associati a queste lotterie.
Finora, sono stati distrutti circa 72 milioni di token RLB.
Per ulteriori informazioni sulle funzioni del token RLB (Rollbit Coin), visita questa pagina: https://blog.rollbit.com/how-to-deposit-and-withdraw-rlb/
Come Acquistare Token RLB (Rollbit Coin)?
Per acquistare i token RLB (Rollbit Coin), basta visitare la piattaforma decentralizzata (DEX) Uniswap, e cercare il simbolo “RLB” o “Rollbit Coin” nella barra di ricerca.
Importante: Prima di considerare l’acquisto del token RLB (Rollbit Coin), è essenziale condurre una ricerca approfondita in merito. Inoltre, investi solo ciò che puoi permetterti di perdere.
Controversie e Critiche legate al Casinò Rollbit
La piattaforma Rollbit è stata recentemente al centro di varie controversie.
Inizialmente, Rollbit è stato accusato di operare senza una licenza valida. Anche se la società ha dichiarato che la sua licenza era in fase di rinnovo annuale, sono emerse incongruenze riguardo questa affermazione.
Secondo alcune fonti, le sottolicenze di Curaçao (sotto le quali opererebbe Rollbit) sono valide a tempo indeterminato “finché la licenza principale rimane valida per cinque anni”, contraddicendo così la necessità di un rinnovo annuale menzionato da Rollbit.
Ecco alcuni chiarimenti da parte di Rollbit a riguardo (si consiglia di leggere l’intero thread):
Inoltre, Rollbit è accusato da alcuni utenti di fornire falsi saldi agli influencer al fine di attirare i loro follower a scommettere tramite link affiliati.
Si ricorda che la Federal Trade Commission (FTC) richiede agli influencer di divulgare chiaramente i loro partenariati e la natura della loro remunerazione. La violazione di queste regolamentazioni può portare a conseguenze legali per l’influencer e l’azienda sponsor.
Dove sta la verità? È difficile rispondere. In ogni caso, sta a te decidere se investire o meno in questo tipo di piattaforma.
Un consiglio: Non fidarti ciecamente di ciò che vedi su alcune piattaforme di streaming. Scommetti solo denaro che sei disposto a perdere. Non aspettarti di uscire vincitore da queste piattaforme, perché come si dice: “Il Casinò vince sempre!”