Nell'utilizzo di questo sito, l'utente accetta la Privacy Policy e le Condizioni di Utilizzo. Ti invitiamo a prenderne visione prima di utilizzare il nostro sito web cliccando sui seguenti link: Privacy Policy e Condizioni di utilizzo. Grazie per aver scelto di visitare il nostro sito.
Accept
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza crypto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Exchanges
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Ethereum
    • NFT
    • DeFi
    • Blockchain
  • Guide E Tutorial
    • Airdrops
    • Recensioni Exchanges crypto
    • Recensioni Exchanges decentralizzati DEX
    • Recensioni Portafogli Crypto
  • Personaggi crypto
    Personaggi cryptoAltro
    Charles Hoskinson: La mente visionaria dietro a Cardano
    27 Marzo 2023
    Michael Saylor – Ritratto del CEO di MicroStrategy e grande sostenitore di Bitcoin
    20 Marzo 2023
    Vitalik Buterin – Ritratto del creatore di Ethereum (ETH)
    19 Marzo 2023
    Chi è Éric Larchevêque, il fondatore di Ledger
    27 Febbraio 2023
    Uno Sguardo A Changpeng Zhao: Il Visionario Imprenditoriale
    30 Gennaio 2023
Lettura Airdrop StarkNet: Come essere idonei?
Condividi
Aa
Aa
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
  • Home
  • L’accademia
  • Notizie
  • Guide E Tutorial
  • Personaggi crypto
Ricerca
  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
    • Temi
  • Notizie
    • Exchanges
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Ethereum
    • NFT
    • DeFi
    • Blockchain
  • Guide E Tutorial
    • Airdrops
    • Recensioni Exchanges crypto
    • Recensioni Exchanges decentralizzati DEX
    • Recensioni Portafogli Crypto
  • Personaggi crypto
Follow
  • Home
  • L’accademia
  • Notizie
  • Guide E Tutorial
  • Personaggi crypto
Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.
Home » Blog » Airdrop StarkNet: Come essere idonei?
AirdropsGuide E Tutorial

Airdrop StarkNet: Come essere idonei?

Un airdrop StarkNet è una distribuzione gratuita di token StarkNet a persone selezionate. Per essere idonei all'airdrop, è necessario seguire alcune linee guida

CriptoSociety
Di CriptoSociety 20 Gennaio 2023
Condividi
9 minuti di lettura

StarkNet senza dubbio si posiziona tra gli Airdrop più attesi del momento. Anche se finora il progetto non ha ancora annunciato niente ufficialmente, molti concordano che una distribuzione di token potrebbe verificarsi nei prossimi mesi, premiando così gli utenti che hanno precedentemente interagito con i principali protocolli sviluppati su StarkNet.

Inoltre, alcuni dei protocolli sviluppati su StarkNet potrebbero anche decidere di lanciare il proprio token per poi distribuirlo gratuitamente ai loro tester.

 

Scopri in questo articolo come beneficiare del potenziale airdrop di StarkNet.

 

Disclaimer: Per l’estrazione di Airdrops, è consigliabile utilizzare un portafoglio digitale (Wallet) secondario per ridurre al minimo i rischi in caso di interazione con un protocollo fraudolento.

Cos'è StarkNet?

Presentato in modo semplificato, Starknet è un “Validity Rollup” o “ZK Rollup” decentralizzato che funziona come un layer 2 (strato 2) della rete Ethereum (ETH).

 

Starknet utilizza la tecnologia STARK, che gli permette di migliorare la scalabilità e l’evolvibilità delle applicazioni sviluppate su di essa, senza compromettere la loro sicurezza on-chain

Configurare i tuoi portafogli digitali (wallet)

Prima di tutto, è necessario installare un portafoglio supportato dalla rete StarkNet.

 

Attualmente, i più conosciuti si chiamano Agent X e Braavos, a te la scelta del portafoglio che meglio si adatta alle tue necessità (nulla ti impedisce di scaricare entrambi).

 

  • Installare il portafoglio wallet Agent
  • Installare il portafoglio wallet Braavos

 

 

Ma non è tutto. Avrai anche bisogno di inviare token in modo da essere in grado di interagire con i protocolli che ti presenteremo.

 

Per farlo, visita il ponte StarGate: https://starkgate.starknet.io/, seleziona il tuo Metamask e il tuo portafoglio StarkNet. Infine, specifica l’importo di token da inviare alla rete StarkNet.

 

Non dimenticare di specificare nell’angolo in alto a destra della pagina quale rete (Mainnet o Goerli) desideri utilizzare.

Nota che per il mainnet, dovrai configurare il tuo Metamask sulla rete “Ethereum”, mentre per il tesnet sarà la rete “Tesnet Goerli”.

 

In entrambi i casi, saranno token ETH (preferibilmente) che devono essere inviati al tuo portafoglio StarkNet.

 

Ti ricordiamo che per ottenere token ETH Goerli (tesnet), devi andare su questo sito: https://goerlifaucet.com/ (0.2 Goerli ETH al giorno).

Aggiunto a questo, puoi anche visitare questo sito https://faucet.goerli.starknet.io/ per ottenere direttamente token ETH Tesnet sul tuo wallet StarkNet (token limitati a 0.002 ETH).

 

Naturalmente, alcuni dollari (tra 5 e 10, preferibilmente) dovrebbero essere sufficienti per interagire con la maggior parte dei protocolli mainnet che troverai di seguito.

1 - Mint Square (Mainnet):

Mint Square è una piattaforma di mercato NFT che funziona su entrambe le reti StarkNet e Zksync.

 

Visita: https://mintsquare.io/starknet

 

Dopo esserti connesso alla piattaforma, acquista un NFT da una delle collezioni disponibili (ad es. StarkNet Monsterz) o creane uno tuo (o fai entrambe le cose per aumentare le tue possibilità).

 

Per acquistarne uno, seleziona l’NFT desiderato tra una delle collezioni disponibili, quindi fai clic su “Acquista ora” e conferma la transazione sul tuo portafoglio.

Per mintare il tuo proprio NFT (molto più abbordabile), fai clic su “Mint”, importa un’immagine e inserisci le informazioni relative (Nome, Descrizione, Attributi…). I costi unici sono le commissioni di transazione o “gaz fees” che dovrai pagare per completare il mint del tuo NFT.

2 – Aspect (Mainnet) :

Simile a Mint Square, Aspect.co è anche una piattaforma di mercato in cui è possibile acquistare e mintare i propri NFT.

 

Il processo da seguire è lo stesso della sua concorrente: acquista un NFT o mintane uno tuo.

Per i piccoli portafogli crittografici, il metodo più economico rimane ovviamente quello di minare il tuo NFT facendo clic sulla scheda “Crea”, “Mint NFT” e fornendo i dati del tuo token non fungibile.

 

3 – mySwap & 10K Swap (Mainnet) :

mySwap e 10K Swap sono entrambi degli scambi decentralizzati (DEX) in cui è possibile scambiare le proprie criptovalute, ma anche aggiungere liquidità in diverse pool.

 

mySwap: https://www.myswap.xyz/#/

10K Swap:https://10kswap.com/

 

Probabilmente iniziate a conoscere il processo, il vostro obiettivo qui sarà quello di utilizzare il “Swap” e di aggiungere liquidità nelle “pool”.

 

Il processo è lo stesso per entrambe le piattaforme. Iniziare cliccando sulla scheda “Swap” quindi scegliere i token da scambiare. Una volta confermata la transazione sul proprio portafoglio, recarsi nella scheda “Pools”, selezionare una pool di liquidità e inserire l’importo del proprio deposito.

4 – Starknet ID (Mainnet & Tesnet) :

Starknet ID è un servizio di nomi a dominio sviluppato su StarkNet. Il processo di idoneità dovrà essere effettuato sia su Mainnet che su Tesnet, per ottimizzare le tue possibilità.

 

Per Tesnet, è necessario ottenere token gratuiti attraverso ciò che viene chiamato un “faucet”. Ti rimandiamo alla sezione “Configura i tuoi portafogli digitali (wallet)” nel caso in cui non sai come ottenerli.

 

Una volta fatto ciò, ora devi andare sul sito: https://www.starknet.id/ Quindi lanciare l’applicazione cliccando su “Launch App” e iniziare a “mintare” la tua identità on-chain StarkNet.

 

Troverai un simbolo “+” sotto la frase “Your StarkNet Identities”. Cliccaci sopra per ottenere la tua identità.

Dopo di ciò, fai clic sulla scheda “Domini”, quindi dovrai acquisire il nome di dominio desiderato. Inserisci semplicemente il nome che desideri mintare, fai clic su di esso, fornisci il tuo indirizzo StarkNet e il numero di anni per cui desideri mantenerlo. Infine, fai clic su “Register”.

 

Come detto in precedenza, esegui questo processo sia su Mainnet che su Tesnet.

5 – JediSwap (Mainnet) :

JediSwap è un nuovo scambio decentralizzato (DEX) e AMM costruito su StarkNet.

 

Il processo da seguire è il seguente:

  • Visita: https://jediswap.xyz/
  • Connetti il tuo portafoglio (Agent X o Braavos)
  • Avvia l’applicazione facendo clic su “Launch App” Interagisci con tutte le funzionalità presenti su JediSwap, come lo scambio nella scheda “Trade”, l’aggiunta di liquidità nella “pool” e il convertitore di criptovaluta nella “Zap”.

unisciti al loro Discord per essere informato sulle ultime novità relative al protocollo.

6 – SithSwap (Tesnet) :

Come JediSwap, anche SithSwap è un AMM sviluppato su StarkNet. Tuttavia, al momento è disponibile solo in Tesnet.

 

Dovrai quindi procurarti i tuoi token gratuiti per eseguire il seguente processo:

  • Visita il sito: https://app.sithswap.com/
  • Connetti il tuo portafoglio (in Tesnet)
  • Interagisci con i due servizi disponibili: lo scambio e la liquidità pool
  • Alloca alcuni fondi e poi prelevane una parte.

7 – XbankFinance (Tesnet) :

bankFinance si definisce come il primo protocollo DeFi “non custodito” sviluppato su StarkNet.

 

  • Visita il sito: https://testnet-app.xbank.finance/
  • Connetti il tuo portafoglio
  • Vai alla pagina “Market” Usa le funzionalità “Deposit” e “Borrow”: per farlo, fai clic sul token che preferisci (ETH, USDC o DAI), scegli di depositare (Deposit) o di prendere in prestito (Borrow), quindi inserisci un importo.

Airdrop StarkNet - Dettagli importanti:

Naturalmente, ci sono ancora decine di protocolli sviluppati su StarkNet. È per questo che ti consigliamo di fare le tue ricerche, in particolare su Twitter, per scoprire quelli più affidabili e promettenti dell’ecosistema.

 

Più interagirai con i protocolli, maggiori saranno le tue possibilità di ottenere un Airdrop. Non si tratta di una gara contro il tempo, ma di un processo lungo e impegnativo che si estende solitamente su diversi mesi.

 

Il tuo obiettivo è quello di interagire regolarmente con i protocolli che ritieni più promettenti e tenerti aggiornato sulle loro aggiornamenti. Assicurati di unirti al loro discord per non perdere alcuna informazione importante.

 

Essere attivi sui discord dei protocolli è un criterio supplementare di idoneità che non va trascurato.

Gli investimenti in criptovalute sono rischiosi. Criptosociety non è responsabile della qualità dei prodotti o dei servizi presentati in questa pagina e non potrà essere ritenuta responsabile, direttamente o indirettamente, di eventuali danni o perdite causati dall'utilizzo dei prodotti o dei servizi evidenziati in questo articolo. Gli investimenti in criptovalute sono per loro natura rischiosi; i lettori dovrebbero fare le loro ricerche prima di intraprendere qualsiasi azione e investire solo nella misura delle loro capacità finanziarie. Questo articolo non costituisce una raccomandazione d'investimento.

Articoli correlati

Ti potrebbe piacere anche

Airdrop Cripto Jupiter: Come Esserne Eligibili?

Airdrop di Criptovaluta Jito: Come Qualificarsi?

Airdrop crypto MarginFi: Come Essere Eligibili?

Airdrop Manta Network: Come Qualificarsi?

Guida Completa a Bitget Wallet: Come Utilizzarlo per la Gestione delle Criptovalute

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua casella di posta.

Unisciti alla nostra esclusiva cerchia di appassionati delle criptovalute e rimani sempre un passo avanti. Con la tua iscrizione, accetti di esplorare le nostreTermini d'uso e di viaggiare con noi attraverso i misteri della blockchain. La nostra Informativa sulla Privacy. . Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
CriptoSociety 20 Gennaio 2023
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di CriptoSociety
Segui
Vi siete persi nell'universo delle criptovalute? Benvenuti su Criptosociety, la piattaforma educativa dove divulghiamo le criptovalute e i Bitcoin per aiutarvi a scoprire questo universo decentralizzato attraverso varie presentazioni di progetti cripto, accompagnate da guide e tutorial.
Articolo Precedente Il vice primo ministro dell’Ucraina percepirà il suo stipendio in CBDC
Articolo Successivo Yuga Labs, il creatore di Bored Ape, impone royalty sui suoi Sewer Pass.

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
Impatto del crollo della Silicon Valley Bank sullo Stablecoin USDC
🔴 DIRETTA: Tutte le informazioni sulla vicenda Genesis in continuo aggiornamento
Airdrop in arrivo
Preparati per l'Airdrop!
Airdrop crypto MarginFi: Come Essere Eligibili?
Airdrop cripto Vela Exchange – Come essere eleggibili?
Airdrop Ordinals Wallet – Come essere idonei?
[Airdrop Base : Come essere idonei?]

Potresti anche piacere

AirdropsGuide E Tutorial

Airdrop Cripto Jupiter: Come Esserne Eligibili?

3 Dicembre 2023
AirdropsGuide E Tutorial

Airdrop di Criptovaluta Jito: Come Qualificarsi?

3 Dicembre 2023
AirdropsGuide E Tutorial

Airdrop crypto MarginFi: Come Essere Eligibili?

3 Dicembre 2023
AirdropsGuide E Tutorial

Airdrop Manta Network: Come Qualificarsi?

26 Novembre 2023

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
Democratizziamo le criptovalute!

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Bentornato (a)!

Accedi al tuo account

Lost your password?