Nell'utilizzo di questo sito, l'utente accetta la Privacy Policy e le Condizioni di Utilizzo. Ti invitiamo a prenderne visione prima di utilizzare il nostro sito web cliccando sui seguenti link: Privacy Policy e Condizioni di utilizzo. Grazie per aver scelto di visitare il nostro sito.
Accept

CriptoSociety nelle news #Google ? Non esitate a seguirci per non perdervi gli ultimi articoli e le ultime notizie.

  • Contatto
  • Chi siamo
Democratizziamo le criptovalute!
  • Segnaposti

  • bitcoinBitcoin(BTC)
    $28,483.000.750% 24H
    BITCOIN
    24ore : 0.750%
    Volume:$17,951,508,686.00
    Cap. del mercato :$550,725,345,880.00
  • ethereumEthereum(ETH)
    $1,826.930.810% 24H
    ETHEREUM
    24ore : 0.810%
    Volume:$9,955,121,650.00
    Cap. del mercato :$220,009,449,338.00
  • tetherTether(USDT)
    $1.000.160% 24H
    TETHER
    24ore : 0.160%
    Volume:$28,075,210,355.00
    Cap. del mercato :$79,825,728,088.00
  • binancecoinBNB(BNB)
    $317.710.110% 24H
    BNB
    24ore : 0.110%
    Volume:$530,526,360.00
    Cap. del mercato :$50,156,802,989.00
  • usd-coinUSD Coin(USDC)
    $1.000.140% 24H
    USD COIN
    24ore : 0.140%
    Volume:$4,047,584,362.00
    Cap. del mercato :$32,565,413,877.00
  • rippleXRP(XRP)
    $0.534-0.27% 24H
    XRP
    24ore : -0.27%
    Volume:$2,043,756,120.00
    Cap. del mercato :$27,617,765,975.00
  • cardanoCardano(ADA)
    $0.3964.30% 24H
    CARDANO
    24ore : 4.30%
    Volume:$733,995,654.00
    Cap. del mercato :$13,879,911,434.00
  • staked-etherLido Staked Ether(STETH)
    $1,820.910.750% 24H
    LIDO STAKED ETHER
    24ore : 0.750%
    Volume:$19,217,253.00
    Cap. del mercato :$10,733,080,357.00
  • dogecoinDogecoin(DOGE)
    $0.0772.54% 24H
    DOGECOIN
    24ore : 2.54%
    Volume:$482,193,877.00
    Cap. del mercato :$10,697,238,005.00
  • matic-networkPolygon(MATIC)
    $1.121.03% 24H
    POLYGON
    24ore : 1.03%
    Volume:$355,371,493.00
    Cap. del mercato :$10,132,569,176.00

  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza crypto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Exchanges
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Ethereum
    • NFT
    • DeFi
    • Blockchain
  • Guide E Tutorial
    • Airdrops
    • Recensioni Exchanges crypto
    • Recensioni Exchanges decentralizzati DEX
    • Recensioni Portafogli Crypto
  • Personaggi crypto
    Personaggi cryptoAltro
    Charles Hoskinson: La mente visionaria dietro a Cardano
    27 Marzo 2023
    Michael Saylor – Ritratto del CEO di MicroStrategy e grande sostenitore di Bitcoin
    20 Marzo 2023
    Vitalik Buterin – Ritratto del creatore di Ethereum (ETH)
    19 Marzo 2023
    Chi è Éric Larchevêque, il fondatore di Ledger
    27 Febbraio 2023
    Uno Sguardo A Changpeng Zhao: Il Visionario Imprenditoriale
    30 Gennaio 2023
Lettura Cos’è il valore totale bloccato (TVL) nella DeFi?
Condividi
Aa
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
Ricerca
Follow
  • Home
  • L’accademia
  • Notizie
  • Guide E Tutorial
  • Personaggi crypto
Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.
Home » Blog » Cos’è il valore totale bloccato (TVL) nella DeFi?
DeFiL'accademia

Cos’è il valore totale bloccato (TVL) nella DeFi?

Nell'ultimo anno la DeFi ha visto un'esplosione di interesse e crescita impressionanti. Ma cosa sta davvero dietro quel successo? Una parte di esso è associata al Valore Totale Bloccato (TVL). In questo articolo discuteremo cosa significa TVL nella DeFi, come viene utilizzato, come calcolarlo e quali sono le principali piattaforme DeFi che lo utilizzano. Una volta che avrai capito cos’è il TVL nella DeFi, sarai meglio preparato per sfruttare le opportunità offerte da questa rivoluzionaria tecnologia.

CriptoSociety
Di CriptoSociety 2 Febbraio 2023
Condividi
6 minuti di lettura

Cos’è il Valore Totale Bloccato (TVL)


Il Valore Totale Bloccato (TVL) è una metrica di misurazione utilizzata nel settore della finanza decentralizzata (DeFi) per indicare l’ammontare totale di fondi digitali che vengono bloccati in prodotti finanziari DeFi. È un modo semplice per misurare il flusso di capitale dentro e fuori di una rete DeFi e può essere usato come guida per misurare l’interesse dei partecipanti nella DeFi. Nella DeFi, i TVL crescono o scendono a seconda dei capitali che vengono bloccati o rilasciati da una piattaforma DeFi determinata. Al momento, ci sono più di 7 miliardi di dollari in valore totale bloccato in DeFi.

Tabella dei Contenuti
Cos’è il Valore Totale Bloccato (TVL)Quali sono le principali piattaforme DeFi?Come seguire il valore totale bloccato (TVL) dei diversi protocolli nella DeFi?Conclusione

Cosa significa TVL?

TVL (Valore Totale Bloccato) è un termine utilizzato nel mercato della finanza decentralizzata, o DeFi. Si riferisce al valore in denaro che viene bloccato in contratti intelligenti in qualsiasi momento. Questo può comprendere la valuta digitale, gli asset digitali o altre criptovalute bloccate nell’ecosistema DeFi. Il TVL serve a valutare l’attività globale del DeFi e quanti soldi vengono bloccati in contratti intelligenti al momento.

Come viene utilizzato?


Il valore totale bloccato (TVL) nella DeFi è una misura delle risorse finanziarie che vengono depositate e utilizzate in vari protocolli decentralizzati. Il TVL è un indicatore importante che mostra quanta fiducia gli utenti hanno nei servizi che offrono i protocolli DeFi. Viene spesso utilizzato per valutare l’attrattività di una rete DeFi e per i confronti della crescita dei protocolli. Il TVL può anche essere utilizzato per valutare la liquidità e il rischio in un protocollo. Aziende ed enti regolatori possono sfruttare il TVL per valutare e monitorare strettamente i protocolli DeFi. Inoltre, gli investitori possono confrontare i loro portafogli DeFi con il TVL totale per capire se i loro investimenti sono in ligno con l’utilizzo generale della rete.

Come calcolare TVL?


Calcolare il Valore Totale Bloccato (TVL) nella DeFi è un’operazione abbastanza semplice. Per calcolare il TVL è necessario prima individuare la somma di tutti i token bloccati in un determinato progetto DeFi. Una volta determinata la somma, il TVL può essere calcolato moltiplicando la quantità di token bloccati per il loro valore di mercato corrente. Questo calcolo fornisce un’indicazione chiara del valore totale delle risorse bloccate in un progetto DeFi. Questo calcolo può essere ripetuto periodicamente per monitorare il valore totale bloccato nella DeFi.

Quali sono le principali piattaforme DeFi?


Le principali piattaforme DeFi sono Ethereum, Aave, Compound e Maker. Ethereum è una blockchain decentralizzata che sfrutta la tecnologia consensus proof-of-work (PoW) per abilitare le transazioni sicure. Aave è una piattaforma per i prestiti decentralizzata che offre tassi di interesse competitivi, mentre Compound è un protocollo di finanza decentralizzata che consente agli utenti di prendere prestiti e guadagnare interessi sui propri depositi. Infine, Maker è una piattaforma DeFi che consente agli utenti di creare token collateralizzati sulla rete Ethereum. Queste piattaforme sono accomunate dalla loro capacità di offrire agli utenti accesso a diverse forme di finanza decentralizzata.

Come seguire il valore totale bloccato (TVL) dei diversi protocolli nella DeFi?

Esistono un certo numero di siti Web e strumenti che possono essere utilizzati per controllare il valore totale bloccato (TVL) dei progetti e delle blockchain. Eccone alcuni tra i più popolari.

DefiLlama

DefiLlama è la piattaforma di riferimento per monitorare l’evoluzione dei protocolli della finanza decentralizzata e della loro TVL. Offre anche una vasta gamma di altri strumenti molto interessanti per monitorare l’evoluzione dell’ecosistema: elenco delle migliori strategie DeFi, possibili futuri airdrops di token, ponti, storici liquidazioni, ecc.

Questa piattaforma viene spesso utilizzata per reperire articoli il cui argomento riguarda la TVL dei protocolli, in quanto si è dimostrata affidabile con dati precisi e rapidamente aggiornati.

Dune Analytics

Dune Analytics è una piattaforma che fornisce un’ampia gamma di dati e strumenti di analisi per l’ecosistema DeFi. La sua particolarità sta nel fatto che chiunque può creare i propri dashboard utilizzando strumenti sviluppati su misura. Ad esempio, oltre a monitorare la TVL, con Dune Analytics è possibile esaminare tutte le metriche relative ai protocolli, come il numero di portafogli collegati, il volume delle transazioni, il numero di interazioni con i contratti intelligenti, ecc.

- Pubblicità -
Ad image

DeFi Pulse

DeFi Pulse è un sito Web che segue il valore totale bloccato di gran parte dei protocolli DeFi. Fornisce anche una serie di altre metriche e informazioni sull’ecosistema DeFi.

In sintesi, questi sono tre degli strumenti e dei siti Web più popolari per verificare la TVL dei progetti e delle blockchain.

Conclusione

In definitiva, il TVL è una misura di quanto valore è bloccato in una piattaforma DeFi. È uno dei modi più importanti per misurare il successo di una piattaforma e può essere utilizzato per scoprire quanto sia popolare. Il valore può essere facilmente calcolato usando una semplice formula, ed è uno degli indicatori più importanti per capire come si sta evolvendo il settore della finanza decentralizzata. Il TVL sta aumentando di mese in mese, con un gran numero di utenti che si stanno avvicinando a questa nuova forma di investimento. La DeFi può consentire agli investitori di massimizzare i loro rendimenti e raggiungere obiettivi finanziari, rendendo sempre più importante monitorare e comprendere il valore totale bloccato.

Articoli correlati

Ti potrebbe piacere anche

Cos’è un Pump and Dump nel Trading Crypto: una Guida Completa

Le diverse tipologie di blockchain e le loro differenze: una panoramica completa

Cos’è un NFT generativo e come crearne uno? Scopriamo il potere della creatività algoritmica!

Cos’è un Indirizzo Stealth nella Blockchain? Scopriamo insieme la magia della Privacy!

Exchange Centralizzati: Una panoramica dettagliata su funzionamento, vantaggi e rischi

TAGGATO Principiante

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua mail.

Iscrivendoti, accetti i nostri Termini d'uso e accetti le pratiche di gestione dei dati indicate nella nostra Informativa sulla Privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.
CriptoSociety 2 Febbraio 2023
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di CriptoSociety
Segui
Vi siete persi nell'universo delle criptovalute? Benvenuti su Criptosociety, la piattaforma educativa dove divulghiamo le criptovalute e i Bitcoin per aiutarvi a scoprire questo universo decentralizzato attraverso varie presentazioni di progetti cripto, accompagnate da guide e tutorial.
Articolo Precedente Binance avrebbe mentito riguardo all’acquisizione dell’exchange WazirX
Articolo Successivo Bitfinex Guida & Recensione 2023: La migliore piattaforma di trading per acquistare le tue criptovalute?

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
Crypto: la piattaforma Celsius sul punto di crollare?
🔴 DIRETTA: Tutte le informazioni sulla vicenda Genesis in continuo aggiornamento
Airdrop in arrivo
Preparati per l'Airdrop!
Airdrop cripto Vela Exchange – Come essere eleggibili?
Airdrop Tsunami Finance: come essere idonei?
Airdrop Prime Protocol – Come essere idonei?
JustBetOfficial – Ricevi un Airdrop giocando al Casinò

Potresti anche piacere

L'accademiaTrading

Cos’è un Pump and Dump nel Trading Crypto: una Guida Completa

27 Marzo 2023
Basi CriptoL'accademia

Le diverse tipologie di blockchain e le loro differenze: una panoramica completa

26 Marzo 2023
L'accademiaNFT

Cos’è un NFT generativo e come crearne uno? Scopriamo il potere della creatività algoritmica!

25 Marzo 2023
BlockchainL'accademia

Cos’è un Indirizzo Stealth nella Blockchain? Scopriamo insieme la magia della Privacy!

25 Marzo 2023

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
Democratizziamo le criptovalute!

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?