Nell'utilizzo di questo sito, l'utente accetta la Privacy Policy e le Condizioni di Utilizzo. Ti invitiamo a prenderne visione prima di utilizzare il nostro sito web cliccando sui seguenti link: Privacy Policy e Condizioni di utilizzo. Grazie per aver scelto di visitare il nostro sito.
Accept
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza crypto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Exchanges
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Ethereum
    • NFT
    • DeFi
    • Blockchain
  • Guide E Tutorial
    • Airdrops
    • Recensioni Exchanges crypto
    • Recensioni Exchanges decentralizzati DEX
    • Recensioni Portafogli Crypto
  • Personaggi crypto
    Personaggi cryptoAltro
    Charles Hoskinson: La mente visionaria dietro a Cardano
    27 Marzo 2023
    Michael Saylor – Ritratto del CEO di MicroStrategy e grande sostenitore di Bitcoin
    20 Marzo 2023
    Vitalik Buterin – Ritratto del creatore di Ethereum (ETH)
    19 Marzo 2023
    Chi è Éric Larchevêque, il fondatore di Ledger
    27 Febbraio 2023
    Uno Sguardo A Changpeng Zhao: Il Visionario Imprenditoriale
    30 Gennaio 2023
Lettura Il Nuovo Stablecoin di PayPal: PYUSD
Condividi
Aa
Aa
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
  • Home
  • L’accademia
  • Notizie
  • Guide E Tutorial
  • Personaggi crypto
Ricerca
  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
    • Temi
  • Notizie
    • Exchanges
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Ethereum
    • NFT
    • DeFi
    • Blockchain
  • Guide E Tutorial
    • Airdrops
    • Recensioni Exchanges crypto
    • Recensioni Exchanges decentralizzati DEX
    • Recensioni Portafogli Crypto
  • Personaggi crypto
Follow
  • Home
  • L’accademia
  • Notizie
  • Guide E Tutorial
  • Personaggi crypto
Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.
Home » Blog » Il Nuovo Stablecoin di PayPal: PYUSD
Analisi fondamentaleCriptovalute

Il Nuovo Stablecoin di PayPal: PYUSD

Scopri PYUSD, il nuovo stablecoin di PayPal, e come sta cambiando le regole del gioco nel mondo delle criptovalute. Stabilità, sicurezza e innovazione ti aspettano!

CriptoSociety
Di CriptoSociety 7 Ottobre 2023
Condividi
6 minuti di lettura

PayPal lancia PYUSD: il nuovo stablecoin che sta rivoluzionando il mercato

Nel dinamico mondo delle criptovalute, i stablecoin rappresentano un pilastro fondamentale. Questi asset digitali, la cui valeur è ancorata a valute tradizionali come il dollaro americano, introducono un’ancora di stabilità in un mercato noto per la sua volatilità.

Tabella dei Contenuti
PayPal lancia PYUSD: il nuovo stablecoin che sta rivoluzionando il mercatoCosa sono gli Stablecoin?Caratteristiche distintive di PYUSD, il nuovo stablecoin di PayPalSicurezza e regolamentazione del PYUSD di PayPalAltri protagonisti nel mondo degli StablecoinIl valore aggiunto di PYUSDDomande frequenti sullo stablecoin PayPal USD

Mentre diverse aziende hanno già introdotto i loro stablecoin (come Circle e Tether), l’ingresso di PayPal con il suo PayPal USD (PYUSD) segna un momento decisivo che non può passare inosservato.

Cosa sono gli Stablecoin?

Gli stablecoin sono criptovalute progettate per mantenere un valore costante. A differenza di criptovalute come Bitcoin o Ethereum, che possono subire significative variazioni di prezzo, gli stablecoin sono ancorati a asset più stabili, spesso valute tradizionali come il dollaro americano.

Queste caratteristiche li rendono strumenti finanziari ideali per transazioni quotidiane, trading di criptovalute e come riserva di valore.

Ad esempio, un investitore che desidera proteggersi dalla volatilità del mercato delle criptovalute potrebbe semplicemente decidere di convertire i suoi asset in stablecoin. Questo gli permette di rimanere nel mondo delle criptovalute senza essere esposto alle sue fluttuazioni, evitando al contempo trasferimenti bancari e relative commissioni.

Caratteristiche distintive di PYUSD, il nuovo stablecoin di PayPal

Il PayPal USD non è solo un altro stablecoin sul mercato. Si distingue grazie a una serie di caratteristiche uniche. Prima di tutto, è completamente supportato da depositi in dollari americani, titoli di stato USA e altri equivalenti monetari. Questo garantisce una parità 1:1 tra PYUSD e il dollaro americano, rafforzando la fiducia degli utenti.

Per quanto riguarda le sue applicazioni, PYUSD può essere:

  • Trasferito a portafogli di criptovaluta compatibili
  • Usato per acquisti online (dopo la transazione, i PYUSD vengono automaticamente convertiti in valuta FIAT)
  • Impiegato per acquistare, vendere o scambiare altre valute supportate da PayPal

La sua versatilità rende PYUSD uno strumento finanziario ad ampio spettro, ideale sia come mezzo di scambio che come riserva di valore. Ma non è tutto: PYUSD è stato progettato per integrarsi con le applicazioni DeFi, grazie alla sua compatibilità con la rete ERC-20 della blockchain Ethereum (ETH). Questo lo rende utilizzabile in una vasta gamma di applicazioni decentralizzate basate su Ethereum, ampliando ulteriormente il suo raggio d’azione nel mondo cripto.

Le ambizioni di PayPal con PYUSD non si fermano qui. Presto, il token sarà integrato anche con Venmo, permettendo agli utenti di effettuare pagamenti in PYUSD.

Sicurezza e regolamentazione del PYUSD di PayPal

Uno degli aspetti salienti di PayPal USD è il suo rigido quadro normativo. Il token è emesso e gestito da Paxos Trust Company, una società fintech regolamentata. Questa supervisione, in particolare da parte del Dipartimento dei Servizi Finanziari dello Stato di New York (NYDFS), rafforza ulteriormente la fiducia attorno al PYUSD.

Ma c’è di più. PayPal ha anche ottenuto una BitLicense, una licenza che gli consente di operare nel settore delle criptovalute nello stato di New York. Questa licenza rappresenta un ulteriore impegno nel rispetto delle normative, in un settore in cui la regolamentazione è in continua evoluzione.

Per garantire trasparenza, Paxos pubblicherà un rapporto mensile sulle riserve di PYUSD, che sarà verificato da una società di revisione indipendente. Questo assicura che i fondi degli utenti siano protetti e che il token sia effettivamente supportato da asset reali.

Altri protagonisti nel mondo degli Stablecoin

È essenziale sottolineare che PYUSD non è l’unico stablecoin sul mercato. Ecco alcuni dei più noti e utilizzati:

  • USDT (Tether USD): Uno dei stablecoin più consolidati e liquidi. È ancorato 1:1 al dollaro americano e rappresenta il principale mezzo di scambio nelle piattaforme di trading.
  • USDC (USD Coin): Emesso dal consorzio Centre, una collaborazione tra Circle e Coinbase. È noto per la sua trasparenza e conformità normativa.
  • Dai: A differenza degli altri, è supportato da asset criptografici e gestito in modo decentralizzato, trovando spesso applicazione nelle piattaforme DeFi.
  • BUSD (Binance USD): Frutto della partnership tra Binance e Paxos, è popolare per le transazioni su Binance e in varie applicazioni DeFi.

Il valore aggiunto di PYUSD

L’introduzione di PYUSD nel mercato degli stablecoin rappresenta un evento significativo. Come prodotto di PayPal, introduce una nuova prospettiva in un settore già affrontato da molteplici sfide, come la volatilità e la limitata offerta di stablecoin, evidenziata dal crollo di TerraUSD nel 2022.

Tuttavia, PYUSD si distingue come il primo stablecoin emesso da un colosso dei servizi finanziari. Questa peculiarità, unita all’infrastruttura di pagamento consolidata di PayPal e alla notorietà del brand, potrebbe conferirgli un vantaggio competitivo significativo.

Domande frequenti sullo stablecoin PayPal USD

Cos’è PYUSD?

PYUSD è uno stablecoin lanciato da PayPal, progettato per facilitare le transazioni digitali offrendo una stabilità di valore paragonabile al dollaro americano.

PYUSD è ancorato al dollaro americano?

Sì, ogni token PYUSD è supportato da depositi in dollari americani e equivalenti monetari.

È possibile utilizzare PYUSD per acquisti online?

Sì, PYUSD può essere utilizzato come metodo di pagamento nei negozi online che accettano questo stablecoin, sebbene attualmente il servizio sia limitato agli utenti statunitensi.

Come si acquista PayPal USD?

PYUSD è disponibile su piattaforme di scambio come Kraken, Coinbase e Kucoin.

Chi emette PYUSD?

PYUSD è emesso e gestito da Paxos Trust Company, in collaborazione con PayPal.

PYUSD è un token ERC-20?

Sì, PYUSD è un token ERC-20, rendendolo compatibile con diverse applicazioni Web3.

Come si confronta PYUSD con altri stablecoin come USDT o USDC?

PYUSD si distingue per il suo solido quadro normativo e la sua versatilità, sebbene sia anche ancorato al dollaro americano come USDT e USDC.

Quali misure di sicurezza circondano PYUSD?

PYUSD gode di una supervisione normativa e di un rapporto mensile sulle sue riserve, offrendo un ulteriore livello di fiducia e sicurezza.

Articoli correlati

Ti potrebbe piacere anche

Arbitrum (ARB): Cosa è, Come Funziona e Come Acquistarlo

Cos’è il Protocollo Cripto Ondo Finance?

Sam Bankman-Fried Utilizza il Maquereau Come Valuta in Prigione

Worldcoin (WLD): Cos’è, Come Funziona e Come Acquistarlo?

Rollbit Coin (RLB): Cos’è, Come Funziona e Come Acquistarlo?

TAGGATO PayPal

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua casella di posta.

Unisciti alla nostra esclusiva cerchia di appassionati delle criptovalute e rimani sempre un passo avanti. Con la tua iscrizione, accetti di esplorare le nostreTermini d'uso e di viaggiare con noi attraverso i misteri della blockchain. La nostra Informativa sulla Privacy. . Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
CriptoSociety 7 Ottobre 2023
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di CriptoSociety
Segui
Vi siete persi nell'universo delle criptovalute? Benvenuti su Criptosociety, la piattaforma educativa dove divulghiamo le criptovalute e i Bitcoin per aiutarvi a scoprire questo universo decentralizzato attraverso varie presentazioni di progetti cripto, accompagnate da guide e tutorial.
Articolo Precedente THORSwap Interviene Dopo le Transazioni Sospette Legate al Caso FTX del 2022
Articolo Successivo Il Protocollo Galxe Subisce un Attacco DNS: le Perdite Superano i $160,000

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
Impatto del crollo della Silicon Valley Bank sullo Stablecoin USDC
🔴 DIRETTA: Tutte le informazioni sulla vicenda Genesis in continuo aggiornamento
Airdrop in arrivo
Preparati per l'Airdrop!
Airdrop cripto Vela Exchange – Come essere eleggibili?
[Airdrop Base : Come essere idonei?]
Come partecipare all’airdrop Celestia: requisiti di idoneità
Scopri EtherMail: Come Ottenere Token EMT Gratuiti con l’Airdrop Imminente!

Potresti anche piacere

Analisi fondamentaleCriptovalute

Arbitrum (ARB): Cosa è, Come Funziona e Come Acquistarlo

28 Novembre 2023
Analisi fondamentaleCriptovalute

Cos’è il Protocollo Cripto Ondo Finance?

27 Novembre 2023
CriptovaluteCryptosheets

Sam Bankman-Fried Utilizza il Maquereau Come Valuta in Prigione

25 Novembre 2023
Analisi fondamentaleCriptovalute

Worldcoin (WLD): Cos’è, Come Funziona e Come Acquistarlo?

24 Novembre 2023

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
Democratizziamo le criptovalute!

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Bentornato (a)!

Accedi al tuo account

Lost your password?