Da diverse stagioni, la piattaforma di marketplace Blur offre ai suoi utenti la possibilità di accumulare punti in cambio di premi vari.
Nella terza stagione, supportata dal protocollo Blast, la piattaforma ha spiegato dettagliatamente come gli utenti possono ottenere punti e visualizzare un classifica generale per verificare la propria posizione.
È stato annunciato che il 50% delle ricompense sarà destinato ai possessori di “Blur Points” (punti accumulati utilizzando il marketplace), mentre l’altra metà andrà ai detentori di “holders points” (punti ottenuti possedendo token BLUR).
Questo articolo illustra come accumulare punti su Blur per qualificarsi all’airdrop previsto al termine di questa terza stagione.
Informazioni Chiave sull’Airdrop di Blur:
- Progetto: Blur
- Difficoltà: Media
- Costo: A pagamento
- Durata: Circa 5-10 minuti
Cos’è Blur?
Blur è una marketplace di NFT sviluppata sulla blockchain Ethereum. Gli utenti possono scambiare, vendere o acquistare NFT da una vasta gamma di collezioni, incluse quelle di leader dell’ecosistema come BAYC e Azuki, oltre a progetti emergenti.
Attualmente, Blur si afferma come la più grande marketplace di blockchain, superando concorrenti come Opensea, Looksrare e X2Y2. Secondo i dati di DeFiLlama, la piattaforma registra un volume di scambio giornaliero superiore a 7600 ETH, pari a circa 17 milioni di dollari.
Il crescente interesse per Blur deriva in parte dal suo programma di airdrop, pensato per premiare gli utenti più attivi della marketplace.
Di seguito, tutte le informazioni necessarie per guadagnare punti.
Come Qualificarsi per l’Airdrop di Blur?
Per interagire con la marketplace Blur, occorre un portafoglio digitale (wallet) compatibile con la rete Ethereum. Tra i wallet Ethereum più affidabili ci sono Rabby Wallet, MetaMask e WalletConnect.
Puoi accedere a Blur tramite questo link: https://blur.io/
Prima di tutto, ecco un elenco dei modi per accumulare punti e/o ricompense su Blur:
- Listare NFT sulla marketplace
- Effettuare offerte (bid)
- Effettuare prestiti (lending)
- Avere un punteggio di fedeltà del 100%
- Possedendo token BLUR
Da notare che i primi 100 in classifica (delle ultime 24 ore) ricevono un incremento dei punti che varia dal 1.2x al 2x.
Inoltre, Blur offre una classifica delle “migliori collezioni” per ottimizzare i punti guadagnati.
Secondo la documentazione di Blur, oltre al volume di scambio, interagire con le collezioni più “attive” o con le “bluechips” può portare a guadagnare più punti.
Questo ranking è disponibile cliccando su “Collection” e poi sulla sezione “Points“.
1 – Listare un NFT su Blur Marketplace:
Il primo metodo per guadagnare punti è listare NFT su Blur. Inizia cliccando su “Portfolio“.
Qui troverai tutti i tuoi NFT idonei per il listing su Blur. Seleziona gli asset che desideri vendere, clicca su “List” e imposta il prezzo del listing, preferibilmente vicino al prezzo di mercato della collezione.
Dopo aver confermato la transazione sul tuo wallet Ethereum, i tuoi NFT saranno listati automaticamente su Blur. Ripeti questo processo nei giorni o settimane successivi per massimizzare i tuoi punti.
“Più NFT listi, più punti guadagni” – Blur
2- Fare un’offerta (BID) su una collezione NFT
Per fare un’offerta su una collezione NFT, visita la sezione “Collections” e seleziona la collezione desiderata. Ricorda, come detto prima, è meglio orientarsi verso collezioni attive con alti volumi giornalieri, che trovi nella scheda “points“.
Una volta sulla collezione, clicca su “Bids” e poi su “Place collection BID“.
Imposta il valore della tua offerta, preferibilmente non inferiore alla media delle altre offerte e vicino al prezzo di mercato della collezione. Per esempio, se la maggior parte delle offerte è a 1 ETH e il prezzo di mercato è 1.1 ETH, un’offerta sotto 1 ETH non porterà molti punti quanto un’offerta di 1 ETH o superiore.
Nota: guadagnerai punti finché la tua offerta rimane attiva. Se un utente la accetta, non guadagnerai più punti (poiché non esisterà più).
È fortemente sconsigliato “manipolare il sistema di offerte” utilizzando metodi inappropriati per aggirare il sistema di punti.
“La maggior parte delle analisi on-chain verranno effettuate alla fine della stagione 3, quindi i trasgressori potrebbero sembrare a posto durante la stagione, ma alla fine non riceveranno l’airdrop.”
dichiara Blur
3 – Prestare (Lend) NFT su Blur Marketplace
Un altro metodo per guadagnare punti è offrire prestiti (loans) in ETH su collezioni di NFT.
Concretamente, il sistema di prestito di Blur consente di prestare ETH ad altri utenti in cambio di “lending points” e di rendite passive (rendimenti).
Per ottenere un prestito in ETH, gli utenti devono offrire uno o più NFT come garanzia per proteggere il prestatore in caso di liquidazione.
Per interagire con il sistema di prestito di Blur, visita una collezione a tua scelta (idealmente quella nel ranking “points”), clicca su “Loans” e poi su “Create Loan Offer“.
Dovrai quindi indicare il “massimo importo di prestito” (max borrow), ovvero l’importo massimo che un utente può prendere in prestito con un singolo NFT. Maggiore è questo importo rispetto al prezzo di base della collezione, più punti guadagnerai. Puoi anche selezionare “Set to Recommended” per un’offerta competitiva.
In seguito, stabilisci il tasso di rendimento “APY” (Annual Percentage Yield) desiderato per il tuo prestito in ETH. Un tasso più basso genera più punti.
Potrai vedere un anticipo dei punti che il tuo prestito genererà accanto a “EST. POINTS“.
Conferma la transazione cliccando su “Lend Now“.
Puoi chiudere il prestito in qualsiasi momento per recuperare i tuoi ETH e gli interessi guadagnati.
Importante: Se chiudi il prestito entro 24 ore dall’accettazione da parte di un altro utente, perderai 250 punti sul tuo profilo Blur.
Per guadagnare ulteriori punti, puoi fare più offerte di prestito sulla stessa collezione o su diverse.
“La strategia più redditizia in termini di punti di prestito consiste nel proporre diverse offerte di prestito con massimi di prestito elevati e APY competitivi su tutte le collezioni.” – dichiara Blur
4 – Aumentare il tuo punteggio di fedeltà (Loyalty)
Blur ha un sistema di “fedeltà” che può portare grandi vantaggi. A fine stagione, chi ha un punteggio di fedeltà del 100% ha ottime possibilità di ricevere “box mitici” come ricompense.
Per aumentare il tuo punteggio, è sufficiente listare NFT “solo su Blur” (e non su altre marketplace) e usare un unico wallet per ottimizzare i risultati.
Nota: puoi vedere il tuo punteggio di fedeltà accanto al tuo numero di punti, in alto a destra dell’interfaccia.
5 – Detenere token $BLUR nel tuo portafoglio
Infine, un altro modo per guadagnare ricompense nella stagione 3 di Blur è deterre token BLUR e deporli in un pool di liquidità.
Invece di punti standard, guadagnerai “holder points”, che ti porteranno ulteriori ricompense. Una volta lanciato il token di governance di Blast, la piattaforma prevede di distribuire $REDACTED a tutti coloro che hanno generato punti tramite i loro token BLUR.
Per partecipare, visita la pagina “SEASON 3 (Holder Points)“, o clicca qui: https://hold.blur.foundation/
Dopo aver connesso il tuo wallet, clicca su “Deposit $BLUR to earn” e inserisci la quantità di BLUR che desideri depositare.
Per ogni token BLUR depositato e mantenuto, riceverai 1 “Holder Point” ogni ora. Inoltre, ogni mese riceverai un boost del tuo moltiplicatore di x0.5 non appena depositi i tuoi primi BLUR.
Puoi ritirare i tuoi BLUR in qualsiasi momento, mantenendo i “Holder points” già guadagnati.
Alcune precisazioni importanti
Per vedere la tua posizione nel ranking generale di Blur, visita: https://blur.io/airdrop
La stagione 3 si concluderà il 3 maggio 2024, quindi c’è ancora tempo per accumulare punti per l’airdrop.
Questo processo richiede pazienza e tempo. L’ideale è dedicargli qualche minuto ogni giorno, usando esclusivamente la marketplace di Blur e trascurando i concorrenti.
Per non perdere annunci importanti su Blur, ti consigliamo di seguire il progetto su Twitter.
Per assistenza, puoi unirti al server Discord del progetto.