Nell'utilizzo di questo sito, l'utente accetta la Privacy Policy e le Condizioni di Utilizzo. Ti invitiamo a prenderne visione prima di utilizzare il nostro sito web cliccando sui seguenti link: Privacy Policy e Condizioni di utilizzo. Grazie per aver scelto di visitare il nostro sito.
Accept
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza crypto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Exchanges
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Ethereum
    • NFT
    • DeFi
    • Blockchain
  • Guide E Tutorial
    • Airdrops
    • Recensioni Exchanges crypto
    • Recensioni Exchanges decentralizzati DEX
    • Recensioni Portafogli Crypto
  • Personaggi crypto
    Personaggi cryptoAltro
    Charles Hoskinson: La mente visionaria dietro a Cardano
    27 Marzo 2023
    Michael Saylor – Ritratto del CEO di MicroStrategy e grande sostenitore di Bitcoin
    20 Marzo 2023
    Vitalik Buterin – Ritratto del creatore di Ethereum (ETH)
    19 Marzo 2023
    Chi è Éric Larchevêque, il fondatore di Ledger
    27 Febbraio 2023
    Uno Sguardo A Changpeng Zhao: Il Visionario Imprenditoriale
    30 Gennaio 2023
Lettura Come Realizzare un DCA Crypto (Dollar Cost Averaging) Decentralizzato
Condividi
Aa
Aa
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
  • Home
  • L’accademia
  • Notizie
  • Guide E Tutorial
  • Personaggi crypto
Ricerca
  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
    • Temi
  • Notizie
    • Exchanges
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Ethereum
    • NFT
    • DeFi
    • Blockchain
  • Guide E Tutorial
    • Airdrops
    • Recensioni Exchanges crypto
    • Recensioni Exchanges decentralizzati DEX
    • Recensioni Portafogli Crypto
  • Personaggi crypto
Follow
  • Home
  • L’accademia
  • Notizie
  • Guide E Tutorial
  • Personaggi crypto
Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.
Home » Blog » Come Realizzare un DCA Crypto (Dollar Cost Averaging) Decentralizzato
DeFiL'accademia

Come Realizzare un DCA Crypto (Dollar Cost Averaging) Decentralizzato

Il Dollar Cost Averaging si unisce alla finanza decentralizzata! Scopri come questa potente combinazione può trasformare il tuo approccio agli investimenti in criptovalute e ottimizzare i tuoi rendimenti.

CriptoSociety
Di CriptoSociety 5 Ottobre 2023
Condividi
6 minuti di lettura

Nel mondo finanziario contemporaneo, esistono numerose strategie di investimento create per minimizzare i rischi e massimizzare i rendimenti. Tra queste, il Dollar Cost Averaging (DCA) spicca come un metodo intrigante che consente di uniformare il prezzo d’investimento nel lungo periodo.

Tabella dei Contenuti
Cos’è il DCA Decentralizzato?Quali sono i Vantaggi del DCA?Metodo 1: DCA su DYDX, l’Exchange DecentralizzatoMetodo 2: DCA con Mean FinanceConclusioni

Con l’avvento degli exchange decentralizzati, applicare questa strategia su piattaforme senza intermediari è diventato ancora più interessante. Ecco perché abbiamo deciso di scrivere questo articolo, per esplorare tutte le sfaccettature del DCA decentralizzato.

Cos’è il DCA Decentralizzato?

Il Dollar Cost Averaging (DCA) è una strategia di investimento che consiste nell’acquistare regolarmente attivi finanziari, come le criptovalute, in quantità fisse o per un importo fisso, a prescindere dal loro prezzo. Questo metodo permette di attenuare l’impatto della volatilità del mercato “livellando” l’investimento complessivo. Infatti, acquistando a prezzi diversi, l’investitore ottiene un costo medio che, idealmente, è inferiore al costo di un acquisto singolo in un dato momento.

Nel mondo della finanza decentralizzata (DeFi), il DCA assume una nuova dimensione. In pratica, il DCA decentralizzato permette agli investitori di applicare questa strategia senza dover passare attraverso intermediari finanziari tradizionali. Ciò significa che è possibile effettuare acquisti regolari di criptovalute o altri attivi digitali direttamente attraverso protocolli DeFi, utilizzando un portafoglio digitale.

Inoltre, il DCA decentralizzato offre anche vantaggi addizionali, come l’assenza di rischio di liquidazione e una maggiore flessibilità nella scelta degli attivi da acquistare.

È chiaro, quindi, che il DCA decentralizzato combina i vantaggi della strategia DCA tradizionale con i benefici unici della finanza decentralizzata, offrendo un nuovo modo di investire nel mondo digitale.

Quali sono i Vantaggi del DCA?

  • Riduzione della Volatilità: Il DCA permette di minimizzare l’impatto della volatilità sul tuo investimento. Investendo piccole somme a intervalli regolari, è possibile ridurre il rischio associato alle fluttuazioni del mercato, livellando così il costo medio dell’investimento.
  • Accessibilità per Piccoli Portafogli: Il DCA è particolarmente vantaggioso per i “piccoli portafogli”, ovvero gli investitori che non hanno molte risorse da investire. Investendo piccole somme a intervalli regolari, è possibile partecipare al mercato senza dover investire una grande somma di denaro in una sola volta, rendendo la strategia accessibile a un pubblico più ampio.
  • Evitare i Cattivi Timing: Il timing del mercato è difficile, anche per gli investitori più esperti. Il DCA elimina la necessità di azzeccare il timing perfetto per entrare nel mercato.
  • Gestione delle Emozioni: Il DCA può anche aiutare a gestire gli aspetti emotivi dell’investimento. Seguendo una strategia disciplinata di investimento, è meno probabile prendere decisioni impulsive basate sulle fluttuazioni del mercato o sulle notizie. Ciò può aiutare a rimanere focalizzati sugli obiettivi di investimento a lungo termine.

Metodo 1: DCA su DYDX, l’Exchange Decentralizzato

DYDX è uno degli exchange decentralizzati più noti nel mercato delle criptovalute. Per scambiare attivi, basta collegare il tuo portafoglio digitale alla piattaforma. Non sono richiesti né registrazione né KYC, a differenza degli exchange centralizzati.

Ecco le fasi da seguire per acquistare i tuoi primi token su DYDX:

  • Fase 1: Visita DYDX.
  • Fase 2 – Connessione: Clicca su “Connetti il portafoglio” in alto a destra. DYDX chiederà l’autorizzazione per collegare il tuo wallet. Clicca su “Invia richieste” e conferma e firma la richiesta dal tuo wallet.
  • Fase 3 – Deposito: Clicca sulla freccia accanto al tuo profilo (in alto a destra), seleziona “Deposito” per trasferire attivi dal tuo wallet, o “Deposito in FIAT” per depositare denaro tramite carta di credito/bonifico. Inserisci l’importo del deposito e, se hai scelto la prima opzione, indica il tipo di attivo che desideri depositare su DYDX. Segui le istruzioni visualizzate, che variano a seconda del metodo di deposito scelto.
  • Fase 4 – Selezione della Pari: Vai su “Trade” dall’interfaccia principale e seleziona la coppia (ad esempio, ETH-USD) che desideri scambiare cliccando sulla coppia attuale.
  • Fase 5 – Acquisto: Ora seleziona il tipo di ordine d’acquisto che desideri usare per acquistare i tuoi token (Ordine a mercato, Ordine limite, ecc.), inserisci l’importo dello scambio e il prezzo al quale l’ordine sarà eseguito (per gli Ordini limite).

Infine, dovrai solo confermare la transazione.

Per saperne di più su DYDX: dYdX: La piattaforma decentralizzata che ti paga per fare trading?

Esempio di Strategia DCA su DYDX

Immagina un investitore con 1000 euro da investire. Vuole fare un DCA per un anno, investendo ogni inizio mese. Basandoci sul periodo 2020-2021, ecco come si presenterà la sua strategia:

Data d’InvestimentoAcquisto (€)Prezzo in € del Bitcoin (BTC)
06/04/202083€7.000€
04/05/202083€8.950€
01/06/202083€9.500€
01/07/202083€8.600€
03/08/202083€10.000€
01/09/202083€10.500€
01/10/202083€10.800€
02/11/202083€12.000€
01/12/202083€16.000€
04/01/202183€25.000€
01/02/202183€30.000€
01/03/202183€40.000€

Al termine di questo periodo di investimento, l’investitore avrà un prezzo medio d’investimento in BTC di circa 18.258 euro.

Metodo 2: DCA con Mean Finance

Forse ti stai chiedendo se esiste un modo per automatizzare il DCA. La buona notizia è che il protocollo Mean Finance permette di comprare e vendere attivi digitali in modo completamente automatico. In altre parole, devi solo selezionare i token che desideri scambiare e impostare l’intervallo d’investimento. Ecco come funziona:

  1. Visita la piattaforma Mean Finance: https://mean.finance/create
  2. Scegli il network desiderato nella sezione “Choose network”.
  3. Indica il token che desideri vendere nella sezione “Sell” e quello che desideri acquistare in “Receive”.
  4. Specifica l’importo da investire e la frequenza degli investimenti.

Ad esempio, potresti impostare il protocollo per scambiare 0,005 ETH in WBTC ogni 7 giorni.

Conclusioni

Il DCA decentralizzato è un’opzione affascinante per gli investitori che desiderano avventurarsi nel mercato delle criptovalute evitando i processi centralizzati tradizionali. Unisce i vantaggi classici del DCA, come la riduzione della volatilità, con i benefici unici della DeFi, come l’eliminazione degli intermediari e la riduzione delle commissioni di trading.

Questa combinazione offre agli investitori una maggiore flessibilità e autonomia, minimizzando contemporaneamente i rischi associati alla volatilità del mercato.

Articoli correlati

Ti potrebbe piacere anche

Le “Balene” (Whale) delle Criptovalute: Colossi Silenziosi dell’Economia Digitale

Cos’è l’Indice Borsistico DXY (Dollar Index)?

Liquid Staking: Una Nuova Era nell’Investimento in Criptovalute

Cos’è un Portafoglio Multisig nel Contesto delle Criptovalute?

Che cosa sono i diplomi blockchain?

TAGGATO Intermediario

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua casella di posta.

Unisciti alla nostra esclusiva cerchia di appassionati delle criptovalute e rimani sempre un passo avanti. Con la tua iscrizione, accetti di esplorare le nostreTermini d'uso e di viaggiare con noi attraverso i misteri della blockchain. La nostra Informativa sulla Privacy. . Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
CriptoSociety 5 Ottobre 2023
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di CriptoSociety
Segui
Vi siete persi nell'universo delle criptovalute? Benvenuti su Criptosociety, la piattaforma educativa dove divulghiamo le criptovalute e i Bitcoin per aiutarvi a scoprire questo universo decentralizzato attraverso varie presentazioni di progetti cripto, accompagnate da guide e tutorial.
Articolo Precedente Jaynti Kanani, Co-Fondatore di Polygon, Parte per Nuove Avventure
Articolo Successivo Cosa è un Token Unlock in Criptovaluta e Qual è il suo Impatto sul Mercato?

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
Impatto del crollo della Silicon Valley Bank sullo Stablecoin USDC
🔴 DIRETTA: Tutte le informazioni sulla vicenda Genesis in continuo aggiornamento
Airdrop in arrivo
Preparati per l'Airdrop!
Airdrop cripto Vela Exchange – Come essere eleggibili?
[Airdrop Base : Come essere idonei?]
Come partecipare all’airdrop Celestia: requisiti di idoneità
Scopri EtherMail: Come Ottenere Token EMT Gratuiti con l’Airdrop Imminente!

Potresti anche piacere

Basi CriptoL'accademia

Le “Balene” (Whale) delle Criptovalute: Colossi Silenziosi dell’Economia Digitale

29 Novembre 2023
L'accademiaTrading

Cos’è l’Indice Borsistico DXY (Dollar Index)?

28 Novembre 2023
DeFiL'accademia

Liquid Staking: Una Nuova Era nell’Investimento in Criptovalute

26 Novembre 2023
Basi CriptoL'accademiaSicurezza

Cos’è un Portafoglio Multisig nel Contesto delle Criptovalute?

26 Novembre 2023

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
Democratizziamo le criptovalute!

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Bentornato (a)!

Accedi al tuo account

Lost your password?