CriptoSociety nelle news #Google ? Non esitate a seguirci per non perdervi gli ultimi articoli e le ultime notizie.

  • Contatto
  • Chi siamo
Democratizziamo le criptovalute!
  • Segnaposti

  • jeet-detector-botJDB(JDB)
    $0.022-0.61% 24H
    JDB
    24ore : -0.61%
    Volume:$16,130.12
    Cap. del mercato :$2,158,357,388,758,142.00
  • bitcoinBitcoin(BTC)
    $23,039.001.47% 24H
    BITCOIN
    24ore : 1.47%
    Volume:$32,143,851,461.00
    Cap. del mercato :$443,610,640,835.00
  • ethereumEthereum(ETH)
    $1,581.031.23% 24H
    ETHEREUM
    24ore : 1.23%
    Volume:$7,543,930,428.00
    Cap. del mercato :$190,476,848,652.00
  • usdex-stablecoinUSDEX(USDEX)
    $1.07-0.96% 24H
    USDEX
    24ore : -0.96%
    Volume:$127,740.00
    Cap. del mercato :$110,959,993,107.00
  • tetherTether(USDT)
    $1.0000.040% 24H
    TETHER
    24ore : 0.040%
    Volume:$40,766,524,719.00
    Cap. del mercato :$67,833,967,079.00
  • usd-coinUSD Coin(USDC)
    $0.990-1.08% 24H
    USD COIN
    24ore : -1.08%
    Volume:$2,530,996,997.00
    Cap. del mercato :$42,456,701,867.00
  • binancecoinBNB(BNB)
    $310.531.76% 24H
    BNB
    24ore : 1.76%
    Volume:$739,985,440.00
    Cap. del mercato :$41,983,586,765.00
  • rippleXRP(XRP)
    $0.4063.32% 24H
    XRP
    24ore : 3.32%
    Volume:$1,192,526,413.00
    Cap. del mercato :$20,657,351,891.00
  • binance-usdBinance USD(BUSD)
    $0.997-0.23% 24H
    BINANCE USD
    24ore : -0.23%
    Volume:$8,712,342,662.00
    Cap. del mercato :$15,959,352,553.00
  • cardanoCardano(ADA)
    $0.3874.39% 24H
    CARDANO
    24ore : 4.39%
    Volume:$477,484,396.00
    Cap. del mercato :$13,562,855,453.00

  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza critto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Blockchain
    • Ethereum
    NotizieAltro
    L’arrivo dei NFT sulla blockchain di Bitcoin sta dividendo la comunità
    6 ore fa
    DeFi: la SEC preoccupata riguardo una ripresa del protocollo Mango Markets
    16 ore fa
    Un cofondatore di Yuga Labs si ritira per motivi di salute
    1 giorno fa
    Notizie crypto #6 della settimana del 23 gennaio 2023
    2 giorni fa
    Il token DYDX vola mentre uno sblocco viene rimandato a dicembre
    3 giorni fa
  • Guide E Tutorial
    Guide E Tutorial
    Navigare nel mondo delle criptovalute non è sempre facile! Qui trovate tutte le risorse essenziali per capire e acquistare bitcoin o altre criptovalute, scegliere un…
    Altro
    Notizie principali
    Cos’è il Web 3, una versione decentralizzata di Internet?
    8 mesi fa
    Bitget Tutorial 2022 e Recensioni : Piattaforma affidabile o truffa?
    3 mesi fa
    Ledger Nano S Plus: la nostra opinione sul portafoglio di criptovalute e sulla sua sicurezza
    3 mesi fa
    Ultime notizie
    Mantieni Al Sicuro La Tua Criptovaluta Con Il Portafoglio Hardware SafePal S1
    2 giorni fa
    Binance recensioni 2023 & Tutorial : Piattaforma affidabile o truffa?
    4 giorni fa
    Airdrop Tsunami Finance: come essere idonei?
    5 giorni fa
    Airdrop Layer Zero: Come diventare idonei?
    1 settimana fa
Lettura Cosa sono i pool di liquidità DeFi? Funzionamento e importanza
Condividi
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
Aa
Ricerca
Follow
© Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Home » Blog » Cosa sono i pool di liquidità DeFi? Funzionamento e importanza
DeFiL'accademia

Cosa sono i pool di liquidità DeFi? Funzionamento e importanza

CriptoSociety
Articolo aggiornato. 2022/05/18 at 5:27 PM
CriptoSociety 9 mesi fa
Condividi
I pool di liquidità hanno stabilito un nuovo standard per le piattaforme di scambio decentralizzate (DEX), consentendo agli investitori di ottenere un interesse sulle loro attività.

Guida alla DeFi: come funziona ei Liquidity pool

Introduzione pool di liquidità in DeFi

La finanza decentralizzata (DeFi) ha lo scopo di decentralizzare i servizi finanziari tradizionali come i prestiti, i mutui e il trading di asset. Da due anni a questa parte, i protocolli DeFi stanno crescendo e gran parte di questa crescita è incentrata sulla decentralizzazione della liquidità, sfruttando i pool di liquidità.

Tabella dei Contenuti
Introduzione pool di liquidità in DeFiDefinizione di pool di liquidità nella DeFiL'importanza dei pool di liquidità in DeFi Gestione dei pool di liquidità in DeFiA che cosa servono i token LP nella DeFi? Conclusioni sui pool di liquidità nella DeFi

Con oltre 75 miliardi di dollari di TVL (Total Value Locked) e un volume giornaliero di 5 miliardi di dollari, i pool di liquidità consentono di effettuare scambi sicuri, non censurati e non soggetti a restrizioni in tutto il mondo.

Definizione di pool di liquidità nella DeFi

I pool di liquidità possono essere rappresentati come un insieme di fondi bloccati che si trovano in un smart contract codificata sulla blockchain. I pool di liquidità consentono nella maggior parte dei casi di effettuare transazioni tra individui senza una terza parte fidata, come il prestito, la concessione di prestiti e la compravendita di criptovalori.

I pool di liquidità sono le base di tutti i protocolli di scambio decentralizzati (DEX), come Curve Finance, AAVE e Uniswap.

- Pubblicità -
Ad image

Gli utenti possono depositare fondi in pool di liquidità, di solito sotto forma di una coppia di token, per creare un mercato tra questi asset.

Cosa sono i pool di liquidità e come funzionano?

L’utente, denominato Liquidity Provider, riceverà in cambio le varie commissioni di transazione del pool.

L'importanza dei pool di liquidità in DeFi

I pool di liquidità rivestono oggi un’importanza fondamentale all’interno della DeFi. A differenza delle exchange centralizzate, i DEX non funzionano in base al principio del libro di ordini, che consente agli acquirenti e ai venditori di trovare un prezzo concordato per lo scambio di asset.

In un modello di order book, gli acquirenti mirano ad acquistare un gettone al prezzo più basso possibile, mentre i venditori si concentrano sulla vendita dei token al prezzo massimo.

Il registro di ordini non è compatibile con la domanda, il volume di scambi e i costi di transazione di una blockchain.

Per questo motivo sono stati inventati i pool di liquidità, che consentono agli utenti di scambiare un token e di ricevere liquidità all’istante. Il prezzo di scambio non è più determinato da un book di ordini ma da un Automated Marker Maker (AMM) e la liquidità è fornita dai pool di liquidità.

I pool di liquidità lavorano quindi insieme a un AMM per offrire operazioni di trading, di finanziamento e di prestito decentralizzate e sicure all’interno della blockchain, basate sulla tecnologia degli smart contract.

Gestione dei pool di liquidità in DeFi

I pool di liquidità sono essenzialmente un insieme di fondi depositati dai fornitori di liquidità in uno smart contract. Solitamente, due criptovalute vengono divise equamente all’interno del pool.

Un Automated Market Maker (AMM) si occupa di bilanciare la quota di token nel pool e di stabilire un prezzo di scambio per la coppia in questione.

Quando un utente vuole acquistare, non ha bisogno di affidarsi a un venditore in quel momento. Invece, un’adeguata liquidità nel pool consente di eseguire la transazione.

Quindi non c’è un venditore dall’altra parte della transazione quando si acquista un token su una DEX. L’algoritmo (AMM) gestisce l’intera transazione.

Un altro aspetto interessante dei pool di liquidità DeFi è la possibilità per chiunque di diventare fornitore di liquidità (liquidity provider).

A che cosa servono i token LP nella DeFi?

Ogni utente della DeFi può depositare i valori in un pool di liquidità. Per partecipare non sono richieste censure, tasse aggiuntive o KYC.

Quando un investitore desidera depositare liquidità in un pool, deposita una coppia di gettoni, ciascuno con un valore equivalente.

Ad esempio: una persona che desidera depositare 200 dollari in un pool ETH/USDT depositerà 100 dollari in ETH e 100 dollari in USDT.

In cambio, l’investitore riceve i token del Liquidity Provider (token LP dal fornitore di liquidità) che rappresentano la sua quota del pool. I token LP funzionano come una prova di deposito che certifica al contratto intelligente che un tale utente ha depositato X dollari nel pool e che l’utente è libero di ritirarli in qualsiasi momento.

Quando una persona effettua una transazione, la commissione di transazione viene dedotta dall’asset che il trader invia al contratto di scambio e aggiunta al pool di liquidità dopo la transazione. Questa parte aggiunta al pool di liquidità aumenta il valore dei token LP: è la retribuzione che l’investitore riceve per aver contribuito alla liquidità del pool.

Di norma, i DEX prevedono commissioni comprese tra lo 0,03 e lo 0,05% per transazione, permettendo ai fornitori di liquidità di guadagnare tra il 3 e il 10% di interesse annuo.

La maggior parte dei DEX offre la possibilità di generare il proprio token nativo per attirare gli utenti sulla propria piattaforma. Per farlo, l’investitore dovrà puntare i suoi token LP e riceverà in cambio token nativi del protocollo, come il JOE su TraderJoe o l’UNI su Uniswap.

Questa strategia è più comunemente conosciuta come yield farming.

Conclusioni sui pool di liquidità nella DeFi

I pool di liquidità sono una delle tecnologie più innovative degli ultimi anni all’interno dell’ecosistema DeFi.

I pool di liquidità sono alla base di tutti i protocolli della DeFi e garantiscono vari scambi, prestiti e mutui senza la necessità di una terza parte fidata.

I pool di liquidità offrono molte opportunità di rendimento agli utenti della DeFi. Ciò si traduce in una moltitudine di nuovi token per incentivare la fornitura di liquidità nei vari protocolli.

I token di governance, come il CRV, stanno diventando sempre più importanti per creare opportunità di rendimento.

Ti potrebbe piacere anche

Che cosa è una valuta digitale emessa dalla banca centrale o CBDC

Esplorare Il Mondo Dei Mainnet Nella Tecnologia Blockchain

Che cos’è un acquisto OTC?

Perché i token LP hanno un valore?

Che Cos’è Un’Offerta Iniziale Di Moneta (ICO)?

TAGGATO Intermediario

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua mail.

Iscrivendoti, accetti i nostri Termini d'uso e accetti le pratiche di gestione dei dati indicate nella nostra Informativa sulla Privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.
CriptoSociety 16 Maggio 2022
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di CriptoSociety
Segui
Vi siete persi nell'universo delle criptovalute? Benvenuti su Criptosociety, la piattaforma educativa dove divulghiamo le criptovalute e i Bitcoin per aiutarvi a scoprire questo universo decentralizzato attraverso varie presentazioni di progetti cripto, accompagnate da guide e tutorial.
Articolo Precedente DeFi: voto d’urgenza su Osmosis per salvare i detentori di UST
Articolo Successivo La differenza tra maker e taker Cosa sono le commissioni maker e taker ?
4 Comments

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
Crypto: la piattaforma Celsius sul punto di crollare?
La FIFA annuncia una partnership strategica con Algorand (ALGO).
Airdrop in arrivo
Preparati per l'Airdrop!
Airdrop StarkNet: Come essere idonei?
Airdrop MetaMask: Come essere idonei
Airdrop Layer Zero: Come diventare idonei?
Airdrop Tsunami Finance: come essere idonei?

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
Democratizziamo le criptovalute!

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?