Nell'utilizzo di questo sito, l'utente accetta la Privacy Policy e le Condizioni di Utilizzo. Ti invitiamo a prenderne visione prima di utilizzare il nostro sito web cliccando sui seguenti link: Privacy Policy e Condizioni di utilizzo. Grazie per aver scelto di visitare il nostro sito.
Accept

CriptoSociety nelle news #Google ? Non esitate a seguirci per non perdervi gli ultimi articoli e le ultime notizie.

  • Contatto
  • Chi siamo
Democratizziamo le criptovalute!
  • Segnaposti

  • bitcoinBitcoin(BTC)
    $27,193.000.070% 24H
    BITCOIN
    24ore : 0.070%
    Volume:$371,813,315,818.00
    Cap. del mercato :$527,276,420,393.00
  • ethereumEthereum(ETH)
    $1,899.320.450% 24H
    ETHEREUM
    24ore : 0.450%
    Volume:$3,722,616,586.00
    Cap. del mercato :$228,363,791,812.00
  • tetherTether(USDT)
    $1.000-0.04% 24H
    TETHER
    24ore : -0.04%
    Volume:$10,402,915,175.00
    Cap. del mercato :$83,177,750,982.00
  • binancecoinBNB(BNB)
    $305.80-0.37% 24H
    BNB
    24ore : -0.37%
    Volume:$323,466,393.00
    Cap. del mercato :$48,277,316,634.00
  • usd-coinUSD Coin(USDC)
    $1.000-0.03% 24H
    USD COIN
    24ore : -0.03%
    Volume:$1,457,691,132.00
    Cap. del mercato :$28,899,962,086.00
  • rippleXRP(XRP)
    $0.5373.20% 24H
    XRP
    24ore : 3.20%
    Volume:$794,351,358.00
    Cap. del mercato :$27,957,131,125.00
  • staked-etherLido Staked Ether(STETH)
    $1,898.950.600% 24H
    LIDO STAKED ETHER
    24ore : 0.600%
    Volume:$10,190,813.00
    Cap. del mercato :$13,405,230,809.00
  • cardanoCardano(ADA)
    $0.3811.36% 24H
    CARDANO
    24ore : 1.36%
    Volume:$137,277,569.00
    Cap. del mercato :$13,337,600,195.00
  • dogecoinDogecoin(DOGE)
    $0.0730.050% 24H
    DOGECOIN
    24ore : 0.050%
    Volume:$152,477,372.00
    Cap. del mercato :$10,152,658,828.00
  • solanaSolana(SOL)
    $22.144.74% 24H
    SOLANA
    24ore : 4.74%
    Volume:$311,687,241.00
    Cap. del mercato :$8,791,353,837.00

  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza crypto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Exchanges
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Ethereum
    • NFT
    • DeFi
    • Blockchain
  • Guide E Tutorial
    • Airdrops
    • Recensioni Exchanges crypto
    • Recensioni Exchanges decentralizzati DEX
    • Recensioni Portafogli Crypto
  • Personaggi crypto
    Personaggi cryptoAltro
    Charles Hoskinson: La mente visionaria dietro a Cardano
    27 Marzo 2023
    Michael Saylor – Ritratto del CEO di MicroStrategy e grande sostenitore di Bitcoin
    20 Marzo 2023
    Vitalik Buterin – Ritratto del creatore di Ethereum (ETH)
    19 Marzo 2023
    Chi è Éric Larchevêque, il fondatore di Ledger
    27 Febbraio 2023
    Uno Sguardo A Changpeng Zhao: Il Visionario Imprenditoriale
    30 Gennaio 2023
Lettura Che cos’è un token ERC-721? Una guida completa ai token non fungibili (NFT)
Condividi
Aa
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
Ricerca
Follow
  • Home
  • L’accademia
  • Notizie
  • Guide E Tutorial
  • Personaggi crypto
Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.
Home » Blog » Che cos’è un token ERC-721? Una guida completa ai token non fungibili (NFT)
L'accademiaNFT

Che cos’è un token ERC-721? Una guida completa ai token non fungibili (NFT)

Se sei interessato al mondo delle criptovalute, probabilmente avrai sentito parlare di token non fungibili (NFT) e del loro crescente impatto nel settore. In questo articolo, esploreremo in dettaglio i token ERC-721, uno standard popolare per gli NFT su Ethereum, e capiremo cosa li rende unici e come funzionano.

CriptoSociety
Di CriptoSociety 10 Aprile 2023
Condividi
5 minuti di lettura

Introduzione ai token non fungibili (NFT)

Prima di addentrarci nel mondo dei token ERC-721, è importante comprendere cosa sono gli NFT. Un token non fungibile è un tipo di criptoasset che rappresenta un oggetto unico e non intercambiabile. A differenza delle criptovalute fungibili come Bitcoin o Ethereum, che possono essere scambiate tra loro in quanto hanno lo stesso valore, gli NFT sono progettati per rappresentare beni unici e collezionabili.

Tabella dei Contenuti
Introduzione ai token non fungibili (NFT)Cos’è un token ERC-721?Le caratteristiche principali dei token ERC-721Usi comuni dei token ERC-721Considerazioni sull’adozione dei token ERC-721Conclusione

Cos’è un token ERC-721?

Un token ERC-721 è un tipo di NFT che segue lo standard Ethereum ERC-721. Questo standard permette di creare e gestire token unici e non intercambiabili sulla blockchain Ethereum. Ogni token ERC-721 ha un identificatore univoco che lo distingue dagli altri token nella sua categoria, rendendolo ideale per rappresentare oggetti digitali unici, come opere d’arte, oggetti di gioco e beni immateriali.

Le caratteristiche principali dei token ERC-721

I token ERC-721 hanno diverse caratteristiche che li rendono unici e interessanti:

  1. Unicità: Ogni token ERC-721 ha un identificatore univoco che lo rende diverso dagli altri token dello stesso tipo. Questo identificatore è spesso chiamato “token ID” e può essere associato a metadati specifici che descrivono l’oggetto digitale rappresentato.
  2. Proprietà: I token ERC-721 possono essere posseduti e scambiati tra gli utenti. La blockchain Ethereum tiene traccia della proprietà di ciascun token, garantendo trasparenza e sicurezza nelle transazioni.
  3. Interoperabilità: Lo standard ERC-721 è progettato per essere compatibile con una vasta gamma di applicazioni e piattaforme, consentendo agli sviluppatori di creare soluzioni che interagiscono con i token ERC-721 in vari modi, come piattaforme di trading, wallet e applicazioni di gioco.
  4. Personalizzabilità: Gli sviluppatori possono creare token ERC-721 personalizzati che soddisfano le esigenze specifiche delle loro applicazioni, aggiungendo funzionalità aggiuntive o modificando il comportamento dei token.
Cos'è un NFT

Usi comuni dei token ERC-721

Il mondo degli NFT è in continua espansione, e i token ERC-721 sono al centro di molte applicazioni innovative:

  • Arte digitale: Gli artisti utilizzano i token ERC-721 per creare edizioni limitate di opere d’arte digitali, garantendo autenticità e rarità. Questi NFT possono essere scambiati su piattaforme specializzate come OpenSea, Rarible e SuperRare.
  • Collezionabili: I token ERC-721 sono alla base di progetti di collezionabili digitali come CryptoKitties, CryptoPunks e Sorare. Questi oggetti unici possono essere comprati, venduti e scambiati tra gli appassionati su piattaforme di mercato dedicate.
  • Giochi: I token ERC-721 possono essere utilizzati per rappresentare oggetti di gioco unici e personalizzabili, come armi, equipaggiamenti e personaggi. Questi NFT possono essere scambiati tra i giocatori e utilizzati in diversi giochi compatibili con lo standard ERC-721.
  • Beni virtuali: I token ERC-721 possono rappresentare proprietà e beni virtuali, come terreni e edifici in mondi virtuali come Decentraland o The Sandbox. Gli utenti possono acquistare, vendere e scambiare questi beni, spesso con l’obiettivo di costruire e personalizzare i propri spazi virtuali.
  • Tokenizzazione di beni fisici: I token ERC-721 possono anche essere utilizzati per rappresentare la proprietà di beni fisici, come opere d’arte, automobili di lusso o immobili. La tokenizzazione può semplificare il processo di compravendita e rendere più accessibile la proprietà di beni di alto valore.

Considerazioni sull’adozione dei token ERC-721

Nonostante la crescente popolarità dei token ERC-721 e degli NFT in generale, ci sono alcune sfide e considerazioni da tenere in mente:

  • Costi di transazione: Le transazioni sulla blockchain Ethereum, inclusa la creazione e lo scambio di token ERC-721, possono comportare costi di gas elevati, specialmente durante i periodi di congestione della rete.
  • Interoperabilità limitata: Anche se i token ERC-721 sono interoperabili all’interno dell’ecosistema Ethereum, potrebbero esserci limitazioni quando si tratta di interagire con altre blockchain o standard di token.
  • Valutazione e liquidità: Valutare correttamente il valore di un NFT e trovare acquirenti interessati può essere difficile, soprattutto per oggetti digitali meno conosciuti o meno popolari.
  • Diritti d’autore e contraffazione: L’emergere degli NFT ha sollevato domande sulla proprietà intellettuale, i diritti d’autore e la contraffazione. Gli utenti devono prestare attenzione all’autenticità dei token ERC-721 che acquistano e alle possibili implicazioni legali.

Conclusione

I token ERC-721 hanno rivoluzionato il modo in cui i beni unici e collezionabili vengono rappresentati e scambiati nel mondo digitale. Grazie alla loro unicità, proprietà, interoperabilità e personalizzabilità, questi NFT stanno diventando sempre più popolari in vari settori, dall’arte digitale ai giochi e oltre.

Tuttavia, è importante tenere presente le sfide e le considerazioni associate all’utilizzo dei token ERC-721, come i costi di transazione, l’interoperabilità limitata e le questioni relative alla valutazione, liquidità e diritti d’autore.

In definitiva, i token ERC-721 rappresentano una svolta nel mondo delle criptovalute e degli asset digitali, offrendo nuove opportunità per gli artisti, gli sviluppatori e gli appassionati di tutto il mondo. Man mano che l’ecosistema degli NFT continua a evolversi, è probabile che assisteremo a ulteriori innovazioni e applicazioni basate su questo standard unico e affascinante.

- Pubblicità -
Ad image

Articoli correlati

Ti potrebbe piacere anche

Che cos’è un token ERC-1155? Una panoramica dell’innovativo standard dei token

La Difficoltà di Mining: Cos’è e Come Funziona

Cos’è un Pump and Dump nel Trading Crypto: una Guida Completa

Le diverse tipologie di blockchain e le loro differenze: una panoramica completa

Cos’è un NFT generativo e come crearne uno? Scopriamo il potere della creatività algoritmica!

TAGGATO Principiante

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua mail.

Iscrivendoti, accetti i nostri Termini d'uso e accetti le pratiche di gestione dei dati indicate nella nostra Informativa sulla Privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.
CriptoSociety 10 Aprile 2023
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di CriptoSociety
Segui
Vi siete persi nell'universo delle criptovalute? Benvenuti su Criptosociety, la piattaforma educativa dove divulghiamo le criptovalute e i Bitcoin per aiutarvi a scoprire questo universo decentralizzato attraverso varie presentazioni di progetti cripto, accompagnate da guide e tutorial.
Articolo Precedente Regolamentazione: i canadesi non potranno più utilizzare dYdX a partire dal 14 aprile
Articolo Successivo Che cos’è un token ERC-1155? Una panoramica dell’innovativo standard dei token

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
L’USDC ha subito un depeg mentre una parte delle riserve di Circle è stata bloccata
🔴 DIRETTA: Tutte le informazioni sulla vicenda Genesis in continuo aggiornamento
Airdrop in arrivo
Preparati per l'Airdrop!
Airdrop cripto Vela Exchange – Come essere eleggibili?
Airdrop Ordinals Wallet – Come essere idonei?
Airdrop StarkNet: Come essere idonei?
Airdrop MetaMask: Come essere idonei

Potresti anche piacere

L'accademiaNFT

Che cos’è un token ERC-1155? Una panoramica dell’innovativo standard dei token

11 Aprile 2023
BlockchainL'accademia

La Difficoltà di Mining: Cos’è e Come Funziona

8 Aprile 2023
L'accademiaTrading

Cos’è un Pump and Dump nel Trading Crypto: una Guida Completa

27 Marzo 2023
Basi CriptoL'accademia

Le diverse tipologie di blockchain e le loro differenze: una panoramica completa

26 Marzo 2023

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
Democratizziamo le criptovalute!

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?