Nell'utilizzo di questo sito, l'utente accetta la Privacy Policy e le Condizioni di Utilizzo. Ti invitiamo a prenderne visione prima di utilizzare il nostro sito web cliccando sui seguenti link: Privacy Policy e Condizioni di utilizzo. Grazie per aver scelto di visitare il nostro sito.
Accept

CriptoSociety nelle news #Google ? Non esitate a seguirci per non perdervi gli ultimi articoli e le ultime notizie.

  • Contatto
  • Chi siamo
Democratizziamo le criptovalute!
  • Segnaposti

  • bitcoinBitcoin(BTC)
    $28,147.00-1.15% 24H
    BITCOIN
    24ore : -1.15%
    Volume:$23,231,709,475.00
    Cap. del mercato :$543,697,769,080.00
  • ethereumEthereum(ETH)
    $1,802.190.190% 24H
    ETHEREUM
    24ore : 0.190%
    Volume:$11,062,391,754.00
    Cap. del mercato :$216,996,986,958.00
  • tetherTether(USDT)
    $1.000.210% 24H
    TETHER
    24ore : 0.210%
    Volume:$34,798,511,057.00
    Cap. del mercato :$79,874,643,098.00
  • binancecoinBNB(BNB)
    $317.270.820% 24H
    BNB
    24ore : 0.820%
    Volume:$908,978,974.00
    Cap. del mercato :$50,088,208,534.00
  • usd-coinUSD Coin(USDC)
    $1.000-0.04% 24H
    USD COIN
    24ore : -0.04%
    Volume:$4,972,804,338.00
    Cap. del mercato :$32,892,624,558.00
  • rippleXRP(XRP)
    $0.537-2.14% 24H
    XRP
    24ore : -2.14%
    Volume:$3,117,208,101.00
    Cap. del mercato :$27,728,199,220.00
  • cardanoCardano(ADA)
    $0.378-1.29% 24H
    CARDANO
    24ore : -1.29%
    Volume:$427,850,300.00
    Cap. del mercato :$13,220,383,337.00
  • staked-etherLido Staked Ether(STETH)
    $1,795.13-0.04% 24H
    LIDO STAKED ETHER
    24ore : -0.04%
    Volume:$7,730,289.00
    Cap. del mercato :$10,545,516,171.00
  • dogecoinDogecoin(DOGE)
    $0.075-1.57% 24H
    DOGECOIN
    24ore : -1.57%
    Volume:$457,094,214.00
    Cap. del mercato :$10,355,805,762.00
  • matic-networkPolygon(MATIC)
    $1.10-2.65% 24H
    POLYGON
    24ore : -2.65%
    Volume:$422,625,372.00
    Cap. del mercato :$9,960,788,493.00

  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza crypto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Exchanges
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Ethereum
    • NFT
    • DeFi
    • Blockchain
  • Guide E Tutorial
    • Airdrops
    • Recensioni Exchanges crypto
    • Recensioni Exchanges decentralizzati DEX
    • Recensioni Portafogli Crypto
  • Personaggi crypto
    Personaggi cryptoAltro
    Charles Hoskinson: La mente visionaria dietro a Cardano
    27 Marzo 2023
    Michael Saylor – Ritratto del CEO di MicroStrategy e grande sostenitore di Bitcoin
    20 Marzo 2023
    Vitalik Buterin – Ritratto del creatore di Ethereum (ETH)
    19 Marzo 2023
    Chi è Éric Larchevêque, il fondatore di Ledger
    27 Febbraio 2023
    Uno Sguardo A Changpeng Zhao: Il Visionario Imprenditoriale
    30 Gennaio 2023
Lettura Che cos’è un layer 0?
Condividi
Aa
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
Ricerca
Follow
  • Home
  • L’accademia
  • Notizie
  • Guide E Tutorial
  • Personaggi crypto
Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.
Home » Blog » Che cos’è un layer 0?
BlockchainL'accademia

Che cos’è un layer 0?

CriptoSociety
Di CriptoSociety 19 Ottobre 2022
Condividi
5 minuti di lettura

Il layer 0 garantisce il corretto funzionamento di blockchain come Bitcoin ed Ethereum.Si tratta infatti di una base per lo sviluppo efficiente delle blockchain.

Layer 0 significato - Che cos'è Layer 0?

Un layer 0

La parola “Layer” in italiano significa “Strato” e un layer 0 è in realtà un primo strato di una struttura che è composta da molti elementi e che permette a una rete di funzionare correttamente e in modo decentralizzato. È importante sapere che questo primo livello è comune a ogni blockchain ed è molto importante, perché servirà da base per i livelli successivi.

In uno strato 0 ci sono :

  • La rete Internet
  • I nodi necessari per elaborare le transazioni, ossia per verificarle e convalidarle.
  • I server che consentono ai vari nodi della blockchain di funzionare.
  • Nodi validatori di blocchi (in PoS) e minatori (in PoW)
  • Protocolli diversi

Tutti questi elementi sono comuni a tutte le blockchain e garantiscono che le blockchain funzionino correttamente, ma anche che possano continuare a svilupparsi su basi solide.

Va notato che ogni layer 0 è costruito per fornire la propria implementazione. I Layer 0 sono dotati di toolkit per sviluppare applicazioni o SDK che vengono utilizzati dagli sviluppatori per lanciare la propria blockchain.

Queste blockchain sono chiamate “Layer 1” e va notato che un layer 1 si sviluppa a partire da un layer 0 ma opera in modo indipendente da esso.

Le seguenti blockchain sono di layer 0 :

  • Polkadot (DOT)
  • Cosmos Hub (ATOM)
  • Avalanche (AVAX)

Layer 1 e layer 2

Per capire l’utilità di un layer 0 è necessario comprendere cosa sono un layer 1 e un layer 2.

Blockchain di layer 1 o di strato 1:

Una blockchain di layer 1 è una blockchain indipendente che generalmente non ha bisogno di altre blockchain per funzionare. Bitcoin, ad esempio, è un Layer 1 autosufficiente.

- Pubblicità -
Ad image

Tuttavia, a volte i Layer 1 si affidano ai Layer 0 per la loro sicurezza, come i parachain di Polkadot.

Ecco alcune delle blockchain di layer 1 più conosciute:

  • Bitcoin (BTC)
  • Ethereum (ETH)
  • BNB Chain (BNB)
  • Solana (SOL)
  • Polygon (MATIC)

Ad esempio, un layer 1 consente agli utenti di utilizzare le applicazioni, ma anche di eseguire transazioni.

Layer 2 o blockchain in cima:

Una blockchain di layer 2 è una blockchain che si appoggia a un’altra blockchain per la sua sicurezza.

Ad esempio, Layer 2 Arbitrum e Optimism sono sovrapposizioni della blockchain di Ethereum, aggiungono valore a Ethereum consentendogli di eseguire un maggior numero di transazioni e si affidano a Ethereum per la sicurezza.

L’obiettivo di una blockchain di layer 2 è fornire funzionalità aggiuntive che mancano nel layer 1. In un certo senso, migliorano la blockchain da cui provengono in termini di interoperabilità, sicurezza o scalabilità.

Elenco delle blockchain di layer 2 più conosciute:

  • Arbitrum
  • StarkNet
  • Optimism (OP)
  • Immutable X (IMX)

Questi diversi strati possono essere rappresentati come una piramide, con lo strato 0 alla base e così via.

Rappresentazione dei diversi livelli

Il livello 0 è quindi il più importante e senza di esso i livelli successivi non possono funzionare. D’altra parte, il livello 0 può funzionare senza i livelli superiori.

Questo sistema piramidale offre la possibilità di costruire diversi strati 1 su un singolo strato 0.

I Layer 0 possono essere utilizzati per risolvere vari problemi, come ad esempio

  • Scalabilità
  • Sicurezza
  • Interoperabilità
  • Componibilità

Ad esempio, gli ecosistemi Cosmos e Polkadot forniscono soluzioni relative all’interoperabilità tra diverse blockchain. Anche i progetti LayerZero e Axelar cercano di migliorare l’interoperabilità, ma si concentrano principalmente sulla compossibilità, con diversi vantaggi e svantaggi in termini di sicurezza.

Questi problemi sono emersi con lo sviluppo degli ecosistemi delle criptovalute e delle applicazioni decentralizzate (dApp), la democratizzazione della finanza decentralizzata (DeFi) e i numerosi hack dei protocolli hanno fatto capire a molti utenti la necessità di proteggere i vari ecosistemi e di non affidarsi solo alle prestazioni.

Conclusione

Un layer 0 è essenziale per il corretto funzionamento di ogni blockchain.

Ogni blockchain ha un proprio layer 0, al di sopra del quale si trova almeno un layer 1 che contiene, ad esempio, applicazioni decentralizzate. Al di sopra di questo livello 1, possono esserci uno o più livelli 2 che consentono di apportare miglioramenti alla blockchain sottostante (L1).

Gli investimenti in criptovalute sono rischiosi. Criptosociety non è responsabile della qualità dei prodotti o dei servizi presentati in questa pagina e non potrà essere ritenuta responsabile, direttamente o indirettamente, di eventuali danni o perdite causati dall'utilizzo dei prodotti o dei servizi evidenziati in questo articolo. Gli investimenti in criptovalute sono per loro natura rischiosi; i lettori dovrebbero fare le loro ricerche prima di intraprendere qualsiasi azione e investire solo nella misura delle loro capacità finanziarie. Questo articolo non costituisce una raccomandazione d'investimento.

Articoli correlati

Ti potrebbe piacere anche

Cos’è un Pump and Dump nel Trading Crypto: una Guida Completa

Le diverse tipologie di blockchain e le loro differenze: una panoramica completa

Cos’è un NFT generativo e come crearne uno? Scopriamo il potere della creatività algoritmica!

Cos’è un Indirizzo Stealth nella Blockchain? Scopriamo insieme la magia della Privacy!

Exchange Centralizzati: Una panoramica dettagliata su funzionamento, vantaggi e rischi

TAGGATO Principiante

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua mail.

Iscrivendoti, accetti i nostri Termini d'uso e accetti le pratiche di gestione dei dati indicate nella nostra Informativa sulla Privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.
CriptoSociety 19 Ottobre 2022
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di CriptoSociety
Segui
Vi siete persi nell'universo delle criptovalute? Benvenuti su Criptosociety, la piattaforma educativa dove divulghiamo le criptovalute e i Bitcoin per aiutarvi a scoprire questo universo decentralizzato attraverso varie presentazioni di progetti cripto, accompagnate da guide e tutorial.
Articolo Precedente Binance prevede il lancio di un servizio cloud mining a novembre
Articolo Successivo Che cos’è un Layer 3 nel mondo della blockchain?

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
🔴 DIRETTA: Tutte le informazioni sulla vicenda Genesis in continuo aggiornamento
Crypto: la piattaforma Celsius sul punto di crollare?
Airdrop in arrivo
Preparati per l'Airdrop!
Airdrop cripto Vela Exchange – Come essere eleggibili?
Airdrop StarkNet: Come essere idonei?
Airdrop MetaMask: Come essere idonei
Airdrop Layer Zero: Come diventare idonei?

Potresti anche piacere

L'accademiaTrading

Cos’è un Pump and Dump nel Trading Crypto: una Guida Completa

27 Marzo 2023
Basi CriptoL'accademia

Le diverse tipologie di blockchain e le loro differenze: una panoramica completa

26 Marzo 2023
L'accademiaNFT

Cos’è un NFT generativo e come crearne uno? Scopriamo il potere della creatività algoritmica!

25 Marzo 2023
BlockchainL'accademia

Cos’è un Indirizzo Stealth nella Blockchain? Scopriamo insieme la magia della Privacy!

25 Marzo 2023

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
Democratizziamo le criptovalute!

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?