Nell'utilizzo di questo sito, l'utente accetta la Privacy Policy e le Condizioni di Utilizzo. Ti invitiamo a prenderne visione prima di utilizzare il nostro sito web cliccando sui seguenti link: Privacy Policy e Condizioni di utilizzo. Grazie per aver scelto di visitare il nostro sito.
Accept

CriptoSociety nelle news #Google ? Non esitate a seguirci per non perdervi gli ultimi articoli e le ultime notizie.

  • Contatto
  • Chi siamo
Democratizziamo le criptovalute!
  • Segnaposti

  • bitcoinBitcoin(BTC)
    $27,127.00-0.29% 24H
    BITCOIN
    24ore : -0.29%
    Volume:$462,783,808,795.00
    Cap. del mercato :$525,540,334,751.00
  • ethereumEthereum(ETH)
    $1,897.55-0.37% 24H
    ETHEREUM
    24ore : -0.37%
    Volume:$3,715,884,115.00
    Cap. del mercato :$227,905,093,740.00
  • tetherTether(USDT)
    $1.000.040% 24H
    TETHER
    24ore : 0.040%
    Volume:$8,322,366,717.00
    Cap. del mercato :$83,206,050,199.00
  • binancecoinBNB(BNB)
    $306.580.0100% 24H
    BNB
    24ore : 0.0100%
    Volume:$321,230,375.00
    Cap. del mercato :$48,379,741,952.00
  • usd-coinUSD Coin(USDC)
    $1.000.070% 24H
    USD COIN
    24ore : 0.070%
    Volume:$1,584,131,851.00
    Cap. del mercato :$28,906,955,210.00
  • rippleXRP(XRP)
    $0.524-0.51% 24H
    XRP
    24ore : -0.51%
    Volume:$715,886,335.00
    Cap. del mercato :$27,241,694,520.00
  • staked-etherLido Staked Ether(STETH)
    $1,895.47-0.26% 24H
    LIDO STAKED ETHER
    24ore : -0.26%
    Volume:$16,080,802.00
    Cap. del mercato :$13,366,306,878.00
  • cardanoCardano(ADA)
    $0.3810.640% 24H
    CARDANO
    24ore : 0.640%
    Volume:$126,316,958.00
    Cap. del mercato :$13,318,968,946.00
  • dogecoinDogecoin(DOGE)
    $0.0730.330% 24H
    DOGECOIN
    24ore : 0.330%
    Volume:$144,627,432.00
    Cap. del mercato :$10,159,701,303.00
  • solanaSolana(SOL)
    $21.592.10% 24H
    SOLANA
    24ore : 2.10%
    Volume:$184,570,946.00
    Cap. del mercato :$8,463,540,060.00

  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza crypto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Exchanges
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Ethereum
    • NFT
    • DeFi
    • Blockchain
  • Guide E Tutorial
    • Airdrops
    • Recensioni Exchanges crypto
    • Recensioni Exchanges decentralizzati DEX
    • Recensioni Portafogli Crypto
  • Personaggi crypto
    Personaggi cryptoAltro
    Charles Hoskinson: La mente visionaria dietro a Cardano
    27 Marzo 2023
    Michael Saylor – Ritratto del CEO di MicroStrategy e grande sostenitore di Bitcoin
    20 Marzo 2023
    Vitalik Buterin – Ritratto del creatore di Ethereum (ETH)
    19 Marzo 2023
    Chi è Éric Larchevêque, il fondatore di Ledger
    27 Febbraio 2023
    Uno Sguardo A Changpeng Zhao: Il Visionario Imprenditoriale
    30 Gennaio 2023
Lettura Space ID: La Rivoluzione dei Domini Web3 per Blockchain Multi-Chain
Condividi
Aa
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
Ricerca
Follow
  • Home
  • L’accademia
  • Notizie
  • Guide E Tutorial
  • Personaggi crypto
Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.
Home » Blog » Space ID: La Rivoluzione dei Domini Web3 per Blockchain Multi-Chain
Analisi fondamentaleCriptovalute

Space ID: La Rivoluzione dei Domini Web3 per Blockchain Multi-Chain

Il mondo del Web3 è in continua espansione e offre nuove opportunità per gli utenti di interagire con le risorse basate su blockchain. Uno dei progetti più interessanti in questo settore è Space ID, un servizio di nome di dominio universale per blockchain multi-chain. In questo articolo, esploreremo la storia di Space ID e le sue caratteristiche principali, dando un'occhiata anche alle future innovazioni che il progetto ha in serbo.

CriptoSociety
Di CriptoSociety 23 Aprile 2023
Condividi
6 minuti di lettura

Cos’è Space ID?

Space ID è un servizio di nome di dominio Web3 che consente agli utenti di registrare, gestire e scambiare domini su diverse blockchain, come BNB Chain e Arbitrum. I domini Web3 sono nomi facilmente leggibili dall’uomo che possono essere utilizzati per accedere a applicazioni decentralizzate (DApp), contratti intelligenti, NFT e altre risorse basate su blockchain. Space ID offre anche un SDK e API Web3 Name per gli sviluppatori, facilitando l’integrazione della funzionalità del dominio Web3 in varie applicazioni.

Tabella dei Contenuti
Cos’è Space ID?Il token di governance IDCome funziona Space ID?Il team di Space IDTokenomics di Space IDConclusione

Il token di governance ID

ID è il token nativo di governance di Space ID, lanciato sulla piattaforma Binance Launchpad nel marzo 2023. Il token ID permette ai detentori di partecipare al processo di governance del progetto, contribuendo alla crescita e alla sostenibilità dell’ecosistema.

Roadmap ambiziosa per il 2023

Space ID ha una roadmap ambiziosa per il 2023, con l’obiettivo di migliorare la sua funzionalità, usabilità e adozione:

  • Q2 2023: Lancio di un negozio di merchandising basato su NFT con prodotti personalizzati esclusivi per i proprietari di domini Space ID; lancio della piattaforma per nomi di dominio TLD personalizzati che permette alle comunità di creare e lanciare i propri domini.
  • Q3 2023: Un dominio SID universale che rappresenta tutte le identità degli utenti e gli indirizzi multi-chain con una sintassi di dominio con due punti.
  • Q4 2023: Lancio del SID DAO che consente la governance decentralizzata del progetto da parte dei detentori del token ID.

Questi obiettivi seguono vari traguardi già raggiunti, come l’integrazione con le principali DApp e wallet sulla BNB Chain e il supporto cross-chain.

Come funziona Space ID?

Space ID è costruito su un’architettura modulare e scalabile composta da tre componenti principali: il protocollo Space ID, la piattaforma Space ID e il DAO Space ID.

Il protocollo Space ID

Il protocollo Space ID è un insieme di contratti intelligenti che forniscono la funzionalità di base per la registrazione, risoluzione, gestione e governance dei domini Web3. Il protocollo supporta diversi domini di primo livello (TLD), come .eth, .bnb e .arb, e consente l’interoperabilità cross-chain collegando i domini Web3 a qualsiasi indirizzo o risorsa blockchain.

La piattaforma Space ID

La piattaforma Space ID offre un’interfaccia intuitiva per gli utenti che interagiscono con il protocollo. Tra le varie funzionalità offerte dalla piattaforma, vi sono la scoperta di domini, la registrazione, lo scambio, la gestione e il sistema di referral. Inoltre, la piattaforma si integra con le principali DApp e wallet su BNB Chain e altre blockchain, facilitando l’utilizzo dei domini Web3. Infine, la piattaforma mette a disposizione degli sviluppatori un SDK e API Web3 Name.

Il DAO Space ID

Il DAO Space ID è un’organizzazione autonoma decentralizzata che governa il protocollo e la piattaforma Space ID. Il DAO è alimentato dal token ID, che funge da token di governance per il progetto e incentiva gli utenti a interagire e contribuire alla sua crescita e sostenibilità.

Il team di Space ID

Il progetto Space ID è stato fondato da un gruppo di ingegneri e appassionati di Web3 con l’obiettivo di creare un servizio di nome di dominio universale basato sulla tecnologia blockchain decentralizzata. Il team possiede competenze in sviluppo blockchain, sicurezza dei contratti intelligenti, design dell’interfaccia utente e costruzione di comunità.

- Pubblicità -
Ad image

Space ID ha ricevuto un forte sostegno da parte di investitori e partner di spicco nel settore blockchain. Il progetto ha raccolto un totale di 10 milioni di dollari in due round di finanziamento, con il round di seed guidato da Binance Labs e il round strategico guidato da Polychain Capital e dao5. Altri partecipanti ai round di finanziamento includono Foresight Ventures e altri leader del settore.

Tokenomics di Space ID

Il token ID è il token di governance del progetto Space ID, lanciato sulla piattaforma Binance Launchpad nel marzo 2023. Il token ha una fornitura totale di 2 miliardi di ID, con una fornitura circolante iniziale del 14,3% della fornitura totale.

ID svolge un ruolo fondamentale nella crescita dell’ecosistema, incentivando gli utenti a contribuire al progetto Space ID. Gli usi principali del token sono:

  • Staking: Gli ID possono essere messi in stake, permettendo agli utenti di ricevere sconti nelle commissioni di trading e registrazione di domini nell’NFT marketplace nativo.
  • Pagamenti: Gli ID servono come mezzo di pagamento per domini e integrazione SDK.
  • Governance: Gli ID vengono utilizzati come token di governance per votare le proposte di governance.

La distribuzione del token è la seguente:

  • Vendita Seed: 20% con un periodo di vesting di 12 mesi e successivi 60 mesi con vesting trimestrale.
  • Vendita Strategica: 8% con un periodo di vesting di 12 mesi e successivi 36 mesi con vesting trimestrale.
  • Vendita Pubblica: 5% a $0,025 completamente sbloccato al TGE.
  • Team: 15% con un periodo di vesting di 12 mesi e successivi 60 mesi con vesting trimestrale.
  • Consulenti: 7% con un periodo di vesting di 12 mesi e successivi 36 mesi con vesting trimestrale.
  • Fondo Ecosistema: 10% con il 50% completamente sbloccato al TGE e 36 mesi di vesting mensile.
  • Marketing: 13% con il 10% sbloccato al TGE e 48 mesi di vesting mensile.
  • Fondazione: 20% con vesting mensile per 48 mesi.
  • Airdrop alla comunità: 10% con vesting mensile per 24 mesi.

Conclusione

Space ID sta emergendo come una soluzione completa e innovativa nel settore della gestione dei domini Web3. Attraverso il perseguimento della sua roadmap e l’espansione dell’ecosistema, Space ID mira a diventare un leader nell’industria Web3, creando un futuro più efficiente e accessibile per la tecnologia blockchain. Con il suo team di esperti e il sostegno di importanti investitori e partner, Space ID ha tutte le carte in regola per rivoluzionare il modo in cui interagiamo con le risorse basate su blockchain e facilitare l’adozione del Web3 a livello globale.

Articoli correlati

Ti potrebbe piacere anche

Aumento Stupefacente delle Vendite di Trezor: Un’Analisi del Mercato dei Portafogli di Criptovalute

Comprendere zkEVM: Un Passo Avanti per Ethereum

BlockFi: Un Percorso Turbolento Verso la Riorganizzazione

Giorno della Pizza Bitcoin: le 2 pizze che hanno scritto la storia delle criptovalute

BRC-20: Un Nuovo Standard di Token su Bitcoin

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua mail.

Iscrivendoti, accetti i nostri Termini d'uso e accetti le pratiche di gestione dei dati indicate nella nostra Informativa sulla Privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.
CriptoSociety 23 Aprile 2023
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di CriptoSociety
Segui
Vi siete persi nell'universo delle criptovalute? Benvenuti su Criptosociety, la piattaforma educativa dove divulghiamo le criptovalute e i Bitcoin per aiutarvi a scoprire questo universo decentralizzato attraverso varie presentazioni di progetti cripto, accompagnate da guide e tutorial.
Articolo Precedente NFT: Un giudice dichiara che la collezione RR/BAYC viola i diritti d’autore di BAYC
Articolo Successivo I creditori di FTX esposti a rischi di furto d’identità e attacchi personali?

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
🔴 DIRETTA: Tutte le informazioni sulla vicenda Genesis in continuo aggiornamento
Crypto: la piattaforma Celsius sul punto di crollare?
Airdrop in arrivo
Preparati per l'Airdrop!
Airdrop cripto Vela Exchange – Come essere eleggibili?
Airdrop StarkNet: Come essere idonei?
Airdrop MetaMask: Come essere idonei
Airdrop Layer Zero: Come diventare idonei?

Potresti anche piacere

CriptovaluteCryptosheets

Aumento Stupefacente delle Vendite di Trezor: Un’Analisi del Mercato dei Portafogli di Criptovalute

30 Maggio 2023
BlockchainCriptovalute

Comprendere zkEVM: Un Passo Avanti per Ethereum

23 Maggio 2023
CriptovaluteCryptosheets

BlockFi: Un Percorso Turbolento Verso la Riorganizzazione

22 Maggio 2023
BlockchainCriptovalute

Giorno della Pizza Bitcoin: le 2 pizze che hanno scritto la storia delle criptovalute

22 Maggio 2023

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
Democratizziamo le criptovalute!

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?